XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: Luca73 il Luglio 30, 2006, 21:42:44 PM

Titolo: problemi in discesa......... e non solo!
Inserito da: Luca73 il Luglio 30, 2006, 21:42:44 PM
Possiedo un xr 650 del 2004 che da qualche tempo presenta un difetto singolare che non riesco a eliminare: dopo aver percorso lunghe discese a gas chiuso nel riaprire il gas la risposta del motore risulta pesantemente ridotta, e il freno motore maggiorato al punto che con la prima marcia si blocca la ruota (ho i rapporti originali motard). Persino il rumore del motore cambia diventando soffocato. Questo difetto ha cominciato nelle ultime settimane a presentarsi anche in pianura soprattutto quando viaggio a regimi regolari(a filo d'acceleratore). Effettuo regolarmente le manutenzioni su filtri, gioco valvole e tutto ciò che è previsto dal manuale d'officina, ma il problema persiste.  Inoltre, durante la marcia, il problema si presenta e sparisce da solo senza che io intervenga su nulla. :( :( :( Se potete aiutarmi vi prego di rispondermi, e vi ringrazio fin d'ora! ciao!
Titolo: Re: problemi in discesa......... e non solo!
Inserito da: RAZZO il Luglio 30, 2006, 21:48:20 PM
Proverei a pulire il carburatore e visto che ci sei pure il filtro dell'aria.  ;)

Come sei messo a carburazione ?

Honda-Razzo.
Titolo: Re: problemi in discesa......... e non solo!
Inserito da: Luca73 il Luglio 30, 2006, 23:02:55 PM
il problema l'ha sempre avuto, anche se in maniera minore quando era nuova. Il filtro dell'aria e il  carburatore sono puliti, e regolarmente controllati, anche se penso comunque che il difetto provenga dal carburatore!!! Per quanto riguarda la carburazione ho getti 68/180 con scarico akrapovic completo e non sono mai riuscito a carburarla alla perfezione; solitamete è un po magra e la candela risulta biancastra! Aumentando i getti cmq, la carburazione diventa grassissima la moto camminando a filo si affoga e la candela diventa nerissima. Sembra quindi impossibile trovare la via intermendia. Che sia questo scarico che non vada bene?
Titolo: Re: problemi in discesa......... e non solo!
Inserito da: ciccio2000 il Luglio 31, 2006, 00:55:36 AM
prova con lo spillo originale del 175 di max e alza lo spillo alla 5a tacca..............
dovrebbe migliorare.

Ah.....dimenticavo..........hai aperto di almeno 70/80 cm2 il fianchetto laterale sx della scatola filtro?

Ciao
Titolo: Re: problemi in discesa......... e non solo!
Inserito da: AUGH il Luglio 31, 2006, 08:59:23 AM
Certo che e' strano quello che succede alla tua moto!  Qualche domanda per capire di piu'.  Hai sostituito le pasticche dei freni anteriori??
                       Hai modificato il circuito del carburatore che funziona in rilascio??
                       Quanti Km ha la moto??

Titolo: Re: problemi in discesa......... e non solo!
Inserito da: antarctica il Luglio 31, 2006, 09:34:17 AM
Se il problema si presenta in modo intermittente e a prescindere dall'apertura-gas potrebbe trattarsi di un problema sul livello-galleggiante e della relativa valvola di tenuta.
Controllalo e pulisci bene valvolina e relativi getti. (sporcizia in giro ?)

Se invece il problema si presenta in particolari situazioni di riapertura-gas potrebbe essere lo spillo conico.




Titolo: Re: problemi in discesa......... e non solo!
Inserito da: Bracco il Luglio 31, 2006, 12:47:08 PM
Citazione di: Luca73 il Luglio 30, 2006, 23:02:55 PM
il problema l'ha sempre avuto, anche se in maniera minore quando era nuova. Il filtro dell'aria e il  carburatore sono puliti, e regolarmente controllati, anche se penso comunque che il difetto provenga dal carburatore!!! Per quanto riguarda la carburazione ho getti 68/180 con scarico akrapovic completo e non sono mai riuscito a carburarla alla perfezione; solitamete è un po magra e la candela risulta biancastra! Aumentando i getti cmq, la carburazione diventa grassissima la moto camminando a filo si affoga e la candela diventa nerissima. Sembra quindi impossibile trovare la via intermendia. Che sia questo scarico che non vada bene?

Con la benzina verde non ti aspettare il classico color nocciola come era con la super di una volta.

Salut

P.S. Non risolvi il problema aprendo i fori sul fianchetto come suggerito da ciccio2000, ma di certo fai respirare meglio la moto che ha su un signor scarico.
Titolo: Re: problemi in discesa......... e non solo!
Inserito da: Luca73 il Agosto 03, 2006, 19:14:11 PM
Innanzi tutto grazie x aver risposto in tanti, io non posso accedere sempre a internet perciò le risposte alle vostre domande non sempre saranno celeri e di questo mi scuso. Dunque la moto a 13000 km unico proprietario non é stata fatta nessuna modifica al propulsore tranne getti e scarico completo.Durante i controlli del tagliando ho riscontrato che il cavo del decompressore nonostante risultasse libero in tiro ,in rilascio impediva il riposizionamento dell'alberino restando privo del gioco corretto.Alla fine il cavo era sfilacciato e non scorreva solo in un senso.Ora non credo che tutto cio abbia a che vedere con il mio problema ma la moto va molto meglio,probabilmente avevo 2 problemi! In questi giorni proverò a ricarburare la moto magari ora finalmente ci riesco e risolvo il tutto. P.s. x i buchi nella fiancatina di che diametro li devo fare considerando che vorrei farne 3 nella parte anteriore (sempre se avete appurato che sia la soluzione migliore) come x esempio quelli di honda razzo????? Grazie di nuovo appena ho novità vi farò sapere........Ciao

Titolo: Re: problemi in discesa......... e non solo!
Inserito da: matteoxr il Agosto 03, 2006, 19:53:15 PM
La honda consiglia di forare così la fiancatina quando si monta il kit HRC:

http://img413.imageshack.us/my.php?image=fianchettohrchc8.gif
Titolo: Re: problemi in discesa......... e non solo!
Inserito da: Stefano80 il Agosto 03, 2006, 20:06:32 PM
sei sicuramente grasso!!!!
è tutto il li problema.. a gas costante o senza carico del motore la moto ti si ingolfa!!!

il rumore diventa sordo..
e se apri ti fa una bella fumata nera e poi torna tutto ok...


o metti un filtro aperto e fori il fianchetto

oppure metti getto 178, spillo sempre sulla 3° taca (di serie)
getto min da 68 con vite pilota a non più di 2 giri


;) ;)