ecco le fasi di costruzione dello scarico con i miei dubbi:
1- il tubo che dal collettore va al silenziatore, può essere realizzato tagliando quello di un vecchio scarico che avete ( se ne avete uno da buttare), se no saldate vari tubi in modo da ottenere quello che volete (altre soluzioni???)
2- i fondelli: potremmo prendere una lamiera e sagomarla oppure utilizzare quelli di un altro scarico
3- il corpo esterno: o si prende una lamiera e si piega o un tubo qualsiasi o un tubo di una altra marmitta
4- la mitraglia: la fate da voi ( e ci vorranno millenni) se no, altre soluzioni? dove posso comprare un tubo a mitraglia?
5- materiale fonoassorbente: su enduristi anonimi, hanno provato la pagliuzza di acciaio da cucina, anche io metterò quella dato che riduce il rumore ed è economica
un ultima domanda: chi ha le formule per calcolare lo scarico di un 4t?
M.C. Racing - Componenti per silenziatori.
Saccolongo - Padova (zona ind.)
Via Luigi Einaudi 14 - tel. 049-8016600
forse hanno anche il sito internet
controlla
occhio allla paglietta da cucina... ha un accumulo di calore elevato essendo metallica! va bene un piccolo strato sulla canna di mitra, ma riempire tutto il terminale e' pericoloso! (se lo dico e' perche' e' successo) il fonoassorbente in lana ceramica e' il miglior materiale adatto all'uso, anche perche' mantiene caldi i gas di scarico favorendone l'evacuazione.
Citazione di: ciak il Agosto 02, 2006, 11:45:00 AM
M.C. Racing - Componenti per silenziatori.
Saccolongo - Padova (zona ind.)
Via Luigi Einaudi 14 - tel. 049-8016600
forse hanno anche il sito internet
controlla
Ottimo...
un paio di anni fa comprai i particolari per autocostruirmi il silenziatore per il tt600r...il lavoro era risultato eccellente... il rumore lo definirei "aeronautico"!!! :-\ (...non sono mai riuscito ad utilizzare quel terminale!)
il sito c'è..
http://www.mcracing.it/
ma non c'è più il catalogo on-line con prezzi...
la canna di mitra la puoi fare arrotolando della lamiera forata.. con un po di pratica viene bene..
io disolito faccio così!!
se vuoi spendere poco cerca uno scarico qualsiasi e recicla i pezzi... ;)
Le canne forate belle e fatte le vende a 12 euro puntomoto
http://www.puntomoto.com/
Dai ricambisti si trova la lana di vetro per scarichi a 5 euro. E' avvolta in una specie di sacchetto così non vola via.
riapro questo thread perchè penso che l'argomento sia interessante.
ecco le formule per calcolarsi lo scarico: la lunghezza del collettore, dalla sede della valvola alla congiunzione dei vari scarichi, si calcola:
L= (13000 x gradi durata fase scarico)/(giri al minuto x 6) in cm
per trovare il diametro del collettore si fa (volume del cilindro x 2)/(lunghezza x 3.14) sotto radice per 2 in cm
nel caso un cilindro ha 2 collettori si fa la stessa cosa ma con volume del cilindro dimezzato.
i collettori non devono finire a fetta di salame, ma in maniera netta all'interno di una camera di forma trapezoidale di volume almeno pari alla cilindrata.
il tubo terminale deve avere la sezione pari alla metà della somma di quelle entranti, e la lunghezza uguale a quella del collettore. con la presenza del silenziatore il diametro del terminale andrà aumentato di un paio di millimetri.
naturalmete queste sono formule di base, poi lo scarico vero e proprio verrà realizzato con prove al banco per ottenere un rendimento ottimale