Ciao a tutti,
dopo aver riparato lo statore ho da poco ripreso a girare con la Rina (la mia xr 600 del 90) ma ho riscontrato un problema: oltre i 100km/h la ruota anteriore inizia a "saltellare". Guardando l'ombra della ruota sull'asfalto noto che ad esempio tenendo i 100km/h costanti avverto una vibrazione ciclica con periodo di circa 2 sec.che si manifesta come un moto smorzato (pallina che rimbalza) per cui nell'intervallo
dei 2 sec. percepisco un "tum"(non sonoro, è l'impulso della vibrazione) sul manubrio e poi altri due o tre di intensità decrescente. Visivamente la
ruota sembra oscilli di 3-4cm.
I cerchi li ho equilibrati da poco proprio per questo stesso problema (che una voltra si manifestava a 70-80Km/h). Monto le pirelli Rallycross. Ad aprile sono caduto ed ho disassato gli steli. Comunque il meccanico che mi ha rimesso a posto la forcella ha detto che non andavano sostituiti ma solo smontati e rimontati.
Ora di questo problema di vibrazioni dice che è dovuto alle ruote da enduro e che bisognerebbe montare l' archetto anti svergolamento.
A me pare difficile che queste cause(le ruote da enduro) possano provocare tali vibrazioni.
Voi che ne pensate?
...e soprattutto è pericolosa la moto in queste condizioni?
grazie anticipato
i cuscinetti della ruota sono a posto ?
Anche per me dovresti controllare i cuscinetti
>:( :( :(controlla gia che ci sei anche quelli dello sterzo
Grazie per le tempestive risposte.
Cacchio, mi sono accorto che dal mozzo esce dell'olio che ha imbrattato (causa rotazione ruota) la parte interna dello stelo dx nonchè il cerchione...
Oddio allora saranno proprio i cuscinetti?quanto costarà la sostituzione?
mi sono appena dissanguato per lo statore!
e a parte i soldi... quest'estate me la godo dal garage, anzi dal meccanico questa moto!
:-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-\ :-X :-\ :-X :-\ :-X :-\ :-X
scusate lo sfogo ma da aprile a oggi ho corso pochissimo e mi sento così:
:angry2: :angry2: :angry2: :angry2: :angry2: :angry2: :angry2: :angry2: :angry2:
ma molto di più!
mandi
Se ti fai tu il lavoro cambiare i cuscinetti costa circa 10 euro prendendo quelli sigillati che durano molto di più.
Ovviamente prendi i cuscinetti da un ricambista, non dalla Honda che te li fa pagare un botto.
Citazione di: Pierpower il Agosto 02, 2006, 23:09:44 PM
quanto costarà la sostituzione?
Confermo il costo dei cuscinetti. Pagati 9 euro la settimana scorsa ;) , ma non ricambio originale (se no li paghi 25 l'uno)
mvc76
Inoltre la qualità degli originali e degli aftermarket buoni è uguale se non addirittura superiore!
Se prendi gli SKF vai sul sicuro!