Dopo tanta attesa anche io mi sono finalmente ri-motorizzato ;)
Questa è l'xr come l'ho presa, ora vedrò cosa farci.. :scratc: oltre a guidarla ovviamente! :P
(http://img238.imageshack.us/img238/474/img00085ridne7.th.jpg) (http://img238.imageshack.us/my.php?image=img00085ridne7.jpg) (http://img236.imageshack.us/img236/239/img00086ridwy8.th.jpg) (http://img236.imageshack.us/my.php?image=img00086ridwy8.jpg)
A presto!
;) ;) ;) sembra gia messa bene, non dovresti avere molti lavori da fare .
a parte i soliti controlli -tagliando minuzioso-
A parte le grafiche ingiallite sembra in forma discreta !! ;)
Honda-Razzo.
Per quanto riguarda le grafiche il primo importante intervento sarà l'applicazione degli adesivi xr-italia almeno sul parafango ;)
Poi vista la mia quasi totale incapacità nella meccanica e la totale mancanza di fondi :P inizierò piano piano i vari interventi
Almeno intanto cercherò di farmi venire delle buone idee :idea:
buone scorrazzate ;)
Si presenta molto bene!
EVVIVA picchio277 finalemente ti sei rimotorizzato (anche se non è passato tanto tempo)
sono proprio contento per te!!!
facci sapere le buone ideee che ti verranno in mente!!!
Non è passato molto da quando mi sono iscritto a xr-italia ma sono passati due anni e mezzo dall'ultima volta che sono andato in moto :-\ immaginate la crisi d'astinenza! :malato: :tristino:
io sono stato a piedi per 3/4 anni .... ti capisco ti capisco
l astinenza da moto e incurabile a me e durata quasi 10 anni... :-\ per il resto gran bella moto complimenti ;)
gianca charly
naturalmente prima di pensare alla parte estetica
ti consiglio una bella registrata alle valvole :dente: :doccia:
complimenti per il mezzo indistruttibile
;D ;D ;D ;D ;D
La parte meccanica è già stata revisionata ed è a posto ;)
L'estetica........ è una moto da fuoristrada con tutti i suoi graffi e ammaccature, di certo io non sarò esente da cadute :P e quindi non credo che ci potrò fare molto, le idee non mi vengono :arreso:
se non hai euriii a disposizione fai come ho fatto io un pò di tempo fà...prendi il black and decken(o come diavolo si scrive) e comincia a tagliare qui e li....io ho cominciato spuntando il parafango anteriore...ih ih...
buon divertimento ;D ;D ;D ;D ;D e controlla SEMPRE L'OLIO sempreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
io ci ho rimesso l'estate x stà cazzata! :-\ :-\ :-\
Quando ero un giovine di 14 anni con l'rx 50 ( :nonno:) scoprii che l'olio non andava messo solo nella miscela quando mi esplose il cambio.. Ho imparato la lezione! ;D
COMPLIMENTI!
molto valida!!! ;)
consiglierei degli adesivi da serba nuovi! :)
Beh grazie dei complimenti! ;D
:w00t: Bella picchio! complimenti! mi piace assai! (specialmente lo scarico!) .
In effetti le grafiche sono un po' yellow, però mi sembra veramente apposto! ;)
Per ora la tengo così, ance perché non sono nella posizione adatta a chiedere finanziamenti in famiglia.. :P
L'unico intervento è stata la costruzione di un portatarga con staffa a L di una libreria ikea e filo di sicurezza ::)
Così è come la vorrei :-* :-* :-*
Purtroppo credo che potrò realizzare poco di quel che ho in mente :-\
Scusate l'approssimativa elaborazione grafica! :P
(http://img205.imageshack.us/img205/2568/img00085mod2abc2nerocer2apr2anos8.jpg)
Come vi sembra così?
più o meno è come voglio farla io, solo non mi piace il paracoppa nero :-\
:ok: :ok:
Tanto non mi ci vuole molto a lasciarlo com'è ;D ;D ;D ;D
E' un bel progetto! ;)
mvc76
scusa ma la cassa filto è in alluminio o è solo un foglio grigio? :-[
A dire il vero è un adesivo in vero finto carbonio messo (credo) dal precedente proprietario :P
sta proprio venendo bene!!!!
Citazione di: daniele79xXx il Agosto 29, 2006, 18:02:04 PM
sta proprio venendo bene!!!!
mi dispiace ma quel bel xr che vedi è solo un' elaborazione grafica fatta da Picchio277 :) :)
Citazione di: Crea il Agosto 29, 2006, 18:04:36 PM
Citazione di: daniele79xXx il Agosto 29, 2006, 18:02:04 PM
sta proprio venendo bene!!!!
mi dispiace ma quel bel xr che vedi è solo un' elaborazione grafica fatta da Picchio277 :) :)
Dispiace anche a me ma purtroppo è proprio così! :P
la forcella rossa che hai appena colorato mi piace, e molto, che tu sappia, si può colorare normalmente 'pociandola' neivari liquidi per l'anodizzazione o bisogna smontarla completamente anche all'interno :-[
non penso che basti bagnarla come un penello
nel baratto di colore ;) ;)
Io non sono molto bravo come tecnico ma credo che per l'anodizzazione il pezzo debba essere di alluminio e smontato :-[
Sarebbe bello fosse tutto semplice come farlo al computer! :P
Se è solo una cosa estetica si fa presto! :)
Ormai si vedono ingiro delle vernici quasi più brillanti delle anodizzazioni! :)
Basta andare da un bravo carroziere e il gioco è fatto. Ovviamente se smonti tutto il lavoro viene perfetto! ;)
Citazione di: Crea il Agosto 30, 2006, 10:48:29 AM
la forcella rossa che hai appena colorato mi piace, e molto, che tu sappia, si può colorare normalmente 'pociandola' neivari liquidi per l'anodizzazione o bisogna smontarla completamente anche all'interno :-[
Come detto da altri la forcella non si può anodizzare perchè non è in alluminio.
Per verniciarla o comunque fargli un trattamento colorato deve essere smontata altrimenti diventeresti matto per raggiungere tutte le parti nascoste. Se ipoteticamente si potesse fare l'anodizzazione dovrebbe essere smontata completamente e svuotata (olio, molle, lamelle, etc.) in quanto il processo di anodizzazione avviene per immersione.
Io sconsiglio vivamente qualsiasi tipo di colore/vernice sulla forcella in quanto dopo pochi minuti di OFF si rovinerebbe immediatamente a causa del contatto con terra, sabbia, sassi, erbacce, etc....
Honda-Razzo.
le piastre dovresti riuscire a farle anodizzare...però non vorrei scommettere sui risultati visto che è alluminio un po' grezzo...
Citazione di: metareal il Agosto 30, 2006, 21:25:58 PM
le piastre dovresti riuscire a farle anodizzare...però non vorrei scommettere sui risultati visto che è alluminio un po' grezzo...
va bè, ho capito (uffa! :-\) :)
se le piastre le colori ti tocca grattarle all'interno altrimenti
aumentano di spessore non infili piu' gli steli.... ;)
altrimenti puoi fare una zincatura a caldo ma il problema
non cambia.......... ;)
:-\ :-\ :-\ :-\
Ciao Picchio......................
Citazione di: picchio277 il Agosto 29, 2006, 15:58:32 PM
Scusate l'approssimativa elaborazione grafica! :P
(http://img205.imageshack.us/img205/2568/img00085mod2abc2nerocer2apr2anos8.jpg)
...............................
Approssimativa elaborazione grafica!?!?!
Alla faccia! :o E che ha di approssimativo? :-[
Fossi capace io di elaborare una foto così bene come hai fatto te..........!
Molto belli gli accostamenti cromatici ;).
Citazione di: HONDA-RAZZO il Agosto 30, 2006, 20:44:02 PM
Come detto da altri la forcella non si può anodizzare perchè non è in alluminio.
Io sconsiglio vivamente qualsiasi tipo di colore/vernice sulla forcella in quanto dopo pochi minuti di OFF si rovinerebbe immediatamente a causa del contatto con terra, sabbia, sassi, erbacce, etc....
Honda-Razzo.
Sorry ma i foderi della forcella
sono in alluminio e come tutti i foderi delle forcelle tradizionali sono verniciati!
Teoricamente si possono anodizzare, solo che se si vuole un risultato brillante bisognerebbe, oltre a smontarli completamente, sverniciarli, lucidarli (possibilmente a specchio) e successivamente immergerli nel bagno galvanico, però dato che sono realizzati per fusione, la qualità dell'alluminio non è la più indicata per il trattamento pena un risultato opaco e/o macchiato, diverso il discorso per quei particolari ricavati di fresa, tornio o estrusi, come le piastre forcella after market o i foderi delle forcelle rovesciate, in questi casi l'anodizzazione "attecchisce" in modo corretto.
Nel caso del 400 sono convinto che una buona verniciatura resistente sia fattibile da un qualsiasi carrozziere che abbia un'ottima competenza con le vernici, tra l'altro in questo caso non è neanche necessario smembrare la forcella, è sufficiente smontare ruota, pinza, soffietti e "incartare" cortechi e steli.
Ciao e buone modifiche Piero
I foderi del 400 sono a metallo vivo.
Il fodero vero e proprio sembra anodizzato alluminio di fabbrica. Il problema è il piedino forcella che sembra fuso, visto la finitura grezza e non liscia, e sebra attaccato sul fodero a interferenza, tipo forcelle USD.
I cerchi da enduro neri mi fanno impazzire......li voglio.........
bella idea,ti lascio qualche link dato che mi ero informato anch'io...
www.aviaracing.it
oltre ad ogni tipo di preparazione sulle forche fanno anche trattamento TIN+anodizzazione a 330e +iva (in pratica cambi il colore sia ai foderi che agli steli)
PULIMETAL tel 0331 981084
questa ditta personalizza qualunque particolare della tua moto,dico qualunque!!!!!!!
esempio classico,con 82euro ti lucidano a specchio il mozzo+cerchio anodizzato del colore desiderato+assemblaggio ruota
in bocca al lupo... :P
Grazie Genio...... :ok:......gran bella dritta......... :birra: :birra: :birra:
la pulimetal, l'avevo già sentita, ma l'aviaracing no! :)
quasi quasi, appena mi riprendo dalle ultime spese alla moto....... :D :D
ma la lucidatura a specchio, che è?
ti viene il mozzo come sulle pubblicità di MF? :-[
Gli ultimi post si sono cancellati comunque le mie intenzioni per il futuro sono di trovare questi componenti:
- portatarga (quello fatto artigianalmente ha retto mezza uscita... :P) che grazie a masso è già in arrivo :fiore2:
- braccialetto per il solo specchietto sx (perché il precedente proprietario ce ne ha messo uno da cross)
- specchietti ripiegabili
- pedane e comandi a pedale di dimensioni maggiori
- protezioni laterali telaio
- mascherina omologata (penso la ufo firefly ma non ho trovato commenti molto positivi :-X)
- un qualche tipo di frecce a sgancio rapido o riadattate per diventare tali (accidenti alla casa in centro accanto ai vigili urbani :limort:)
Poi finito questo vedrò cosa potrò permettermi con la pensione dato che il mio budget attuale, come dicevo in un post andato perduto nei meandri infiniti di infernet, non mi permetterà di prendere il tutto molto rapidamente. ;D
ps anche un pignone con un dente in più perché 15-47 in certe occasioni è corto anche in fuoristrada!
perchè non hai trovato commenti positivi sulla mascherina?
io c'è l'ho e va benone, a parte la tendenza a graffiarsi facilmente....
Al momento non mi riesce ritrovare il topic... Mi sembra ci fosse scritto che aveva dei problemi come qualità dell'assemblaggio :-[
Se smentisci questa cosa mi rendi felice! :P
io non ho riscontrato nessun problema grave ;)
forse gli elastici di tenuta sono un pò stretti.... ::)
e ti devi procurare 5 spinette femmina per i cavi elettrici
Vabbè, se sono questi i difetti posso andare tranquillo! ;D
C'è qualcuno che la sconsiglia?
scegli solo il modello che ti piace di più....i materiali utilizzati da ufo,acerbis e compani sono tutti simili,non ci sono differenze abbissali! io ho l'acerbis diamond e una volta ho spaccato in due il portanumero,dove l'ho presa non mi hanno ordinato il ricambio e me lo sono dovuto fare in vetroresina....per il resto ho dovuto sostituire le luci con qualcosina più forte e sono soddisfatto del rendimento!ah gli elastici sono tutti stretti all'inizio,poi con il tempo cedono e li monti/smonti in 2 secondi...
Bene, allora sceglierò in base all'estetica, meglio così! ;)
E al costo ovviamente... :P
sul costo,acerbis lo paghi anche il doppio di alcune case che ne copiano i progetti....dai un'occhiata qui
www.crosshop.it (ftp://www.crosshop.it) sezione plastiche
la sifam costa la metà dello stesso modello marchiato acerbis...
Poi oltretutto lo vorrei omologato per stare più tranquillo. :stop: Se qualcuno vuole fare delle donazioni vanno bene anche gli assegni... ;D :P