CIAO RAGAZZI..........
circa un mesetto fa entro in e-bay italia...inserisco "xr 400" in cerca....e come primo oggetto in vendita appare un motore per xr 400 del 98.
guardo subito il prezzo..........la base d'asta è 1 euro e c'è il COMPRA SUBITO a 120 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mi si è gelato il sangue........se penso poi che un anno prima ho speso 3500 euro per sistemare il mio rotto.
allora apro la pagina dell'oggetto in vendita e vedo le foto ingranite.
sembra ci sia proprio tutto a parte il carburatore e le pedaline cambio ed avviamento.
il motore in foto presentava carter chiusi e gruppo testa e cilindro smontati.
la base di partenza perfetta per allestire un motore kittato a dovere recuperando le parti che dall'ara aveva voluto sostituire del mio vecchio blocco xr e che non avevano niente (vedi albero a cammes HRC e albero motore reimbiellato da me con biella pro-x e che dall'ara per non assumersi resp. non ha voluto rimontarmi obbligandomi all'albero nuovo originale).
compro al volo il tutto x 120+16 euro i spedizioni chidendo inoltre maggiori informazioni al venditore circa la causa della vendita e se il motore fosse completo i cambio.
il tipo mi risponde che lo vende per conto di un altro ragazzo e non intendendosene mi dice di affidarmi solo a quello che vedo in foto (peccato che non abbia i raggi x per vedere nei carte......idiota).
fa niente...è sempre un affare anche se fosse senza cambio.
eseguo il pagamento e dopo una settimana ricevo i 2 scatolini con dentro il motore.
disimballo e noto con immenso piacere che il motore è ottimamente tenuto un po' sporco ma nemmeno più di tanto.
il cilindro è ancora perfetto con le tracce della incamiciatura senza segni di grippaggio o forti abrasioni.
unico neo la testa...molto sporca nella zona valvole e sugli steli delle valvole stesse con forti depositi i materiale incombusto.
uniche cose mancanti : dischi e molle frizione , catena di distribuzione, tendi catena , pedaline , e viteria del motore ( per quella non ci sono problemi...mio padre lavora in ferramenta).
lascio li il tutto e vado in vacanza......
ieri...dopo il rientro di giovedì dalla spagna scendo in garage con la gran voglia di un giro in xr....ma comincia a piovigginare.vedo il motore li per terra e i viene voglia di cominciare a smanettare.......
smonto il tutto e comincio a lavare i vari pezzi in una gabassa con la benzina.
rimuovo tutte le guarnizioni e comincio a lucidare con la mola a spazzola la testa ed i carter.
smonto tutti i cuscinetti e paraoli
faccio alcune foto per ricordarmi la disposizione dei cuscinetti e del cambio.
(http://img147.imageshack.us/img147/922/p8190008zn8.th.jpg) (http://img147.imageshack.us/my.php?image=p8190008zn8.jpg) (http://img90.imageshack.us/img90/6035/p8190009na1.th.jpg) (http://img90.imageshack.us/my.php?image=p8190009na1.jpg) (http://img145.imageshack.us/img145/9431/p8190011ve4.th.jpg) (http://img145.imageshack.us/my.php?image=p8190011ve4.jpg) (http://img145.imageshack.us/img145/1908/p8190014je0.th.jpg) (http://img145.imageshack.us/my.php?image=p8190014je0.jpg)
qui i nuovi pezzi "speciali" che verrano montati sul motore dopo la sostituzione di tutti i cuscinetti e paraoli....
albero motore completo con biella pro-x rinforzata
albero a cammes HRC
e KIT WISECO 440 rdc 11:1 (camicia e pistone completi)
set guarnizioni completa acquistata in america a 32 $!!!!!!!!!!!!
ho inoltre intenzione di lavorare la testa (condotti di scarico ed aspirazione).
abbinerò poi lo scarico cpmpleto CRD+ARROW sostituendo anche il filtro aria con un twin air.
(http://img221.imageshack.us/img221/1728/p8190013bz2.th.jpg) (http://img221.imageshack.us/my.php?image=p8190013bz2.jpg)
posterò altre foto...in particolare del montaggio kit 440 e delle varie fasi più importanti di riassemblaggio e lavorazione testa.
tutto il lavoro sarà eseguito da me (aiuto)....credo che sia la più bella occasione per un appassionato motociclista e di meccanica aver un motore su cui metterci mano...conservando l'originale.
ciao roby
:applausi: :applausi:
coplimentoni
e tienici informato :banana:
bravo...............ti seguiremo passo passo............... :)
tu cmq aggiornaci appena puoi.
ahhhrrrggggggggg............come ti invidio :D :D
beato te...io ho solo quello......e l'ho lasciato in mani più esperte.....facci sapere tutto,ma proprio tutto.... ;D ;D ;D
buon lavoro
domani vado a prendere i cuscinetti.......
probabilmente per lavoro i primi i settembre dovrò andare in america vicino a new york e penso di prendere un kit valvole, molle, guidavalvole in titanio a prezzo molto basso...insieme ai dischi frizione.
inoltre voglio prendere la spugna della sella originale da xr's only spedendomela in america e dovrei cavaremela con 50 euro visto che la mia originale è stata scavata dall'ex proprietario.....
ciao roby
Complimenti!
Potresti mettere su il mostruoso 12.5:1! ;D
ciao,anche io ho fatto una manovra simile alla tua ma non perchè ho trvato un motore su cui sperimentare ma bensi' x un grippaggio!!!
io ora ho fatto il lavoro di maggiorazione dei cc cubici ma sono sorti dei problemi riguardanti la tenuta dellla guarnizione testa!!
tu hai notato perdite dalla testa o problemi di erogazione sotto coppia??
Scusa ma come hai fatto a capire che è un problema di tenuta della guarnizione testa?
Innanzitutto quando hai richiuso il motore hai sostituito la guarnizione oppure hai riciclato la vacchia?
non penso abbia riciclato.....uno che si apre da solo il motore non può essere tanto :banana: da rimettere la vecchia guarnizione.....o non avrai mica usato la pasta?anche quella è una cosa da :bang01:
NO RAGA!! ne pasta e nemmeno gurnizioni riciclate!!
scusate ma su queste cose non transigo!!! :angry2:
compro tutto esclusivamente originale se si tratta del motore.
il fatto che la guarnizione in origine passa sopra una cmicia di un certo diametro e quando questo diminuisce anche di poco la guarnizione comincia a faticare a tenere tutta la compressione di una testa oltretutto ribassata e non di poco,tant'è che l'ultima volta che ho chiuso il motore ho messo una guarnizione piu spessa sotto al cilindro per abbassare il rapporto di compressione eppure non basta....ogni tot la guarnizione è irrimediabilmente da rifare!!
Citazione di: sdraccio (jump) il Settembre 06, 2006, 13:56:59 PM
ciao,anche io ho fatto una manovra simile alla tua ma non perchè ho trvato un motore su cui sperimentare ma bensi' x un grippaggio!!!
io ora ho fatto il lavoro di maggiorazione dei cc cubici ma sono sorti dei problemi riguardanti la tenuta dellla guarnizione testa!!
tu hai notato perdite dalla testa o problemi di erogazione sotto coppia??
CIAO.
io il motore non lò'ho ancora richiuso.
sono in america x lavoro e sto comprando tanti bei ricambini x la mia xr a prezzi veramente ok.
cmq il mio xr attuale era 440 pima poi ho spaccato (12.5:1 senza reincamiciatura).
ma di perdite dalla testa niente assolutamente nè tantomeno problemi sottocoppia.
era un vero trattore.
ma tu hai portato la cilindrata a 440 o hai rettificato il tuo portandolo tipo a 410 o giù di li?
perchè il kit 440 ha un kit specifico di guarnizioni.
e può essere che tu avendo montato il kit guarnizi originale xr 400 possa risentire dellaumento di cc.
ciao roby
aaaaah!!! ecco allora dove sta il problema!!!
c'è un kit apposta di guarnizioni per questa modifica!!!
ma qui in italia ci sara' da ordinare o devro' chiederti un favore( portarmene giu dagli USA uno tutto per me!!! :-*)
io non riesco a trovarlo da nessuna parte qui e nessuno ne sa niente....
se mi lmandi una mail con le tue coordinate ti faccio un bonifico!!
bye
la mia mail personale è feiraalessandro@virgilio.it
Citazione di: sdraccio (jump) il Settembre 16, 2006, 14:33:07 PM
aaaaah!!! ecco allora dove sta il problema!!!
c'è un kit apposta di guarnizioni per questa modifica!!!
ma qui in italia ci sara' da ordinare o devro' chiederti un favore( portarmene giu dagli USA uno tutto per me!!! :-*)
io non riesco a trovarlo da nessuna parte qui e nessuno ne sa niente....
se mi lmandi una mail con le tue coordinate ti faccio un bonifico!!
bye
la mia mail personale è feiraalessandro@virgilio.it
CIAO!!
purtroppo non mi fermo ancora tanto qui...qualche giorno e non so se fanno in tempo a consegnare....sarebbe come perderle.
già sto strempiando x la sella che ho presso su xr's only.
cmq se chiede a wave.com (trovi il link qui sul sito)........la trovi i sicuro.
il kit comprende le guarnizioni della testa , inferiore del cilindro e vari o-ring.
che pistone hai montato (che rapporto di compressione????)
ti avviso che se hai portato la cilindrata a 440 rettificando il cilindro originale ed hai montato un pistone ad alta compressione (più di 10:1) rischi grosso.
infatti la wiseco nel kit maggiorazione con pistone 11:1 , 12.5:1....obbliga anche la sostituzione della camicia con una rinforzata.
io ho spaccato ...danno x 5000 euro...............!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!on sfondamento dei carter , biella ecc....ecc....
leggiti la mia storia e capirai il perchè.............anche un altro ragazzo ha spacccato.
ciao roby
Citazione di: ROBY_HRC il Settembre 17, 2006, 00:28:00 AM
ti avviso che se hai portato la cilindrata a 440 rettificando il cilindro originale ed hai montato un pistone ad alta compressione (più di 10:1) rischi grosso.
infatti la wiseco nel kit maggiorazione con pistone 11:1 , 12.5:1....obbliga anche la sostituzione della camicia con una rinforzata.
Scusa ma quindi, per dovere di informazione, non bisogna usare il cilindro originale..perchè? Quale bisognerebbe usare e quali accorgimenti?
Ho letto i tuoi vecchi post ma non ho ben capito il vero problema del grippaggio...
Grazie. :)
Citazione di: Noisemaker il Settembre 17, 2006, 14:15:16 PM
Citazione di: ROBY_HRC il Settembre 17, 2006, 00:28:00 AM
ti avviso che se hai portato la cilindrata a 440 rettificando il cilindro originale ed hai montato un pistone ad alta compressione (più di 10:1) rischi grosso.
infatti la wiseco nel kit maggiorazione con pistone 11:1 , 12.5:1....obbliga anche la sostituzione della camicia con una rinforzata.
Scusa ma quindi, per dovere di informazione, non bisogna usare il cilindro originale..perchè? Quale bisognerebbe usare e quali accorgimenti?
Ho letto i tuoi vecchi post ma non ho ben capito il vero problema del grippaggio...
Grazie. :)
CIAO!!
non è che non bisogna usare il cilindro originale..........ma bisogna reincaminciarlo (sfilare la camicia interna e reinfilare quella che danno nel kit di maggiorazione che è rinforzata).
probabilmente quella originale mal sopporta le sollecitazioni di un pistone molto compresso sopratutto se la cilindrata è stata portata a 440 che ne causa l'ultieriore assottigliamento.
se vai sul sito wiseco e cerchi il catalogo prodotti (www.wiseco.com) vedrai che alla voce xr 400....pistoni diametro 89...dove c'è rdc 11:1 e 12.5:1 c'è anche scitto in rosso "Bore sleeving required". (reincamiciatura richiesta).
ciao ciao roby
beh... dipende che tipo di pasta, come , quanta e dove la metti... chiaro che se si usa come i peppinumeccanico di auto che la mettono a cazzuola....e' logico che viene un lavoro smerdato da zappatori!!!!
Citazione di: genioXR il Settembre 14, 2006, 10:16:24 AM
.....o non avrai mica usato la pasta?anche quella è una cosa da :bang01:
Citazione di: rickyx il Settembre 17, 2006, 15:23:29 PM
beh... dipende che tipo di pasta, come , quanta e dove la metti... chiaro che se si usa come i peppinumeccanico di auto che la mettono a cazzuola....e' logico che viene un lavoro smerdato da zappatori!!!! Citazione di: genioXR il Settembre 14, 2006, 10:16:24 AM
.....o non avrai mica usato la pasta?anche quella è una cosa da :bang01:
già ci stà...quando abbiamo sostituito il pistone all'yz non era venuto male il lavoretto....ma vuoi mettere la semplicità e la tenuta offerte gentilmente dalle guarnizioni?nooooo...in quanto a tenuta io non ho dubbi,le guarnizioni sono superiori,specialmente quando entrano in gioco valori di compressione e temperature d'esercizio elevate....Le ho incontrate più volte nel corso degli studi(ing.meccanica) e ti assicuro che,aimè, mi sono restate in mente :piagnone: :piagnone: :tristino:
la mia prima vera motina :tristino: :tristino: (http://img112.imageshack.us/img112/9350/foto103xi1.jpg)
quanti voli............ :D
ripeto.... dipende sempre da che pasta usi, da come la usi.... ti farei vedere decine di motori da corsa e ordinari, non trafilare nemmeno un minimo dopo 40000 km .... nelle universita' di ingegneria non esiste la pratica dei reparti corse!
dimenticavo... i due semicarter dell' xr 650 non prevedono alcun tipo di guarnizione interposta,ma solo pasta... cosi come i 2 semicarter yamaha dal 1985 ad oggi... stessa cosa vale per suzuki dr 600, 650 e drz 400, idem per crf 450, ktm lc4 ed lc8....
se non vado errato ho montato un wiseco gia un po' spinto....
...ma ora non ne ho totale certezza.
io avevo tolto la camicia vecchia e ne ho reinfilata una maggiorata per cui ho dovuto modificare anche i carter basamento per farla entrare comodamente.
da quanto ho capito la camicia deve mantenere un "certo spessore" altrimenti se il tutto risulta troppo compresso va a finire male :-\
e per questo il cilindro è stato scamiciato,rettificato per alloggiare una camicia un pelo piu grossa e reincamiciato.
pero' il rapporto compressione non lo mai controllato!!!
secondo me,dopo quattro spianate della testa,la compressione è volata addle stelle e il problema delle guarnizioni originali del 400 non aiuta assolutamente a rendere affidabile il motore!!
mi sa che x la 5° volta dovro' rifare tutto da capo....oppure lo riporto a 400 e mi tolgo ogni dubbio.
adesso vedro' in termini economici cosa mi converrà fare....
...mi sa che sarà meglio fare un passo in dietro e riportare tutto alla situazione originale!! :-[
...scusa la mia ignoranza, ma x tornare a 397cc., dovrai dotarti anche di un cilindro con diametro dell'originale? mi interessa xché volevo anch'io portarlo a 440cc. cambiando camicia ma volevo capire se é anche reversibile la cosa. ;)
Citazione di: rickyx il Settembre 18, 2006, 23:12:02 PM
ripeto.... dipende sempre da che pasta usi, da come la usi.... ti farei vedere decine di motori da corsa e ordinari, non trafilare nemmeno un minimo dopo 40000 km .... nelle universita' di ingegneria non esiste la pratica dei reparti corse!
dimenticavo... i due semicarter dell' xr 650 non prevedono alcun tipo di guarnizione interposta,ma solo pasta... cosi come i 2 semicarter yamaha dal 1985 ad oggi... stessa cosa vale per suzuki dr 600, 650 e drz 400, idem per crf 450, ktm lc4 ed lc8....
qualcosina l'hanno fatta,c'è un progetto in atto su dei piccoli prototipi simili ai kart,ma con cilindrata fino a 600cc....
x quanto riguarda i semicarter hai perfettamente ragione :ok:,ma riguardo ai 40000km di un motore da corsa che non trafila neppure un filo d'olio,beh permettimi qualche dubbio....non credo che su una motogp,x fare un esempio eclatante,preferiscano la pasta alle guarnizioni della testata......e poi soprattutto tu che SEI UNO DEGLI UTENTI PIù PREPARATO (TECNICAMENTE PARLANDO) :respekt: :respekt: :respekt: :respekt: è come se mi prendessi in giro parlandomi di un motore da corsa da 40000km....di solito se ne butta via uno ogni tot gare.... :lol2:
cmq è bello confrontarsi con qualcuno che ne sà davvero così tante :birra: questo sito stà diventando una fonte indispensabile ed inesauribile di risorse,sono felice di farne parte! :rimbalza: :rimbalza: :rimbalza:
Citazione di: fritz il Settembre 19, 2006, 14:47:28 PM
...scusa la mia ignoranza, ma x tornare a 397cc., dovrai dotarti anche di un cilindro con diametro dell'originale? mi interessa xché volevo anch'io portarlo a 440cc. cambiando camicia ma volevo capire se é anche reversibile la cosa. ;)
reversibile se ti ricompri un'altra camicia con diametro originale.....se prendi la camicia rinforzata x il 440 non puoi ridurla a 400...quindi in termini economici mi sà che ti conviene prendere le guarnizioni del 440.... ;D
scusa la curiosità,ma le 4 spianate alla testa le hai "fatte in casa" o fatte fare da un preparatore?no xkè un lavoro del genere comporta vantaggi e svantaggi,non averlo eseguito correttamente invece porta problemi.... ;D :P
Citazione di: fritz il Settembre 19, 2006, 14:47:28 PM
...scusa la mia ignoranza, ma x tornare a 397cc., dovrai dotarti anche di un cilindro con diametro dell'originale? mi interessa xché volevo anch'io portarlo a 440cc. cambiando camicia ma volevo capire se é anche reversibile la cosa. ;)
beh!! fai fare una camicia apposta piu spesa per poter tornare ad avere l'alesaggio originale.
solo che tutti questi "giochetti" sul motore fanno volar via folate di euro dal portafoglio :-\
Comprando la camicia rinforzata insieme al pistone il 440 è reversibile, basta cambiare la camicia e riprendere quella per il 400.
Per evitare problemi invece di mettere il 440 a 10.5:1 non sarebbe meglio mettere il 11.5:1 sul 420 (non ricordo di preciso ma è sicuramente 42...).
scusate sono ancora + confuso! se metto la camicia rinf. con diam. int. 89mm.(435cc.) devo anche alesare il cilindro x farcela stare (+4mm.risp.all'orig.), quindi poi non posso + usare la camicia originale x tornare a 397cc., o la camicia rinf. per 89mm.di diam. è + sottile dell' originale? :-[
Esatto, la camicia 440 è rinforzata proprio perchè più sottile della 400.
Se fresi la 400 per farla 440 scoppia subito.
Azz. che 3d interessante (vorrei prendere un 400 e la cosa mi interessa molto)...quindi il kit IMS 440 comprende solo pistone, camicia rinforzata, fasce e guarnizioni? Niente sostituzioni di altri pezzi per rinforzare il tutto tipo biella, spinotto e altro?
Citazione di: Noisemaker il Settembre 20, 2006, 14:40:50 PM
Azz. che 3d interessante (vorrei prendere un 400 e la cosa mi interessa molto)...quindi il kit IMS 440 comprende solo pistone, camicia rinforzata, fasce e guarnizioni? Niente sostituzioni di altri pezzi per rinforzare il tutto tipo biella, spinotto e altro?
sinceramente nei kit che ho trovato in giro indicavano solo camicia e pistone(+fasce)....cosa mooooolto strana perchè per lo meno spinotto e guarnizioni dovrebbero fornirle....ma forse si prendono a parte o io ho capito male....
ah lo spinotto è d'obbligo quando cambi pistone...la biella invece puoi anche non sostituirla....
cmq aspetta la risposta di robyhrc che sicuramente ne sà più di me a riguardo
Pensavo.. ma il cilindro proprio non si tocca? Mi sembrava di aver capito di sì... :-[
Le guarnizioni non le danno.
Dano pistone completo di fasce e spinotto+camicia.
In america mi pare costi sui 150$.
Solo la camicia costa 60/70$.
La biella si lascia originale.
Sul cilindro basta togliere la camicia vecchia e montare la nuova.
Sul 440 il pistone cambia da 85 a 89mm, quindi la camicia si assottiglia di 2mm.
x genio xr: i motori da 40000km sono quelli ordinari! non ti sto pigliando in giro, se rileggi bene il mio post capisci! :) ti faccio un esempio, qui http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18012.0 il motore l'ho sempre rifatto io, ora aveva piu' di 40000km fatti ognitempo,e ti garantisco che il motore suzuki non e' certo un campione di affidabilita'.... e le uniche guarnizioni sono quelle del carter frizione e della testa, questa e' stata addirittura ''smontata '' per utilizzare uno solo dei 4 strati da cui e' composta, per dare il massimo della rigidita' a tutto l'assieme del motore... beh, non tirava fuori niente che dava l'idea di un insignificante trafilaggio!!!
CIAO RAGAZZI...........
QUANTA CONFUSIONE.................
il cilindro originale xr è incamiciato con una camicia da diametro 85 mm che dà all'xr la cilindrata di 397 cc (rettidiche escluse).
montando il kit 440................
si scalda il cilindra per mezz'ora con pistola termica fino a 400 gradicirca e poi si pressa fuori la camicia vecchia diametro interno 85 per infilarci quella nuova diametro interno 89 o poco meno (440 cc).
una volta reincamiciato.....non tutti sanno.....ma la nuova camicia va alesata con delle tolleranze riportato in un foglietto fornito nel kit.
il fatto di non farla addirittura su misura credo sia dato dalla necessità di avere una camicia più spessa e robusta all'atto della pressione durante l'incamiciatura e poi dal fatto che la camicia deve assestarsi per poi essere retificata (prezzo circa 20 euro...incamiciatura ed alesatura...da Polini motori bergamo).
credo che l'operazione sia reversibile.
in poche parole è la camicia che si alesa non il cilindro............
il kit inoltre viene fornito di spinotto, guarnizioni e seiger .
se date un'occhiata al mio avatar........quello è il kit 440 (camicia + pistone)...infatti il pistone all'atto dell'acquisto..non entra nella sua camicia perchè va alesata.
ciao roby
SCUSATE UN MOMENTO!!!! ???
non ci capisco piu niente!!! :o
io non ho dovuto rettificare la camicia col kit che ho montato e problemi non ne ho mai avuti....
son stati lavorati i carter per alloggiare la maggiorazione ma rettifiche no....
magari i diversi kit che si trovanoi in giro hanno qualità diverse e quindi procedementi di montaggio diversi e "resistenze e trattamenti diversi"!!!???
boh?? come ho detto se non ricordo male ho sotto tutto un kit wiseco ma non ci metto la mano sul fuoco....è passato un bel po' di tempo dall'operazione chirurgica e.....non ricordo piu certi "particolari"!!
Citazione di: sdraccio (jump) il Settembre 21, 2006, 10:09:43 AM
son stati lavorati i carter per alloggiare la maggiorazione ma rettifiche no...
:-[ :-[ Che c'entrano i carter con il cilindro?
...probabilmente usando una camicia maggiorata ma non rinforzata dello stesso spessore dell'originale, dovendo alesare il cilindro cosi ha dovuto allargare anche il suo alloggiamento nel carter.
mi sa che è andata cosi'!! ::)
comunque sia mi sa che per evitare di dovermi trovare x la sesta volta col motore in mano,lo riportero' all'originale cilindrata......ma con un pistone di !quelli giusti"!!! ;)
per rickyx: rimesso a nuovo il dr....bel lavoro davvero! ;D ;D ;D ;D ;D
per gli altri:come ha già detto robyhrc, quanto si prende un kit,và fatta la rettifica con il pistone fornito.Questo x rispettare le tolleranze(giochi) che permettono al pistone di scorrere nel cilindro!Non esistono pezzi identici,x questo solitamente si dà una camicia da alesare.E la rettifica,x chi non lo sapesse,non si fà ad occhio,397,440 e chi più ne ha più ne metta...ma si fà sulla base del pistone CHE Và PORTATO AL MOMENTO DELLA RETTIF x rispettare queste benedette tolleranze!
spero di non aver confuso nessuno ;D ;D ;D
...CIAO RAGA...
VISTO CHE L'HO TROVATO.........
questo è il preventivo della prima volta che ho spaccato il motore..........
svenite..........e rendetevi conto di cosa costano i pezzi.........
(http://img245.imageshack.us/img245/3946/scansionetp6.th.jpg) (http://img245.imageshack.us/my.php?image=scansionetp6.jpg)
oggi qui in america ho preso:
set pastiglie freno avanti + dietro a 25 euro
cuscinetti di banco con paraoli a 28 euro (2 cuscinetti)
spugna sella (la mia è stata scavata dall'ex proprietario) su xr's only a 45 euro
ciao roby
non so se prendere anche la catena di distribuzione (non originale a 50 euro circa contro gli 80 originale in italia)...che dite?
se e' una did la catena distribuzione, sia la qualita che il prezzo sono ottimi