XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: chiodo il Agosto 20, 2006, 18:21:57 PM

Titolo: mousse o camera d'aria
Inserito da: chiodo il Agosto 20, 2006, 18:21:57 PM
Ieri primo giretto dopo il rientro dalle vacanze, dopo aver organizzato la cosa per benino: rientro dal lavoro presto, moglie e bambini dai nonni... etc, dopo 2 Km di sterratino di trasferimento sento un rumoraccio, mi fermo e trovo una spada di 20 cm nella ruota posteriore. Czz, sono uscito senza nulla per riparare la camera d'aria e quindi torno mesto a casa dove, smontata le gomma vedo che la camera d'aria rinforzata è stracciata completamente. non ho il cambio e quindi fermo obligato fino a riapertura dei negozi...
a parte l'inczz il problema sta diventando serio nel senso che nella mia zona stanno buttando chiodi come foseero sementi... di qui la  domanda:
ha senso utilizzare comunque una camera d'aria rinforzata (che comunque costicchia un botto meno) oppure no? Le Mousse sono davvero così superiori oppure... francamente da quel poco che ci capisco mi sembra che il concetto di mousse preveda la impossibilità a forare, ma sui vari forum ho trovato pareri molto discordanti inerenti alla durata delle muosse ed al fatto che negli spostamenti soffrano le temperature elevate dei pneumatici.
consiglio?
Titolo: Re: mousse o camera d'aria
Inserito da: RAZZO il Agosto 20, 2006, 19:21:09 PM
Se fossi in te monterei immediatamente le mousse.  ;)
Ti dimentichi completamente del problema forature !!  ::)
Unica cosa non ti puoi concedere grossi trasferimenti su asfalto altrimenti fai fuori le mousse in pochissimo tempo.

Honda-Razzo.

P.S. cos'è una spada di 20 cm. ??
Titolo: Re: mousse o camera d'aria
Inserito da: Tetomotard il Agosto 20, 2006, 21:54:25 PM
Anche secondo me faresti bene a montarle!! Oltre a toglierti il pensiero, che è cosa non da poco, la moto a parere mio si comporta anche meglio rispetto ad una moto con le camere d'aria. Io infatti notai un aumento del grip e una moto meno nervosa sui sassi.
Ovviamente come ha detto H-R meno asfalto fai meglio è...
Con una mousse scoppiata è come andare avanti con la gomma bucata....
Titolo: Re: mousse o camera d'aria
Inserito da: L0r3n20 il Agosto 20, 2006, 22:57:38 PM
cosa sono le mousse?
Titolo: Re: mousse o camera d'aria
Inserito da: RAZZO il Agosto 20, 2006, 23:01:52 PM
(http://www.pneus-online.de/public/img/commun/moto_bib_mousse.gif)

Sono dei salsicciotti di gommapiuma (non so di preciso il tipo di materiale) che si installano in luogo delle camere d'aria.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: mousse o camera d'aria
Inserito da: L0r3n20 il Agosto 20, 2006, 23:03:07 PM
che sballo, perchè sulla strada sono sconsigliate?
Titolo: Re: mousse o camera d'aria
Inserito da: RAZZO il Agosto 20, 2006, 23:16:17 PM
Perchè si surriscaldano molto e questo processo le porta a deteriorarsi/sfaldarsi.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: mousse o camera d'aria
Inserito da: chiodo il Agosto 21, 2006, 07:44:02 AM
per spada intendevo un chiodo di dimensioni epiche usato forse per fissare le travi delle triremi greche! francamente non riesco a pensare cosa ci facesse li se non che fosse appositamente messo a forare le gomme dei poveri enduristi di passaggio!
le muosse le trovo dal gommista o avete un sito di vendita on line da consigliare?
Titolo: Re: mousse o camera d'aria
Inserito da: Tetomotard il Agosto 21, 2006, 10:11:58 AM
Io le ho sempre comprate da un amico gommista ma se sfogli qualche rivista specialistica  magari trovi dei venditori che fanno delle buone offerte...
Titolo: Re: mousse o camera d'aria
Inserito da: RAZZO il Agosto 21, 2006, 10:24:17 AM
Citazione di: chiodo il Agosto 21, 2006, 07:44:02 AM
le muosse le trovo dal gommista o avete un sito di vendita on line da consigliare?

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=8971.0

Honda-Razzo.
Titolo: Re: mousse o camera d'aria
Inserito da: chiodo il Agosto 22, 2006, 07:31:03 AM
grazie per le indicazioni H R, ho letto il forum...
mi rimane una domanda: posso montare quindi una mousse dietro ed una camera d'aria davanti no? in questo modo dovrei ottimizzare il consumo e l'utilizzo del posteriore e mantengo las direzionalità dell'avantreno. Giusto?
Titolo: Re: mousse o camera d'aria
Inserito da: RAZZO il Agosto 22, 2006, 09:16:47 AM
Credo sia più opportuno che ti risponda un endurista D.O.C.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: mousse o camera d'aria
Inserito da: carpe diem il Agosto 23, 2006, 09:10:21 AM
Citazione di: chiodo il Agosto 22, 2006, 07:31:03 AM
grazie per le indicazioni H R, ho letto il forum...
mi rimane una domanda: posso montare quindi una mousse dietro ed una camera d'aria davanti no? in questo modo dovrei ottimizzare il consumo e l'utilizzo del posteriore e mantengo las direzionalità dell'avantreno. Giusto?


c'è qualc'uno che opta x questa soluzione, io ho le mousse su entrambe le ruote e non riscontro anomalie di direzionalità, ma dipende poi dai tragitti che fai in off, io faccio escusivamente off con annesse pietraie scalini ecc e le mousse mi evitano oltre al rischio della classica foratura, anche il rischio della foratura per pizzicamento della camera quando vai contro a ostacoli più o meno spigolosi ;)
Titolo: Re: mousse o camera d'aria
Inserito da: MAGRA il Agosto 24, 2006, 09:44:03 AM
molti di noi non montano le mousse solo per una questione di prezzo

le migliori a detta di tutti sono le Michelin che si aggirano scontate intorno ai 125 € cad

le pirelli / metzler vanno invece sui 100 €

Hanno indubbi vantaggi in fuoristrada sia per il discorso forature che grip ecc ecc

dipende tutto come usi la moto

se la usi solo per uscite domenicali in off con brevi trasferimenti asfalto, no problem se la usi anche durante il giorno regolarmente il discorso é diverso


se da te c'é il problema dei chiodi é l'unica soluzione

per come uso io la moto potrei metterle (come fanno alcuni miei amici) e sostituirle una volta ogni 2 anni circa ma sono comunque 125 € in più all'anno che equivalgono ad un buon treno di gomme

quindi io rischio e continuo con le camere rinforzate

in un paio di anni 2 forature in totale, spesa: 40 € per le due camere contro i 250 di 2 mousse

se però puoi permettertele mettile subito e goditi i tanti vantaggi che ti danno

per i migliori pèrezzi trovi diverse occasioni su Internet. in particolare posso consigliarti i siti dove compro anche io che sono

1) dilibertiricambi.it
2) rigagomme.it
3) crossshop.it


ciao e buon divertimento

certo che tu con il Nick name che hai scelto il Chiodo te lo vai proprio a cercare
Titolo: Re: mousse o camera d'aria
Inserito da: thecapitan il Agosto 24, 2006, 12:55:07 PM
Le mousse ... solito dubbio amletico che di tanto in tanto torna
d'attualita' anche nella mia testa ::)
In ogni caso confermo tutto cio' che e' stato gia' scritto circa i proplemi
di surriscaldamento su asfalto ecc.. In passato mi sono fatto una vera
e propria cultura in merito.
Fino ad oggi ho sempre evitato di montarle ma sono stato seriamente
tentato in occasione del raid in Tunisia.
Cio' che mi ha fermato e' stato proprio il tragitto stradale di 600 km
da Tunisi a Douz altrimenti forse forse ....  ;)
Titolo: Re: mousse o camera d'aria
Inserito da: chiodo il Agosto 25, 2006, 07:41:43 AM
be a dire la verità io pensavo che "Chiodo scaccia chiodo" ... ma aquanto pare non funziona.
Comunque per ora credo che monterò ancora camera d'aria rinforata, ed è brutto dirlo ma per un mero discorso di prezzi... 220 euri ogni anno sono in effetti un paio di treni di goome.... sarò taccagno ma aspetto la prossima foratura ::). Certo che il non dovre cambiare la camera d'aria mentre sei in giro non è malaccio.... va be vedremo.
comunque grazie per i consigli. :)
Titolo: Re: mousse o camera d'aria
Inserito da: smoke (ex mazzata) il Agosto 25, 2006, 08:26:02 AM
Guarda, non ne so nulla e ci son capitato per caso, ma vedi mai...
http://www.tireballs.com/tireballs.html
l'idea sembra buona!
Mazzata
Titolo: Re: mousse o camera d'aria
Inserito da: Noisemaker il Settembre 20, 2006, 20:51:40 PM
Scusate ma.. perchè è meglio la camera rinforzata rispetto alla tradizionale? Se c'è un chiodo o un vetro non si buca uguale?

Fatemi capire... :-[
Titolo: Re: mousse o camera d'aria
Inserito da: Pablo il Settembre 20, 2006, 21:00:35 PM
Citazione di: Noisemaker il Settembre 20, 2006, 20:51:40 PM
Scusate ma.. perchè è meglio la camera rinforzata rispetto alla tradizionale? Se c'è un chiodo o un vetro non si buca uguale?

Fatemi capire... :-[

La camera rinforzata aiuta a NON PIZZICARE la gomma in mulattiera (correggetemi se sbaglio)
Utilizzando la gomma con una pressione un pò più bassa per avere più presa sulle pietre... e altrettanto facile pizzicare...

Quindi la rinforzata aiuta in questo senso...

Tieni presente che io giro al posteriore con 0.7 bar!!!  ;D

Pablo
Titolo: Re: mousse o camera d'aria
Inserito da: MAGRA il Settembre 21, 2006, 14:42:01 PM
Citazione di: Pablo il Settembre 20, 2006, 21:00:35 PM

Tieni presente che io giro al posteriore con 0.7 bar!!!  ;D

Pablo

Nel tuo caso bisogna chiarire per bene il senso di quest'ultima precisazione

alcuni potrebbero pensare che parli addirittura della PRESSIONE NELLA GOMMA, ma in realtà ......