Ci sono alcune cose che non capisco, me le spiegate ? Se compro un XR 650 A.E. - 2006 il buon Dall'ara chiede "solo" 600,00 euros più del corrispondente modello K.S. regolarmente in listino ed in vendita, giusto ??
Lui prende la moto che arriva nello scatolone dal Giappone e monta l'avviamento elettrico.
Se invece ho un qualunque altro modello precedente (il discorso vale anche nel caso limite di un mod. 2006 K.S.), devo portarglielo o farglielo recapitare a spese mie fino alla sua sede di Bergamo, ma per le stesse operazioni chiede 950 euros, 350 euros (cioè 700 mila lire) in più in questa seconda ipotesi, in tutto 1.839.457 lire (in lire rende meglio....) senza contare le spese di trasporto per portarla fin là e per riportarsela a casa.....
Allora mi spiegate cosa cambia nelle due ipotesi, io non ci arrivo ?? Come giustifica 350 euros in più ?? Forse per il lavaggio accurato del carter motore della moto usata, nell'ipotesi in cui venga portata dal proprietario infangata, e sempre che il meccanico lo lavi prima di smontarlo ?? Un lavaggio accurato da 700.000 lire .... :-X ::)
Modifìca
Ma perchè non mandi una mail direttamente a Dall'Ara e glielo domandi?
mvc76
Cosa pensi che mi risponda ?? Poi, non lo troverei, al momento sarà ai Caraibi a spendersi gli "abbondanti" soldi di noi polli che compriamo cio nonostante le sue moto .... 8)
Modifìca
Purtroppo non conosco nessuno da Dall'Ara, ma mi viene da pensare che se sono un minimo professionali ad una domanda del genere debbano risponderti con una motivazione valida e seria....poi, provare non costa nulla! Al limite non rispondono e confermano le tue perplessità
mvc76
Se sei intenzionato all'acquisto perchè non provi a vedere quanto ti costa di ricambi?
Se non sei interessato uno come te ha altre cose a cui pensare ;)
Salut
Se avessi letto con attenzione quanto scrivevo, avresti capito che il Dall'ara pretende che tu gli porti la moto un attimo fino alla sua "gioielleria" di BG., figurati se ti manda pezzi sciolti fino a casa. Monnier, al contrario, ti permette tranquillamente, di comprarti l'occorrente per istallare l'a.e..
Per quanto mi riguarda, non ho intenzione di "riempirgli" le tasche.
Citazione di: Bracco il Agosto 21, 2006, 11:11:25 AM
Se non sei interessato uno come te ha altre cose a cui pensare ;)
Salut
In questo sito si parla di XR e di problemi collegati e connessi, questo che sollevo non mi sembra di poco conto o trascurabile; pertanto, forse potrei dirti che faresti bene tu, invece, a "pensare ad altre cose" se queste non ti interessano. Ma io, ev. a differenza tua, non mi permetto di dire agli altri quello che devono fare o quello a cui devono pensare. Mica hai l'obbligo di scrivere qualcosa per forza, se l'argomento trattato non è di tuo gradimento !! ::)
Baci ed abbracci, :) Modifìca
Preso dal pathos sto a fare un pò di casini col p.c. :-\
Modifica non volevo suscitare la tua ira ;)
Ho letto bene quello che avevi scritto.
Il mio era un semplice consiglio perchè credevo che tu eri intenzionato ad applicare la "modifica".
Credo che presso un rivenditore Dall'Ara i singoli pezzi possano essere trattati come ricambistica comune, visto che non saranno immuni da rotture, e per questo consigliavo la possibilità di comprarli come ricambi.
Il commento del secondo rigo, quello in cui cito che avresti cose migliori da fare, non era un "cicchetto" ma bensì una considerazione di stima nei tuoi confronti, visto i consigli e le modifiche che proponi.
Solo questo era il senso.
Non era certo la mia intenzione di "bacchettarti" per il tuo topic.
Per quanto riguarda il mondo XR sappiamo benissimo che i prezzi, a cominciare da quello della moto base, sono un pò salati e già da qualche altra parte si era commentato il prezzo sia di questo Kit che del Monnier, e non facciamo altro che lamentarci anche di prezzi di altri particolari venduti aftermarket appositamente per l'XR 650.
Con questo non cerco delle scuse, voglio solo chiarire prima che, come ultimamente succede con tra qualcun' altro, per una incomprensione, dovuta al solo fatto che non ci si parla ma ci si scrive (e molte volte lo si fà di getto partendo da un post male interpretato), finisca nella classica "baruffa".
Salut ;)
mmmhhhhhhhhh.... sei sicuro di quello che dici?
nn è che invece Dall'ara prende la versione SM che esce già dalla Honda con a.e. e gli cambia molle forcella, gomme e cerchi x renderla da enduro?
Mi pare che le Xr250 a.e. e 400 a.e. siano fatte così (tanto è vero che la 250 a.e. ha il serbatoio in ferro, proprio quello della SM originale honda...)...
in questo cvaso la differenza sarebbero un paio di molle ed i cerchi D.I.D. con gomme ...
Citazione di: lazzaro54 il Agosto 21, 2006, 12:40:55 PM
mmmhhhhhhhhh.... sei sicuro di quello che dici?
nn è che invece Dall'ara prende la versione SM che esce già dalla Honda con a.e. e gli cambia molle forcella, gomme e cerchi x renderla da enduro?
Mi pare che le Xr250 a.e. e 400 a.e. siano fatte così (tanto è vero che la 250 a.e. ha il serbatoio in ferro, proprio quello della SM originale honda...)...
in questo cvaso la differenza sarebbero un paio di molle ed i cerchi D.I.D. con gomme ...
Lazzaro le XR nate fino ad ora sono state concepite come moto da Enduro.
Il resto sono tutte modifiche.
Salut
P.S. Toppa. Vedasi Post successivo
Per Bracco: devo ammettere che me l'ero un pò presa sul personale, ora chiarito tutto non serbo alcuna diffidenza o prevenzione nei tuoi confronti ;)
Per Lazzaro:
1) la XR 250 a.e. nasce "enduro" e Dall'ara la "motardizza" (prova ne è il fatto che lasci quel ridicolo freno ant. da 240 mm. di serie dell'enduro, per "risparmiare" su una moto che ha il coraggio di vendere a 7.100,00 euros);
2) la XR 400 a.e. 2006 è l'unica che nasce "motard" dal Giappone e Dall'ara la "endurizza" (con non pochi problemi tecnico/strutturali, secondo me).
3) la XR 650 nasce "enduro" e Dall'ara la "motardizza", ma cambia solo cerchi e disco freno ant., e non interviene affatto (come sarebbe lecito aspettarsi) sull'idraulica delle sospensioni, ma da un "taroccatore" di professione, non è che ci si possa aspettare e pretendere più di tanto !! ::)
Spero di aver fatto un pò di chiarezza sull'argomento
Almeno le Yamaha WR, le Beta, le Suzuki Valenti, etc. hanno la doppia omologazione, le XR Dall'ara neanche più questo, e dal 2004 !!
Modifìca
chiedo scusa della mia ignoranza sull'argomento, sono stato traviato dalla prova dell XR400 a.e. su MF e pensavo che anche le altre 2 fossero così ....
su Dall'Ara nn faccio commenti che è meglio ..............
Secondo me invece anche la 250 nasce motard dal Japan.. mi sembra di ricordare così, indipendentemente dal dischetto piccolo ant.
magari mi sbaglio è.. però mi sembra sia così ;)
Ho fatto un pò di ricerche sul sito giapponese dell'honda (non pensavo che gli scarabocchi giapponesi fossero così comprensibili):
http://www.honda.co.jp/XR/xr/250/
e, non vorrei insistere, ma mi pare che l'XR 250 nasca solo come Dual Purpose (come la definiscono i japponesi), cioè enduro (per gli europei).
Modifìca
Forse abbiamo torto entrambi... ::)
..sembra che arrivi dal Jap sia enduro che motard..
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=3230.0
Eh già hai ragione, dunque il dischettino ant. miserrimo arriva dal Giappone. Meglio per il Dall'ara che non deve spendere un solo euro per modificare i cerchi e le gomme di questo modello, deve solo fare "cassa" ....
Modìfìca
Rettifico: Dall'ara "vuole" 950 euros per il kit dell'a.e. + 200 euros che definisce "spese di istallazione" (cioè manodopera, al mio paese....) Allora la differenza tra chi compra la moto con l'a.e. in primo equipaggiamento (+ 600,00 euros tutto compreso, anche le "spese di istallazione"), e chi effettua la modifica successivamente (+ 1.150,00 euros) aumenta a ...... dismisura, costa praticamente il doppio (+ 550,00 euros), ma, insisto, come la giustifica ?? Mi piacerebbe tanto saperlo !! :o
Modifìca
una cosa e certa che quella batteria dietro al radiatore
si scalda troppo sendo me, bisognerebbe pensarla meglio.
per quanto riguarda i costi d'installazione e' una battaglia
persa in partenza :-\ :-\ :-\
lui ha il monopolio :-\ :angry2:
Non è proprio così .... ci sono altri produttori in America e Svizzera (Monnier) che offrono un prodotto analogo, anzi forse migliore ...
Modifìca
si certo ;)
pero' e' decisamente piu' pratico farlo montare del
tarroccatore autorizzato di zona :D :D :D :D :D
io ne conosco uno ;D ;D
Il "taroccatore" è fuori di testa, mi spiego meglio: allora, 1.150 euros, poi immagina ad un XRista calabrese, siciliano, sardo, o anche solo campano, ma quanto gli costa in termini di denaro e di tempo (perso) portarla (o farla portare) fino a Bg. ?? Tradotto in denaro, ma quanto deve mai costare avere questo "optional" ??
Modifìca
non ci sono altre soluzioni :-\ :-\
altrimenti bisogna farselo spedire e montarselo .....
altre soluzioni non ci sono, ma la GARANZIA ??? ???