Ciao a tutti!
Avete notizie sulla novità di poter fare il passaggio di proprietà di una moto non più dal notaio ma al comune?
Saluti, MY
Avevo sentito senza l'ausilio del notaio, ma è la prima volta che sento parlare di comune.
mvc76
MI SEMBRA DI AVER SENTITO CHE non se ne fatto più niente.
ci vuole sempre il notaio.
voi cosa sapete?
Tutto vero!
http://www.aci.it/index.php?id=466
Io volevo sapere come va redatto l'atto di vendita! :-[
MY
io l'ho appena fatto e si sono preso 200 eurozzi...............ladriiiiiiiii............ :diavolo2: :diavolo2: :diavolo2:
E' sufficiente recarsi in municipio (previo appuntamento, ogni comune ha un ufficio o meglio un pubblico ufficiale che può sostituire il notaio) con una marca da bollo da 14,62, e firmare (chi vende) davanti al suddetto ufficiale il cdp (certificato di proprietà) sul retro, e intestarlo contestualemnte al nuovo proprietario.
Questo gesto sostituisce l'atto notarile (che in pratica era la medesima pratica davanti al notaio e non al suddetto ufficiale). Resta invariata tutta la procedura seguente: occorre recarsi al PRA (pubblico registro automobilistico) per registrare l'atto di vendita (leggasi cdp firmato) e alla motorizzazione civile per aggiornare il libretto di circolazione.
A Torino si può fare contestualmente nell'uno e nell'altro ufficio, nelle altre regioni e province non so.
Costi:
50 e rotti euro (non sono sicuro sui centesimi) per la registrazione al pra
16 e rotti euro per l'aggiornamento del libretto, alla motorizzazione.
E' tutto.
Si risparmiano, scegliendo il municipio invece del notaio (cosa non obbligatorio, sono due figure adesso con pari requisiti) circa 25/30 euro. Il notaio infatti costa circa 40/45 euro.
insomma te lo mettono sempre nel c**o. Non si risparmia niente e ti devi sbattere in giro come una trottola.
:sbocco: che roba
Si può fare anche nelle agenzie di pratiche l'atto di vendita, poi te ne vai e il resto lo fai da solo.
In tutto adesso facendo le cose in casa si spendono 75.
Citazione di: Accrocchista il Settembre 04, 2006, 23:25:29 PM
E' sufficiente recarsi in municipio (previo appuntamento, ogni comune ha un ufficio o meglio un pubblico ufficiale che può sostituire il notaio) con una marca da bollo da 14,62, e firmare (chi vende) davanti al suddetto ufficiale il cdp (certificato di proprietà) sul retro, e intestarlo contestualemnte al nuovo proprietario.
Confermo!! L'ho appena fatto!
Invito tutti a non andare MAI più dal notaio per questa pratica. Al comune (o delegazione) si spendono 0,52 euro per l'autentifica della firma contro i minimo 30 euro del notaio.
Saluti, MY
Io sono andato all'anagrafe di torino (come venditore) e hanno fatto l'autentica della firma. Eur. 15.14 di bollo che mettono loro e poi, come già detto, motorizzazione e Pra (acquirente).
Ciao.