CIAO RAGAZZI
vi espongo il mio problema sicuramente saprete aiutarmi....
in pratica un mese fa mi accorgo che la moto fa uno starno ticchettio penso allora sia il gioco valvole visto che a 7000 km non sono mai intervenuto su questo, la porto dal meccanico che agisce su di esse ma il ticchettio anche se lieve io lo avverto ancora solo che ultimamente noto che quando agisco sul kik-star per far partire la moto si avvertono come degli scatti (come se in alcuni punti andasse a vuoto) e ho anche notato che la moto è molto meno brusca ovvero quasi dolce (cosa pessima per quanto mi riguarda) inoltre non vorrei sbagliarmi ma mi sembra abbia perso anche un po' di compressione. secondo voi da cosa potrebbe dipendere.
grazie mille ciao
- Catena di distribuzione
- Fasce pistone
...altro?
Gli scatti sul kick sono normali se uno ogni tanto...
avevo fatto controllare anch'io le valvole e il ticchetio classico era diminuito.
Quella situazione del kick invece l'ho riscontrata più volte.Se la moto ha perso di compressione potrebbero esser le fasce o il pistone,in ogni caso controlla bene l'olio,anzi cambialo il più spesso possibile!io ho grippato x questo motivo.... :(
l'olio hp 200 km e la mia bimba beve solo bhardall xtc :-\ :-\ le fasce a 8000km non è presto sostituirle ? saèete se esiste una guida per gli interventi di manutenzione per sapere cosa e quando cambiare nei vari tagliandi ? grazie
Quanto olio consuma?
Magari è il decompressore che si incanta...
olio poco o niente sostituendolo ogni 4000 km non necessita neanche di rabocchi. la le del decompressore è stata spostata per montare i paramani potrebbe essere quella la causa del calo prestazionale ?
Può essere che spostando la leva il filo rimanga troppo teso e tiene il decompressore un po' tirato.
Controlla... la leva deve avere 2cm di gioco a vuoto...
4000km per il cambio mi sembrano tantini...
Io non corro questo rischio, ::) il precedente proprietario ha levato il filo del decompressore :-[
Citazione di: turboxr il Settembre 07, 2006, 13:35:01 PM
olio poco o niente sostituendolo ogni 4000 km non necessita neanche di rabocchi. la le del decompressore è stata spostata per montare i paramani potrebbe essere quella la causa del calo prestazionale ?
senza nemmeno rabocchi???????????????????
sei un tantino a rischio....anzi rischi troppo! possibile che non consuma neppur un pò d'olio?
non è che monti il quattro cilindri del cbr???? :P :P :P
Picchio277, ti consiglio di rimetterlo. E' molto più facile accendere la moto, soprattutto se si ingolfa!
E' una delle cose che ho in progetto di fare.. Domani per il meeting sarò senza però :-\
IO invece sono ancora senza motooooooooooooooooooo!!!!!!!!! però almeno sono arrivati tutti i pezzi...devono solo montarla la mia bimba.... :-\ :-\ :-\
Ah... genioXR... l'ho vista oggi pomeriggio in officina... bella anche da smontata la bimba! :-*
Saluti, MY
si si esatto l'ultima volta ho percorso 4000 km senza bisogno di raboccare. controllo 'olio puntualmente ogni settimana pero' bisogna anche considerare che vado solo su asfalto e senza passeggeri in groppa. per il decompressore domani provo ...
quando usavo olio di altre marche raboccavo e come ;D
Grazie mille amici era proprio il decompressore che restava leggermente tirato.... ora resta il problema della carburazione inquanto la moto scoppietta da paura... sapete mica chi vende i kit dinojet on-line il mecc mi ha chiesto 90 euri :-\ :-\ :-\ :-\ :-\
Lassa stà il kit DynoJet ... comprati i getti sfusi che fai prima !! ;)
Honda-Razzo.
e si ma non ho idea di che comprare :-X
Scusa ma se non hai idea di che getti comprare ... quale kit DynoJet avresti preso ?? :hmmm: :hmmm:
Che modifiche ha la tua moto ?
Che getti monti adesso ?
Honda-Razzo.
per il dinojet il titolare della ditta avrebbe scelto per me i getti e la valvola adatta alla mia moto in base alle modifiche eseguite.
Io per il momento ho solo collettori maggiorati e terminale leovince x3 open monto i getti originali ho provato un 170 al max ma la moto andava ancora peggio
170 secondo me è troppo.
Hai provato con il 62/162, sul 400 il getto del minimo influisce molto...
Potresti provare anche con 165...
Ricordati di tenere in considerazione anche la temperatura esterna.
Gia con così poche modifiche si sente parecchio la differenza tra 10°/20°/30°! :)
quello del max è gia 165 quello del minimo non so dovrei provare a sostituire solo quello perche' la moto va benissimo sono solo gli scoppiettii in rilascio che non vorrei possanno danneggiare il motore
Allora non toccare il massimo.
Cambia solo il minimo... :)
ok provero' e vi faro' sapere grazie mille :)