XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: A2 il Settembre 08, 2006, 14:12:38 PM

Titolo: Tecnominchiate
Inserito da: A2 il Settembre 08, 2006, 14:12:38 PM
bella questa!!!

un forum dal titolo:

tecnominkiate fatte da non rifare!

web prendi nota!!! ;D ;D ;D
Titolo: Tecnominchiate
Inserito da: genioXR il Settembre 08, 2006, 14:23:55 PM
siiii pure tecnominkiate è ok....o meccanominkiate o buuuuuuuuuuuuu.... :rally: si questa rubrica ci vuole davvero....io metterei pure una top ten o una bella classifica con tanto di votazioni.......

;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D :riunione: :altalena: :altalena: :altalena: :altalena: :altalena: :altalena: :altalena: :altalena: :altalena: :altalena: :altalena: :altalena: :altalena: :altalena: :altalena: :altalena: :altalena:
Titolo: Tecnominchiate
Inserito da: rickyx il Settembre 09, 2006, 13:06:51 PM
ottima idea!!!!!!!! i post migliori devono essere corredati ti foto... :) :) :) :) :)
Titolo: Tecnominchiate
Inserito da: XR17 il Settembre 10, 2006, 00:34:29 AM
Ne ho un'altra...
Ho smontato il copertone davanti per girarlo, ovviamente con le leve a mano e 45 minuti di sudore...
... poi l'ho rimontato uguale!!!!  :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D
Titolo: Tecnominchiate
Inserito da: A2 il Settembre 10, 2006, 00:53:20 AM
 :ahh: :ahh: :ahh: :ahh: :ahh: :ahh:
Titolo: Tecnominchiate
Inserito da: rickyx il Settembre 10, 2006, 01:25:13 AM
Citazione di: XR17 il Settembre 10, 2006, 00:34:29 AM
Ne ho un'altra...
Ho smontato il copertone davanti per girarlo, ovviamente con le leve a mano e 45 minuti di sudore...
... poi l'ho rimontato uguale!!!!  :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D
beh..... io ho dimenticato un ferro levagomme nella ruota della mia suzuki rm 125 '82.... e lo cercavo pure in giro non avendolo trovato ho usato la moto 3 uscite..... avete presente quando i chirurghi dimenticano le garze e le pinze nelle pance???? :D :D :D :D :D
Titolo: Tecnominchiate
Inserito da: XR17 il Settembre 10, 2006, 10:16:17 AM
Ma ci stava si nella gomma????  :-[
:D ;D :D ;D :D ;D
Titolo: Tecnominchiate
Inserito da: rickyx il Settembre 11, 2006, 12:56:05 PM
c'e' stato!!!!!!!!!!! poi mi sono accorto perche' ho visto 2 bozzini!!!!!!!!
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: dome966 il Settembre 11, 2006, 13:39:49 PM
.....anni fa ho percorso circa 60 km  (dopo aver rimontato la gomma di scorta post) su strade curve e anche in velocità:non vi dico il rumore di ferraglia.
Arrivato a casa controllo: beh, i dadi non sono venuti via in quanto trattenuti dalla pattana.

:lol2: :lol2: :lol2:
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: ruye il Settembre 11, 2006, 13:51:39 PM
una decina di anni fa per paura delle forature ci si portava il fast(come oggi)
volpe come il solito mi e' venuta la brillante idea di  legarlo nel traversino
del manubrio ....
morale dopo 20 minuti di enduro ho sentito un boato e mi sono trovato tutto
schiumato , per poco finivo in canale :P :P :P :P

:martellate: :martellate: :martellate: :piagnone: :piagnone: :piagnone:
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: masso il Settembre 11, 2006, 13:55:21 PM
Citazionebeh..... io ho dimenticato un ferro levagomme nella ruota della mia suzuki rm 125 '82.... e lo cercavo pure in giro non avendolo trovato ho usato la moto 3 uscite..... avete presente quando i chirurghi dimenticano le garze e le pinze nelle pance?

:medesimo:
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: genioXR il Settembre 12, 2006, 15:53:21 PM
 :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi:

bello il topic funzionaaaaaaaaaaaa
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: SUPERIENA il Settembre 12, 2006, 16:16:21 PM
Ok abbiamo preso le minimoto,miscela.la faccio io la miscela che ci vuole....o casso non si accende...si accende fuma da bestia e strappa :-[,casso c'ha? morale,
invece che al 4% l'ho fatta al 25% ;D ;D ;D
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: picchio277 il Settembre 12, 2006, 17:42:12 PM
Io col 125 ho cambiato la guarnizione bruciata della testa (avevo perso per straa il tappo del radiatore :P) e mi sono rovato fermo da solo nel bosco.......non avevo rimesso il liquido nel radiatore :D
Almeno questo con l'xr non può succedere ;)
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: ROBY_HRC il Settembre 12, 2006, 23:22:09 PM
...ANNI FA cambiai la ruota posteriore del mio scooter 100-80-10 con una 90-90-10

la spalla più alta mi mangiò la cassa filtro che faceva anche da parafanghino e grippai il malossi.
il problema è che me ne accorsi solo alla seconda retifica.

bigol

ciao roby
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: arrabbiata il Settembre 13, 2006, 08:38:41 AM
ehmmmmmmm..cambio olio al suzuki Dr650............ porca miseria cè una perdita!!!.non avevo rimesso il tappo al motore...........niente di grave.soltanto che a quei tempi facevo il meccanico ed avevo l'officina piena .compreso il proprietario...........giro di mano .ho detto che mi facevano chiacchierare troppo e mi distraevano..........ma c'erano quasi due kg di olio nuovo in terra........
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: Ste003 il Settembre 13, 2006, 10:25:59 AM
Dico solo una cosa.....

non usate mai il Fornet per pulire le parti del motore! :( :( :( l'ho già fatta io la cazzata con risultati pessimi!!!
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: dome966 il Settembre 13, 2006, 11:54:08 AM
....O IL FULCRON SULLE PARTI ANODIZZATEEEEEEEEEEEEEEEEE:
miiiiiii, come va vi ail coloooore!!!!
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: ilpaolone il Settembre 13, 2006, 12:25:17 PM
17 anni, garelli vip 3 già elaboratissimo di cui ho ampiamente diquisito in precedenza nel forum.
Decido di montare un motore nuovo, mentre cerco di fissare il pistone sulla biella mi cade uno dei "registri"(si chiamano così?), nel motore.
Mi dico:" Beh, che culo ne ho un altro!!!"
Nemmeno mi è balenata l' idea che quella parte metallica potesse "inficiare" le prestazioni del motore.
Morale: richiudo tutto, accendo il motore, faccio 3 mt. ma 3 di numero e..............sbracabratambambumteng.
Un rumore di ferraglia che a ricordarla ora mi viene ancora la pelle d'oca.
Rismonto il tutto e nel pistone/cilindro ho trovato uno sbrego ENORME che nemmeno una rettifica poteva risanare.
Nuovo motore Polini 75 da buttare!!!

Bravo Paolone!!!

PS: adesso non vi chiederete più perchè anche per il semplice cambio dell' olio sul XR vado dal meccanico.

P.
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: antarctica il Settembre 13, 2006, 12:44:50 PM
Racconto questa che mi sembra bellina e vede una mia vecchia conoscenza come protagonista: un certo "Occhio", cieco come una talpa e neanche troppo vispo, che faceva l'apprendista meccanico in un'officina.

"Occhio" era da poco proprietario di una fiammante MV 125 con cui si pavoneggiava intessendone le prestazioni (siamo nel 1972 e la moto è un mono 4T da una decina di CV...) Lo faceva in officina e fuori al consueto gruppetto di aficionados coetanei tra cui mio fratello che ascoltava, sornione, a cavallo di un bell' Italjet Buccaneer 125 (motore yamaha 125 2T... bicilindrico  ;) = un gioiellino  :-* ).
Arrivò come sempre il momento "dei fatti". Dalle varie sfide notturne con tutta la categoria: Italjet, Morini, Motobi, Aermacchi ecc. il povero "Occhio"  e la sua MV ne uscirono malconci.
Purtroppo non potette che tristemente constatare quanta poca parentela ci fosse tra il marchio di Agostiniana memoria e ... la sua motoretta. Insomma una batosta dalla quale meditò subito il riscatto !
Nel suo "piano di guerra" pensò bene di elaborare "in casa" la sua MV 125.  Pensò anche di basarsi sui pezzi del modello maggiore da 150cc. Bella idea questa ma non abbastanza meditata.

Rivedemmo in giro la moto appena uscita dallo stage di "elaborazione" e notai qualcosa di strano nel colore tra cilindro e carter motore.... e chiesi: "Ma che cavolo è quell'affare marrone ?"
"Occhio" mi rispose a mezza voce come chi stia per rivelare un segreto militare e bisbigliò: "Ho montato qualche pezzo del 150 ma devo ave' sbagliato qualcosa perchè il pistone scappava di fuori al cilindro d'un centimetro e passa... boh"   "e allora ?" ho detto. "Allora ho cercato di riparallo co' la guarnizione del cilindro. So' andato dal mi' babbo (calzolaio n.d.r) e ho rifatto la guarnizione col cuoio della suola da scarpe...della misura giusta!"  Quello strato marrone, già trasudante d'olio, da un centimetro e mezzo era... una guarnizione di cuoio!!!   ??? ???
Senza aggiungere altro me la mise in moto e dopo un paio di ciuf... il motore  si avviò.
Mentre girava al minimo si poteva vedere il gruppo testa-cilindro del motore vibrare su e giù come una molla, era come se "avesse vita"  ???. Uno spettacolo unico ! Eravamo in tre e non abbiamo potuto resistere. Rivedo ancora lo sguardo di "Occhio" che ci guarda perplesso dietro alle sue lenti enormi mentre ci stiamo rotolando dalle risate.... :rofl: :rofl: :rofl:
Passò del tempo prima che lo rivedessi ma non so che fine poi abbia fatto la sua MV "150" ...  ;D
Non gliel'ho mai chiesto.

Però se ci penso ci rido ancora !  :D
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: picchio277 il Settembre 13, 2006, 15:02:30 PM
 :o :o :o :o :o
Già mi sembra un miracolo che abbia retto più di 10 secondi!
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: antarctica il Settembre 13, 2006, 15:32:29 PM
Citazione di: picchio277 il Settembre 13, 2006, 15:02:30 PM
:o :o :o :o :o
Già mi sembra un miracolo che abbia retto più di 10 secondi!

Per strano che possa sembrare l' "elaborazione" durò qualche settimana (o così si dice).
"Occhio" fu visto più volte in giro con la MV sempre più ansimante e affaticata....finquando non si rivide più. Non so se abbia cambiato anche residenza perchè dopo qualche anno ho perso di vista pure lui e non so dove sia....
Rimane questo buffo ricordo che si aggiunge ai tanti aneddoti dell' "epoca" motocilistica del "fai da te".

Altro che  "kit HRC" !!!!  :D  :D



Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: picchio277 il Settembre 13, 2006, 15:42:35 PM
Se non altro il su' babbo doveva essere un bravo calzolaio! :P
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: mvc76 il Settembre 13, 2006, 15:52:32 PM
Citazione di: antarctica il Settembre 13, 2006, 15:32:29 PM
Altro che  "kit HRC" !!!!  :D  :D

...si era inventato il Kit "OcchioRC"  :D :D :D

mvc76
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: teo il Settembre 13, 2006, 16:29:43 PM
ok, mi unisco alle *inchiate*: 17 anni KTM 125 con carter in magnesio corroso (un classico), rifaccio completmanete la pompa h2o con la pasta metallica, guarnizione,filetto del carter, rimontando il carter sento che non vuole entrare sui perni allora per infilarlo uso le brugole (con una leva bella lunga) e SPOFF
  il carter esplode facendo zompare per un bel metro  il coperchio della valvola di scarico.......................il maledetto centrifugo si era messo di traverso e forzava sul carter!!!!  ho fatto un buco grosso come una moneta!  ricordo ancora le parole del meccanico "dopo" che mi dice "il carter si deve infilare COSì senza paura".............500.000 lire nel 96!!!!!!  Conservo ancora i "2" pezzi di carter perfettamente combacianti.......................il rumore e veder partire quel pezzo non lo scoredro' mai!
  Matteo   
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: MartY il Settembre 13, 2006, 16:37:58 PM
Ecco la mia!
A 17 anni, avevo un NSR 125 carenato e il mio migliore amico una Yamaha TDM 125.
Una domenica, desiderosi di pulire i nostri scarichi, abbiamo smontato quello del tdm. Leggende metropolitane che circolavano allora dicevano che per una completa pulizia di collettori e espansione si doveva versare benzina all'interno, accenderla, aspettare che si spegnesse e poi soffiarci dentro per far uscire dalla parte opposta i residui. Noi abbiamo fatto proprio cosi... ma al momento di soffiarci dentro, dal lato opposto è uscito un getto di fuoco di almeno un metro... insomma... avevamo inventato il lanciafiamme.

MY
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: axl111 il Settembre 13, 2006, 18:25:21 PM
...estate scorsa...devo smontare la cassa filtro dell'XR 600 per regolare il mono. Diciamo che la meccanica d'estrazione non mi appare immediatamente chiara, e dopo una quindicina di minuti di imprecazioni  :limort:, la mia morosa, stufa di sentirmi, :mattarello: si avvicina all'area di lavoro e mi dice: "prova a ruotarla nell'altro senso e a tirarla verso l'alto" ...ca**o, come per miracolo la cassa filtro si libera dalla sua prigionia... non vi dico il mio ego di pseudo-meccanico dove si trovava in quel momento   :ahh: :ahh:
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: Crea il Settembre 13, 2006, 18:52:34 PM
Citazione di: paolone il Settembre 13, 2006, 12:25:17 PM
17 anni, garelli vip 3 già elaboratissimo di cui ho ampiamente diquisito in precedenza nel forum(....)Bravo Paolone!!!

PS: adesso non vi chiederete più perchè anche per il semplice cambio dell' olio sul XR vado dal meccanico.

P.

è successo anche a me con l'aprilia, solo che non trovavo più quel registro,
bè, tanto ne ho un altro..... (l'ho detta anch'io!)
chiuso tutto, cinque metri e BUUUUUUUM, riapro il cilindro,
e con mio sommo piacere, ho trovato il regstro tra cilindro e pistone  :angry2: :angry2:
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: masso il Settembre 13, 2006, 20:39:23 PM
16 anni...era il momento di potenziare la vecchia aprilia RX! Montai il l'80cc (preso usato, e anche un po' grippato da un amico)...e fin qui tutto apposto. Prima di uscire dal garage decisi di fare un lavoro completo cambiandole l'olio del cambio.
Scaricato il vecchio olio, misi dentro il carter oltre 1kg di olio nuovo (finchè non si riempì tutto). Uscì per la strada a provare il nuovo mostro e alle prime curve mi accorgo che il retrotreno derapa vistosamente in uscita....esaltatissimo mi dico "boia come spinge questo motore!!!" e sempre più esaltato continuavo "a derapare". La 5a curva mi volle male.....e SBAMMM!!! ..sdraiato in mezzo alla strada.

Rialzo la moto e mi accorgo che la ruota posteriore era completamente fradicia d'olio!  :'( ....quando tornai a casa, chiedendomi da dove fosse uscito tutto quell'olio, il babbo mi fece notare che in quel carter entravano 500g di olio scarsi, io ne avevo messo circa il triplo...che furono subito rivomitati dagli sfiati!! (però venivano veramente delle belle derapate!!)

masso
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: Crea il Settembre 13, 2006, 21:35:08 PM
Citazione di: masso il Settembre 13, 2006, 20:39:23 PM
16 anni...era il momento di potenziare la vecchia aprilia RX!
ma quanti sono passati dall'rx all'xr? :D :D
apriamo un topic per mettere a confronto le modifiche sulle vecchie rx?
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: sdraccio (jump) il Settembre 13, 2006, 23:14:28 PM
va beh!! a questo punto vi raccinto la mia!!!

formula 50.... 16 anni....  2 cose che assieme van d'accordo come la benzina e un accendino impazzito!!



ero in palestra dai miei e avevo lasciato nel piano interrato il mio motorello,fin quando non andai a riprenderlo ma....

...non ripartiva!!  sentendomi meccanico piu che collaudato cominciai col checkcontrol di tutto...fin quando mi sembro logico pensare che mancava semplicemente benzina!!!

questo motorina ha la particolarità di avere il tappo serbatoio laterale sulla carena posteriore.

il motorino era senza cavalletto in quel momento  e lo stavo sostenendo in un equilibrio precario solo con le mani.

mi accucciai al suo fianco e aprii il tappo x guardare dentro.

feci oscillare lo scooter perchè ad occhio benzina non se ne vedeva ma magari si poteva sentire ad orecchio se un bicchiere ce n'era ancora.

udii dei flebili rumorini che mi insospettirono e allora  da persona intelligente quale mi ritenevo mi toccai le tasche e tirai fuori un accendino!!!

accesi e avvicinai il lumino all'imbocco del serbatoio ma non vidi nulla.
feci oscillare nuovamente lo scooter mentre tenevo acceso l'accendino e la faccia praticamente attaccata al foro quando.....

...I VAPORI DELLA BENZINA PRESERO REPENTINAMENTE FUOCO IN UNA FIAMMATA LAMPANTE CHE MI ARSE PARECCHI CAPELLI,TUTTE LE CIGLIA E LE SOPRACIGLIA!!!

DURANTE QUELL'ISTANTE VI FACCIO NOTARE CHE STAVO TENENDO IL MOTORINO IN EQUILIBRIO XCHE NON V'ERA CAVALLETTO E PROPRIO QUANDO MI SPAVENTAI PER LA FIAMMATA IL PRIMO ISTINTO FU DI ALLONTANARMI LASCIANDO CADERE IL MEZZO MA ALTRETTANTO ISTINTIVAMENTE CAPII CHE SE L'AVESSI FATTO IL MOTORINO SAREBBE CADUTO A TERRA RIVERSANDO LA BENZINA ANCORA INCENDIATA CREANDO COSI' UN INCENDIO CHE AVREBBE INGHIOTTITO LA PALESTRA NEL GIRO DI MEZZ'ORA!!!
COSI RIMASI LI E CON UNA MANO IN UN DISPERATO TENTATIVO TAPPAI IL SERBATOIO E TUTTO MIRACOLOSAMENTE TORNO' SOTTO CONTROLLO!!  QUANDO LO RACCONTAI A MIA MADRE MI APRI' LE CHIAPPE COME UNA SCATOLETTA DI TONNO NOSTROMO!!!
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: rickyx il Settembre 13, 2006, 23:45:10 PM
madonna......... :o
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: ruye il Settembre 14, 2006, 00:15:17 AM
 :-\ :-\ :-\
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: Geng@ il Settembre 14, 2006, 02:06:12 AM
I provetti meccanici sedicenni alle prese con un enduro aim di un amico:
trovato un fantomatico kit 90 preparato ci apprestiamo al montaggio... dopo svariate incazzature tutto sembra a posto, ma la pedalina non si muove, e il cilindro neanche; riapri la testata... ora non so chi avesse usato la lima intorno alla testata facendo cadere all'interno tanti simpatici trucioli, fattostà che per sbloccare la situazione un amico chiappa il mazzolo e un cacciavite a mò di scalpello e assesta un poderoso colpo al cilindro che visto l'impeto finisce di bloccarsi grazie alla punta del cacciavite rotto tra cilindro e testata; il giorno dopo eravamo dal rettificaiolo e a comprà biella e cilindro nuovi.  :-\

Gelo per giorni... rimontiamo tutto stavolta bene, carburiamo un po' alla maiala, metto in moto per il collaudo, monoruota assoluttamente indesiderato, salto, atterro su un ulivo... moto venduta pochi giorni dopo, l'amico passa a un aprilia rs50 (che ebbe maggiore fortuna).  :P
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: ROBY_HRC il Settembre 14, 2006, 06:17:25 AM
....CIAO...

16.......ci si ritrova in garage a montare un kit variatore malossi su uno stalker gilera (del mio socio)
tolto il carter svitiamo la vite del variatore..........ma l'albero gira e non riusciamo a tenerlo fermo.
io da figlio di ferramentista super attrezzato estraggo il mega vvitatore ad impulsi bosch (quello che usano per smontare le ruote dei camion con attacco delle bussole da 3/4.
con varie riduzioni riesco a montare una bussola da 17 per il variatore.
mEZZO  impulso ed il davo viene giù che è una meraviglia senza far ruotare l'albero.
montiamo il nuovo variatore ma al momento di riavvitare il dado.......
il mio socio mi fa:"fai provare a me sta bomba".
e da idiota invece che puntare il dado e stringere lo infila nella bussola e parte a chiodo con l'avvitatore che tira come un matto.
guardo e gli dico :"non mi sembra proprio parallelo alla puleggia il dado e poi sembra che dai filetti esca della limatura".
lui:"no no tranquillo è perchè l'ho stretto bene".
cosciente di quello che era successo sto zitto.
rimontiamo il carterino.
accendiamo ed usciamo per il giretto di test.
fatti 20 metri.rumoraccio infernale e motorino fermo.
rismontaimo il carterino e viene fuori tutto il variatore intero compreso di dado e filetto dell'albero motore.
la moto aveva 3000 km........e mai sentito di dover cambiare l'albero così presto.......... :o :o :D :D :D :D :D :D

ciao ciao roby
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: MartY il Settembre 14, 2006, 09:40:11 AM
Citazione di: sdraccio (jump) il Settembre 13, 2006, 23:14:28 PM
QUANDO LO RACCONTAI A MIA MADRE MI APRI' LE CHIAPPE COME UNA SCATOLETTA DI TONNO NOSTROMO!!!

:megalol: :megalol:


Bella metafora!!!  :)

MY
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: genioXR il Settembre 14, 2006, 10:43:24 AM
Citazione di: sdraccio (jump) il Settembre 13, 2006, 23:14:28 PM
va beh!! a questo punto vi raccinto la mia!!!

formula 50.... 16 anni....  2 cose che assieme van d'accordo come la benzina e un accendino impazzito!!



ero in palestra dai miei e avevo lasciato nel piano interrato il mio motorello,fin quando non andai a riprenderlo ma....

...non ripartiva!!  sentendomi meccanico piu che collaudato cominciai col checkcontrol di tutto...fin quando mi sembro logico pensare che mancava semplicemente benzina!!!

questo motorina ha la particolarità di avere il tappo serbatoio laterale sulla carena posteriore.

il motorino era senza cavalletto in quel momento  e lo stavo sostenendo in un equilibrio precario solo con le mani.

mi accucciai al suo fianco e aprii il tappo x guardare dentro.

feci oscillare lo scooter perchè ad occhio benzina non se ne vedeva ma magari si poteva sentire ad orecchio se un bicchiere ce n'era ancora.

udii dei flebili rumorini che mi insospettirono e allora  da persona intelligente quale mi ritenevo mi toccai le tasche e tirai fuori un accendino!!!

accesi e avvicinai il lumino all'imbocco del serbatoio ma non vidi nulla.
feci oscillare nuovamente lo scooter mentre tenevo acceso l'accendino e la faccia praticamente attaccata al foro quando.....

...I VAPORI DELLA BENZINA PRESERO REPENTINAMENTE FUOCO IN UNA FIAMMATA LAMPANTE CHE MI ARSE PARECCHI CAPELLI,TUTTE LE CIGLIA E LE SOPRACIGLIA!!!

DURANTE QUELL'ISTANTE VI FACCIO NOTARE CHE STAVO TENENDO IL MOTORINO IN EQUILIBRIO XCHE NON V'ERA CAVALLETTO E PROPRIO QUANDO MI SPAVENTAI PER LA FIAMMATA IL PRIMO ISTINTO FU DI ALLONTANARMI LASCIANDO CADERE IL MEZZO MA ALTRETTANTO ISTINTIVAMENTE CAPII CHE SE L'AVESSI FATTO IL MOTORINO SAREBBE CADUTO A TERRA RIVERSANDO LA BENZINA ANCORA INCENDIATA CREANDO COSI' UN INCENDIO CHE AVREBBE INGHIOTTITO LA PALESTRA NEL GIRO DI MEZZ'ORA!!!
COSI RIMASI LI E CON UNA MANO IN UN DISPERATO TENTATIVO TAPPAI IL SERBATOIO E TUTTO MIRACOLOSAMENTE TORNO' SOTTO CONTROLLO!!  QUANDO LO RACCONTAI A MIA MADRE MI APRI' LE CHIAPPE COME UNA SCATOLETTA DI TONNO NOSTROMO!!!


bella questa.....mi ricorda tanto la vigilia di capodanno di 5 o 6 anni fà quando trovai 3amici nello scantinato di uno di loro...preparavano dei mega botti...anzi delle quasi bombe con la sigaretta in bocca e le mani nella polvere da sparo :messicano: :messicano: :messicano:
:signur: :signur: :signur:
posso solo dire che ho fatto i 100m in 8secondi :cellera:...scale e saluti compresi....... :saltino:

e la cosa più bella è che alla sera erano pure incazzati perchè ero andato via in quel modo   :sticazzi:
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: teppo il Settembre 14, 2006, 12:04:35 PM
Era il 1984, 15 anni e Malaguti Fifty HF Full, il primo 50ino tubone con freno a disco anteriore e valvola lamellare. Siccome tale valvola si rompeva spesso, spesso si doveva togliere carburatore e collettore per cambiarla, e guardando nel condotto del cilindro si poteva apprezzare il pistone che aveva un bel buco da almeno 10 mm sul mantello sotto le fasce verso l' aspirazione....... cosa sarà servito ? Boh, però già avevamo visto pistoni forati in prossimità dei travasi sui primi kit Polini che circolavano dagli amici muniti di Ciao o Vespa 50, per cui sicuramente quel buco faceva andare di più il motore.

Così un giorno l' amico Giampiero dice: si potrebbe far andare un pò di più il mio Garelli monomarcia ereditato dalla sorella maggiore ?
Ma certo, dico io, apriamogli testacilindropistone e limiamo un pò dappertutto !
Così prendiamo il cilindro e gli allarghiamo per bene i travasi, poi passiamo al pistone e gli abbassiamo il mantello lato aspirazione per ritardare la chiusura della luce di ingresso, e poi ? Beh, poi facciamo un bel lavoro completo: gli facciamo un bel buco come quello del pistone del mio Fifty !

Ovviamente avrete capito che tale buco metteva in comunicazione carter pompa e condotto di aspirazione quando già il pistone stava scendendo per comprimere la miscela nel carter, e tale miscela si riversava nell' aspirazione per creare ulteriore riempimento alla fase successiva senza però essere sputata nel carburatore perchè c' era la vantaggiosa presenza della valvola lamellare, sul Fifty !!!!!!!!

Così il Garelli, dopo averlo acceso a spinta per qualche kilometro, faceva forse i 20 km/h a tutta manetta e seminava benzina sputandola dal carburatore finchè non si ingolfava di brutto e si spegneva in mezzo alla strada !

Il giorno dopo colletta fra i partecipanti all' elaborazione e pistone nuovo dal concessionario  :-\................
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: masso il Settembre 14, 2006, 14:17:11 PM
CitazioneEra il 1984, 15 anni e Malaguti Fifty HF Full, il primo 50ino tubone con freno a disco anteriore e valvola lamellare. Siccome tale valvola si rompeva spesso, spesso si doveva togliere carburatore e collettore per cambiarla, e guardando nel condotto del cilindro si poteva apprezzare il pistone che aveva un bel buco da almeno 10 mm sul mantello sotto le fasce verso l' aspirazione....... cosa sarà servito ? Boh, però già avevamo visto pistoni forati in prossimità dei travasi sui primi kit Polini che circolavano dagli amici muniti di Ciao o Vespa 50, per cui sicuramente quel buco faceva andare di più il motore.

Così un giorno l' amico Giampiero dice: si potrebbe far andare un pò di più il mio Garelli monomarcia ereditato dalla sorella maggiore ?
Ma certo, dico io, apriamogli testacilindropistone e limiamo un pò dappertutto !
Così prendiamo il cilindro e gli allarghiamo per bene i travasi, poi passiamo al pistone e gli abbassiamo il mantello lato aspirazione per ritardare la chiusura della luce di ingresso, e poi ? Beh, poi facciamo un bel lavoro completo: gli facciamo un bel buco come quello del pistone del mio Fifty !

Ovviamente avrete capito che tale buco metteva in comunicazione carter pompa e condotto di aspirazione quando già il pistone stava scendendo per comprimere la miscela nel carter, e tale miscela si riversava nell' aspirazione per creare ulteriore riempimento alla fase successiva senza però essere sputata nel carburatore perchè c' era la vantaggiosa presenza della valvola lamellare, sul Fifty !!!!!!!!

Così il Garelli, dopo averlo acceso a spinta per qualche kilometro, faceva forse i 20 km/h a tutta manetta e seminava benzina sputandola dal carburatore finchè non si ingolfava di brutto e si spegneva in mezzo alla strada !

Il giorno dopo colletta fra i partecipanti all' elaborazione e pistone nuovo dal concessionario  ................

questa è una TecnoMinKiata con la T maiuscola! (mettiamoci anche la M e la K, va!) :D

masso
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: maniscalco il Settembre 14, 2006, 14:39:51 PM
mio padre nel '77 volendo riverniciare le molle posteriori del suo ktm gs 360,per sverniciarle le infilò nel bruciatore della caldaia.
poi le riverniciò di un bel rosso e le rimontò.
dopo 50 mt si ritovò a guidare seduto direttamente sulla ruota post su un  ...le molle  si eranoletteralmente collassate!
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: A2 il Settembre 14, 2006, 22:50:43 PM
questa delle molle è veramente una autentica TECNOMINCHIATISSIMA!

ora una delle mie:

avevo una bellissima golf GTD seconda serie ...correva l'anno 1985... ed era proprio una macchina da fighi!!! potentissima poi...aveva 70cv!!!  ;D ;D ;D

bè... compro i cerchi da maranza...ma decido che sono attrezzato e li monto da solo... alzo la macchina dopo aver consultato il libretto per la posizione del krick!

risultato: POSIZIONE TROPPO ARRETRATA...non so cosa devo aver capito... forse ero sbronzo...allora capitava più spesso di adesso (che già non va male!!!)...
fatto sta che storto il sottoporta al punto che la porta del.... anzi della passeggera non si apriva neanche più!!!

Un vero, autentico, somaro!
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: A2 il Novembre 28, 2006, 18:47:00 PM
ultimissima monata:

sabato ore 11.30

faccio trottare tutte le motorette prima del letargo...lascio per ultimo il cre250 visto che accenderla non è sempre un "pronti e via"!

Qualche calcio ben dato due belle sgasatine a freddo...filosofia del 2 tempi anni 80  :D :D

...già pregusto un paio di penne in mezzo al paese...

non metto il casco (cosa che non faccio MAI!!!  :o :o :o)
non metto i guanti...tanto torno subito è solo per far girare un po' di miscela nel cilindro e nel carter...

la moto è splendida le ho cambiato le plastiche da poco
l'olio del cambio
le gomme sono nuove
l'olio delle forke pure
e...aihmè... anche le pastiglie dei freni

piccolo problema

non chiedetemi come ma ho dimenticato una delle due viti che tengono la pinza anteriore...la vite inferiore per la precisione!!!!!!!!!!!!  :o :o :o

parto...affronto una salita a fianco del capannone...prima... seconda...gas...su la ruota una ventina di metri...terza... poi metto giù la ruota e...
e...
e...freno perchè la strada finisce di lì a poco...la pinza sforza ruotando nel senso di rotazione della ruota comincia a stridere con il suo bordo superiore sul disco e in una frazione di secondo blocca l'anteriore!!!

Niente panico...niente paura...niente... non ne ho avuto il tempo...CAPPOTTONEEEEE!!!!
che dolore!!!! :-X :-X :-X

adesso sono più semo di prima ed ho le mani che sembrano quelle di Padre Pio  (con tutto il dovuto rispetto...)

Considerazioni:
1 mettere sempre il casco
2 mettere sempre i guanti
3 mettere sempre tutte le viti
4 controllare di aver messo tutte le viti
5 il giubottino figo della napapijri non è fatto in kevlar o cordura...ricordatene!

PS  la moto non sè fatta un graffio e il disco incredibilmente non si è rotto!
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: gbking il Novembre 28, 2006, 19:31:09 PM
15 anni... estate... decido di montare il kit Polini da 80 cc sulla mia Aprilia ET (già esteticamente cross!)...

Scarico il liquido di raffreddamento, statto tutti i tubi... smonto la testata, sfilo il cilindro e sfilo il perno del pistone...
Come suggeritomi da amici più grandi, metto un panno vicino ai carter per evitare che cada dentro il fermo... e tutto va per il meglio!

Prendo il pistone nuovo già "sgrezzato" agli spigoli con carta abrasiva e lo metto su, dopo aver cambiato anche la gabbietta a rulli... inserisco il perno, metto i fermi... tutto ok!

Ora è il momento del cilindro: lo poggio sul pistone che entra fino all'altezza della fascia...
Faccio un po' di forza, ma niente... metto un po' d'olio a lubrificare il cilindro, ma ancora niente...
Allora decido che è il momento di usare il martello di gomma: subito 2 colpi secchi!

Il pistone entra, ma si rompe irrimediabilmente una delle 2 camicie alla base del cilindro!

...Non sapevo che la fascia aveva una sua posizione specifica, con tanto di "dentino"!!!!  :P :P :P
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: gianpivr il Novembre 29, 2006, 09:06:59 AM
1993, 13 anni e credevo di avere una cultura meccanica e fisica pari a quella di un ingeniere scafato che annovera un' esperienza trentennale. Mio padre e mio zio sono da sempre appassionati di motori, per cui dalla mia avevo un bagaglio di trucchetti meccanici che persone "normali" non erano tenute a sapere, o almeno ciò era quello che io e amici speravamo per far in modo di aver quel quid in più in un ipotetico garino con qualche coetaneo... In una domenica pomeriggio di delirio motociclistico, il dio delle moto squarciò il cielo e con un caloroso raggio ci avvolse con la sua pazzia mistico-meccanica.
All epoca avevo un beta 50 ereditato dallo zio e il mio amico un altro catorcio dotato però di freno a disco anteriore, forse un accrocchio fatto utilizzando una stradale degli anni 80. Scatta l idea della sfida, però la mia beta frenava di più e correva di meno e decidiamo così di pareggiare le prestazioni. Memore del fatto che il giorno prima mio zio, pulendo una cosa, mi avesse detto che la nitro era più potente della benzina, decido così di rabboccare il serbatoio di diluente; io sono a posto, ora bisogna far frenare l altro catorcio: dietro pur tirando tutta la ghiera non frena, avrà il tamburo finito, dedichiamoci all anteriore: stabiliamo subito e con una velocità degna dei tecnici ferrari che la moto non frenava perchè il dsco era leggermente arrugginito; tac, olio da freni e straccio, una bella passata sul disco (ecchecca##o, secondo voi a cosa serve l olio da freni se non da mettere sui dischi?!?).
Inforchiamo la stradina binca lì vicina, ci guardiamo in faccia e scatta la gara: passo tutte 5 le marce con un motore che girava forte come non mai, sento che il mio amico si allontana sempre più, figo il diluente!!! Comincio a rallentare per impostare la curva a dx e... boooooo, booooooooo, boooooooo e il motore inchioda, sono fermo alla corda della curva... Sento che arriva l altro somaro tutto "incarenato", molla, imposta la curva ma non frena e mi travolge ai 75 all ora. Miracolosamente non ci facciamo nemmeno un graffio anche se il suo motorino sembrava un peg perego a passo corto dopo la botta.
Un disastro: il suo catorcio da gettare, il mio con cilindro in alluminio inchiodato e il carburatore e il rubinetto benzina sciolti, però quella volta come si era scatenato il mio betino!!! Sono passati 13 anni e il mio amico mi dice che da allora non è mai più riuscito a fare un entrata curva così rischiosa!
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: gbking il Novembre 29, 2006, 09:35:55 AM
 :sipazz:

Fantastico!!!  :D
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: A2 il Novembre 29, 2006, 11:59:16 AM
....tra tutti facciamo proprio una bella banda di ca**************ssimi!!!

...e ammetto che mi sento meno mona!!!  :D :D
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: Lancillotto il Novembre 29, 2006, 12:35:23 PM
Citazione di: antarctica il Settembre 13, 2006, 12:44:50 PM
Racconto questa che mi sembra bellina e vede una mia vecchia conoscenza come protagonista: un certo "Occhio", cieco come una talpa e neanche troppo vispo, che faceva l'apprendista meccanico in un'officina.........................
................prima che lo rivedessi ma non so che fine poi abbia fatto la sua MV "150" ...  ;D
Non gliel'ho mai chiesto.

Però se ci penso ci rido ancora !  :D

mamma mia mi sono SBIELLATO dalle risate... mai riso tanto....  :D :D :D :D
questa sezione ci vuole proprio !
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: Tetomotard il Novembre 29, 2006, 16:42:36 PM
Quando avevo 3 anni mio padre mi portava sempre in braccio a lui sul Ciao e ovviamente sotto la sua supervisione io accelleravo tutto...un giorno mi portò in giro sul bmw di mio zio...io tranquillo ho accellerato tutto con conseguente impennata che poi mio padre è riuscito a tenere.....che cul!!! Non me la ricordo ovviamente ma mio padre mi disse che spaventi del genere ne ha vissuti pochi...hihihihihi...già allora il pirla che era in me stava prendendo il sopravvento
(P.S. mi sono ribaltato in impennata 2 volte......quando è destino è destino.....)
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: matteo.bzz il Novembre 29, 2006, 17:46:23 PM
Citazione di: Tetomotard il Novembre 29, 2006, 16:42:36 PM
Quando avevo 3 anni mio padre mi portava sempre in braccio a lui sul Ciao e ovviamente sotto la sua supervisione io accelleravo tutto...un giorno mi portò in giro sul bmw di mio zio...io tranquillo ho accellerato tutto con conseguente impennata che poi mio padre è riuscito a tenere.....che cul!!! Non me la ricordo ovviamente ma mio padre mi disse che spaventi del genere ne ha vissuti pochi...hihihihihi...già allora il pirla che era in me stava prendendo il sopravvento
(P.S. mi sono ribaltato in impennata 2 volte......quando è destino è destino.....)



:scooter: :scooter: :scooter: :scooter: :scooter: :scooter: dovevi tenere a freno il gas.....
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: rickyx il Gennaio 27, 2007, 22:22:48 PM
(http://img292.imageshack.us/img292/4871/foto355xo8.th.jpg) (http://img292.imageshack.us/my.php?image=foto355xo8.jpg)      (http://img292.imageshack.us/img292/8908/foto356ov7.th.jpg) (http://img292.imageshack.us/my.php?image=foto356ov7.jpg)      (http://img292.imageshack.us/img292/5175/foto357oh2.th.jpg) (http://img292.imageshack.us/my.php?image=foto357oh2.jpg)    '' stringilo ancora un filino ....''  pensiero previdente... correva il 1990... ruota anteriore destra di 131 panorama.... devo spiegare in dettaglio cos'e' successo o vi accontentate???? :D :D :D :D
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: ROBY_HRC il Gennaio 27, 2007, 22:51:27 PM
Citazione di: rickyx il Gennaio 27, 2007, 22:22:48 PM
(http://img292.imageshack.us/img292/4871/foto355xo8.th.jpg) (http://img292.imageshack.us/my.php?image=foto355xo8.jpg)      (http://img292.imageshack.us/img292/8908/foto356ov7.th.jpg) (http://img292.imageshack.us/my.php?image=foto356ov7.jpg)      (http://img292.imageshack.us/img292/5175/foto357oh2.th.jpg) (http://img292.imageshack.us/my.php?image=foto357oh2.jpg)    '' stringilo ancora un filino ....''  pensiero previdente... correva il 1990... ruota anteriore destra di 131 panorama.... devo spiegare in dettaglio cos'e' successo o vi accontentate???? :D :D :D :D

CIAO....
bello!non riesco a capire se hai semplicemente spaccato la testa della vite o hai sfondato anche la coppetta svasata del cerchio...bella bestia ;D
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: rickyx il Gennaio 27, 2007, 23:05:09 PM
 :D :D :D e' il cuscinetto a rulli conici della ruota col suo bel dado.... si e' fuso insieme al semiasse, che si e' tranciato... ad un certo punto ho visto una ruota che mi superava a destra :D :D :D.....
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: docmarco62 il Gennaio 27, 2007, 23:31:21 PM
non so se OT in quanto non prettamente motoristico ma sicuramente tecnominchiatico:
mio padre era un fisarmonicista  e dato che noi (io e mio fratello) non seguivamo le sue orme, pur di farci amare la musica ci regalò una chitarra acustica.
all'epoca il chitarrista di riferimento era Jimi Hendrix e in italia tra gli altri c'era Edoardo Bennato. per quelli che si ricordano,  Bennato usava una Eko 12 corde con pick up metallico fissato al centro foro della cassa, in pratica una striscia di metallo larga 2cm con dei pallini neri (i magneti) che nelle foto sembravano dei fori,
la strato di Hendrix e le strato di allora montavano dei pick up diciamo simili ossia dei parallelepipedi (della grandezza di un togo) con i sei magneti per le corde che dalle foto sembravano dei fori di 3mm di diametro.
fulmitati dall'idea di avere anche noi la chitarra elettrica, e usando il meccano come gioco ci ritroviamo tra le mani un pezzo dello stesso che: metallo era metallo, aveva cinque fori al posto di sei, ma che importa una corda più una meno, lo attacchiamo ai poli di un cavo del ferro da stiro che gironzolava nel cassetto degli attrezzi di papà, un pò di scotch per attaccarlo ai bordi del foro cassa e voilà la chitarra elettrica.
adesso bisogna provare il sound!
io più piccolo tengo la chitarra mio fratello grande si occupa di inserire la spina.
neanche il tempo di accorgercene, fiammata dalla presa, valvole saltate e il pezzo del meccano che schizza via come un fulmine!
risultato: bel cagotto, fila di mazzate e niente musica a data da determinare.
marco 
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: RC30 il Gennaio 27, 2007, 23:50:47 PM
 :D ;D :D ;D Marco, mi hai fatto far fare un doppio carpiato all'indietro dalla sedia...........................................
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: rickyx il Gennaio 27, 2007, 23:58:27 PM
 :D :D :D :D :Dbellissima marco.... ho le convulsioniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D :D :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: gianca charly il Gennaio 28, 2007, 00:05:44 AM
 :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
:megalol:
gianca charly
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: picchio277 il Gennaio 28, 2007, 11:34:02 AM
 :hahaha:
Bellisima! Mi immagino la paura... :D
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: ciroix il Gennaio 28, 2007, 22:35:31 PM
 :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re: Tecnominchiate
Inserito da: L0r3n20 il Gennaio 28, 2007, 22:55:49 PM
Circa 1 mese fa ho fatto benza ma poi mi sono dimenticato di riavvitare il tappo del serbatoio... Mi è volato via in piena accelerazione...  :-X

Che mongo...  ;D