In attesa della moto per motivi di lavoro mi trovo costretto almeno per quanche mese a spostarmi in motorino... Anche un 50ino va bene, ma tramite amici comuni ho la possibilità di prendere un Gilera Runner 180 2t del 2000 a un prezzo concorrenziale: 500 .
Devo ancora vederlo, ma il motorino conoscendo il prorpietario è a posto e ha pochi km (meno di 6000).
Non mi convince il fatto del motore: è chiaramente una bomba, tira da matti, ma affidabilità? e la ciclistica? ne sento di tutti i colori: grippaggi sotto i 10.000 km, telai che dato la mole del motore si piegano...
Qualcuno sa niente in proposito???
Il fatto è che dato il prezzo l'offerta è allettante e quando non mi serve più (probabilmente entro l'estate prossima) lo posso rivendere a qualcosa di più (del 2000 usato viene circa 1200, ok che non ha mercato, ma anche lo rivendessi a quello che lo pago non ci perdo niente o solo il passaggio) ma non vorrei trovarmi sorprese meccaniche.
Grazie.
PS: se qualcuno in zona Verona ha un 50ino da vendere si faccia tranquillamente avanti ;) Budget 500 Euro circa
un consiglio: è euro qualcosa o no?
controlla che se non è almeno euro 1 probabilmente rischi di non poterti muovere se c'è il blocco del traffico o targhe alterne
Citazione di: ciak il Settembre 11, 2006, 19:09:46 PM
un consiglio: è euro qualcosa o no?
controlla che se non è almeno euro 1 probabilmente rischi di non poterti muovere se c'è il blocco del traffico o targhe alterne
E' Euro 0 ma per me non è un problema: mi devo muovere in e verso la periferia, non in centro storico. E almeno qui a Verona l'euro per le moto non lo rispetta praticamente nessuno, prima che mi fermino ne passa ;)
Qui trovi il commento di Roby_HRC che lo possiede :
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=17236.0
Honda-Razzo.
Ho provato alcune volte quello di un amico: il motore è un missile!! Onestamente freni e sospensioni mi son sembrati un po' da "motorino", considerando le prestazioni del modello.
Come affidabilità mi immagino possa essere più o meno sul livello di gran parte degli sputerini 2 tempi; di telai che si piegano non ne ho mai sentito parlare, certo il motore è un bel motore, ma non è un V8! :D
Ricordo solo che questo mio amico ebbe problemi con la ventola....e poi gli fu rubato! :(
masso
...NON POSSO FARE A MENO DI RISPONDERE........
runner 180 2t :-* :-* :-* :-* ;D ;D
perchè oggi sono sempre in trasferta ed ho già l'xr ...........se no lo ricomprerei al volo.
che moto.che grinta , che cattiveria.
affidabilissimo.......fino ad ora + della mia xr e del mio 180 4t e di tutti gli scooter e moto avute.
in 30000 km........solo un ignranaggio di rinvio della pompa dell'acqua (rotto per difetto di fusione)..........28000 lire.
mai i rulli..........forse 1 volta la cinghia ed 1 batteria.
purtroppo varie pirelli sl 26 posteriori (le tritava).
1 coppia pastiglie davanti.
la mia era la prima vesrione scatalizzata , con freno a tamburo dietro e serbatoio dal 9 litri............rosso come il fuoco.
anche il rumore per essere uno scooter è inconfondibile.........gratta
fantastico..........ne avevo trovato uno semivuovo con albero motore tranciato (avevano sbagliato a rimontare il variatore) ed il tipo lo regalava via...........con 150 euro lo rimettevo apposto.........già kat e freno a disco dietro............l'ha dato dentro x prendere un runner 200 4t........ma da ex hornettista lo rimpiange dicendo ...."con l'altro non mi sentivo uno scooterista".
ciao roby
Ciao, per il Runner 180 non so che dirti, se non che provandone uno mi diede prorpio la sensazione del missile ;).
Comunque io ho in box inutilizzato, ma perfettamente funzionante, un Typhoon 125 2t con all'attivo 38.000 km e nessun problema e sottolineo la parola nessuno :mavieni: di affidabilità alle spalle. Effettivante le strutture per quanto riguarda il mio 125 sono un po' scooterino, però penso che per il Runner, un po' più fresco come progetto, abbiano fatto dei progressi. ::)
Fantastico!!!io ho avuto il runner 180 2tempi e ci ho fatto poco più di 20000km. Ho solo sostituito rulli, cinghia tramissione, cinghia del miscelatore (normale manutenzione) e se non ricordo male una guarnizione della pompa dell'acqua perchè perdeva qualche goccia. Il mio era il modello 180 2t catalizzato con disco posteriore. Posso dirti che la forcella anteriore praticamente è inesistente....per il resto mi sono divertito un casino con quel motorino. La versione che dovresti prendere tu dovrebbe andare ancora di più perchè ha il pacco lamellare e i travasi più larghi. Ti consiglio di alleggerire di un grammo i rulli del variatore e di togliere il coperchio della trasmissione per farla raffreddare meglio e di dare una bella pulita alla trasmissione.
Per quanto riguarda la storia degli alberi tranciati purtroppo ti confermo che ogni tanto succede, ma su motori con molti km..praticamente si trancia di netto l'albero in corrispondenza del variatore.
Per 500 euro compralo subito...e magari se decidi di venderlo a quella cifra fammi un fischio :-)