cari amici ieri sono andato a san severo provincia di foggia a 2 ore dal mio paese per effettuare il mio tagliando presso il concessionario honda. Non vi dico cosa mi hanno combinato: per prima cosa non sapevano nenche avviarla con la pedivella, si sono chiusi dentro l'officina con la moto anche se faceva molto caldo e non ci hanno fatto assistere, ma per la tendina ho visto che con il martello e lo scalpello regolava la durezza dell'ammortizzatore posteriore da me richiesto sulla carta di servizio. mi hanno cambiato l'olio e il filtro poi a casa ho notato che dal coperchio del filtro olio al bullone di sotto fa la goccia dell'olio. ho acquistato da loro i coprimano acerbis e la staffa montata da loro toccava al serbatoioquando a fine corsa dello sterzo sia a destra che a sinistra facendo dei piccolo bozzi. Ho acquistato sempre da loro il kit luci posteriori con led e portatarga ma lo montato io con mio padre perchè era tardi e dovevano chiudere. Tutto cio cari amici dalle 16 alle 20 solo per cambiare l'olio e il filtro al costo totale di 310 euro. adesso per quella perdita di olio ho chiamato e mi hanno detto di smontare il coperchio filtro e vedere se la quarnizione e nella sede. Voi cosa mi consigliate di procedere con lo smontaggio( mio padre non è d'accordo perchè con i soldi spesi non ho risolto niente anzi danni) oppure devono risolvere loro il problema? il problema sussiste nelle due ore di viaggio. ma la honda non può garantirmi niente visto che è in garanzia?
Citazione di: xrbest il Settembre 20, 2006, 20:36:00 PM
adesso per quella perdita di olio ho chiamato e mi hanno detto di smontare il coperchio filtro e vedere se la quarnizione e nella sede. Voi cosa mi consigliate di procedere con lo smontaggio( mio padre non è d'accordo perchè con i soldi spesi non ho risolto niente anzi danni) oppure devono risolvere loro il problema?
sono d accordo con tuo papa, se la perdita prima nn c era, lascia che la gatta da pelare se la ciuccino loro, visto anche l esborso nn indifferente a cui sei andato incontro... :-\
cmq ti do un consiglio: per le "piccole" operazioni di manutenzione (cambio olio, pulizia filtri, montaggio accessori quali paramani etc), il fai da te rimane l arma migliore, sia in senso economico che per quel che riguarda l accuratezza nella realizzazione... :hmmm:
ti ringrazio molto del consiglio. Certamente mio padre è molto bravo a fare queste cose ne ha tenute di moto anche lui ma era soltanto per il fatto che era in garanzia e non volevo toccare niente, ma quando dura la garanzia perchè lo presa usata immatricolata giugno 2005 quindi quando dura? grazie mille
Agirei su due fronti: il concessionario e la Honda Italia.
Al concessionario (meglio se con tuo padre) spiegherei, così come hai fatto quì sul web, ciò che è successo e chiederei quantomeno il rimborso immediato della cifra minacciandoli della pubblicità che si meritano...
Poi segnalerei con dovizia di dettagli il fatto alla Honda-Italia.
In fin dei conti se è una "loro" officina sono corresponsabili della qualità dei servizi offerti alla clientela.
Nella lettera userei toni molto "arrabbiati". E pretenderei, se non è stato fatto dalla Concessionaria, il rimborso della spesa ricorrendo al solito mezzo della "pubblicità negativa".
Ovviamente troverei un'altra officina per sistemare le cose....
In ogni caso si tratta di un episodio che ha dell'incredibile :(
L'unica cosa che mi lascia perplesso è il fatto che tu non gli abbia tolto di mano la moto non appena hai visto con quale goffaggine si muovevano intorno a essa.
Non gli avrei fatto toccare una sola vite :angry2:
PS: una volta avevo una perdita d'acqua da un rubinetto e ho chiamato l'idraulico che appena ha visto la perdita.. ha esclamato: "però ! è strano...".
L'ho ringraziato e accompagnato alla porta....
Scusa .. fammi capire una cosa ... quali sono stati gli interventi e gli acquisti per la modica cifra di 310 euro ?? ???
Honda-Razzo.
Guarda posso solo dirti che per quanto riguarda la regolazione della molla posteriore è un classico che parecchi meccanici (purtroppo) anzichè sbattersi e smontare le cose utilizzino martello e scalpellino per svitare il fermo ghiera per poi regolare il tutto "a mano"... purtroppo lavorano così in molti.... per il resto però è veramente triste: probabilmente lavorano solo su scooter e stradali, ecco spiegata la negligenza.. anche se il cambio olio è proprio una cosa elementare (pensa che anch'io me lo faccio, io che non ci capisco una mazza di meccanica); consiglio: dovresti pretendere la risoluzione da loro, perchè se poi succede qualcosa di grave (chi mi dice che hanno messo la quantità giusta di olio? SE non sanno nemmeno accenderla per me non sanno nemmeno come fare per controllare il livello...) ti diranno che hai toccato qualcosa che non dovevi toccare...lo so è uno sbattimento di 2 ore di viaggio.. magari fatti venire in contro in qualcosa, e poi non ti fai + vedere!!!!
Auguri. ;)
P.S. la garanzia dura 2 anni dalla data di immatricolazione.
paramano acerbis con protazioni in alluminiocon montaggio, il kit luci led posteriore senza montaggio, manopole pro grip, e poi olio e filtro, vorrei sapere anche quanto è la capienza dell'olio nel motore?
Più di 2 litri d'olio non ce ne stanno !!
Honda-Razzo.
Concordo con NOISEMAKER...
Per la regolazione del mono quella è la classica e più veloce regolazione...
Per il resto... TI HANNO FREGATO ALLA GRANDE!!!
Hai pagato così tanto per le ore di lavoro che hanno impiegato... ma se sono incapaci non deve essere un problema tuo!!!
Chiama Honda!! Non servirà a nulla ma almeno questi si daranno una regolata...
Per il coperchietto del filtro inclina la moto... svitalo e controlla la sedi che si appoggiano magari sono solo leggermente sporche...
(è accaduto a me ieri sera) usciva una goccia di olio... ho smontato pulito e tutto è andato a posto!!!
A dimenticavo... impara a farti il cambio d'olio da solo... :P altrimenti TI ROVINI nell'arco di un'anno!
Pablo
Scusa ma di che moto parli? Se non sbaglio hai un 600... cos'è che gli hai portato del 2005?
grazie molto amici mi siete stati di grande aiuto, andrò da loro per fare reclamo, e chiamerò anche alla honda...
ho una 650 sm dall'ara
Caro xrbest per farti un'idea di quanto costano gli accessori da te presi vai //http://www.cemoto.it/articolo.php?id=842
una cosa farei io se fossi in te:
ti fai venire a prendere la moto da loro e con la fattura
dei lavori gli fai notare che c'e la perdita ,di conseguenza
gli fai capire che la moto ti serve per andare a lavoro e che ogni giorno
che passa in officina in piu ti fai risarcire le spese........
:-\ :-\ :-\
che zappatori.....
Citazione di: xrbest il Settembre 20, 2006, 20:36:00 PM
............ma per la tendina ho visto che con il martello e lo scalpello regolava la durezza dell'ammortizzatore posteriore da me richiesto sulla carta di servizio.........
E' senza dubbio una pratica poco ortodossa e sbrigativa, però considera che per poter regolar correttamente il precarico molla è necessario
smontare il telaietto posteriore!
Nell'ordine: sella, tabelle portanumero, silenziatore, serbatoio freno posteriore, cablaggi elettrici e collettore di aspirazione...................a questo punto si svita il telaietto e si tira via il tutto.
In questo modo è possibile agire con comodo sulle ghiere con gli attrezzi giusti.
Poi ovviamente si rimontano i pezzi seguendo il procedimento inverso.
A questo punto mi chiedo: quanti sono i meccanici che mettono mano su questo modello, su richiesta del cliente, che utilizzano la procedura corretta per un'operazione che su molte moto è banale?
E ancora: questa sola operazione quanto puo' costare visto che tutto lo smontaggio e rimontaggio non si puo effettuare in cinque minuti?
E se la taratura non ci soddisfa? Bisogna ripetere tutta quanta la tiritera (ovvio)?
In conclusione, sono convinto che 310 (trecentodieci!) euro per un tagliando simile siano un furto, visto come hanno eseguito i lavori e visto i risultati da te lamentati.
Adesso, scelta del comportamento da adottare con il concessionario a parte, ti conviene sul serio, così come ti hanno consigliato gli altri utenti, imparare a fare i vari interventi per conto tuo e con l'aiuto di tuo padre, anche se capisco che la garanzia impone lavori "certificati", pero' la garanzia non ti deve per forza imporre anche questi salassi!
Oltretutto sull'Owner manual sono descritte le varie procedure per una corretta manutenzione.
Saluti e auguri Piero
Un prezzo onesto per il cambio olio (con olio buono da 15 litro) è 50/60.
I paramani rinforzati li vendono a circa 100.
La luce a led sarà 20.
Il resto è un furto! >:(
Forse facevi meglio ad andartene quando hai visto che non sapevano accenderla... :)
La procedura sul mono: io lo faccio sempre con lo scalpello a casa (e lo fanno in molti, non vale la pena perdere tutto quel tempo per qualche graffietto, infatti se si mette un po' di svitol si fa semplicemente), ma un meccanico NON lo può fare! :-X
Fatti sistemare tutto da loro gratis e rompi le scatole anche alla Honda.
Prova a cercare se c'è un'altra officina Honda così non rischi la garanzia. ;)
pensate che quando ho fatto mettere su le frecce sul mio 650
il meccanico della conc. honda mi a chisto di accendergliela
e sono venuto a sapere che e' rimasta accesa per tutto il tempo
che ci hanno messo per provare se funzionavano le frecce
circa 1/2 (bastadi) poi e finita la benzina e si e' spenta e quando
sono andato a riprendela mi hanno richiesto di accenderla perche
non sapevano se funzionavano le frecce
tralaltro nella rampa dell'officina in cemento c'erano tracce di copertone
e sono venuto a sapere che hanno provato a spinta ma non partiva (porco cane)
morale: meglio che aggiustino scooter
:D :D :D :D :D quando l'xr uccide... :D :D :D :D :D avranno creduto di avere a che fare con tecnologia aliena... xr51 :D :D :D :D e' un motivo di soddisfazione farsi chiamare dal meccanico x accendere l'xr.... :D :D :D :D fossi stato in te, gli avrei emesso fattura per prestazione di ''piededopera'' occasionale :D :D :D
...mia cadono le braccia... uno si fa tanti scrupoli con la propria moto nuova e poi basta mezzora in mano a questi incompetenti a rischiare di farsela danneggiare... purtroppo sono quasi tutti uguali, lavorano con i piedi... >:(
fai le foto alla perdita d'olio, foto alla fattura descrizione dettagliata di ciò che hai visto e nomi e cognomi concessionaria, manda tutto via web alla honda molto arrabbiato e per conoscenza al concessionario, sistemati da tè la perdita dal filtro, l'ho fatto sabato è davvero banale al massimo devi cambiare la guarnizione se nel montarla l'hanno "pizzicata", se riporti la moto dagli stessi sei matto piuttosto chiedi la restituzione del compenso per il cambio olio e filtro visto che non è stato fatto "lege artis" , comunica anche che fai parte di una comunity di enduristi e non consiglierai certo loro di rivolgersi a honda in futuro visto il trattamento ricevuto.
ciao marco
Volevo ribadirti solo questo: verifica correttamente il livello olio motore... non si sa mai!!!
Citazione di: ruye il Settembre 20, 2006, 22:34:37 PM
una cosa farei io se fossi in te:
ti fai venire a prendere la moto da loro e con la fattura
dei lavori gli fai notare che c'e la perdita ,di conseguenza
gli fai capire che la moto ti serve per andare a lavoro e che ogni giorno
che passa in officina in piu ti fai risarcire le spese........
:-\ :-\ :-\
concordo pienamente....310euro x svitare2 viti e rimontarene4....vergogna!!!!!!
ma questi animali non dovrebbero tener corsi d'aggiornamento?di solito così si fà,soprattutto alla honda....
Customer Satisfaction ... Questa Sconosciuta !!!
Ormai diventa sempre più raro incontrare meccanici CAPACI e soprattutto che lavorano con PASSIONE ... :-X
La cosa veramente scandalosa e che mi manda in bestia è scoprire che anche le "Concessionarie Ufficiali", che più delle normali officine avrebbero da mantenere alta la "reputazione", in realtà spesso trattano il Cliente con una superficialità e disattenzione tale da farlo piuttosto scappare!!
Anche io, in occasione del primo (ed ULTIMO! ) tagliando di controllo ( i primi 1000 KM.) ho avuto la sfortuna di imbattermi in cialtroni della miglior specie:
Per i normali controlli ispettivi (Serraggio bulloneria, carburazione, controllo livelli etc. ) e la sostituzione dell'olio motore, dopo ben 4 ore di fervida attesa ...( Trattavasi di tagliando su "Prenotazione"), ritiro la moto e faccio constatare:
- Fianchetto dx moto montato storto e con vite di fissaggio stranamente "obliqua"
(Accerto successivamente che la sede della vite di fermo era anche "sfilettata")
- Raschi vari sparsi su vari particolari in plastica;
Il Responsabile riporta così la moto in officina, da dietro la paratia lo sento smadonnare di brutto con un altro meccanico, e finalmente dopo un'altra ora di attesa, (ancora più sofferta ) riecco la mia Moto !
Passo in Amministrazione per il pagamento (presumevo dei soli materiali di consumo...) ed invece... mi vedo appioppare anche ben 5 ore 5 di "Manodopera" per un totale complessivo di ben 200 . !!!! :tepoz: :tepoz:
Se tutto questo è il prezzo da pagare per la validazione della Garanzia ....... ALLORA PREFERISCO DI MOLTO "GARANTIRMI DA ME", visto che ancora una volta ho constatato di saperne più io, che le moto le riparo per Hobby, di un sedicente Meccanico "ufficiale" che invece lo fa' per mestiere!!
Porca vacca ragazzi, che storia allucinante...
Dalle mie parti il concessionario è ufficiale Honda, ma si tratta di Roberto BOANO ed anche se è un po' caro, suo figlio Ivan (che conosco da quando facevamo motocross insieme da bambini) è un bravo ragazzo e un bravo meccanico.
Non sapesse accendere la moto lui... beh... Non so nulla sugli altri meccanici, ma credo che se avrò qualche problema mi rivolgerò a lui e nel caso la combinasse grossa, ne verrebbe fuori uno sputtanamento galattico in tutto il paese.
Volevo chiederti XR BEST, quell'officina tratta maggiormente i modelli da strada che non enduro?
Non c'è dalle tue parti una concessionaria o un meccanico specializzato nel cross?
Forse è per quello che non sapevano farla partire e l'han presa a schiaffi in quel modo.
Sulle protezioni, ti consiglio anch'io cemoto.it, ottima roba, anche se per il casco, preferisco provarmelo e comprarmelo in diretta sul posto.