XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: melmis il Settembre 20, 2006, 20:45:03 PM

Titolo: Scarico rovente
Inserito da: melmis il Settembre 20, 2006, 20:45:03 PM
Potrbbe sembrare il nick name di un'endurista smanettone ma invece m'è successo veramente.
Al ritorno della 2 giorni Assietta Jafferau lavo la mia xr 400 e poi l'accendo, alzo un pò il minmo (perchè da fredda tende a spegnersi) e la lascio in moto intanto che mi dedico alla pulizia del cortile che s'è riempito di terriccio.... dopo qualche minuto m'avvicino alla moto e, con grande stupore :o vedo che i tubi di scarico sono di un preoccupante colore rosso  :-\(comincia ad imbrunire e la cosa si nota proprio bene) ...sono diventati incandescenti!!! :-[ :-[ :-[ M'affretto a spegnere la moto, il colore ritorna subito normale. Attendo qualche minuto, accendo la moto e provo a fare un giretto; mi sembra tutto a posto.
Che cavolo è successo??? devo preoccuparmi?? è mai successo qualcosa di simile a nessuno di voi??
Spero bene!!! >:(
Enrico.
Titolo: Re: Scarico rovente
Inserito da: RAZZO il Settembre 20, 2006, 20:56:07 PM
Tutto normale !!  ;)
La prossima volta non lasciare troppi minuti la moto accesa al minimo !!  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Scarico rovente
Inserito da: Pablo il Settembre 20, 2006, 21:18:15 PM
 ;) Lo notai anche io... ma con lo scarico in TITANIO sulla mia vecchia e beata GIALLONA!!!

Andando in moto ovviamente l'aria RAFFREDDA!!! Cmq non succede nulla...

Ciao
Pablito
Titolo: Re: Scarico rovente
Inserito da: rickyx il Settembre 20, 2006, 23:01:39 PM
e' '' quasi '' normale, ma come ti dice anche hr, non stare troppo fermo!!! col titanio il fenomeno e' piu' marcato per via del minor coefficiente di conduzione termica dello stesso!! in pratica, il titanio mantiene i gas di scarico piu' caldi, quindi mantengono piu' pressione in uscita, ergo evacua piu' velocemente!!!
Titolo: Re: Scarico rovente
Inserito da: XR17 il Settembre 21, 2006, 14:52:23 PM
Non laciare troppo la moto ferma, il raffreddato ad aria ne soffre molto.
La cosa migliore è soffiare un po' con il compressore (se ce l'hai) e poi fare un giretto.  :)