XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: melmis il Ottobre 05, 2006, 20:01:38 PM

Titolo: Il cechio dell'xr 400 deve essere centrato rispetto al forcellone?
Inserito da: melmis il Ottobre 05, 2006, 20:01:38 PM
Ho un'altro quesito, forse stupido ma il dubbio mi rode.
Ho misurato col calibro la distanza tra il cerchio ed il bordo del forcellone e mi sono accorto che dalla parte della corona c'è circa un centimetro in più (quindi è più distante) rispetto la misura che ho rilevato dall'altra parte, cioè del disco.
Ho verificato e riverificato il giusto posizionamento dei distanziali, ho controllato che i tensionatori della catena fossero alla stessa tacca e che la ruota non fosse storta...Tutto ok.
Adesso non sò se devo portare la moto dal meccanico e chiedergli di mettere il cerchio in mezzo al forcellone lavorando sui raggi o se il forcellone è costruito in modo asimmetrico e che quindi è normale che ci sia una differenza così nella suddetta misura.
Chi sa parli (per favore), non so che fare.
Grazie,
Enrico.
Titolo: Re: Il cechio dell'xr 400 deve essere centrato rispetto al forcellone?
Inserito da: XR17 il Ottobre 06, 2006, 12:23:14 PM
Tutto apposto!  :) :)
Il forcellone su molte moto è assimmetrico per via della trasmissione!  :) :)
Titolo: Re: Il cechio dell'xr 400 deve essere centrato rispetto al forcellone?
Inserito da: AUGH il Ottobre 10, 2006, 08:51:03 AM
Piu' che la misura col calibro e' il reale comportamento della moto specie in curva che fa testo .  La mia , nuova 400 del 2003,  aveva problemi di stabilita' in curva dovuta al disallineamento delle ruote che il meccanico ha corretto senza toccare i raggi ma lavorando sul perno . Dopo l'operazione mi sono ritrovato una moto perfetta specie in curva.