Che moto mi consigliate per fare enduro spendendo mooolto poco?
Honda CR 250 E.
Honda-Razzo.
HM CRE 250, pre '97, quella col telaio di ferro.
ktm exc 250 2t pre 2000 meno di 1500 euri e ti diverti come un pazzo ;) ;)
mi sconsigliate un 4 tempi tipo xr 250 o tt350? :o
il ccre250 non è un po' cattivo di erogazione?
gli exc vecchi non erano un po' delicati di motore? problemi particolari?
grazie e scusate per le mille domande.. :)
e di questa che mi dite: http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=934918
Citazione
Citazione di: matteoxr il Ottobre 09, 2006, 21:28:11 PM
Che moto mi consigliate per fare enduro spendendo mooolto poco?
(http://img54.imageshack.us/img54/1764/motorettanuovaqt9.jpg)
è l'xr turca modello 2006 vista quest'anno, meno costosa di questa ne trovi poche. :D
p.s scusa non ce l'ho fatta a resistere dal postarla ;)
marco
:D :D ok .ma fatti dare uno scarico nuovo. con quello non vai da nessuna parte
Grande Teo questo post può tornarmi utile! 8)
i vecchi 4t hanno solo rogne e devi aver un gran culo per trovarle in ordine .... e rimetterle in sesto= botta di euri ..... i kappa dal 96 in poi sono buonissime moto e non hanno rogne particolari e meno imbarazzanti dell' Honda anche se i modelli pre 98 non sono particolarmente cattivi della giapponese poi i 2t con poco rimetti in sesto il motore .... resta comunque una tua scelta ma mezzi da 1500/2000 euri per non rischiare brutte sorprese solo 2t secondo me 8)
interessante la mobylette!!!bello lo scarico..
manu stai pensando anche tu di prenderti un mezzo da macinare in fuoristrada??
i ricambi dei K si trovano tutti??
le husky meglio lasciarle stare?
kappa trovi tutto come Honda del resto meglio lasciare stare altre marche non si sà la situazione ricambi :-[ :-[
grazie dei consigli...
Citazione di: matteoxr il Ottobre 09, 2006, 23:36:07 PM
i ricambi dei K si trovano tutti??
le husky meglio lasciarle stare?
Le husky pre 2000 lasciale stare.
I ricambi k li trovi sempre come quelli honda.
Il k è meno cattivo dell'honda, più adatto all'enduro.
L'honda la devi un pochino adattare alle tue esigenze, ma dopo diventa "un'arma"!!!
Comunque per stare sui 1.500-2.000 euri meglio 2t, che anche se avessero delle rogne grosse di motore, te la cavi con poco.
DR 350 :-*.... mi sono veramente pentito di averla venduta!!! credimi...
Ma scusate anche un xr250 pre 96! Peso inesistente, motore indistruttibile (ancora con carter umido) e le trovi a 1000-1500...
Citazione di: metareal il Ottobre 10, 2006, 13:55:23 PM
Ma scusate anche un xr250 pre 96! Peso inesistente, motore indistruttibile (ancora con carter umido) e le trovi a 1000-1500...
sottoscrivo in pieno! (quanta nostalgia), se ne trovi un'esemplare tenuto bene (come quello che avevo) e non cerchi la potenza ti diverti a COSTI RIDICOLI !
Citazione di: matteoxr il Ottobre 09, 2006, 21:28:11 PM
Che moto mi consigliate per fare enduro spendendo mooolto poco?
Teo hai deciso di nn sverginare oltre il dovuto il BRP, è? ;D
cmq un bel CR 2T potrebbe fare al caso tuo, in effetti..i 250 (un po datati) si trovano ad un prezzo modico...
certo, dipende molto dalle condizioni in cui versano... :hmmm:
questa nn sembrerebbe male... ;) http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=966410
stavo pensando di affiancare un'endurina all'xrona..
a dir la verità stavo anche pensando di vendere il brp..
Citazione di: matteoxr il Ottobre 10, 2006, 20:24:37 PM
a dir la verità stavo anche pensando di vendere il brp..
:aahh: :aahh: :aahh: :aahh: :aahh: :aahh: :aahh: :aahh: :vergognati:
....per un motard racing?? :scratc: :scratc: :scratc: :vulcan:
diarra (drz400)...new....
Citazione di: matteoxr il Ottobre 10, 2006, 20:29:19 PM
diarra...
azz....tu devi fare una cura per disintossicarti dal Palmi..... :-X :P
infatti devo pensarci bene....
come mai questa idea? voglia di piu leggerezza, di un FCR e dell avv elettrico? 8)
ciao.
a mio parere sicuramente k 125 o 250 2t.
il cr 250 2t è una moto che pre 2000 è il cross targato..quindi con un "sotto" non particolarmente adeguato nelle mule balorde.
il k è la vera arma.la moto nata per la mulattiera.
se non hai avuto altre esperienze con l'enduro duro un k125 può darti davvero tante soddisfazioni (leggero ,potente, e poi ktm....).il 250 è un po' scorbutico e ti fa venire i brividi ma va che è una bomba...se sei prestante fisicamente poi.......!
per i pezzi di ricambio non ci sono problemi anzi. io trovo ancora qui a bergamo i ricambi più particolari del mio vecchio 250 dell'89. (farioli o gambirasio moto).
ho avuto il 125 x 6 anni...........cambiato il pistone all'acquisto (USATO) e poi basta........................pulito una volta il filtro dell'aria a cambiato solo gomme e benzina.
idem per quello dell89 a parte la classica modifica di far passare l'acuqa della pompa fuori dal carter in magnesio (se no si sgretolava).
ciao roby
Secondo me, dall'idea che mi sono fatto, ma non ditelo a nessuno... l'XR650 è il miglior motard stradale: semplice, potente, affidabile.
Meglio del DRZ400E!
Il DRZ lo vedo superiore come enduro ma come motard..., certo l'XR va customizzato ma poi è il TOP.
Cosa diversa se devi girare solo in pista.
Il mio consiglio è di tenerti l'Xrrona (se vuoi un motard stradale) e prenditi un mezzo leggero da battaglia.
Se invece prediligi l'enduro allora puoi pensare ad un DRZ con doppi cerchi.
stavo pensando di tenere l'xr per fare motard e affiancare una enduro da sbarco..
oppure potrei prendere un drz 400 e, per avere un ottimo compromesso tra enduro e motard.
Citazione di: matteoxr il Ottobre 10, 2006, 22:10:52 PM
oppure potrei prendere un drz 400 e, per avere un ottimo compromesso tra enduro e motard.
E poi ... come ha già detto lo Zio ... ti mancheranno i CV del BRP !! :-\
Honda-Razzo.
Sono entrambe opzioni interessanti:
Tenere l'XR e prenderti un mezzo da battaglia significa divertirsi alla grande sia su strada che in off, ma significa doppia assicurazione, costi, manutenzione, ecc.
Se intendi fare un uso cattivo in off meglio questa opzione così non piangi se ti ribalti.
Viceversa se ti piace fare un uso dual sport (giri strada + off), come piace a me, allora il DRZ-E ci sta alla grande.
bè l'assicurazione non è un problema, la mia polizza è sospendibile, quindi assicurerei il motard da maggio a ottobre, e l'enduro per la parte restante dell'anno..poi si tratterebbe di una moto di piccola cilindrata, che non assicurerei per il furto.per quanto riguarda la manutenzione....se uso una non uso l'altra quindi il problema è minimo.
le spese per l'enduro in più sarebbero bollo e assicurazione.diciamo 200 euro l'anno pensando di assicurarla 6 mesi l'anno
Allora, caro Matteo, ti sei risposto da solo! ;)
Mi sento come Socrate con la maieutica... :P ;D
tu zio hai deciso di prendere il drz alla fine?cerca un po' in giro perchè ce ne sono di nuovi col prezzaccio..
per quanto riguarda l'endurina il cerchio si restringe su ktm 250 e honda 250. IL ktm 300 va troppo secondo voi?a me hanno detto che per fare enduro è ottimo.
il 125 lo eviterei perchè pesando 85 kg+abbigliamento dovrei sempre tenerlo su di giri...il che mi sa che non è il massimo per uno che deve imparare a fare fuoristrada. o sbaglio?
Citazione
Citazione di: uncleroby il Ottobre 10, 2006, 22:38:39 PM
Allora, caro Matteo, ti sei risposto da solo! ;)
Mi sento come Socrate con la maieutica... :P ;D
:sticazzi:
marco
Citazione di: matteoxr il Ottobre 10, 2006, 22:48:45 PM
tu zio hai deciso di prendere il drz alla fine?cerca un po' in giro perchè ce ne sono di nuovi col prezzaccio..
per quanto riguarda l'endurina il cerchio si restringe su ktm 250 e honda 250. IL ktm 300 va troppo secondo voi?a me hanno detto che per fare enduro è ottimo.
il 125 lo eviterei perchè pesando 85 kg+abbigliamento dovrei sempre tenerlo su di giri...il che mi sa che non è il massimo per uno che deve imparare a fare fuoristrada. o sbaglio?
Se vuoi un 2T il 300 dicono sia ottimo: potente ma con tanta coppia, anche il 200 non dovrebbe essere male anche se ha una erogazione un po' appuntita.
Se invece vuoi divertirti nei boschi faticando poco e andando "piano" allora XR250 o KLX300.
Per quanto mi riguarda devo prima vendere il WR, forse ho trovato da scambiarla ma lo scambio proposto è piuttosto svantaggioso...
Certo che è proprio una bella moto: ruvida in bassissimo diventa subito elettrica per poi spingere forte, molto forte!
Si controlla molto bene, è più stabile e rallystica che un mezzo "da paletto".
Poi c'è chi ci ha fatto 30.000 km senza cambiare pistoni o altro...
Tienti il 650, Honda è Honda...e per l'enduro un bel 2T, che tra le gambe hai una bici e se proprio si spacca qualcosa te lo aggiusti a casa e con pochi schei.
Io ho rinunciato (neanche tanto malvolentieri) al CRE solo perchè non mi sono mai trovato con la ciclistica tanto dura (i primi erano tristi anche per fare cross), però fidati che i pre '97, col telaio in acciaio, sono tuttt'altra cosa. E poi hai una Honda, con le sospensioni vere, i freni veri, plastiche vere, viti vere...il motore è da cross ma col sottocoppia ci vai dappertutto. E ascolta uno che di sottocoppia se ne intende...e se vuoi fare 2ª/3ª/4ª/5ª in levo lo fai...
I KTM 300 2T hanno un gran motore, ma solo quello.
fred per caso sai dove c'è un cr 250 "giusto" a verona??
Mi informo.
senza impegno perchè prima devo racimolare i schei ($ per chi non conoscesse il termine).
la tua beta come va?
Un amore. Motore, telaio, sospensioni, freni...tutto bello, va già bene così. La viteria è un po' trista, in Toscana ci vanno cauti coi serraggi... :D
abbonda di frena filetti!!
Citazione di: metareal il Ottobre 10, 2006, 13:55:23 PM
Ma scusate anche un xr250 pre 96! Peso inesistente, motore indistruttibile (ancora con carter umido) e le trovi a 1000-1500...
Certo, certo, ma oltre al peso anche i cavalli latitano.
Dai retta che è meglio un bel 2t 250 o anche 300, come già ampiamente detto in precedenza
Citazione di: Fred Krueger il Ottobre 11, 2006, 00:27:20 AM
Mi informo.
Ne trovi una anche a me? Mi nolo un furgone e salgo su a prenderla! :-*
MY
e i vari yamaha, suzuki e kawasaki cross endurizzati in italia come sono? troppo cattivi di erogazione immagino
Citazione di: matteoxr il Ottobre 11, 2006, 19:10:14 PM
e i vari yamaha, suzuki e kawasaki cross endurizzati in italia come sono? troppo cattivi di erogazione immagino
puteeeenzaaaaa!!!
fidati non è mai troppa quella, se vuoi con un mezzo che va tanto puoi andare anche piano, ma con un mezzo gia al limite di piu non puoi andare...
Citazione di: matteoxr il Ottobre 11, 2006, 19:10:14 PM
e i vari yamaha, suzuki e kawasaki cross endurizzati in italia come sono? troppo cattivi di erogazione immagino
Se li trovi, di solito sono già stati abbastanza endurizzati dall'utente precedenteCitazione di: ManuHellas il Ottobre 11, 2006, 19:19:24 PM
Citazione di: matteoxr il Ottobre 11, 2006, 19:10:14 PM
e i vari yamaha, suzuki e kawasaki cross endurizzati in italia come sono? troppo cattivi di erogazione immagino
puteeeenzaaaaa!!!
fidati non è mai troppa quella, se vuoi con un mezzo che va tanto puoi andare anche piano, ma con un mezzo gia al limite di piu non puoi andare...
Questo si che è ragionare !!! ;)
me copo!!!
Citazione di: matteoxr il Ottobre 11, 2006, 19:42:01 PM
me copo!!!
Tanto per stare leggeri con il discorso, la più potente è l'honda, quindi il resto è minore-uguale
ti cellera, non sta a preoccuparte!fidate, l'è mejo na donna nuda che un omo vestìo!so che non c'entra una fava, ma ultimamente è la frase che risolve tutti i miei problemi!
Mbècerto!!
vogliamo li cavalli sotto il ciap!!!
manu anche tu stai meditando l'acquisto di una sbracchiobike enduristica??
Manu, ma sei peggio di un filosofo.
Cossa te se capità? :D :D
Nik è la botta in testa che gli ho dato che lo ha ridotto così!!
Citazione di: matteoxr il Ottobre 11, 2006, 19:56:56 PM
Nik è la botta in testa che gli ho dato che lo ha ridotto così!!
:D :D :D :D
sicuramente, avrà ristabilito i danni creati dalla caduta dal seggiolone motard da piccolo
Citazione di: ManuHellas il Ottobre 11, 2006, 19:48:12 PM
ti cellera, l'è mejo na donna nuda che un omo vestìo!
su questo nn cè dubbio!!!!! ;D
o l' effetto Kappino sui gioielli di famiglia :P :P :P :P
Citazione di: Il Regolarista il Ottobre 12, 2006, 00:25:38 AM
o l' effetto Kappino sui gioielli di famiglia :P :P :P :P
Secondo me, è questa la causa
Citazione di: nik il Ottobre 12, 2006, 01:06:18 AM
Citazione di: Il Regolarista il Ottobre 12, 2006, 00:25:38 AM
o l' effetto Kappino sui gioielli di famiglia :P :P :P :P
Secondo me, è questa la causa
Infatti, avendoci rimesso la virilità, la vuole mantenere almeno all apparenza con le parole... Poverino, diamogli un po' di comprensione...
Citazione di: gianpivr il Ottobre 12, 2006, 08:14:26 AM
Infatti, avendoci rimesso la virilità, la vuole mantenere almeno all apparenza con le parole... Poverino, diamogli un po' di comprensione...
:susu: :sbang:
va be, per la storia della virilità vi portero il certificato di revisione fatta in officina......direi più che specializzata......La "Meccanica" mi ha detto che è tutto a posto, soprattutto l'avviamento, gli scarichi e i....pompanti. :P Insomma sono pronto per qualsiasi campionato o eventuale revisione extra da parte qualche ingegnerA.
Non siete un po fuori tema ?
sò ragazzi stanno a scherzà :D :D :D
Citazione di: Webmaster il Ottobre 12, 2006, 22:27:51 PM
Non siete un po fuori tema ?
Appunto. :D
Thanks for the provvidence
Tutto dipende da che enduro vuoi fare. Anch'io mi sono tenuto l'XR 600 per dieci anni, ma quando anche se ad una certa età mi sono incominciate ad entrare nel sangue mulattiere toste ed uscite particolarmente hard, mi sono reso conto che con l'XRona faticavo un botto, ed a volte dovevo desistere dall'affrontare certi percorsi. La mia scelta per problemi di costo è caduta sul 2 Tempi sia per la manutenzione che per l'acquisto, e sinceramente se ci rifossi lo rifarei, anzi lo farei molto prima. Se invece sei intenzionato a praticare un enduro normale senza affanni, non puoi sbagliare se scegli un'XR 400 o 600, oppure DR 350 che sono bei muli tosti difficili a rompersi.
Riapro questo thread:
che ne pensate di questa?
(http://www.infotouch.it/comodo/cre250_1993.jpg)
CRE 250 del 1993, 1500 eurozzi, ma forse riesco a scendere un pò!
Fred, sei tu l'esperto... che mi dici?
MY
Scendi un pò col prezzo e fai un affare! ;)
mvc76
La ho avuta, e mi è rimasta nel cuore... :-*
Citazione di: MartY il Novembre 09, 2006, 16:17:49 PM
Riapro questo thread:
che ne pensate di questa?
(http://www.infotouch.it/comodo/cre250_1993.jpg)
CRE 250 del 1993, 1500 eurozzi, ma forse riesco a scendere un pò!
Fred, sei tu l'esperto... che mi dici?
MY
Un pò caruccia di prezzo. Con quei soldi puoi prendere un 2T del 96-97
Il tipo non scende neanche di un centesimo!!! :(
Fred... mi illumini?! Come è questa moto?
MY
che ne pensate di un Kawasaki KX250 del 97 o 98? potrebbe andar bene per l'utilizzo che voglio farne o è troppo crossistica?
Sicuramente sarà più crossistica delle europee già da enduro tipo K, Husqvarna, Gasgas...ma quelle a pochissimi schei non le trovi. Dipende da quanto la paghi e in che condizioni versa...
1500 circa con gomme cambiate da molto poco..direi che a meno di così non trovo niente. è di un amico quindi non dovrebbe esserci il pacco in agguato!
Il prezzo è buono, se la moto è in ordine di motore e ciclistica. Ovviamente stiamo parlando di KXE no?
se per kxe intendi targata la risposta è si.. questo fine settimana vado a vederla e valuto cosa fare.
penso che a meno di questi soldi non si trovi niente in condizioni decente. ho provato a cercare anche dei cr250 ma costano tutti di più
Citazione di: matteoxr il Gennaio 30, 2007, 18:49:16 PM
ho provato a cercare anche dei cr250 ma costano tutti di più
E c'è un motivo per questo ;)
Occhio a leveraggi, cuscinetti, sospensioni e che il motore non faccia 'rumòr da bussolotti' (scampanio del pistone/tintinnii vari). Per sistemare il CRE sbiellato ho speso altri 450 euro tra albero motore, pistone, etc.
provvederò a controllare tutti questi particolari..
qualcuno sa dirmi le differenze tra le varie annate di kx250?
Matteo, dal 98 entra in scena il power jet sul carburatore...
Dopo il 2002 cambia la valvola allo scarico...
Dal 2004 (o forse 2005) cambiano un po' più di cose: rapporti, condotti, elettronica, ecc.
Telaisticamente sono praticmente uguali dal 94 al 2002: cambiano le sospensioni (diamentro steli, idraulica forche e mono, ecc.) e l'impianto frenante (ant. e post.)...
Per concludere, dovendaola prendere usata, non andare al di sotto del' 97...
Per un discorso economico, non andare sopra il 2000... ;)
Spero di esserti d'aiuto! :)