XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: arrabbiata il Ottobre 09, 2006, 22:56:15 PM

Titolo: informazioni saldatrice a filo
Inserito da: arrabbiata il Ottobre 09, 2006, 22:56:15 PM
vorrei comprare una buona saldatrice a filo. In particolare mi piacerebbe usarla per l'alluminio..........il TIG mi sembra irraggiungibile! vorrei sapere se merita prenderla con la bombola o senza, qual'è una buona marca e deve essere a220 V. consigli e caratteristiche?? l'ho usata anni fa ma non sull'alluminio e non ho una grossa esperienza.........ma tanta voglia di cominciare.......grazie
Titolo: Re: informazioni saldatrice a filo
Inserito da: rickyx il Ottobre 10, 2006, 09:01:13 AM
una saldatrice a filo, dicesi MIG, deve necessariamente avere la bombola, in quanto il gas (argon per l'alluminio o co2 per il ferro)  servono a non ossidare il metallo fuso. comunque le saldature migliori si realizzano col TIG. per comprare una cosa seria, rivolgiti ad una buona utensileria industriale, che sapra' sicuramente consigliarti al meglio. a titolo informativo,  molte saldatrici inverter, hanno un kit apposito per trasformarle in TIG.
Titolo: Re: informazioni saldatrice a filo
Inserito da: arrabbiata il Ottobre 10, 2006, 11:19:32 AM
Quindi dovrei avere anche due bombole...una per l'alluminio e una per altri materiali.........Alcune " ditte" dicono che si salda anche senza bombola..ma effettivamente sono prodotti economici........
Titolo: Re: informazioni saldatrice a filo
Inserito da: Lupin il Ottobre 10, 2006, 14:19:43 PM
Se vuoi fare delle saldature sicure, cancella dalla tua mente l'idea di non usare la bombola. Altereresti fortemente la qualità della saldatura e la composizione del metallo nelle zone limitrofe alla saldatura (già anche con l'ausilio del gas si altera il reticolo cristallino). La bombola è indispensabile....purtroppaMENTE  ;)
Titolo: Re: informazioni saldatrice a filo
Inserito da: arrabbiata il Ottobre 10, 2006, 16:50:39 PM
grazie a tutti! continuo.mi dicono che l'alluminio ha bisogno di alte temperature quindi saldatrice potente.....concordate?
Titolo: Re: informazioni saldatrice a filo
Inserito da: dome966 il Ottobre 10, 2006, 17:52:23 PM
....sì, devi puntare al tig.
Io ho acquistato 3 anni fa una nordika inverter alla modica cifra di 650€, e  desistetti dall'uso per saldare l'alluminio in quanto dovevo comprare oltre il kit di saldatura tig, una bombola da officina o quantomeno noleggiarla.
Ora fanno anche piccole bombole a prezzi abbordabili.
Dome.
Titolo: Re: informazioni saldatrice a filo
Inserito da: ROBY_HRC il Ottobre 10, 2006, 21:28:49 PM
Citazione di: Lupin il Ottobre 10, 2006, 14:19:43 PM
Se vuoi fare delle saldature sicure, cancella dalla tua mente l'idea di non usare la bombola. Altereresti fortemente la qualità della saldatura e la composizione del metallo nelle zone limitrofe alla saldatura (già anche con l'ausilio del gas si altera il reticolo cristallino). La bombola è indispensabile....purtroppaMENTE  ;)

CIAO RAGAZZI.,


non è vero.
non bisogna necessariamente usare la bombola per il mig.
si può utilizzare un filo detto "ANIMATO" che viene ricoperto con un prodotto che bruciando crea un'atmosfera interte (come l'argon...gas inerte)..detto anche bagno di saldatura in modo che il progesso di fusione avvenga in "atmosfera protetta" e non a contatto con l'ossigeno presente nell'aria che "ossiderebbe" la fuzione stessa creando quei fastidiosi pallini che non attaccano.
il processo è un po' come la scoria del classico elettrodo (mag) che avvolge la bacchetta di ferro (IL vero materiale da riporto).

su molti  inverter (non tutti..sopratutto quelli da castorama) si può applicare un kit (torcia + puntale ed elettrovalvola collegata a bombola di argon) per saldare al tig ...ma bisogna essere davvero dei manici..perchè l'azionamento dell'elettrovalvola è manuale e la valvola è bistabile.
mentre nel tig vero tu puoi lavorare sui tempi sdele rampe di innesco e disinnesco dell'arco voltaico ritardando o anditicpando l'apertura della suddetta..evitando cos' il classico buco allo spegnimento dell'elettrodo.

oggi una ditta italiana (fimer) di bergamo che produce anche i robot di saldatura x mercedes ecc.........produce una nuova saldatrice ad inverter plurifunzionale detta ad arco pulsato.
in poche parole può fare da mag (elettrodo) classico ad inverter , applicare la torcia per il mig (filo) con bombola o senza (filo animato)......ma la superfigata è che il suo arco è pulsato e non continuo ..lavora con una sorta di pwm (puls width modulation).e parzializza nel tempo il passagio della corrente sensa scaldare e quindi fondere o bucare il materiale che si sta saldando. si possono saldare lamiere , FERRO ZINCATO (prima impossibile) , ACCIAO INOX E ALLUMINIO....da spessori di 0.8 mm!!!!!! senza forare e avendo lo stesso risultato del TIG con cordoni di saldatura esagerati.
fino a 2 anni fa ci volevano 10000 euro per una macchinetta del genere...oggi con poco più di 1000 euro la prendi.

ferramenta docet...........ciao roby
Titolo: Re: informazioni saldatrice a filo
Inserito da: arrabbiata il Ottobre 10, 2006, 23:59:40 PM
Grazie! un ulteriore cortesia: potresti dirmi il modello preciso che consigli (considerando che ho solo il 220V )  così guardo che prezzo mi fanno in Toscana?
Titolo: Re: informazioni saldatrice a filo
Inserito da: arrabbiata il Settembre 14, 2007, 11:57:01 AM
Finalmente è arrivata la saldatrice a tig!!! manca solo la bombola di Argon....sono vergine:aiutatemi!!  Da quanti litri la devo prendere??..Considerando, dopo l'euforia e la pratica iniziale, che ne farò un uso hobbystyco??? quanto costa l'argon??