XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Legale => Discussione aperta da: Gianfry il Ottobre 12, 2006, 20:17:30 PM

Titolo: come riconoscere la categoria "euro" della propria moto
Inserito da: Gianfry il Ottobre 12, 2006, 20:17:30 PM
 ;)  magari può servire http://www.comune.torino.it/ambiente/inquinamento/euro_moto.html
Titolo: Re: come riconoscere la categoria "euro" della propria moto
Inserito da: A2 il Ottobre 13, 2006, 00:46:06 AM
ma la mia è del settembre 2002!!!!!!

...che vo dì?...la devo buttare???   :-X
Titolo: Re: come riconoscere la categoria "euro" della propria moto
Inserito da: Webbo il Ottobre 13, 2006, 08:27:30 AM
la tua è euro 1
i modelli 2004 sono euro 2
Titolo: Re: come riconoscere la categoria "euro" della propria moto
Inserito da: A2 il Ottobre 13, 2006, 15:58:27 PM
ahhyooo!...e allora!??...non mi ricordo se può girare normalmente...se no metto un annuncio:

"regalo xr 650 r un pochino modificata...."

...stò..zzo!!!   ;D ;D ;D

...ps...ma con sella nuova e, naturalmente, riser ricamati dal piero...
Titolo: Re: come riconoscere la categoria "euro" della propria moto
Inserito da: Getto77 il Ottobre 13, 2006, 16:12:09 PM
Fantastico.... la mia è del 10 dicembre 1999 ma sul libretto non c'è NESSUNA di quelle scritte.
Che faccio la butto via?
Titolo: Re: come riconoscere la categoria "euro" della propria moto
Inserito da: uncleroby il Ottobre 13, 2006, 17:17:22 PM
Negativo!

In Piemonte bloccheranno solo la circolazione dei 2T euro0!

Cerca la discussione in riguardo.

Titolo: Re: come riconoscere la categoria "euro" della propria moto
Inserito da: Gianfry il Ottobre 13, 2006, 18:14:36 PM
nessuno deve buttare nè vendere la propria moto a 4 tempi  :)
Titolo: Re: come riconoscere la categoria "euro" della propria moto
Inserito da: ROBY_HRC il Ottobre 13, 2006, 18:19:55 PM
ciao!

ho qualche noività x l'xr 400.

ho chiamato 2 minuti fa dall'ara.
mi ha risposto una signorina.

in pratica la data di immatricolazione non serve a niente...vale la data di omologazione del modello (che non è scritta da nessuna parte).
quindi anche le xr immatricolate post luglio 99 non sono esenti da sta ranzata.

specifico x l'xr 400 bisogna guardare il numero di telaio :

se la prima lettera è "Z" allora la moto è direttamente euro 2

se la prima lettera è "J" come la mia ca**o......(nonostante sia immatricolata ad ottobre 99) è euro 0.

allora ho lazato un po' la voce chidendo se fosse possibile avere qualche nullaosta.
la tipa con una trnquillità incredibile mi ha detto che non c'è alcun tipo di problema e che la moto continuerà a circolare senza problemi.
ma ho percepito un senso di "non vogliamo rotture di palle"...che non mi ha convinto.mi zittiva sempre.
ho concluso dicendo :

"l'anno scorso ho speso 3500 euro x sistemarla....nel caso a luglio dovessi buttarla via...mi vedrete di persona".
non si preoccupi sign. piazzoli.

ammazzati

roby
Titolo: Re: come riconoscere la categoria "euro" della propria moto
Inserito da: FritZ il Ottobre 13, 2006, 18:25:19 PM
Citazione di: Gianfry il Ottobre 13, 2006, 18:14:36 PM
nessuno deve buttare nè vendere la propria moto a 4 tempi  :)

GIUSTISSIMiSSIMO !!!
ieri x l'appunto ho letto velocemente la prova della husky 450 su MF. di ott. che é omologata euro3 , ma per farla andare o per passare le revisioni gli hanno predisposto un connettore da scollegare che gli cambia la mapp. della centralina e un secondo terminale catalizzato allo scopo! bella ipocrisia o fregatura a dir si voglia!!!  :ahh:
Titolo: Re: come riconoscere la categoria "euro" della propria moto
Inserito da: FritZ il Ottobre 13, 2006, 18:32:12 PM
Citazione di: ROBY_HRC il Ottobre 13, 2006, 18:19:55 PM
ho concluso dicendo :

"l'anno scorso ho speso 3500 euro x sistemarla....nel caso a luglio dovessi buttarla via...mi vedrete di persona".
non si preoccupi sign. piazzoli.

ammazzati

roby
:applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi:
Titolo: Re: come riconoscere la categoria "euro" della propria moto
Inserito da: Gianfry il Ottobre 13, 2006, 18:47:13 PM
infatti ROBY HRC
Citazionein pratica la data di immatricolazione non serve a niente...vale la data di omologazione del modello
se leggi nella parte ciclomotori si vede chiaramente che devi vedere la data di omologazione
Citazionespecifico x l'xr 400 bisogna guardare il numero di telaio :

se la prima lettera è "Z" allora la moto è direttamente euro 2

se la prima lettera è "J" come la mia ca**o......(nonostante sia immatricolata ad ottobre 99) è euro 0.

se ti fermano le forze dell'ordine puoi capire se conoscono dall'ara o chi che sia , penso proprio che si basano sul decreto quindi sulla data di omologazione e non su "Z" "J"  e tutte le stro..... che racconta la signorina ( che vado a raccontare alle forze dell'ordine che ho parlato con la signorina ??  :D ;D )

poi ragazzi non vi allarmate tanto ripeto le 4 tempi possono girare tranquillamente tutte  ;D




Titolo: Re: come riconoscere la categoria "euro" della propria moto
Inserito da: ROBY_HRC il Ottobre 13, 2006, 18:57:28 PM
...si ma guarda che omologazione ed immatricolazione sono 2 cose completamente diverse.

omologazione è la procedura tramite la qualche l'importatore porta all'ente italiano (motorizzazione) il veicolo...fa fare una serie di test e viene di seguito rilasciato un documento con riportate una serie di direttive rispettate dalla moto (tra le quali  quella eur1-2-3 o quello che è) che omologa il suddetto modello alla circolazione su strada perchè conforme al codice della strada.
per esempio le moto cross...non solo non sono immatricolate ma nemmeno omologate...se non dopo una serie di modifiche.

l'immatricolazione è la procedura tramite la quale il tuo telaio viene registrato al pra (pubblico registro automobilistico) e quindi trascritto sul libretto.

quindi secondo quanto dici...basta che uno ha una moto del dopoguerra.....dichiara lo smarrimento della targa e poi la fa reimmatricolare con data odiera....e quindi è euro 4?

il fatto j o z è che per il modello 2000 dell'xr (omologato da dall'ara nel 1999) ha come iniziale z..quindi euro 2 perchè erano stati fatti i test sulle emissioni durante l'omologazione.
la mia probabilemente era una delle ultime "modello  99" e quindi con omologazione vecchia...quella della prima serie di xr 400 quindi dal 96.

ciao roby
Titolo: Re: come riconoscere la categoria "euro" della propria moto
Inserito da: FritZ il Ottobre 13, 2006, 19:10:01 PM
é molto probabile che sia come dici, ROBY_HRC , comunque x averla E2 hanno cambiato solo i getti ! che sono troppo magri! (142/52) x usarla cosi comè !
Titolo: Re: come riconoscere la categoria "euro" della propria moto
Inserito da: ROBY_HRC il Ottobre 13, 2006, 19:16:40 PM
....si si infatti.
si cmq la mia poi non sarebbe in regola cmq...crd,arrow,twin air , albero HRC , tra poco 440......

il brutto è che un modello da un anno all'altro passa da euro 0 a euro 2 senza modifiche sostanziali..o comunque applicabili anche ai vecchi xr.

ciao roby
Titolo: Re: come riconoscere la categoria "euro" della propria moto
Inserito da: A2 il Ottobre 13, 2006, 19:47:46 PM
BASTA NON SE NE PUO' PROPRIO PIU'
...spero di non offendere nessuno ma questi ecologisti "pelosi" mi hanno proprio rotto i coglioni...
...e anche questi assessori all'ecologia, viabilità, trasporti...e chi più ne ha più ne metta...che non capiscono una mazza...andassero a lavorare come tutti i cristiani (e non)(se qualcuno ha qualcosa da dire si faccia pure dare il mio nome dal webmaster per una eventuale denuncia..non me ne frega un c...zzzzzzzzo!) sono degli incompetenti su tutto e vivono in un mondo che non è il nostro!!!
...in regione sono strapagati più o meno come a Roma e non capiscono una beata fava di niente!!!!
Sarebbe bene che atterrassero...tra la gente che con 1000 (quando va bene!!!) euro deve vivere delle loro trovate...

esempio vero di ieri:

nello studio dentistico di una mia amica arriva un anziano signore che dice mesto mesto: " ....sono molto dispiaciuto ma devo interrompere le cure perchè purtroppo ho il cancro e, siccome devo recarmi spesso all'ospedale di Novara in auto a fare le chemio, a breve dovrò cambiare la mia pandina (con pochissimi chilometri) perchè non potrò più girare...e le chemio le devo proprio fare...non ho nessuno che mi aiuti e l'auto la devo proprio dare via...un vero peccato!!!"
....credetemi mi piange il cuore....

Bè ragazzi...dite quello che volete... ma queste sparate da dilettanti che non risolvono certo il problema dell'inquinamento sono davvero frutto dell'ignoranza...
Noi stiamo a discutere delle nostre moto e, giustamente, ci incazziamo ma mi inca**o ancora di più perchè c'è gente che non ce la fa ad andare avanti e deve subire queste trovate da sopresa delle patatine...ma dovremmo pagarli per non decidere...sarebbe meglio!!!

scusate lo sfogo ma tra un po' mi trasferisco in costarica a raddrizzare banane ... basta non pagare le tasse per pagare questi qui!!!...  :angry2: :angry2: :angry2:
Titolo: Re: come riconoscere la categoria "euro" della propria moto
Inserito da: Gianfry il Ottobre 13, 2006, 20:05:06 PM
 :signur: non pensavo ti tirare su un polverone con questo topic ,  :hmmm: state calmi ragazzi lo sappiamo bene che tutta questa storia dell'euro 12345678 sulle moto è una emerita stro..... dove qualcuno a breve tira su un bel business con marmitte ecc ma purtroppo è così e quelli che ne pagano le conseguenze siamo sempre noi
x ROBY
Citazione...si ma guarda che omologazione ed immatricolazione sono 2 cose completamente diverse.
si , sò bene la differenza tra le due
Citazionequindi secondo quanto dici...basta che uno ha una moto del dopoguerra.....dichiara lo smarrimento della targa e poi la fa reimmatricolare con data odiera....e quindi è euro 4?
no , perchè se dichiari lo smarrimento della targa e la fai reimmatricolare ti rimane sempre euro 0/ perchè e stata sempre omologata in quell'anno AC

Titolo: Re: come riconoscere la categoria "euro" della propria moto
Inserito da: A2 il Ottobre 14, 2006, 01:13:48 AM
...no! scusate...lo sfogo...nessun polverone mi hanno solo rotto i gioielli di famiglia,,,tutto qui....  ;) salut
Titolo: Re: come riconoscere la categoria "euro" della propria moto
Inserito da: turboxr il Ottobre 14, 2006, 09:40:47 AM
Citazione di: A2 il Ottobre 14, 2006, 01:13:48 AM
...no! scusate...lo sfogo...nessun polverone mi hanno solo rotto i gioielli di famiglia,,,tutto qui....  ;) salut


quoto pienamente andassero a fanc.....  tutti  :angry2: :angry2: :angry2:
Titolo: Re: come riconoscere la categoria "euro" della propria moto
Inserito da: Noisemaker il Ottobre 14, 2006, 13:02:54 PM
Citazione di: ROBY_HRC il Ottobre 13, 2006, 18:19:55 PM
ciao!

ho qualche noività x l'xr 400.

ho chiamato 2 minuti fa dall'ara.
mi ha risposto una signorina.

in pratica la data di immatricolazione non serve a niente...vale la data di omologazione del modello (che non è scritta da nessuna parte).
quindi anche le xr immatricolate post luglio 99 non sono esenti da sta ranzata.

specifico x l'xr 400 bisogna guardare il numero di telaio :

se la prima lettera è "Z" allora la moto è direttamente euro 2

se la prima lettera è "J" come la mia ca**o......(nonostante sia immatricolata ad ottobre 99) è euro 0.

allora ho lazato un po' la voce chidendo se fosse possibile avere qualche nullaosta.
la tipa con una trnquillità incredibile mi ha detto che non c'è alcun tipo di problema e che la moto continuerà a circolare senza problemi.

Sì anche a me hanno detto la stessa cosa http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=17725.0  ...pensa che io avevo trovato un 2001 ancora con la vecchia omologazione J...pensa un po!!!

Comunque ora è deciso: stop solo ai 2 tempi euro 0, perciò rivado alla ricerca di un bel 400 senza il vincolo dell'euro 5... :motz: :motz:

:cucita: