XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Legale => Discussione aperta da: giaudi il Ottobre 16, 2006, 19:15:30 PM

Titolo: gomma anteriore non omologata
Inserito da: giaudi il Ottobre 16, 2006, 19:15:30 PM
Ciao ragazzi... domanda: ho trovato un treno di gomme conveniente, posteriore omologato, ma l'anteriore ce l'hanno solo rain non omologato... secondo il vostro esperto parere è un problema girare con una gomma non omologata?? se mi fermano mi scassano dalle multe???

grazie in anticipo

giorgio
Titolo: Re: gomma anteriore non omologata
Inserito da: RC30 il Ottobre 16, 2006, 19:38:11 PM
Citazione di: giaudi il Ottobre 16, 2006, 19:15:30 PM
....se mi fermano mi scassano dalle multe???

Si ti "scassano dalle multe".........oltre alla revisione, punti patente, problemi con l' assicurazione in caso di sinistro..........cose così insomma..........
Titolo: Re: gomma anteriore non omologata
Inserito da: giaudi il Ottobre 16, 2006, 22:01:24 PM
allora penso che mi fiderò di te... rinuncerò all'offerta per evitare casini... grazie

gio
Titolo: Re: gomma anteriore non omologata
Inserito da: RC30 il Ottobre 16, 2006, 22:20:52 PM
Purtroppo tutto ciò che sostituiamo che non è omologato o diverso da quello che è riportato sul libretto, può portare casini con le forze dell'ordine e le assicurazioni........ :-\.

                                         Ciao     Piero
Titolo: Re: gomma anteriore non omologata
Inserito da: matteo.bzz il Ottobre 17, 2006, 11:50:05 AM
Segui il consiglio di RC30 sempre meglio avere tutto in regola....
Titolo: Re: gomma anteriore non omologata
Inserito da: freerace il Maggio 25, 2007, 23:32:23 PM
ciao, scusa ma che tipo di gomme si possono montare che siano omologate?
Titolo: Re: gomma anteriore non omologata
Inserito da: Gianfry il Maggio 26, 2007, 12:02:27 PM
 :diavolo3: forse faccio la parte del diavoletto ma io e da tempo che uso una gomma ant non omologata per uso stradale , mi hanno fermato alle volte ma i controlli si basano solo sulla 'misura' che deve essere riportata sul libretto , e difficile che uno sia così pignolo da mettersi a cercare girando la ruota la scritta stapigliata sul copertone dove dice che tra l'altro in inglese ' non omologata per uso stradale'
Titolo: Re: gomma anteriore non omologata
Inserito da: RAZZO il Maggio 26, 2007, 22:00:05 PM
Citazione di: freerace_xr600 il Maggio 25, 2007, 23:32:23 PM
ciao, scusa ma che tipo di gomme si possono montare che siano omologate?

Bhè ..... un'infinità.  ::)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: gomma anteriore non omologata
Inserito da: belzebelze il Giugno 06, 2007, 21:33:41 PM
Ragazzi, da noi le F.d.O. hanno problemi ben più grossi (poveri loro, e poveri noi). In compenso non mi hanno mai controllato altro che non fosse libretto, assicurazione, patente (con dati al ced) e luci. Non esiste una moto, che sia una, per la quale non sia possibile spiccare almento una contravvenzione. Purtroppo la scelta è rimessa all'altrui intelligenza  :piagnone:
Titolo: Re: gomma anteriore non omologata
Inserito da: Tetomotard il Giugno 07, 2007, 03:03:27 AM
Io non ho saputo resistere e ho montato 3 settimane fa la gomma michelin Supermoto nella misura 12\60...ovviamente non e omologata, ma e' la gomma fatta apposta per le supermotard dalla michelin....ragazzi che grip!!! Per quanto riguarda le forze dell ordine, ho gia lo scarico non omologato quindi mi sono detto se almeno mi devono mazzulare che lo facciano per bene...che goduria di gomma pero....io se ci fosse solo scritto "not for highway use" e la misura fosse la stessa la metterei senza problemi(tra l'altro con una passatina di flessibile o di carta vetro va via senza lasciare traccia notevole)..d'altra parte come dice rc30 ovviamente non sei in regola con tutte le conseguenze che questo ne comporta...
Titolo: Re: gomma anteriore non omologata
Inserito da: dalmata il Giugno 08, 2007, 13:05:00 PM
Citazione di: Gianfry il Maggio 26, 2007, 12:02:27 PM
:diavolo3: forse faccio la parte del diavoletto ma io e da tempo che uso una gomma ant non omologata per uso stradale , mi hanno fermato alle volte ma i controlli si basano solo sulla 'misura' che deve essere riportata sul libretto , e difficile che uno sia così pignolo da mettersi a cercare girando la ruota la scritta stapigliata sul copertone dove dice che tra l'altro in inglese ' non omologata per uso stradale'

Hai ragione collega, ma come diceva RC30, potebbero esserci casini con l'assicurazione in caso di sinistro...Facendo gli scongiuri del caso