XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: EddioGaddy il Ottobre 16, 2006, 23:45:30 PM

Titolo: Forare cestello frizione.....
Inserito da: EddioGaddy il Ottobre 16, 2006, 23:45:30 PM
Salve ragazzi!!
ho aperto il carter frizione per ispezionare/sostituire alcuni partticolari della mia XR250....volevo approfittare per fare qualche modifica di affinamento e mi sono ricordato di una cosa....
ho visto su parecchie moto tipo TT350/DR350/KLX300 che il cestello della frizione viene forato credo per aumentare il passaggio dell'olio verso i dischi....cercherò di spiegarmi con un disegno

cestello originale
(http://img231.imageshack.us/img231/686/frizdf9.png)

cestello forato
(http://img217.imageshack.us/img217/5862/friz2nx6.png)

siccome ci sono vorrei farlo se ne vale la pena....e visto che ci siete.....quanti fori?

uno abbastanza grande al centro?
due un pò più piccoli a 33% e a 66%?
tre ancora più piccoli a 25% 50% e 75%?

dai su....che domani ci metto mani!!!

:P

Ciaooo

Eddio
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: luigiv66 il Ottobre 17, 2006, 09:18:34 AM
Ciao EddioGaddy, ti dico subito che non sono in grado di risponderti.
Mi dirai: ....e allora perchè c..zo mi scrivi!   E ti do ragione.
Anche a me piace mettere le mani sulla moto ma se non ho esigenze particolari, e soprattutto se non sono sicuro dei reali effetti migliorativi di un intervento meccanico, preferisco non rischiare.
Certo, la tua sarebbe una modifica reversibile, cambi cestello e via.
Però se la moto ti è sempre andata bene così, perchè rischiare di compromettere l'affidabilità XR con una modifica che magari è di poco conto o che ha scarsi o ininfluenti effetti benefici sul motore?
Chiaro che tutto è migliorabile.
Non voglio dissuaderti, anzi se fai la modifica facci sapere le tue impressioni.
Ciao e buon lavoro.

                   Luigiv66
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: gianpivr il Ottobre 17, 2006, 09:40:19 AM
Io l ho sempre fatto su ogni frizione che ho smontato e non ho mai avuto effetti negativi (e nemmeno positivi però!)! Per i fori vedi tu, io non ho mai fatto in base ad uno speciale std, e dove possibile alleggerivo anche il "fondo" del cestello.
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: EddioGaddy il Ottobre 17, 2006, 10:14:15 AM
Ciao!!!

x Luigiv66
la modifica vorrei farla proprio per cercare di risolvere un piccolo problema che ho sempre riscontrato sulla mia XR....dato che la moto è raffreddata ad aria la temp media dell'olio motore è sempre piuttosto alta.....questo mi porta ad accusare un surriscaldamento anche degli organi frizione ed ho pensato che magari, aumentando la portata d'olio fra i dischi, il difetto diminuisca...


x gianpvr
che effetti da l'alleggerimento del fondo? tipo alleggerimento del volano??

Grazie

Ciaoooo

Eddio
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: gianpivr il Ottobre 17, 2006, 10:21:02 AM
Teoricamente sì, ma all atto pratico non mi sono mai accorto di alcun miglioramento. Cmq fossi in te farei più fori piuttosto di un unico e più grande
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: teppo il Ottobre 17, 2006, 10:46:31 AM
Ottima idea, Eddio !
Tanti tanti anni fa possedevo un Gilera RX 125 (quello che poi col serbatoio grande è diventato Arizona) che soffriva di problemi di incollaggio frizione: il conce mi disse di montare i dischi Adige (più scaricati negli spazi fra i tasselli di sughero) che facevano passare più olio e poi di forare lì dove dici tu, e così feci e funzionò tutto a meraviglia !
E siccome tali fori devono servire tutto il pacco dischi, ovvio che ne devi fare il più possibile su tutta l' altezza dell' aletta della campana, ossia io sono per la terza ipotesi !
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: EddioGaddy il Ottobre 17, 2006, 11:23:49 AM
Grande notizia Teppo!!!

grazie per aver postato la tua esperienza!!!

allora studio un pò come procedere e poi faccio anche qualche foto....potrebbe servire anche a voi!!!

Ciaooo

Eddio
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: EddioGaddy il Ottobre 25, 2006, 00:02:17 AM
Cestello forato.........siamo pronti a rimontare il tutto!!

adesso si presenta così:
(http://img253.imageshack.us/img253/8079/frizioneer4.jpg)

Spero di non aver esagerato troppo!!!


ho utilizzato una punta da 4 per il foro e una da 5 per gli inviti...
ringrazio il mio amico Daniele che ha avuto tanta pazienza.....


a presto le prove dinamiche!!!

Ciaooo

Eddio
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: rickyx il Ottobre 25, 2006, 02:08:02 AM
ciao, allargali pure un po' i fori, ma se vuoi sentire i benefici, schioda la campana dall'ingranaggio, e togli le molle parastrappi, poi fissi l'ingranaggio con delle viti ad alta resistenza da 6mm.   http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18012.msg131285#msg131285  in questo post puoi vedere la frizione che ho costruito io, magari ti da' qualche idea!!
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: EddioGaddy il Ottobre 25, 2006, 09:07:10 AM
Hummm rickyx.......spiegati meglio.....quali beneficiavrei se elimisassi i parastrappi???

dai.....aspetto ancora un pò per montarla....

;)

Ciaooo

Eddio
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: XR17 il Ottobre 25, 2006, 10:23:47 AM
Questa modifica me la segno!  :)
e per alleggerire il cestello???
Dove si toglie il materiale in eccesso?  :) :)
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: rickyx il Ottobre 25, 2006, 21:33:38 PM
se elimini il parastrappi, elimini una massa pesante in rotazione, le molle etc.. e' come eliminare peso dal volano, pero' bisogna tenere conto della riduzione di rotazione dell' ingranaggio, dovuto al rapporto dello stesso. anche da qui si cava fuori prontezza di risposta. il rovescio della medaglia, e' una sollecitazione agli strappi e al ''pitting'' maggiore nel complessivo frizione/cambio. il materiale e' meglio toglierlo all'esterno mediante tornitura e foratura, ma il top e' farsi il cestello in materiale piu' resistente della fusione di serie, es 2024 o 7075 per poter ridurre le sezioni e gli spessori, guadagnando in leggerezza e mantenendo o addirittura superando la durata e il carico di rottura del prodotto di serie.
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: EddioGaddy il Ottobre 25, 2006, 21:37:04 PM
Grazie per la risposta........
ancora una cosa....

per schiodare la frizione ci vogliono attrezzi specifici?
è una soluzione reversibile?

grazie ancora!

Ciaooo

Eddio
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: rickyx il Ottobre 25, 2006, 23:20:10 PM
prego! per schiodare ci vuole la mola e il cacciaspine, ed e' reversibile mettendo delle viti ad alta resistenza al posto dei chiodi ribattuti.
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: matteoxr il Ottobre 25, 2006, 23:29:49 PM
eliminando il parastrappi nn si hanno più sollecitazioni sugli ingranaggi?
la campana non deve essere equilibrata?

rickyx illuminami d'immenso..
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: EddioGaddy il Ottobre 25, 2006, 23:30:35 PM
ok.....allora domani faccio due foto anche dalla parte ruota dentata così mi spieghi per bene il procedimento corretto(se hai tempo....)

come viti ad alta resistenza cosa intendi di preciso? mareriale? dove si trovano?

questa modifica mi stuzzica non poco.....

Grazie

Ciaoooo

Eddio
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: rickyx il Ottobre 25, 2006, 23:36:03 PM
le viti si chiamano ''unbrako'' sono brugole ih acciaio ad alta resistenza 12.6, quindi molto piu' delle normali 8.8 e si trovano nelle utensilerie meccaniche, posta pure che lo trovo il tempo!!!
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: EddioGaddy il Ottobre 25, 2006, 23:42:02 PM
Mah.......chissà se in zona riesco a trovarle queste viti!
se hai qualche foto sottomano postale........conoscendo i negozianti della mia zona faccio prima a fargli vedere una foto che a dirgli il nome!

hehehehehhe  :P

ancora grazie!!

Ciaooooo

Eddio
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: rickyx il Ottobre 25, 2006, 23:42:53 PM
Citazione di: matteoxr il Ottobre 25, 2006, 23:29:49 PM
eliminando il parastrappi nn si hanno più sollecitazioni sugli ingranaggi?
la campana non deve essere equilibrata?

rickyx illuminami d'immenso..  esatto, l'ho scritto, le sollecitazioni agli ingranaggi aumentano, si chiama pitting, lo tamponi con olio sae 60... se la fai girare sul tornio, pelandola ti accorgi di quanto sia storta gia' di serie, non si equilibra perche' gira piu' piano rispetto all'albero motore, e non da' forti sensazioni di vibrazione. ripeto che dargli una passata di tornio la fa diventare piu' silenziosa oltre che piu' leggera, perche' si equilibra meglio di quanto non lo sia di serie!!!
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: EddioGaddy il Ottobre 25, 2006, 23:43:38 PM
dovrebbero essere queste immagino........

(http://www.unbrako.com/images/unb-5.jpg)

Ciaooo

Eddio
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: rickyx il Ottobre 25, 2006, 23:43:52 PM
http://www.unbrako.com/

:D :D :D :D contemporaneamente!!!!!!! :D :D :D :D
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: EddioGaddy il Ottobre 25, 2006, 23:47:21 PM
e si richyx!!!  ;D  ;D  ;D

dalla foto che ho allegato riesci a capire grossomodo da dove posso eliminare un pò di materiale per alleggerirla ulteriormente?

;)

Ciaooo

Eddio
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: rickyx il Ottobre 25, 2006, 23:53:22 PM
riduci il diametro della campana di 1,5mm eporta i fori a 6mm, svasandoli a 7. liscia bene e smussa le cave dei dischi cosi' migliora il funzionamento
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: EddioGaddy il Ottobre 26, 2006, 00:02:34 AM
Vediamo se ho capito bene.......

(http://img348.imageshack.us/img348/7128/frizionnlargegq8.jpg)

è giusto??

Eddio
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: rickyx il Ottobre 26, 2006, 00:11:14 AM
ok hai capito bene, ma devi ridurre cl tornio di 1,5 mm anche nei rebbi dove hai fatto i fori, sono 7 decimi sul diametro e non da problemi!!!
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: EddioGaddy il Ottobre 26, 2006, 00:18:24 AM
Ok.....per il momento grazie per le dritte!

domani faccio due foto anche del retro così discutiamo meglio anche dei parastrappi!!

tieni d'occhio questo post domani!!!!!

Ciaoooo

Eddio
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: rickyx il Ottobre 26, 2006, 00:31:30 AM
ricevuto, affermativo!
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: teppo il Ottobre 26, 2006, 10:46:02 AM
Se mi posso intromettere per semplificare i dubbi sulle viti...... le viti a testa cilindrica esagono incassato (comunemente dette "brugole") UNI 5931 con classe di resistenza 12.9 secondo la normativa UNI 5931 parte 3 sono normalmente reperibili in qualsiasi bulloneria in quanto si tratta di prodotti standard e non speciali !
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: EddioGaddy il Ottobre 26, 2006, 11:33:55 AM
Grazie teppo per la precisazione....sarà più facile reperirle allora!

;D

inserisco la foto della parte posteriore del cestello
(http://img213.imageshack.us/img213/4738/frizionetoplargech4.jpg)

se ho capito bene devo togliere quei ribattini che ho cerchiato di rosso ,eliminare le molle e riattaccare la ruota dentata al cestello tramite i bulloni dei quali abbiamo parlato...

lo spazio delle molle resterà vuoto?

Ciaooo

Eddio
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: XR17 il Ottobre 26, 2006, 12:30:52 PM
Scusate una domanda...
A me la cosa interessa molto, ma di quanto si alleggerisce facendo le modifiche sopra elencate senza però togliere il parastrappi?

Secondo voi sul 650 uso SM con motore pompato da problemi di resistenza?
Faccio prima a comprare un cestello da gara?

Grazie!
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: rickyx il Ottobre 26, 2006, 20:54:24 PM
la modifica va fatta togliendo il parastrappi, se no che modifica e'???? appena la trovo(domani o dopo) posto una foto della campana dominator schiodata, cosi' si vede bene come si deve operare, dato che e' praticamente uguale. si per schiodarla bisogna molare i 3 chiodi cerchiati di rosso e martellarli fuori, ed eliminare la piastra di ferro che che si vede in foto poi bisogna pero' forare l'ingranaggio dove c'e' spazio, oppure creare delle boccole di fermo per rendere solidale la campana all'ingranaggio mediante le viti. chiaramente bisognera' filettare la campana.
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: EddioGaddy il Ottobre 26, 2006, 22:29:44 PM
Ciao rickyx....
che bisogna filettare la campana lo avevo capito.....non capisco perchè bisogna forare anche l'ingranaggio......non si possono riutilizzare i 3 punti dove la campana era chiodata in precedenza???

Fammi sapere.......magari posta pure la foto che dicevi.......

Grazie

Eddio
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: rickyx il Ottobre 26, 2006, 22:52:43 PM
i 3 fori nell'ingranaggio sono ovali per permettere il funzionamento delle molle, volendo ti puoi ricavare di lima i pezzi che servono a colmare il vuoto, per evitare quindi che la campana si muova sull'ingranaggio...
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: EddioGaddy il Ottobre 26, 2006, 22:59:36 PM
ok...spiegazione esauriente al 100%....non sapevo che quei fori fossero ovali..........

:P

Ciaooo

Eddio
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: XR17 il Ottobre 27, 2006, 12:32:31 PM
Io intendevo solo forare e tornire il cestello, eliminando il parastrappi usando la moto su asfalto ho paura che tutti gli organi interni ne soffrirebbero troppo.  :) :)
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: RAZZO il Ottobre 28, 2006, 11:32:42 AM
In rete ho trovato questa foto :

(http://img120.imageshack.us/img120/8172/dr350clutchbasket3rs7.th.jpg) (http://img120.imageshack.us/my.php?image=dr350clutchbasket3rs7.jpg)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: EddioGaddy il Ottobre 28, 2006, 14:56:17 PM
Ciao H-R!
ma la foto si riferisce ad un ricambio honda?
per la mia XR250?

se si...chi li produce?

Grazie!

Eddio
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: RAZZO il Ottobre 28, 2006, 15:07:29 PM
No no ... non è un ricambio Honda però volevo farti vedere questa foto per farti venire eventualmente qualche idea alternativa.

Come ricambio Honda prova a guardare qui :

http://www.motoworldracing.com/hinson-06-honda-clutch.html

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 28, 2006, 19:33:10 PM
la richiodatura l'ho rifatta anche io su una rizione Husqvarna TE410 (già di serie senza parastrappi)
ho filettato i fori dei chiodi di serie (erano tondi) .. ho messo delle viti a testa svasata 12.9 a cuo ho ridotto legermente la testa per limitarne l'ingombro.
Ho svasato leggermente i fori sul cestello per far sporgere meno le teste delle viti.
poi visto che dietro c'era un po di spazio ho messo anche i controdadi, il tutto con bloccato con del frenafiletti

http://www.specialmotors.altervista.org/index.htm?main=frizione&menu=menu

;)
Titolo: Re: Forare cestello frizione.....
Inserito da: EddioGaddy il Ottobre 28, 2006, 20:08:37 PM
Grazie a tutti!

vedrò a breve di procedere alla modifica...per il momento ho richiuso tutto perchè domani voglio uscire a fare un giretto!
rispetto all'ultima volta ho aumentato il diametro dei due fori più in bassi portandoli a 6 con svasatura 7...l'ultimo foro adesso non esiste più perchè ho svasato il bordo fino a formare una U (l'ho fatto come è sulle foto che avete postato voi...)

vi faccio sapere se va meglio!

Ciaoo Stefano!
è da tanto che non ti si leggeva sul forum!
mi sei mancato............  ;)


Eddio