non prendetermi per pazzo, non sono come "furio", il famoso personaggio interpretato da verdone...
:)
ma avete mai pesato le vostre moto?
io ho provato con il cre250 e l'esito è stato questo
112 kg ( 59 sull'asse posteriore e 53 su quello anteriore).
il peso a secco dichiarato dalla honda è 97 kg...
a parte 1 kg di olio cambio e diciamo un paio di litri di benzina.....
i paramani chiusi con il rinforzo ( 1 kg? ) la targa ed il portatarga ( 0,5 kg? ) e qualche etto di fango tirato su domenica....
dove sono gli altri kg di differenza...
:D
p.s. qualcuno ha un tt350 da pesare? sono curioso di sapere quanto è.
........ecchime............ :D :D
Il discorso peso equivale alle potenze dichiarate dalle case costruttrici.
Guarda le sportive ad esempio, le maxi vengono spacciate appena sopra i 170kg e poi pesano realmente una ventina di chili in più..............
Non credo che si tratti di misurazioni effettive fatte magari seguendo metodi particolari e neanche di stime, piuttosto sono convinto che si tratti soprattutto di una questione di marketing, ossia, visto che molti acquirenti sono "sensibili" a certi numeri e se un modello ha qualche cavallo in meno rispetto ad un'altro viene allora considerato "poco performante" (purtroppo ci sono compratori così :-\), nonostante tutto ciò che offre quella determinata moto non verrà mai sfruttato, allora le case si adeguano e all'uscita di ogni model year sono "obbligate" a dichiarare sempre qualche chilo in meno e qualche cavallo in più rispetto al modello precedente.....sempre, a sottolineare così la bontà del nuovo progetto.
Anche se tutto ciò contrasta con la logica e con la pratica (i valori effettivi infatti si discostano notevolmente da quelli che ci vogliono far credere), le stesse case trovano comunque degli sprovveduti (mia personale opinione) che ci cascano regolarmente ed acquistano così quella determinata moto perchè magari a mezzo cavallo in più o pesa adirittura ben 1,2 chili meno di quell'altra >:(.
La fregatura di tutto ciò la becchiamo comunque noi (in questo caso mi riferisco alle potenze), perchè al fisco non interessa quali siano i cavalli effettivi, "lui" pretende che gli vengano pagati tutti quelli dichiarati, vagli a spiegare che invece non ci sono......... :-[.
Ciao Piero
mi dici come fai a pesare la moto?
sono sempres stato curioso anch'io di sapere il peso ''effettivo''..
grazie
ciao
Ho avuto un XL350R per 13anni che ho pesato mettendolo su di una pesa per derrate alimentari che utilizzavano nel magazzino dove lavoravo.
Il risultato è che pesava c/a Kg. 135, comprensivo di 2/3 litri di benzina e di un robusto portapacchi artigianale di almeno 2/3 chili.
Il TT350 ce l'ha mio cugino e mi sembra un pochino più leggero, ma penso siamo nell'ordine dei 5/6 chili.
Sono d'accordissimo con quello che dice RC30.
Ho un Transalp 650 che la Honda spaccia per Kg. 179.
Non ho potuto pesarlo, ma quando mi è volato a terra da fermo m'è venuta quasi un'ernia per tirarlo su.
Sono sicuro. Sono tanti, tanti di più!
E poi non è molto importante il peso in se stesso, dipende sempre da come i chili vengono distribuiti sulla moto.
Ciao
Luigiv66
Le case dichiarano pesi e potenze non effettivi per questioni di marketing: molte persone si affidano ai dati dichiarati.
Per XR650R dichiarava 122 kg per 61 CV...
Honda spesso dichirara dati che non hanno riscontro con le misurazioni fatte dalle riviste, a volt eviene da pensare che usino unità di misura diverse... ma con lo stesso nome!
Ricordatemi gentilmente quanto pesa l'XR 400... è dichiarato 121, sarà 130? ::)
Citazione di: Noisemaker il Ottobre 18, 2006, 12:08:19 PM
Ricordatemi gentilmente quanto pesa l'XR 400... è dichiarato 121, sarà 130? ::)
Secondo me sono 121, comunque pochi visto che riesco ad alzarle il posteriore e girarlo a 180° senza troppo sforzo...
Pesata da Motociclismo nel 2000, l' XR400 era 124 !
Pesato personalmente la mia vecchia XR250, era 121 !
Citazione di: lazzaro54 il Ottobre 18, 2006, 09:41:04 AM
mi dici come fai a pesare la moto?
sono sempres stato curioso anch'io di sapere il peso ''effettivo''..
grazie
ciao
Basta una comune bilancia pesapersone: pesi una ruota alla volta, mettendo uno spessore sotto alla ruota non pesata per mantenere la moto orrizzontale.
Ciao.
Bè... buono, chissà perchè ricordavo 132 kg...
e il 650 quanto pesa ??
Il mio 400 dovrebbe pesare sui 130, forse anche un pelo di più. :)
Mi servirebbe una bilancia più precisa! :)
Intendo anche con mezzo serbatoio pieno, paramani chiusi in plastica, portatarga, tutta originale.
Mi fido abbastanza di Motociclismo visto che le sue misure non si discostano molto da quelle di altre riviste.
il mio 250 del 98 lo pesato su una pesa che arriva vino a 10 quintali
e in odine di marcia con un po di benzina ho rilevato 117 kili
pero' ho molte pati non originale quindi non fa fede .......
il 400 del 98 indem kili 124......
il mio yz 426 kili 113 e motociclismo lo dava circa uguale....
morale penso che motociclismo sia abbastanza esatto(salvo tarocchi)
che a orecchie per intendere intenda ;) ;) ;) ;)
ruye
Citazione di: turboxr il Ottobre 20, 2006, 15:47:31 PM
e il 650 quanto pesa ??
Ti ripropongo i dati di un post di un vecchio topic:
enduro 65.0 ant. 72.0 post. 137kg MOTOCICLISMO agosto 2000
sm 67.0 ant. 73.0 post. 140kg M.F. giugno 2003
sm 67.2 ant. 72.8 post. 140kg MOTOCICLISMO maggio 2004
La mia SM 2005 tutta originale (e con tutti i pezzi.....) senza benzina pesata con due bilance pesapersone:
67 ant. 73 post. 140kg
Saluti Piero