XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: XR17 il Ottobre 20, 2006, 12:12:19 PM

Titolo: Come non sfasciare la macchina sui dossi?
Inserito da: XR17 il Ottobre 20, 2006, 12:12:19 PM
Non so da voi, ma da me, in zone abitate, i dossi artificiali spuntano come funghi.
Ce ne sono di due tipi:
1- Quelli a montagnola, in asfalto, lunghi in modo che la macchina ci stia sopra tutta. Cioè c'è una salitina, il piano, la discesa. Di solito servono da passaggio pedonale. Secondo me sono i meglio perchè se non si prendono troppo forte non rompono più di tanto, apparte qualcuno alto letteralmente mezzo metro.
2- Quelli lunghi mezzo metro neri/gialli avvitati all'asfalto. Secondo me sono quelli maledetti! Ogni volta che li prendo ho paura che mi si stacchino le ruote. Per questo li prendo in genere siu 30 all'ora, anche meno.

Vi volevo chiedere come li affrontate voi di solito (in particolare il tipo 2), soprattutto per creare meno problemi possibili alle sospensioni. Ovviamente con macchine con assetto normale, tipo berlina/utilitaria.
Se uno ha un fuoristrada anche se li prende ai 150 non si fa niente, apparte il decollo assicurato sul tipo 1!

Sul tipo 2 bastardo io ho una mia tecnica studiata attentamente, ma non so se sia giusta.
Sulla mia macchina, la Uno, la parte delicata è l'anteriore che costituisce il gran parte del peso della macchina. Inoltre le ruote sono fissate dal trapezio che è non particolarmente rinforzato.
Il posteriore invece è molto solido perchè le ruote non sono indipendenti, ma collegate allo stesso asse. Soluzione non sportiva ma molto resistente, anche le saldature sono abbondanti e robuste.
Inoltre credo che la botta peggiore sia quella longitudinale, cioè la ruota viene frenata di botto, come se prendesse una grossa buca. Il movimento verticale invece non credo sia molto dannoso.
Ma veniamo alla mia tecnica:
-Rallento fina a circa 30km/h, stando attento che mi è dietro non mi venga nel cu**
-Prima del dosso accelero in modo da scaricare l'ateriore
-Continuo ad accelerare a manego  :D ;D :D ;D
Così scaricando l'anteriore gli faccio prendere meno "botta", mentre il posteriore che è forte e leggero non accusa molto il colpo.
Alla fine è la tecnica che si usa in moto per superare ostacoli alti.  :)

Ma certe volte mi viene un dubbio:
Quella gente che prende i dossi ai 70, o sa quel che fa, o non gli frega niente della propria auto!  :-[
Proprio l'altro giorno una Fiat 126 mi ha superato a folle velocità su un dosso! Miracolo che non si sia aperta in due!  :D ;D

Consigli?
Voi che fate?

PS: per favore, non datemi del malato mentale, ne sono consapevole!  :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D
Titolo: Re: Come non sfasciare la macchina sui dossi?
Inserito da: MartY il Ottobre 20, 2006, 12:16:24 PM
Con la A4: rallento, metto la seconda, lascio l'accelleratore e faccio fare il resto alla macchina. Praticamente affronto i dossi con il minimo in seconda, circa 20 km/h.

Finita la serie di dossi: tavoletta, sgommatona, fumata nera dietro stile 007 e raggiungo la velocità di crociera in città di 90 km/h in 3 secodi netti!  ;D

MY
Titolo: Re: Come non sfasciare la macchina sui dossi?
Inserito da: XR17 il Ottobre 20, 2006, 12:19:35 PM
Interessante...
Praticamente vai in folle...  :)
Titolo: Re: Come non sfasciare la macchina sui dossi?
Inserito da: mvc76 il Ottobre 20, 2006, 12:23:30 PM
Citazione di: XR17 il Ottobre 20, 2006, 12:12:19 PM
.... Per questo li prendo in genere siu 30 all'ora, anche meno.

Lo scopo dei rallentatori sarebbe proprio questo  ;D ;D : farti rallentare a 30 all'ora perchè una velocità maggiore non sarebbe adeguata al tipo di strada   ::)

Al di là di questo l'ideale è rallentare e basta per sollecitare al minimo le sospensioni...

....ti consiglio di fare attenzione a quelli del 1° tipo perché se noti la strada alla fine della discesa l'asfalto è solitamente pieno di graffi che la gente fa perchè li prende troppo veloci, mentre negli altri la macchina non si inclina e non tocca!
Giusto l'altra sera ho visto un tipo "decollare" su un rallentatore e lasciare il paraurti a lato della strada........okkio! ;)

mvc76
Titolo: Re: Come non sfasciare la macchina sui dossi?
Inserito da: FritZ il Ottobre 20, 2006, 12:29:55 PM
alla lista aggiungerei i TIPO 3 (i peggiori) xché uniscono il peggio dei precedenti 2: forma a montagnola in una lungh. di 1-1,5 m., in questi devi quasi fermarti e salire quasi fosse un cordolo altrimenti quando la sosp. ant. dopo la compressione si allunga trova il vuoto sotto di sé e senti una botta secca , sono veramente un pericolo!!! :morte:
Titolo: Re: Come non sfasciare la macchina sui dossi?
Inserito da: salim il Ottobre 20, 2006, 13:50:54 PM
non va bene accelerare, perchè la trasmissione prende degli strattoni (sgomma dopo il picco poi prende di colpo)
Titolo: Re: Come non sfasciare la macchina sui dossi?
Inserito da: crash05 il Ottobre 20, 2006, 14:59:18 PM
secondo me la migliore cosa è frenare prima del dosso (mai prendere il dosso in frenata perche si amplificherebbe la botta alle ruote) e percorrere il dosso in leggera accellerazione in modo da scaricare l'anteriore, certo senza esagerare con l'accelleratore altrimenti è peggio!!
Titolo: Re: Come non sfasciare la macchina sui dossi?
Inserito da: Bracco il Ottobre 20, 2006, 15:08:47 PM
Citazione di: crash05 il Ottobre 20, 2006, 14:59:18 PM
secondo me la migliore cosa è frenare prima del dosso (mai prendere il dosso in frenata perche si amplificherebbe la botta alle ruote) e percorrere il dosso in leggera accellerazione in modo da scaricare l'anteriore, certo senza esagerare con l'accelleratore altrimenti è peggio!!

Faccio anchio così con al BMW e la matiz

Salut
Titolo: Re: Come non sfasciare la macchina sui dossi?
Inserito da: turboxr il Ottobre 20, 2006, 15:45:47 PM
celleraaaaaaa  ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Come non sfasciare la macchina sui dossi?
Inserito da: XR17 il Ottobre 20, 2006, 16:10:56 PM
Da me ci sono due dossi del tipo 2 in una strada in mezzo ai campi!  :D ;D :D ;D
Si vede che gli avanzavano e non sapevano dove metterli!   :-X

Quelli del tipo 3 fino ad ora non li ho mai trovati fortunatamente!  :)

Il problema di quelli di tipo 1 è che di notte spesso quasi non si vedono!  >:(


Io cellero, è la macchina che non ne vuole sapere!  :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D


Altra domanda:
Meglio prenderli con tutte le ruote o far passare le ruote destre a lato del dosso, in quel piccolo spazio solitamente lasciato per le bici?

Io li prendo con tutte, mi sembra di distribuire il lavoro su tutte le ruote.  :-[
Titolo: Re: Come non sfasciare la macchina sui dossi?
Inserito da: Lupin il Ottobre 20, 2006, 16:26:03 PM
Scusate ma non avete mai provato a prenderli con la macchina leggermente angolata anzichè con l'asse delle ruote perfettamente parallelo al dosso???
Se salite sul dosso in modo che le ruote anteriori non salgano contemporaneamente (compatibilmente con la tipologia di strada, se è a doppio senso o stretta non si può fare) la sollecitazione è molto minore.  :)
Titolo: Re: Come non sfasciare la macchina sui dossi?
Inserito da: XR17 il Ottobre 20, 2006, 16:28:02 PM
Lupin, il tuo sistema mi da l'impressione che le ruote interne vengano sollecitate maggiormente...
...o forse no  :-[ :-[ :) :) :) :) :) :)
Titolo: Re: Come non sfasciare la macchina sui dossi?
Inserito da: antarctica il Ottobre 20, 2006, 17:21:33 PM
Citazione di: XR17 il Ottobre 20, 2006, 12:12:19 PM
dossi stradali...
Consigli?
Voi che fate?

I dossi artificiali sono sempre molto pericolosi, anzi in molti casi li vedo come un vero attentato alla circolazione stradale.
Ci sarebbe da studiare sulla mente malata di chi li ha progettati e di quelle amministrazioni che le adottano.
Sono un'altro esempio dell'incompetenza dei politici in materia di sicurezza stradale.

Comunque servono per indurre al rallentamento e in questo funzionano perchè è l'unica cosa saggia da fare. A quando le chicane artificiali con blocchi di cemento ?

In generale un'auto che transiti a velocità ridotta (ca 30 kmh) ma in buone condizioni di sospensioni, non ne risente mentre è molto più elevato il disagio procurato ai passeggeri (e questo è il vero deterrente).

Adottare la tecnica "enduristica" dell'accelerata mi sembra forse un po' esagerato anche perchè l'anteriore dell'auto non è certo quello di una moto e per alleggerirlo... ce ne vuole....

Prenderle d'angolo ? su due ruote ? a marcia indietro ? Mah,  la mia idea è che velocità ridotta a parte questi ostacoli sia il caso di scavalcarli ...di inerzia senza cioè nè accelerare nè frenare ...in modo da minimizzare l'impatto.  Il resto lo devono fare le sospensioni ( e non il telaio !!).

...poi aggiungiamo pure tutte le tecniche che avete elencato, quelle di "slalom" intendo, sebbene qualche volta nell'impulso di adottarle all'ultimo istante, possono portare l'auto a reazioni impreviste...









Titolo: Re: Come non sfasciare la macchina sui dossi?
Inserito da: masso il Ottobre 20, 2006, 18:24:11 PM
basterebbe andare di notte con una chiave di 17 e cercare il cassonetto più vicino!  ::)
Titolo: Re: Come non sfasciare la macchina sui dossi?
Inserito da: Capitan_Harlock il Ottobre 20, 2006, 19:16:06 PM
Ti dico generalmente come prendo i dossi io,

quando ne avvisto uno bagno il dito in bocca e lo metto fuori dal finestrino per sentire la direzione del vento,

dopodichè prendo il fucile che tengo sui sedili posteriori,mi sporgo dal finestrino e sparo al primo piccione che mi capita a tiro,fatto ciò rallento fino a 20 allora,metto la macchina in folle e lascio che vada,mi butto giu rotolando facendo attenzione nella caduta con la gamba destra di chiudere la portiera con un calcio,

rotolo per terra,mi rialzo corro a raccattare il piccione morto lo lancio sul parabrezza della macchina dietro la mia,intanto la mia ha già passato il dosso,apro la portiera e salto in corsa sulla macchina,metto la prima e via sgommando come un pirata!
Titolo: Re: Come non sfasciare la macchina sui dossi?
Inserito da: rickyx il Ottobre 20, 2006, 19:16:40 PM
la cosa migliore e' svitarli....
Titolo: Re: Come non sfasciare la macchina sui dossi?
Inserito da: RAZZO il Ottobre 20, 2006, 22:10:53 PM
I dossi artificiali sono una vera rottura da prendere con l'auto ...

... ma con la moto !!  :cellera: :banana:

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Come non sfasciare la macchina sui dossi?
Inserito da: RC30 il Ottobre 20, 2006, 22:11:11 PM
Citazione di: fritz il Ottobre 20, 2006, 12:29:55 PM
alla lista aggiungerei i TIPO 3 (i peggiori) xché uniscono il peggio dei precedenti 2: forma a montagnola in una lungh. di 1-1,5 m., in questi devi quasi fermarti e salire quasi fosse un cordolo altrimenti quando la sosp. ant. dopo la compressione si allunga trova il vuoto sotto di sé e senti una botta secca , sono veramente un pericolo!!! :morte:

Non so se sono questi, ma qua a Torino ci sono quelli lunghi un metro circa fatti di porfido, con una rampa d'ingresso ed una d'uscita molto ripide, che provocano shok non indifferenti sia alla macchina sia al conducente, se non si provvede a rallentare in tempo................

Quelli avvitati neri e gialli (2 tipo) credo che siano meno devastanti, sia perchè in genere sono bassi e sia perchè spesso si staccano da soli o con l'aiuto dei mezzi per la pulizia delle strade (specialmente gli spartineve), lasciando così magari lo spazio per il passaggio di una fila di ruote o di una moto........
Titolo: Re: Come non sfasciare la macchina sui dossi?
Inserito da: XR17 il Ottobre 21, 2006, 09:46:45 AM
Citazione di: Capitan_Harlock il Ottobre 20, 2006, 19:16:06 PM
Ti dico generalmente come prendo i dossi io,

quando ne avvisto uno bagno il dito in bocca e lo metto fuori dal finestrino per sentire la direzione del vento,

dopodichè prendo il fucile che tengo sui sedili posteriori,mi sporgo dal finestrino e sparo al primo piccione che mi capita a tiro,fatto ciò rallento fino a 20 allora,metto la macchina in folle e lascio che vada,mi butto giu rotolando facendo attenzione nella caduta con la gamba destra di chiudere la portiera con un calcio,

rotolo per terra,mi rialzo corro a raccattare il piccione morto lo lancio sul parabrezza della macchina dietro la mia,intanto la mia ha già passato il dosso,apro la portiera e salto in corsa sulla macchina,metto la prima e via sgommando come un pirata!
:D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D
Titolo: Re: Come non sfasciare la macchina sui dossi?
Inserito da: gbking il Ottobre 21, 2006, 11:54:56 AM
Citazione di: MartY il Ottobre 20, 2006, 12:16:24 PM
rallento, metto la seconda, lascio l'accelleratore e faccio fare il resto alla macchina. Praticamente affronto i dossi con il minimo in seconda, circa 20 km/h.

Idem per me, con una GOlf GTI assettata...
Non hai scelta: rallenti e ciccia...  :( :( :(

PS: dalla mie parti (prov.LE) sono quasi tutti dossi di tipo "2"... Solo a Gallipoli ho trovato dei veri motarozzi, tipo "1": pedane rialzate... DEVASTANTI!!!!  >:(
Titolo: Re: Come non sfasciare la macchina sui dossi?
Inserito da: Capitan_Harlock il Ottobre 21, 2006, 12:04:09 PM
Secondo me è inutile svitarli,

facciamo prima a farli saltare con una bella detonazione al tritolo.
Titolo: Re: Come non sfasciare la macchina sui dossi?
Inserito da: jkx il Ottobre 22, 2006, 11:53:16 AM
XR17, qualcosa in contrario alle Fiat 126??  :P (Scherzo, non mi offendo!!!)

Io, con la 126, avendo sospensioni più rigide di quanto si possa pensare, arrivo al dosso frenando, presto attenzione a non frenare prendendo il dosso in quanto come ha detto qualcun'altro sarebbe peggio per le "sospensioni", e passo con molta cautela, spesso ri-innestando addirittura la prima, e con l'asse posteriore, colui che detiene il carico (maggiore) del motore, passo con ancora più calma in quanto, avendo le balestre, se passo forte fanno effetto catapulta e sia loro che io prendono una botta non indifferente!

Insomma ho sospensioni vendicative, se le tratto male mi trattano male, se le tratto bene mi "cullano" sul dosso  ;D

Ciao ragazzi!
Titolo: Re: Come non sfasciare la macchina sui dossi?
Inserito da: Capitan_Harlock il Ottobre 22, 2006, 14:10:17 PM
Ragazzi allora chi porta il tritolo?
Io posso provvedere ai cavi elettrici. :hmmm:
Titolo: Re: Come non sfasciare la macchina sui dossi?
Inserito da: XR17 il Ottobre 23, 2006, 10:34:20 AM
jkx, tranquillo, non ho niente contro la 126!  :)
Solo che pensavo: Già una macchina "moderna" come la Uno accusa il colpo, figurati la 126!!!  :D ;D :D ;D
Te lo dice uno la cui famiglia ha avuto proticamente tutta la bassa gamma FIAT a partire da mio nonno!  :D ;D :D ;D
124, 127, Duna, Uno, Seicento (nuova). Prossimamente sono in programma o Punto o Panda!  :D ;D :D ;D :D ;D
Titolo: Re: Come non sfasciare la macchina sui dossi?
Inserito da: MartY il Ottobre 23, 2006, 11:43:24 AM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Ottobre 20, 2006, 22:10:53 PM
I dossi artificiali sono una vera rottura da prendere con l'auto ...
... ma con la moto !!  :cellera: :banana:

Ogni dosso un impennone!!! ;)

Che bello prenderli a 80 all'ora mentre tutti rallentano!!!

MY
Titolo: Re: Come non sfasciare la macchina sui dossi?
Inserito da: Ross il Gennaio 27, 2007, 00:17:32 AM
Io invece quando "ero" supermotard rallentavo e mi allenavo a pennare piano ma preciso passandoci sopra in monoruota...quando il dosso arriva alla posteriore ti sbilancia e non è facile tenerla...ovviamente non sono molto portato per le penne... :P :-\
Titolo: Re: Come non sfasciare la macchina sui dossi?
Inserito da: ilpaolone il Gennaio 27, 2007, 12:38:22 PM
Per quanto riguarda quelli avvitati, nella mia zona durante la nevicata dello scorso anno ci hanno pensato gli spazzaneve a toglierli.......Complimenti! :D

Per quanto riguarda la velocità da tenere per affrontarli: dunque con auto propria il buon senso dice di rallentare fino alla velocità suggerita dal cartello, la realtà è che più velocemente ci passi sopra prima te li levi dalle palle........ :P
Se l' auto invece non è tua(auto a nolo, auto sostitutive etc)..................Paolo un ragazzo fortunato perchè può dire: mai preso un dosso a meno di 90 in vita sua!!! 8)

P.
Titolo: Re: Come non sfasciare la macchina sui dossi?
Inserito da: xrbest il Gennaio 27, 2007, 17:07:39 PM
messieurs..... io vado piano ai dossi soltanto qundo mi scappa la pipì senno sono dolori.. :) :) :) :) :)