XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: 580 il Ottobre 31, 2006, 15:17:01 PM

Titolo: Motoalpinismo..... differenze con enduro...
Inserito da: 580 il Ottobre 31, 2006, 15:17:01 PM
Ciao,
la parola motoalpinismo mi ha sempre affascinato: unisce il termine moto alla montagna, come la mountainbike, e dovrebbe avvicinare l'uomo alla natura, anche se con un mezzo meccanico....
Mi fa venire in mente moto leggere, silenziose, che consumano ed inquinano poco e con un impatto ambientale bassissimo....che puoi lasciare nel bosco o all'alpeggio per poi proseguire a piedi... Un mezzo alternativo alle escurzioni di trekking e alla mtb, che ti permette di vivere la montagna e la natura rispettandola e secondo i suoi ritmi.... Questa è un pò anche la mia filosofia.
Non ho mai avuto moto così, in montagna sono sempre andato a piedi, ma mi hanno sempre affascinato..
Ora ho una XR250, leggere, facile, ottima per tutto, divertente....ma è eccessivamente rumorosa (almeno per me), e nella mia inesperienza noto cmq una netta predisposizione di questa "XRina" perl'enduro vero, quello che l'ostacolo lo punta in velocità, che la mulattiare la fa a "cannone", che i campi  li "ara" derapando....e predilige una quida con motore un pò su di giri ("in tiro"), pena ingolfamento..... Per quanto mi diverta "derapare", preferisco ammirare il panorama ed ascoltare il fruscio del vento che accarezza i faggi o il "rumoreggiare" di un ruscello o della fauna montana......
Con l'enduro ascolti il "canto" del motore, che ti carica, ma personalmente, alla lunga, mi fa venire mal di testa!
Credevo che l'xr fosse la moto ideale per me , e per molti aspetti lo è, ma per altri sono un pò perplesso... E' una vera enduro, facile, ma da competizione (quando è nata, è stata concepita per gareggiare).....

Sono molto tentato di sostituirla con una Beta Alp 4.0, che mi garantirebbe la stessa versatilità, ma con un orientamento + motoalpinistico, oppure passare ad una alp 200 , meno versatile ma + orientata alla montagna.....

Dite la vostra su motoalpinismo ed enduro, sulle differenze tra le due discipline perchè io le riassumerei così (da profano):

- Motoalpinismo: velocità moderata, silenziosità, basso impatto ambientale, compatibilità con altre attività montane (trek, mtb,....ma dipende sempre dal pilota), integrazione con la natura, percorribilità di tratti "impossibili", lo scopo è l'incontro con la natura, il superare l'ostacolo serve per scoprire un nuovo passaggio (nonè fine a se stesso),...,.... .

- Enduro: velocità elevata, rumorosità scarichi, potenze elevate per superare i tratti tecnici / a bassa aderenza, impatto ambientale non trascurabile e compatibilità con altre attività montane non sempre possibile (dipende sempre dai piloti), il superare l'ostacolo è lo scopo,....,...... .

Non è una critica o innalzamento di una disciplina rispetto ad un'altra, ma solo le considerazioni di un neofita del fuoristrada a cui piace la natura e la montagna, e vorrebbe chiarirsi le idee....

Scusate la pesantezza,
a presto,
580.
Titolo: Re: Motoalpinismo..... differenze con enduro...
Inserito da: Webbo il Ottobre 31, 2006, 15:34:09 PM
secondo me per il tuo utilizzo sarebbe ottimo una moto elettrica...
peccato e il mercato offra molto poco e con autonomia di max 4 ore...
Titolo: Re: Motoalpinismo..... differenze con enduro...
Inserito da: Fred Krueger il Ottobre 31, 2006, 15:38:46 PM
Visto che con l'XR 250 alla fine ti trovi bene (e alla fine è una moto 'vera', con ciclistica a posto e tutto il resto), non fai presto e bene a rendere il silenziatore più...silenzioso, magari con un Db-Killer autocostruito, che ti costa meno sbattimenti che non cambiare moto?
Titolo: Re: Motoalpinismo..... differenze con enduro...
Inserito da: carpe diem il Ottobre 31, 2006, 15:45:30 PM
diciamo che il modo di utilizzo da te descritto e ambito è molto bello ma credo che si possa sposare anche per quel frangente di enduristi che la pensano allo stesso modo ::)
il moto alpinista utilizza moto meno cattive ed è vero, infatti sono un pò un compromesso fra trial/enduro, però non è un caso isolato sentire i residenti lamentarsi più dei trialisti che degli enduristi.... non che io voglia proteggere o accusare alcuno ma forse meno impatto ambientale lo fanno i mastodontici enduro stradali della domenica che passeggiano magari in coppia sulle strade sterrate a velocità ridotta assaporado il paesaggio....... ma anche qui tutto dipende dalla manetta e non dal mezzo ;)
Titolo: Re: Motoalpinismo..... differenze con enduro...
Inserito da: FritZ il Ottobre 31, 2006, 15:46:02 PM
secondo me potresti adattari la tua xrina alle tue esigenze di escursionista " contemplativo" x esempio diminuendo ancor + il rumore allo scarico (secondo me é quello che da + fastidio altrui) e con poca spesa lo puoi ridurre bene, x il resto la tua moto secondo me non ha nulla da invidiare alle beta alp. ;)
Titolo: Re: Motoalpinismo..... differenze con enduro...
Inserito da: 580 il Ottobre 31, 2006, 16:16:58 PM
Citazione di: fritz il Ottobre 31, 2006, 15:46:02 PM
secondo me potresti adattari la tua xrina alle tue esigenze di escursionista " contemplativo" x esempio diminuendo ancor + il rumore allo scarico (secondo me é quello che da + fastidio altrui) e con poca spesa lo puoi ridurre bene, x il resto la tua moto secondo me non ha nulla da invidiare alle beta alp. ;)

Citazione di: Fred Krueger il Ottobre 31, 2006, 15:38:46 PM
Visto che con l'XR 250 alla fine ti trovi bene (e alla fine è una moto 'vera', con ciclistica a posto e tutto il resto), non fai presto e bene a rendere il silenziatore più...silenzioso, magari con un Db-Killer autocostruito, che ti costa meno sbattimenti che non cambiare moto?

Avete ragione, ma potete dirmi come fare a ridurre un pò il rumore (come potrei costruire il db-killer). Di fatto le xr dovrebbero essere lasciate abbastanza aperte, e anche solo con il fondello originale ho notato che il motore rendeva male ovunque e sopratutto ai bassi era piuttosto vuoto, oltre a scaldare parecchio....ora  o messo un boccola al posto del fondello e rumoreggia abbastanza, ma anche con il fondello originale era piuttosto fastidiosa....

Citazione di: carpe diem il Ottobre 31, 2006, 15:45:30 PM
diciamo che il modo di utilizzo da te descritto e ambito è molto bello ma credo che si possa sposare anche per quel frangente di enduristi che la pensano allo stesso modo ::)
il moto alpinista utilizza moto meno cattive ed è vero, infatti sono un pò un compromesso fra trial/enduro, però non è un caso isolato sentire i residenti lamentarsi più dei trialisti che degli enduristi.... non che io voglia proteggere o accusare alcuno ma forse meno impatto ambientale lo fanno i mastodontici enduro stradali della domenica che passeggiano magari in coppia sulle strade sterrate a velocità ridotta assaporado il paesaggio....... ma anche qui tutto dipende dalla manetta e non dal mezzo ;)

Chiaramente dipende da chi conduce la moto il nuocere o meno agli altri, ultimamente si polemizza anche circa taluni mtbikers freerider che scorrazzano pericolosamente sui sentieri montani, anche lì è un problema di educazione di chi porta la bici....

Sono io che vorrei una moto molto silenziosa.

Come suggerisce il Webmaster la moto elettrica sarebbe interessante, ma il problema autonomia (leggi peso accumulatori), non è banale e al momento manca ancora una base tecnologica per affrontare la questione.

Ciao,
580.
Titolo: Re: Motoalpinismo..... differenze con enduro...
Inserito da: Fred Krueger il Ottobre 31, 2006, 16:21:20 PM
Citazione di: 580 il Ottobre 31, 2006, 16:16:58 PM...Di fatto le xr dovrebbero essere lasciate abbastanza aperte, e anche solo con il fondello originale ho notato che il motore rendeva male ovunque e sopratutto ai bassi era piuttosto vuoto, oltre a scaldare parecchio....ora  o messo un boccola al posto del fondello e rumoreggia abbastanza, ma anche con il fondello originale era piuttosto fastidiosa...

Una volta che la carburi bene non dovrebbe andare male. E anche se strozzata di scarico non credere che vada peggio dell'Alp200. Poi, o vuoi silenzio o vuoi prestazioni, è la legge della coperta troppo corta...
Titolo: Re: Motoalpinismo..... differenze con enduro...
Inserito da: Crea il Ottobre 31, 2006, 16:34:33 PM
forse sparo una cavolata, ma il terminale originale ha un suono più 'secco' rispetto ad altri aftermarket ( che hanno all'interno del materiale fono-assorbente), potresti prenderti un terminale aftermarket economico (x-racing) e poi costruirti lì il db-killer.
Citazione di: Fred Krueger il Ottobre 31, 2006, 16:21:20 PM
Citazione di: 580 il Ottobre 31, 2006, 16:16:58 PM...Di fatto le xr dovrebbero essere lasciate abbastanza aperte, e anche solo con il fondello originale ho notato che il motore rendeva male ovunque e sopratutto ai bassi era piuttosto vuoto, oltre a scaldare parecchio....ora  o messo un boccola al posto del fondello e rumoreggia abbastanza, ma anche con il fondello originale era piuttosto fastidiosa...

Una volta che la carburi bene non dovrebbe andare male. E anche se strozzata di scarico non credere che vada peggio dell'Alp200. Poi, o vuoi silenzio o vuoi prestazioni, è la legge della coperta troppo corta...
quoto :)
Titolo: Re: Motoalpinismo..... differenze con enduro...
Inserito da: orso il Ottobre 31, 2006, 17:30:43 PM
 ;D ;D ;D dovresti trovare, il vero fondello originale ,quello che non è ancora modicato da dall'ara prima della consegna della moto.
ti sembrerà di uscire con una moto spenta. prova a chiedere a lui se ha in giro qualcosa
Titolo: Re: Motoalpinismo..... differenze con enduro...
Inserito da: Il Regolarista il Ottobre 31, 2006, 20:16:09 PM
comprati una Ossa alpina del 77 moto da motoalpinismo e hai risolto i tuoi problemi ..... dimensioni e peso e rumorosità di un trial ma con serbatoio maggiorato e sella umana .... le trovi restaurate a circa 1500 2000 euri  con documenti in regola  ;) e sali ovunque oppure riadatta un trial moderno con poca spesa  ;)
Titolo: Re: Motoalpinismo..... differenze con enduro...
Inserito da: 580 il Ottobre 31, 2006, 21:47:33 PM
Citazione di: orso il Ottobre 31, 2006, 17:30:43 PM
;D ;D ;D dovresti trovare, il vero fondello originale ,quello che non è ancora modicato da dall'ara prima della consegna della moto.
ti sembrerà di uscire con una moto spenta. prova a chiedere a lui se ha in giro qualcosa

Io pensavo che fosse Dallara a "tappare" le XR....
Puoi darmi qualche info in + su questo fondello, esiste per l'xr250?

Grazie, 580.
Titolo: Re: Motoalpinismo..... differenze con enduro...
Inserito da: orso il Ottobre 31, 2006, 22:51:46 PM
 ;D ;D ;D no dall'ara te la consegna con il fondello già aperto .per farti un esempio guarda un fondello xr650  ti viene fornito in 2 versioni 1 totalmente chiuso l'altro è quasi scarico libero. se te la dasse come da codice non sarebbe cosi cattiva (nel suo piccolo) prova a mandare 1 e mail a dall'ara,e senti cosa ti risponde
Titolo: Re: Motoalpinismo..... differenze con enduro...
Inserito da: Stefano80 il Novembre 01, 2006, 12:28:18 PM
..puoi tappare leggermente lo scarico..
e rimettere gli snorkel sulla cassa filtro (anche l'aspirazione fa rumore!) .. magari questi solo parzialmente..

quindi ricarburi..

la moto sarà più silenziosa e "andrà un po meno" ..
la carburazione andrà smagrita, quindi ti si abbasseranno anche i consumi..  ;)

a questo punto accorci i rapporti finali, così ti accorgerai meno del calo di prestazioni...
riuscirai ad arrampicarti ovunque a velocità moderata.
(i rapporti corti ti aumentano un minimo i consumi..)

prima di cambiare moto io farei queste prove...
..ci vuole poco ad "motoalpinizzarla" :-)
Titolo: Re: Motoalpinismo..... differenze con enduro...
Inserito da: 580 il Novembre 01, 2006, 15:10:37 PM
Citazione di: Stefano80 il Novembre 01, 2006, 12:28:18 PM
..puoi tappare leggermente lo scarico..
e rimettere gli snorkel sulla cassa filtro (anche l'aspirazione fa rumore!) .. magari questi solo parzialmente..

quindi ricarburi..

la moto sarà più silenziosa e "andrà un po meno" ..
la carburazione andrà smagrita, quindi ti si abbasseranno anche i consumi..  ;)

a questo punto accorci i rapporti finali, così ti accorgerai meno del calo di prestazioni...
riuscirai ad arrampicarti ovunque a velocità moderata.
(i rapporti corti ti aumentano un minimo i consumi..)

prima di cambiare moto io farei queste prove...
..ci vuole poco ad "motoalpinizzarla" :-)

Volevo provare a fare così, rimettere snorkel e fondello originali (anche se il fondelo ha il tubicino posteriore tagliato..), e ricarburare....
ma risulterebbe realmente + silenziosa ??

Attualmente la corona ha già un dente in più, e + o - riesco a fare circa 20 km con un litro.

Grazie a tutti,
fatemi sapere anche cosa pensate del motoalpinismo ;),
580.
580.
Titolo: Re: Motoalpinismo..... differenze con enduro...
Inserito da: metareal il Novembre 01, 2006, 16:25:30 PM
Citazione di: 580 il Novembre 01, 2006, 15:10:37 PM
ma risulterebbe realmente + silenziosa ??

Si decisamente! Se la vuoi rendere ancora piu` facile nel lento e piu` "motoalpinista" potresti anche abbassare leggermente le sospensioni...

Edoardo
Titolo: Re: Motoalpinismo..... differenze con enduro...
Inserito da: Capitan_Harlock il Novembre 01, 2006, 20:20:45 PM
Ma tu per caso sei andato anche da Maggioni un pò di tempo fà?
Titolo: Re: Motoalpinismo..... differenze con enduro...
Inserito da: 580 il Novembre 02, 2006, 01:04:22 AM
Scusa l'ignoranza, ma non sò chi sia Maggioni.... .
Titolo: Re: Motoalpinismo..... differenze con enduro...
Inserito da: FritZ il Novembre 02, 2006, 09:08:29 AM
Citazione di: 580 il Novembre 01, 2006, 15:10:37 PM
Attualmente la corona ha già un dente in più, e + o - riesco a fare circa 20 km con un litro.
Grazie a tutti,
fatemi sapere anche cosa pensate del motoalpinismo ;),
580.
come percorrenza direi che và bene (in fuoristrada meno di cosi é difficile), poi x l'aspirazione non la tapperei xché il suo rumore é trascurabile rispetto allo scarico ma il carb. deve poter respirare bene in improvvise acc. x superare qualche ostacolo e non spegnersi !
Il motoalpinismo mi piacerebbe praticarlo ma purtroppo dalle nostre parti é pressoche impossibile ci sono divieti ovunque. Penso di averlo fatto 15 o 20 anni fa arrivando fin quasi in cima alle vette circostanti (es. cima palon 2262 m.s.l.m.), sono i + bei ricordi che ho la soddisfazione di partire da casa ed essere là in 1ora e mezza ma adesso ammesso di farla franca coi divieti troveresti x strada la rivolta di quelli a piedi o in moutanbike (mi é successo anche questo!). fare motoalpinismo é ancor+ difficile che fare enduro!! ;D
ciao!
Titolo: Re: Motoalpinismo..... differenze con enduro...
Inserito da: sparbubu il Novembre 02, 2006, 11:16:35 AM
Ciao,
fino allo scorso hanno avevo un Fantic Trial Coach Weekend 250, un motoalpinismo derivato dai trial anni '80 con serbatoio maggiorato e sella abbastanza comoda. Mi sono divertito con quella motina ma poi sono passato anche io all'XR 250 e devo dirti che ci faccio le stesse cose del Fantic, ma anche tante altre in più e mi diverto mooolto di più!!! Secondo me con qualche modifichina al silenziatore come ti suggerivano negli altri post potresti silenziare l'XRrina e andare dove vuoi.
Ciao ciao