XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: metareal il Novembre 02, 2006, 18:43:38 PM

Titolo: Consiglio su braccialetto frizione aftermarket
Inserito da: metareal il Novembre 02, 2006, 18:43:38 PM
Ciao a tutti,

Ho da poco montato le molle rinforzate per la frizione della mia Xr400. La leva si e` indurita un bel po', direi troppo per essere utilizzata bene in off. Quindi stavo pensando di prendere una leva frizione con fulcro posizionato in maniera da facilitare l'utilizzo della frizione. Dato che il braccialetto frizione che ho sarebbe anche da cambiare stavo pensando di sostituire il tutto.

Mi potete consigliare qualche modello in particolare che sia buono. La moto la uso in off, quindi niente leve super costose che ad ogni caduta mi fanno piangere!!

Grazie
Edoardo
PS: la frizione idraulica sarebbe una buona soluzione ma non ho intenzione di spendere quei soldi al momento.
Titolo: Re: Consiglio su braccialetto frizione aftermarket
Inserito da: orso il Novembre 02, 2006, 18:50:18 PM
 ;D ;D ;D io dopo una caduta ho avuto problemi con la mano per un certo periodo.avevo comperato un rinvio da applicare prima del braccialetto originale. si chiama easy clutch con tre possibilità di smorzamento dello sforzo.si è rilevato ottimo
Titolo: Re: Consiglio su braccialetto frizione aftermarket
Inserito da: Crea il Novembre 02, 2006, 20:40:35 PM
dovrebbe esserci il braccialetto della x-fun con un qualche rinvio che rende la leva più morbida, ma non ne sono sicuro....
eccolo qua: http://www.innteck.com/ita/dettaglio.asp?codice=16-045 (http://www.innteck.com/ita/dettaglio.asp?codice=16-045) ma costa un botto di soldi  :-\
io ho preso quello della yamaha Yzf e mi trovo molto bene, conto però di metterci le leve anti rottura della Ufo.
Titolo: Re: Consiglio su braccialetto frizione aftermarket
Inserito da: metareal il Novembre 03, 2006, 10:55:30 AM
Citazione di: orso il Novembre 02, 2006, 18:50:18 PM
;D ;D ;D io dopo una caduta ho avuto problemi con la mano per un certo periodo.avevo comperato un rinvio da applicare prima del braccialetto originale. si chiama easy clutch con tre possibilità di smorzamento dello sforzo.si è rilevato ottimo

Ciao,

Grazie della dritta, non lo conoscevo! Ti riferisci all' easy pull clutch system della Moose? Ho visto qualche foto, per caso hai una foto del dispositivo montato? Sembra interessante, in america lo vendono a 35$, tu lo hai preso in Italia?

Grazie
ciao.
Titolo: Re: Consiglio su braccialetto frizione aftermarket
Inserito da: Blashyrkh il Novembre 03, 2006, 12:08:44 PM
X-Fun, ce l'aveva (o ce l'ha ancora) Pablo, davvero ottimo.

P.S.: Non è quello linkato, quello X-Fun costa una cinquantina di euro.
Titolo: Re: Consiglio su braccialetto frizione aftermarket
Inserito da: metareal il Novembre 03, 2006, 13:04:09 PM
Citazione di: Blashyrkh il Novembre 03, 2006, 12:08:44 PM
X-Fun, ce l'aveva (o ce l'ha ancora) Pablo, davvero ottimo.

P.S.: Non è quello linkato, quello X-Fun costa una cinquantina di euro.

Si l'avevo notato! Quelli di quel tipo di fattura sembrano essere piu` o meno tutti uguali...Ho notato che prendendolo in america lo pago meno della meta`!! circa 25$!

Stavo pensando di prendere uno di questi bracciali a cuscinetto, di buona fattura e il meccanismo easy pull...prendendoli in america dovrei stare intorno ai 50euro con spedizione!

Not bad! :P
Grazie per le dritte!
Titolo: Re: Consiglio su braccialetto frizione aftermarket
Inserito da: orso il Novembre 03, 2006, 20:35:36 PM
Citazione di: metareal il Novembre 03, 2006, 10:55:30 AM
Citazione di: orso il Novembre 02, 2006, 18:50:18 PM
;D ;D ;D io dopo una caduta ho avuto problemi con la mano per un certo periodo.avevo comperato un rinvio da applicare prima del braccialetto originale. si chiama easy clutch con tre possibilità di smorzamento dello sforzo.si è rilevato ottimo

Ciao,

Grazie della dritta, non lo conoscevo! Ti riferisci all' easy pull clutch system della Moose? Ho visto qualche foto, per caso hai una foto del dispositivo montato? Sembra interessante, in america lo vendono a 35$, tu lo hai preso in Italia?

Grazie
ciao.
si lo avevo pagato ancora in lire sulle 75000