XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: bicius il Novembre 11, 2006, 18:15:11 PM

Titolo: Vuoti di carburazione
Inserito da: bicius il Novembre 11, 2006, 18:15:11 PM
C'è qualcuno che sa dirmi il motivo per cui quando riapro il GAS dopo un rilascio l'accelerazione è improvisa e non graduale? Se riapro con la moto non del tutto verticale e su fondo morbido ho qualche problema!!


Edit di Antarctica: ho modificato l' "oggetto" . Stai scrivendo in una sezione tecnica e un "oggetto" chiaro serve a migliorare la comprensione e le future ricerche)
Titolo: Re: Vuoto
Inserito da: RAZZO il Novembre 11, 2006, 18:17:34 PM
A parte che non ho capito la relazione fra il titolo del topic e la tua domanda ... comunque se ho inteso bene è il classico comportamento "on/off" del carburatore originale.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Vuoto
Inserito da: bicius il Novembre 11, 2006, 18:21:12 PM
"Vuoto" nel senso di risposta al comando del gas!!
Credo di si, si può fare qualcosa?
Titolo: Re: Vuoto
Inserito da: XR17 il Novembre 11, 2006, 18:22:16 PM
Che moto avevi prima?
Che vuol dire con la moto verticale?  :-[

Vedrai che sicuramente tra poco ci avrai fatto l'abitudine!  :)
Titolo: Re: Vuoto
Inserito da: bicius il Novembre 11, 2006, 18:28:28 PM
Sono tornato al FS dopo molti anni di GT, ma sono "nato" sullo sterrato nel 1970 (preistoria!), ho avuto vari modelli da "Regolarità".
Mi chiedevo se "regolando" il carbu posso ottenere dei cambiamenti, per il resto il mezzo è F A N T A S T I C O, io lo trovo anche leggero!!
Titolo: Re: Vuoto
Inserito da: RAZZO il Novembre 11, 2006, 18:29:33 PM
Bhè ... se fa un vuoto alla riapertura del gas vuol dire che hai qualche problema di carburazione.
Se invece ti da una botta che non si riesce a parzializzare è il classico comportamento del Keihin da 40.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Vuoto
Inserito da: XR17 il Novembre 11, 2006, 18:35:56 PM
O ti abitui al carburatore, o lo cambi.  :)
Attento però, se cambi il carburatore vieni immediatamente contagiato dalla malattia dell'XRista e in poche settimane sarai costretto a cambiare milioni di particolari!  :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D
Titolo: Re: Vuoto
Inserito da: bicius il Novembre 11, 2006, 18:39:28 PM
buona la seconda:
"da una botta che non si riesce a parzializzare"
Comunque su fondo asciutto no problem, su viscido, bagnato, fango ecc.. sono czz

Spero di resistere alle tentazioni anche perché devo finanziare il mio BABY su Yama dr 125 che risulta un po' "tenera".

Bicius
Titolo: Re: Vuoto
Inserito da: RAZZO il Novembre 11, 2006, 18:48:08 PM
Allora la soluzione è quella di comprare un carburatore più serio.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Vuoto
Inserito da: bicius il Novembre 11, 2006, 19:11:27 PM
Avevo trovato in rete delle indicazioni relative alla possibilità di montare un Carbu della Dominator!!
Che dite  :-[

Bicius
Titolo: Re: Vuoto
Inserito da: RAZZO il Novembre 11, 2006, 19:12:56 PM
Sbagli ... il carburatore del Dominator si monta sull'XR 600.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Vuoto
Inserito da: bicius il Novembre 11, 2006, 19:18:28 PM
Non ricordo bene se era riferito alla 650, comunque grazie.
Titolo: Re: Vuoto
Inserito da: RAZZO il Novembre 11, 2006, 19:20:00 PM
Fidati ... è per il 600.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Vuoto
Inserito da: bicius il Novembre 11, 2006, 19:29:36 PM
Qualche suggerimento più preciso?
Preciso che lo scarico è quello originale ma con il fondello completamente aperto (che musica :megafono:!!)

Bicius
Titolo: Re: Vuoti di carburazione
Inserito da: antarctica il Novembre 11, 2006, 21:33:26 PM
Quello a cui accenni è un problema riportato da diversi utenti. Si è parlato di possibile "incollaggio" della valvola dovuto forse all'effetto che la depressione del motore svolge quando la stessa è abbastanza usurata.

Per quello che ne so molti hanno fatto esperimenti (prova a mandare un PM all'utente AUGH di Pisa ad esempio) ma non ho seguito le conclusioni.

La tua moto è del 2000 e la cosa che farei sarebbe di verificare bene il carburatore a partire dallo scorrimento-cavi.

Dopodichè (non so quanto sei pratico e attrezzato) lo smonterei per ripulirlo e controllerei BENE l'accoppiamento valvola-corpo del carburatore. Se soqquadrasse in modo eccessivo o peggio risultasse qualche graffio o scalino, la valvola è da cambiare (e con l'occasione cambia anche spillo e getti).

 
Titolo: Re: Vuoti di carburazione
Inserito da: matteoxr il Novembre 12, 2006, 11:17:15 AM
..oppure a natale ti regali un edelbrock o un Kehin FCR. se vuoi maggori  informazioni in proposito guarda nella sezione "tecnica XR650". nella sezione "recensioni" c'è anche la prova dell'edelbrock..