XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: faggy83 il Novembre 17, 2006, 19:15:26 PM

Titolo: modifica 650 dominator
Inserito da: faggy83 il Novembre 17, 2006, 19:15:26 PM
..ciao ragazzi..scusate ma ho un paio di dubbi riguardo la modifica dell'xr600 con il 650 domi:

il pistone devo comprarlo su misura?!..se non ho capito male di diametro come il cilindro domi ma spazio dal perno alla parte più alta come il pistone xr..(cmq il pistone domi non va bene?)

il domi ha il decompressore automatico? se sì funziona bene o vale la pena mettere il coperchio xr con l'alzavalvole manuale??

grazie ciao
Titolo: Re: modifica 650 dominator
Inserito da: orso il Novembre 18, 2006, 00:07:52 AM
 ;D ;D ;D monta il pistone domi e il coperchio con alzavalvola xr. già sperimentato va benissimo
Titolo: Re: modifica 650 dominator
Inserito da: Webbo il Novembre 18, 2006, 11:14:56 AM
se monti il pistone domi avrai una compressione bassa, perchè il pistone dominator è più basso di quello xr, meglio prendere un pistone JE per XR alesaggio da 100 in su..

fai una ricerca perchè ne abbiamo parlato fino al vomito...
Titolo: Re: modifica 650 dominator
Inserito da: faggy83 il Novembre 18, 2006, 11:31:24 AM
 ..ho capito, ma ne vale veramente la pena a livello di prestazioni??purtroppo sono ancora studente squattrinato e vedo di fare qualcosa di economicamente sostenibile...
Ma spiegatemi bene anche il resto, l'albero a camme, catena ecc.. hai montato quelli domi o xr ?? :-[ :-[

cmq guardo meglio nei topic, grazie

ho visto che tutti rettificano se montano il JE, c'è un motivo o è solo buona norma?

le guarnizioni metalliche si possono riciclare?come?

nn ho capito bene qual'è lo spigolo della testa da raccordare...
Titolo: Re: modifica 650 dominator
Inserito da: Gogo il Novembre 18, 2006, 13:48:20 PM
non riciclare le guarnizioni metalliche, o almeno quella della testa, non rischiare perchè se sei sfortunato ti tocca riaprire :-X.
Lo so sono un pò care....ma se propio vuoi riciclare ricicla solo quella del coperchio valvole....se non tiene poco male ci metti poco a sostituirla con una nuova...  ;)
Titolo: Re: modifica 650 dominator
Inserito da: faggy83 il Novembre 18, 2006, 16:57:08 PM
..in effetti.. tempo e pazienza gettati al vento xò 50€ due guarnizioni misembra veramente tanto..
..sono finiti i tempi del fifty... ::)

Citazione di: faggy83 il Novembre 18, 2006, 11:31:24 AM
Ma spiegatemi bene anche il resto, l'albero a camme, catena ecc.. hai montato quelli domi o xr ?? :-[ :-[
ho visto che tutti rettificano se montano il JE, c'è un motivo o è solo buona norma?
??
Titolo: Re: modifica 650 dominator
Inserito da: Ralf il Novembre 19, 2006, 22:54:02 PM
Io ho riciclato la guarnizione testa dopo averla "desfogliata"....in pratica da tre guarnizioni che sono ho preso solo quella centrale, l'ho tirata lucida a specchio, ho messo un filo di pasta e riassemblato il tutto.
Non so dirti se funziona, visto che il motore non è ancora stato montato sul telaio (ormai è 6 mesi), pero' se dovessi essere tu a farti il lavoro potresti provare, al massimo ritiri giu' il motore e compri la guarnizione nuova....a patto che tua abbia il tempo/voglia di farlo.

...dimenticavo di dirti che l'albero a cammes XR non monta su testa Domi e ha momento di fase differente.
Io ho anticipato la fase pero' vale il discorso di prima; Il motore non ha ancora girato.
Titolo: Re: modifica 650 dominator
Inserito da: orso il Novembre 19, 2006, 23:12:48 PM
Citazione di: Ralf il Novembre 19, 2006, 22:57:14 PM
...dimenticavo di dirti che l'albero a cammes XR non monta su testa Domi e ha momento di fase differente.
Io ho anticipato la fase pero' vale il discorso di prima; Il motore non ha ancora girato.
;D ;D ;D perche dici non monta sulla testa dominetor e à fase differente???????? allora quando lo montai 10 anni fa ,mi sono sbagliato???????? ci ho fatto solo 130.000 km
Titolo: Re: modifica 650 dominator
Inserito da: faggy83 il Novembre 20, 2006, 09:48:08 AM
 ???..scusate l'ignoranza ma come faccio a scegliere la misura di un pistone ad alta compressione per il mio caso??   :-[

avete ordinato via internet o si è arrangiato il meccanico??
Titolo: Re: modifica 650 dominator
Inserito da: orso il Novembre 20, 2006, 11:46:46 AM
 ;D ;D ;D se ordini un wiseco.devi prendere quello dell' xr 650 l del 1998  da 102.4 e lo monti con cilindro dominetor alesato.
oppure sempre wiseco da 100 lo puoi montare alesando il cilindro xr tuo.io li compravo da retifiche bucci a torino
Titolo: Re: modifica 650 dominator
Inserito da: Webbo il Novembre 20, 2006, 11:56:18 AM
per una modifica non troppo hard che ti permetta una successivo alesaggio, meglio prendere un wiseco o JE da 101 (per XR) e alesare il cilindro dominator di conseguenza
il 650 L o dominator ha la biella più corta, ergo con i loro pistoni ti rovi uno squish più alto..
Titolo: Re: modifica 650 dominator
Inserito da: faggy83 il Novembre 20, 2006, 14:09:57 PM
..squish??.. ??? ???
Titolo: Re: modifica 650 dominator
Inserito da: Ralf il Novembre 21, 2006, 00:15:15 AM
Citazione di: orso il Novembre 19, 2006, 23:12:48 PM
Citazione di: Ralf il Novembre 19, 2006, 22:57:14 PM
...dimenticavo di dirti che l'albero a cammes XR non monta su testa Domi e ha momento di fase differente.
Io ho anticipato la fase pero' vale il discorso di prima; Il motore non ha ancora girato.
;D ;D ;D perche dici non monta sulla testa dominetor e à fase differente???????? allora quando lo montai 10 anni fa ,mi sono sbagliato???????? ci ho fatto solo 130.000 km

Orso mi stai facendo venire un dubbio....di certo sono sicuro e ti posso confermare che il cammes dominator monta i due cuscinetti differenti e in questo differisce per certo dal cammes del XR che ha i cuscinetti uguali; ma se non ricordo male lo stesso albero a cammes del dominator non sta sulla testa XR e di conseguenza sei costretto a montare testa e cammes XR su motore Dominator avendo di conseguenza un disallineamento della fase dovuta a una differenza sull'albero motore.
Titolo: Re: modifica 650 dominator
Inserito da: faggy83 il Novembre 21, 2006, 09:43:48 AM
..cmq se monto tutto il gruppo termico domi ho problemi con gli 'interassi della distribuzione' e/o misure degli ingranaggi-catena..
Titolo: Re: modifica 650 dominator
Inserito da: Webbo il Novembre 21, 2006, 09:51:08 AM
Ragazzi, una volta per tutte vorrei cercare di sviscerare il discorso del cilindro domi sull\\\'XR 600...

io ho delle informazioni, Orso sostiene delle tesi diverse ... ed altri ancora hanno le loro esperienze

siccome questa è una domanda che ciclicamente viene proposta e pochi sembrano volersi leggere le vecchie discussioni, vorrei (con i tecnici del forum) sviscerare la discussione in modo da poter postare un articolo completo una volta per tutte...

eventualmente per chi le avesse ottime anche eventuali foto esplicative.
Titolo: Re: modifica 650 dominator
Inserito da: faggy83 il Novembre 21, 2006, 10:30:31 AM
..grande WM.. :) :) :) :)
cmq ho letto svariati post ma appunto ci sono versioni, idee, esperienze differenti e non riesco a farmi un'idea una volta per tutte della cosa migliore da fare..poi appena mi risolvo un dubbio me ne rispuntano altri due.. :-X :-X

grazie cmq a tutti dell'aiuto nonostante la mia testa dura... :) :)

Titolo: Re: modifica 650 dominator
Inserito da: Webbo il Novembre 21, 2006, 10:45:33 AM
se il cilindro dominator ce l\'hai, e il pistone lo devi comunque comprare, il metodo migliore è:

compra pistone da 101

rettifica il cilindro di conseguenza

monta testata XR completa

metti guarnizioni nuove...

altri esperimenti a tuo rischio e pericolo
Titolo: Re: modifica 650 dominator
Inserito da: faggy83 il Novembre 21, 2006, 11:24:07 AM
..il problema è che la testa volevo cambiarla xchè ho un sede valvola scheggiata :-\ e quindi stò tenendo d'occhio un motore domi ::)..xò se mi dici ce ci vuole cmq la testa xr penso che mi cerco quella e morta lì :-\.....sono a un bivio esistenziale...oltre che economico..cosa mi consigliate??tutto domi o cambio solo la testa? :-[ :-[
Titolo: Re: modifica 650 dominator
Inserito da: ergent il Novembre 21, 2006, 11:38:51 AM
Scusate ma vi volevo chiedere:
esiste comunque una differenza di grandezza della cupola interna della testata tra xr e domi.
Quindi come vi regolate quando cambiate l'alesaggio ?
Titolo: Re: modifica 650 dominator
Inserito da: orso il Novembre 21, 2006, 11:41:55 AM
 ;D ;D ;D non mi sono mai posto il problema montando pistoni maggiorati
Titolo: Re: modifica 650 dominator
Inserito da: faggy83 il Novembre 23, 2006, 08:55:14 AM
Citazione di: faggy83 il Novembre 21, 2006, 11:24:07 AM
..il problema è che la testa volevo cambiarla xchè ho un sede valvola scheggiata :-\ e quindi stò tenendo d'occhio un motore domi ::)..xò se mi dici ce ci vuole cmq la testa xr penso che mi cerco quella e morta lì :-\.....sono a un bivio esistenziale...oltre che economico..cosa mi consigliate??tutto domi o cambio solo la testa? :-[ :-[
...qualcuno ha montato tutto il gruppo termico domi ??..con che albero ??
Titolo: Re: modifica 650 dominator
Inserito da: Webbo il Novembre 23, 2006, 09:35:36 AM
se la tua testata e il tuo albero a cammes sono in buone condizioni monta la TUA testata su un cilindro dominator.
Titolo: Re: modifica 650 dominator
Inserito da: faggy83 il Novembre 23, 2006, 09:41:08 AM
...no, la mia testa è un lontano ricordo ormai.. è lei che devo cambiare perforza!!uf :-\ :-\
..a questo punto se l'albero a camme è uguale (i diametri di calettamento cuscinetti) potrei montare quello xr sulla testa domi ma con i cuscinetti domi dato che le sedi dei cuscinetti sulla testa sono diverse da quelle xr(se nn ricordo male l'ho letto in un post)..
Titolo: Re: modifica 650 dominator
Inserito da: orso il Novembre 23, 2006, 13:02:01 PM
 :angry2: :angry2: :angry2: non leggere male i post. se ai voglia di farti un giro, un bel giro sull' lago maggiore, passa da casa mia con l'albero a camme xr . cosi ti faccio vedere come monta la camme xr sulla testa dominetor. dato che ne ho una in garage .
Titolo: Re: modifica 650 dominator
Inserito da: faggy83 il Novembre 23, 2006, 14:26:24 PM
Scusa se ho detto una boiata, mi sa che ho capito male..

..allora nn dovrei avere problemi con cilindro, testa, valvole domi, albero e coperchio valvole xr

...mmolto meglio con il JE..

Bene..se è così ho finito di rompervi l'anima..grazie mille dell'aiuto! :ok: :win: :ok: :win: :ok: