XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: axl111 il Novembre 20, 2006, 10:19:19 AM

Titolo: Messa al bando degli EURO ZERO
Inserito da: axl111 il Novembre 20, 2006, 10:19:19 AM
Ciao a tutti, l'ultima delle mie intenzioni è quella di far politica sul sito, però a quancuno, forse a parecchi, potrebbe interessare la decisione della messa al bando delle moto non euro-1.
Personalmente, possedendo un CBR del 97 e un XR600 del 95 mi sento parte in causa della situazione. :-\
Sabato 25/11 (ore10.00 davanti al Pirellone) viene proposta una manifestazione a riguardo.
Pur non condividendo lo spirito e risultati di molte manifestazioni sto valutando l'ipotesi di andarci, nella speranza che il tutto non sia soltanto un pretesto per generare il solito delirio di massa.
:-\ :-\
Buona giornata.
Ale
Titolo: Re: Messa al bando degli EURO ZERO
Inserito da: uncleroby il Novembre 20, 2006, 11:23:35 AM
Anche un mio amico mi ha parlato di questa manifestazione, probabilmente non autorizzata(?), certo sarebbe meglio andarci preparati con dati e motivazioni oltre che andare per far casino.

Magari ci vediamo là.
Titolo: Re: Messa al bando degli EURO ZERO
Inserito da: MRCXR il Novembre 20, 2006, 11:56:29 AM
Anche io avevo sentito di questa manifestazione e ho trovato questo volantino:

http://www.motocivismo.it/index.php?mod=Download&file=DocumentiVari/VolantinoManifestazioneNovembre2006.pdf&mode=go

tratto da http://www.motocivismo.it/

Lampsssssss
Titolo: Re: Messa al bando degli EURO ZERO
Inserito da: axl111 il Novembre 23, 2006, 11:21:19 AM
Ieri ho mandato una mail alla regione Lombardia chiedendo spiegazioni sul disegno di legge e questa è stata la risposta.  :-\
Gentile Signor Alessandro,
Il Progetto di Legge sulla qualità dell'aria (che dovrà essere approvato dal Consiglio regionale per la conversione in Legge regionale, e che quindi potrebbe subire modifiche e/o integrazioni) prevede che dal 1° luglio 2007 siano limitati la circolazione e l'utilizzo dei veicoli a due e tre ruote di categoria L1, L2, L3, L4, L5 non omologati ai sensi della Direttiva 97/24/CEE (la quale stabilisce che il motociclo è Euro 1) e successive direttive su tutto il territorio lombardo (ad eccezione delle autostrade e delle vie di collegamento da individuare con successivi provvedimenti di Giunta).

Le riportiamo di seguito la legenda delle categorie sopra citate:

L1: veicoli a due ruote la cilindrata del cui motore (se si tratta di motore termico) non supera i 50 cc e la cui velocità massima di costruzione (qualunque sia il sistema di propulsione) non supera i 50 km/h;

L2: veicoli a tre ruote la cilindrata del cui motore (se si tratta di motore termico) non supera i 50 cc e la cui velocità massima di costruzione (qualunque sia il sistema di propulsione) non supera i 50 km/h;

L3: veicoli a due ruote la cilindrata del cui motore (se si tratta di motore termico) supera i 50 cc o la cui velocità massima di costruzione (qualunque sia il sistema di propulsione) supera i 50 km/h;

L4: veicoli a tre ruote asimmetriche rispetto all'asse longitudinale mediano, la cilindrata del cui motore (se si tratta di motore termico) supera i 50 cc o la cui velocità massima di costruzione (qualunque sia il sistema di propulsione) supera i 50 km/h (motocicli con carrozzetta laterale);

L5: veicoli a tre ruote simmetriche rispetto all'asse longitudinale mediano, la cilindrata del cui motore (se si tratta di motore termico) supera i 50 cc o la cui velocità massima di costruzione (qualunque sia il sistema di propulsione) supera i 50 Km/h.

La delibera di Giunta regionale n. 3398 del 26/10/2006 stabilisce che i veicoli Pre-Euro 1 non possono circolare, nelle zone critiche della Lombardia, dal 1 novembre 2006 al 31 marzo 2007, da lunedì a venerdì (tranne che nelle giornate festive infrasettimanali), dalle ore 8.00 alle 12.00 e dalle ore 16.00 alle 20.00.

Sono previste deroghe alla circolazione per i veicoli Pre-Euro 1 utilizzati dai lavoratori che non hanno la possibilità di fruire dei mezzi di trasposto pubblico, certificati dal datore di lavoro.

L'occasione ci è gradita per porgere cordiali saluti.
Direzione Generale Quailtà dell'Ambiente
www.ambiente.regione.lombardia.it


Forse aiuterà a fare un po' di chiarezza...anche se le speranze per veder circolare le nostre moto rimangono sempre più vane.
Per fare ancora un po' di enduro con la mia XR dovrò certificare che per andare al lavoro passo dal bosco... ;D...in effetti da li non ci sono mezzi di trasporto pubblici  :P
Ciao a tutti.
Titolo: Re: Messa al bando degli EURO ZERO
Inserito da: Webbo il Novembre 23, 2006, 12:00:02 PM
beh, se in OFF ci vai sabato e domenica non ci sono problemi...
il problema è infrasettimanale no ?
Titolo: Re: Messa al bando degli EURO ZERO
Inserito da: axl111 il Novembre 23, 2006, 14:07:10 PM
...in effetti messa così la legge (per quel che mi riguarda) è molto meno critica di come si pensava... ::) speriamo che non vi siano ulteriori estensioni e che la "zona critica" sia abbastanza circoscritta :-\
Titolo: Re: Messa al bando degli EURO ZERO
Inserito da: Noisemaker il Novembre 23, 2006, 16:10:42 PM
Fortunatamente in Piemonte hanno deciso che il divieto è solo per i 2 tempi, però lo stesso era stato deciso anche in Lombardia... non capisco, non è che si sono dimenticati di distinguere tra i 2T e i 4T?
Titolo: Re: Messa al bando degli EURO ZERO
Inserito da: Capitan_Harlock il Novembre 23, 2006, 18:39:59 PM
Ma scusate un attimo l'xr400 in tutto questo come si colloca?
Titolo: Re: Messa al bando degli EURO ZERO
Inserito da: axl111 il Novembre 23, 2006, 22:09:25 PM
CitazioneMa scusate un attimo l'xr400 in tutto questo come si colloca?
Si colloca che se sul libretto hai la dicitura:97/24/CEE non hai problemi :banana:
...altrimenti sei dei nostri ;) ;)