XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: gbking il Novembre 27, 2006, 16:51:12 PM

Titolo: che DISCO FRENO mettere all'anteriore?
Inserito da: gbking il Novembre 27, 2006, 16:51:12 PM
Ragazzi, mi trovo a dover sostituire il disco freno anteriore della mia XR600 che risulta, effettivamente, "vissuto"...

Premetto che la moto è in allestimento OFF (cerchio da 21)...

Vorrei da voi un consiglio circa la spesa da fare!

Le alternative sono le seguenti:

- Braking tradizionale
- Braking margherita (diametro come l'originale)
- Braking margherita maggiorato (comprensivo di distanziale per la pompa freno)
- disco non marchiato tradizionale

I prezzi oscillano da un minimo x il disco non di marca, ad un massimo per il kit maggiorato Braking.
Inoltre i dischi Braking (wave e tradizionale) del diametro standard hanno lo stesso prezzo.

Che disco mi consigliate?

Ovviamente, insieme al disco, metterò una coppia di pasticche nuove (probabilmente Nissin).
Il mio impianto frenante è del tutto originale (pinza/pompa/tubo) ed è stato cambiato l'olio da poche decine di km.

Grazie in anticipo!
Titolo: Re: che DISCO FRENO mettere all'anteriore?
Inserito da: uncleroby il Novembre 27, 2006, 17:16:56 PM
Braking  wave da 260 mm di diametro NON flottante.

Di flottanti ne ho montati 2 sul 650 ma i nottolini tendono presto a prendere gioco (dopo 15000 km) mentre la pista era ancora buona.

L'ultimo che ho montato era quello da 260 non flottante e di spessore maggiore.
Le prestazioni sono identiche e il freno essendo più spesso è più adatto anche ad un uso stradale (dissipa meglio e si deforma meno!)
Titolo: Re: che DISCO FRENO mettere all'anteriore?
Inserito da: gbking il Novembre 27, 2006, 17:44:56 PM
Ho guardato nel preventivo che mi ha stampato il mio fornitore di fiducia: della Braking, per XR600, è disponibile la misura std da 240 ed il flottante da 320.

Nel catalogo Braking, infatti, c'è una distinzione tra le XR600 91-93 e quelle post '93...  :-[ :-[ :-[

Forse la misura che mi hai riportato è relativa al modello Braking per le XR più recenti?  :o
Titolo: Re: che DISCO FRENO mettere all'anteriore?
Inserito da: michè il Novembre 27, 2006, 19:10:06 PM
scusa cosa significa flottante...
per gbking prova a guardare ebay.de
in germania ci sono dei dischi con 40 euro
belli ma non so se funzionali...
cerco e scrivo il link
Titolo: Re: che DISCO FRENO mettere all'anteriore?
Inserito da: gbking il Novembre 27, 2006, 19:12:34 PM
Citazione di: michè il Novembre 27, 2006, 19:10:06 PM
scusa cosa significa flottante...

Flottante è quel disco la cui pista frenante risulta parzialmente mobile rispetto alla porzione avvitata al mozzo.

Citazione di: michè il Novembre 27, 2006, 19:10:06 PM
cerco e scrivo il link

Fammi sapere! :)
Titolo: Re: che DISCO FRENO mettere all'anteriore?
Inserito da: michè il Novembre 27, 2006, 19:20:20 PM
eccoti http://search.ebay.de/search/search.dll?sofocus=bs&sbrftog=1&from=R10&satitle=Bremsscheiben+honda+xr&sacat=-1%26catref%3DC6&sargn=-1%26saslc%3D3&sadis=200&fpos=Postleitza&ga10244=10425&ftrt=1&ftrv=1&saprclo=&saprchi=&fsop=1&fsoo=1 (http://search.ebay.de/search/search.dll?sofocus=bs&sbrftog=1&from=R10&satitle=Bremsscheiben+honda+xr&sacat=-1%26catref%3DC6&sargn=-1%26saslc%3D3&sadis=200&fpos=Postleitza&ga10244=10425&ftrt=1&ftrv=1&saprclo=&saprchi=&fsop=1&fsoo=1)



prova ce ne sono di molto carini però non so a qualità..
fammi sapere se te ne intendi che anch io tra un pò dovro fare un change
ciao
Titolo: Re: che DISCO FRENO mettere all'anteriore?
Inserito da: gbking il Novembre 27, 2006, 19:26:51 PM
Ci do uno sguardo subito!

Fino ad ora ho sempre usato dischi Braking sia sulla Hornet che sulla KX250 (prediligendo il modello Wave)... non vorrei che per risparmiare qualcosa vada a perdere in sicurezza!

Certo, le prestazioni dell'XR non sono neanche lontanamente paragonabili a quelle di una stradale cattivella e a quelle di una cross competizione...
Titolo: Re: che DISCO FRENO mettere all'anteriore?
Inserito da: gbking il Novembre 28, 2006, 13:37:00 PM
Ho cercato un po' tra le varie inserzioni tedesche ed ho constatato, purtroppo, che la spedizione incide un bel po' sul prezzo finale!
In genere sono 16/18 euro...
Se il pagamento viene fatto con bonifico internazionale, poi, bisogna aggiungere il costo di tale operazione (mediamente 10 euro con la mia banca)...

I dischi offerti sono per lo più anonimi o marchiati EBC.

Visto il prezzo che mi può fare il mio ricambista, in finale pagherei la stessa cifra sia per il Braking a margherita (misura originale e non flottanti) che per un disco anonimo acquistato su Ebay.de...

A questo punto il dubbio che permane è il seguente:

in OFF, è meglio mantenere il diametro originale e mettere un margherita da 240, oppure montare un margherita maggiorato non flottante?  :-[
Nel secondo caso, andrei a migliorare la frenata, ma temo che correrei seri rischi di rovinare il disco con qualche pietrona in mulattiera!   :o

HELP!!!!  :)
Titolo: Re: che DISCO FRENO mettere all'anteriore?
Inserito da: gbking il Novembre 28, 2006, 18:20:42 PM
Alla fine ho optato per il WAVE Braking!

Il disco maggiorato lo metto in preventivo per l'allestimento motard! ;)
Titolo: Re: che DISCO FRENO mettere all'anteriore?
Inserito da: gianca charly il Novembre 28, 2006, 19:54:00 PM
Citazione di: gbking il Novembre 28, 2006, 18:20:42 PM
Alla fine ho optato per il WAVE Braking!

Il disco maggiorato lo metto in preventivo per l'allestimento motard! ;)


prezzo?
gianca charly
Titolo: Re: che DISCO FRENO mettere all'anteriore?
Inserito da: gbking il Novembre 28, 2006, 20:01:40 PM
un centinaio di euro...

a cui va aggiunto il costo delle pasticche Nissin sinterizzate (credo sui 25 e.)
Titolo: Re: che DISCO FRENO mettere all'anteriore?
Inserito da: gianca charly il Novembre 28, 2006, 20:13:17 PM
Citazione di: gbking il Novembre 28, 2006, 20:01:40 PM
un centinaio di euro...

a cui va aggiunto il costo delle pasticche Nissin sinterizzate (credo sui 25 e.)


grazie  ;)
gianca charly
Titolo: Re: che DISCO FRENO mettere all'anteriore?
Inserito da: luigiv66 il Novembre 29, 2006, 10:01:44 AM
Ciao Gbking, ma che uso fai della moto, OFF?
Perchè se la usi in fuoristrada forse non ti conviene prendere le pastiglie sinterizzate (Nissin ST) che dovrebber avere una resa ottima in velocità (quando si scalda) ma minore a bassa velocità e con umido e bagnato.
Nel mio Transalp 650 ho montato le Nissin GS (quelle specifiche per strada e fuoristrada) e quando consumerò quelle che ho attualmente nel XR400 (l'ho presa usata e non le ho ancora cambiate) le monterò anche lì. Da quel che mi risulta è la stessa pastiglia con il medesimo codice.
Nel Transalp mi ci trovo benissimo, è molto morbida e la frenata progressiva (uso prevalentemente cittadino 365gg./anno).
Comunque Ti riporto una tabella che circa 2 mesi fa mi sono scaricato da internet:

"Pastiglie freni per TRANSALP XL650V
(le anteriori sono compatibili con XR400R)
                     
La serie SS grazie alle sue qualità legate ad una frenata dolce e progressiva in ogni tipo di condizione ed ad ogni temperatura si preferisce per un utilizzo stradale.                                 
La serie RS, è  invece progettata per essere utilizzata a temperature superiori e fornisce il meglio solo quando viene portata in temperatura (meglio non utilizzarle in condizioni di bagnato)  in cui garantisce frenate più decise e potenti e si preferisce quindi per un utilizzo racing/pista.                        
La serie GS è invece progettata espressamente per un utilizzo Cross/enduro                     
La serie ST sono invece pasticche sinterizzate                           
Infine la serie NS è stata espressamente studiata per un utilizzo Sport Touring e garantisce lunga durata della pasticca con ottime prestazioni in ogni condizione.                                                         

Coppia pastiglie freno anteriori strada NS   cod. N-2P-225NS
Pasticche freno particolarmente adatte all'utilizzo su strada    
  Prezzo: €.26,08   IVA 20%: €.5,22   Totale: €.31,30                                                                        

Coppia pastiglie freno anteriori sinterizzate ST         cod. N-2P-225ST
Pasticche freno adatte all'utilizzo strada, sport touring e sportivo       
   Prezzo: €.34,13   IVA 20%: €.6,83  Totale: €.40,96                                                      

Coppia pastiglie freno anteriori strada e offroad GS        cod. N-2P-225GS   
Pasticche freno particolarmente adatte all'utilizzo per strada e offroad       
   Prezzo: €.27,93   IVA 20%: €.5,59   Totale: €.33,52"


Le pastiglie Nissin GS le ho acquistate ad €.27,00 (IVA ecc. compresa) la coppia, in un motoricambi qui a Padova.


Ciao

      Luigiv66
Titolo: Re: che DISCO FRENO mettere all'anteriore?
Inserito da: gbking il Novembre 29, 2006, 10:40:08 AM
Citazione di: luigiv66 il Novembre 29, 2006, 10:01:44 AM
Ciao Gbking, ma che uso fai della moto, OFF?

Ciao Luigi!
Al momento ci faccio un uso piuttosto tranquillo...
Ho specificato "off" non tanto per l'utilizzo, quanto per l'allestimento con cerchio anteriore da 21...

Pensavo alle pasticche sinterizzate in quanto, con il mio modo di guidare, credo che delle pasticche che reggano meglio l'alta temperatura, siano più indicate... :)
Titolo: Re: che DISCO FRENO mettere all'anteriore?
Inserito da: Carlo RFVC il Dicembre 20, 2011, 20:09:02 PM
Citazione di: luigiv66 il Novembre 29, 2006, 10:01:44 AM
La serie SS grazie alle sue qualità legate ad una frenata dolce e progressiva in ogni tipo di condizione ed ad ogni temperatura si preferisce per un utilizzo stradale.                                 
La serie RS, è  invece progettata per essere utilizzata a temperature superiori e fornisce il meglio solo quando viene portata in temperatura (meglio non utilizzarle in condizioni di bagnato)  in cui garantisce frenate più decise e potenti e si preferisce quindi per un utilizzo racing/pista.                        
La serie GS è invece progettata espressamente per un utilizzo Cross/enduro                     
La serie ST sono invece pasticche sinterizzate                           
Infine la serie NS è stata espressamente studiata per un utilizzo Sport Touring e garantisce lunga durata della pasticca con ottime prestazioni in ogni condizione.                                                         

Coppia pastiglie freno anteriori strada NS   cod. N-2P-225NS
Pasticche freno particolarmente adatte all'utilizzo su strada    
  Prezzo: ?.26,08   IVA 20%: ?.5,22   Totale: ?.31,30                                                                        

Coppia pastiglie freno anteriori sinterizzate ST         cod. N-2P-225ST
Pasticche freno adatte all'utilizzo strada, sport touring e sportivo       
   Prezzo: ?.34,13   IVA 20%: ?.6,83  Totale: ?.40,96                                                      

Coppia pastiglie freno anteriori strada e offroad GS        cod. N-2P-225GS   
Pasticche freno particolarmente adatte all'utilizzo per strada e offroad       
   Prezzo: ?.27,93   IVA 20%: ?.5,59   Totale: ?.33,52"


Le pastiglie Nissin GS le ho acquistate ad ?.27,00 (IVA ecc. compresa) la coppia, in un motoricambi qui a Padova.

Ripesco questa vecchia discussione per non aprirne un'altra.

Chiedo ai molti che sul forum consigliano le pastiglie Nissin e ne sono molto soddisfatti: voi usate quelle della serie GS oppure le ST-MX?

Da questa tabella.....

(http://www.bikechance.com/images/nissin/nissin-pads-chart.jpg)

... mi sembra che le ST-MX sarebbero quelle consigliate per il fuoristrada, mentre le GS per un uso intermedio.

Ma su asfalto, a velocità sostenute, le ST-MX come vanno?
Essendo sinterizzate, necessitano di essere portate in temperatura per lavorare bene, oppure mordono subito?

Insomma: Nissin ST-MX o GS?  :-[

Grazie a tutti!
Titolo: Re: che DISCO FRENO mettere all'anteriore?
Inserito da: Carlo RFVC il Dicembre 21, 2011, 03:16:22 AM
Tra l'altro, nel mio cazzeggio mi sono imbattuto in questa brochure Nissin (è un pdf)

http://motofactory.pl/public/Katalogi-motofactory/NISSIN.pdf (http://motofactory.pl/public/Katalogi-motofactory/NISSIN.pdf)

Su TUTTE le pagine hanno scritto di non usare mai pastiglie sinterizzate con pinze che originariamente non ne erano equipaggiate (perchè poi?).

A questo punto le ST-MX sembrerebbero da escludere...
Titolo: Re: che DISCO FRENO mettere all'anteriore?
Inserito da: gianfranco1104 il Dicembre 25, 2011, 10:41:50 AM
motard o enduro???
se motard non saprei... se enduro io uso le kyoto, le prendo da wemoto a meno di 10 pleuriiiiii...
poca spesa tanta resa...
vero paghi la spedizione... ma quanta benzina useresti per cercarle?!?!
;)
Titolo: Re: che DISCO FRENO mettere all'anteriore?
Inserito da: gpsmax il Dicembre 25, 2011, 19:00:18 PM
mi hanno detto che i dischi margherita "veri" (non quelli di serie....) hanno una frenata molto più aggressiva dei corrispondenti modelli "pieni", vi risulta?

comunque col disco da 260 si frena con un dito sempre, e ti scordi il fading. sarà la mia prossima scelta (e ci siamo quasi, il mio disco si assottiglia a vista d'occhio...)
Titolo: Re: che DISCO FRENO mettere all'anteriore?
Inserito da: Carlo RFVC il Dicembre 25, 2011, 19:20:17 PM
Citazione di: gpsmax il Dicembre 25, 2011, 19:00:18 PM
comunque col disco da 260 si frena con un dito sempre, e ti scordi il fading. sarà la mia prossima scelta (e ci siamo quasi, il mio disco si assottiglia a vista d'occhio...)
Io ho appena ordinato il kit su ebay, lo trovi a 81 euro +10 s.s.


Ma nessuno sa dirmi come vanno le Nissin sinterizzate?  ::)
Titolo: Re: che DISCO FRENO mettere all'anteriore?
Inserito da: gpsmax il Dicembre 26, 2011, 00:57:08 AM
Citazione di: Carlo RFVC il Dicembre 25, 2011, 19:20:17 PM
Io ho appena ordinato il kit su ebay, lo trovi a 81 euro +10 s.s.

posti il link please?
Titolo: Re: che DISCO FRENO mettere all'anteriore?
Inserito da: Carlo RFVC il Dicembre 26, 2011, 08:29:19 AM
http://www.ebay.it/itm/230560262260?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649#ht_753wt_938 (http://www.ebay.it/itm/230560262260?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649#ht_753wt_938)


kit braking