parlotando all'EICMA con un operatore del settore ad un certo punto della discussione mi ha chiesto:
potrebbe essere interessante per gli xristi avere la possibilità di comperare una forcella rovesciata di buona qualità che necessiti semplicemente dell'installazione e di nessuna modifica ? già completa di piastre e perno ruota, con piedino già pronto per la pinza originale ?
quindi qualcosa che è semplicemente da montare senza nessun richiedere bessun altro acquisto?
se si, che valore dareste ad un kit del genere ?
...spero non lo facciano...così la special resta special...
no scherzo...penso che sia più interessante comprare una forcella usata da adattare ...si possono trovare dei bei "pezzi" a dei buoni prezzi...come abbiamo fatto tutti...se la compri bell'e pronta credo che il rapporto qualità prezzo da qualche parte faccia H2O...se poi ci mettiamo i soliti distributori di ricambi di mezzo...è finita!
...la mia modifica tutto compreso credo che sia costata massimo 300..? boo via di lì credo :-[
concordo con A2 da questo punto di vista
è pure vero che una forca pronta al montaggio è comoda ma bisogna sempre vedere cosa ti danno, una buona idea è quella delle piastre pronte per adattare la forcella all'xr
cmq poi come diceva A2 tocca vedere anche i prezzi sicuramente superiori a quelli di una adattata e poi rimani legato a quel prodotto mentre se crei qualcosa di nuovo e oltre al divertimento alle spese ridotte avrai anche la possibilità di trovare ricambi più facilmente e con più scelta sopratutto ;)
naturalmente si parla di una forcella commerciale, non di una forcella fatta apposta in serie unica.
faciamo un esempio pratico..
se vi dessero una marzocchi Shiver pronta per essere montata ?
Citazione di: ciroix il Novembre 27, 2006, 23:34:07 PM
concordo con A2 da questo punto di vista
è pure vero che una forca pronta al montaggio è comoda ma bisogna sempre vedere cosa ti danno, una buona idea è quella delle piastre pronte per adattare la forcella all'xr
cmq poi come diceva A2 tocca vedere anche i prezzi sicuramente superiori a quelli di una adattata e poi rimani legato a quel prodotto mentre se crei qualcosa di nuovo e oltre al divertimento alle spese ridotte avrai anche la possibilità di trovare ricambi più facilmente e con più scelta sopratutto ;)
considerando che ho speso 300 per le forche showa e spenderò almeno altri 400 tra piastre Kite, perno ruota, distanziali, adattatori vari e montaggio del meccanico, direi tra 800/1000 euro per un kit "chiavi in mano" di ottima fattura
marco
messa così........
mi sembra una buona proposta costi e perdita di originalità delle special a parte ma cmq è ovvio che chi si vuole divertire a modificare la propria xr a piacimento lo potrà sempre fare tutto secondo me dipenderà dai costi non per essere scontato ma perchè i costi honda sono sempre abbastanza salati e spesso chi fa queste modifiche guarda anche al risparmio ;)
Secondo me questo discorso diverrebbe interessante se colui che realizza codesta forcella si mettesse d' accordo col Dallara per fornirla di primo equipaggiamento al posto della tradizionale di serie con un piccolo sovrapprezzo ! Per capirci come fa la TM con le sue moto, sulle quali ti dà la possibilità di scegliere le sospensioni da montare al momento dell' ordine.
In questo caso forse sarebbe più complicato perchè il Dallara, per non riempirsi il magazzino di forcelle tradizionali inutilizzate, dovrebbe riuscire a farsi spedire le XR senza forcelle dal Giappone e poi qui montare le rovesciate, oppure proporre la moto con la forca tradizionale a Xeuro o con la rovesciata a X+300 euro (tanto per dire una cifra).
Direi comunque che a livello di pezzo aftermarket stenterei a prevedere un buon successo perchè chi vuole mettere le mani ad una moto cambiandogli la forcella è già abbastanza esperto e smaliziato da procurarsene una usata di qualche CR e con poco lavoro adattarla a basso costo ! Una Shiver, per seguire l'esempio del WM, costa di suo quasi 2000 euro :-\...........
Citazione di: Webmaster il Novembre 28, 2006, 08:24:21 AM
.. una marzocchi Shiver
Bella forcella... personalmente ci farei un pensierino...
Non me ne vogliate ma io non bado troppo alla esclusività e non mi preoccuperebbe una piccola "standardizzazione" come quella di una forcella purchè si tratti di una modifica che migliori realmente le prestazioni della moto.
Eppoi sarà la pigrizia o il poco tempo che ho, ma mi accorgo sempre più di cercare i risultati col... minimo sforzo possibile.
Però, il progetto USD è interessante e ci spenderei qualcosa.
Anzi immodestamente dirò di più, web.
Se necessario sarei disposto a far parte di un ipotetico team ...di collaudi e di messa a punto "pre-serie" (stradale)...
Vedi te...ciao
:)
L'idea è interessante, non ho previsto di cambiare la forcella nel mio BRP, ma se ne esistesse una pronta per essere montata un pensierino ce lo farei.
Però non sarei disposto e spendere più di 1000 euro.
Sarebbe troppo bello se permutassero le originali Honda!! :-*
MY
chiaro che nel caso si parlerebbe di fornitura di materiale NUOVO e non recuperato o usato.. in assetto motard o enduro già tarate e pronte da usare..
La mia Marzocchi Shiver da 43 mm completa di piastre mi è costata 450 euro, nuova... :P
Certo è stata una bella botta di fortuna, però penso che chi voglia montare una forcella a steli rovesciati su una XR lo fa perchè cerca qualcosa di non standard, non di primo equipaggiamento, pur volendo tenere questa moto ormai "fuori mercato".
Insomma vuole modificare la moto. E' chiaro che ci sarà, come in tutte le cose, un insieme di utenti che, avendone la possibilità, prenderebbe una forcella bella e pronta perchè non c'è da adattare, fare viaggi dal meccanico o dal tornitore.
Citazione di: teppo il Novembre 28, 2006, 09:01:03 AM
Secondo me questo discorso diverrebbe interessante se colui che realizza codesta forcella si mettesse d' accordo col Dallara per fornirla di primo equipaggiamento al posto della tradizionale di serie con un piccolo sovrapprezzo ! Per capirci come fa la TM con le sue moto, sulle quali ti dà la possibilità di scegliere le sospensioni da montare al momento dell' ordine.In questo caso forse sarebbe più complicato perchè il Dallara, per non riempirsi il magazzino di forcelle tradizionali inutilizzate, dovrebbe riuscire a farsi spedire le XR senza forcelle dal Giappone e poi qui montare le rovesciate, oppure proporre la moto con la forca tradizionale a Xeuro o con la rovesciata a X+300 euro (tanto per dire una cifra).
In pratica sull'ipotesi "Dall'Ara" ti sei già risposto da solo: è interessante ma complicata e visto che il mercato XR è quello che è... poco proponibile.
Tieni anche conto che così facendo il prezzo delle forcelle "x" verrebbe ulteriormente ricaricato per coprire costi e margini del venditore. Dal punto di vista del costo, l'idea migliore sarebbe di poter disporre della merce il più direttamente possibile, un po' come sta avvenendo per i famosi scarichi Ajiko.
Ad ogni modo se si trattasse di una vera Shiver completa di piastre ecc. pensare ad una cifra intorno 1000 euro mi sembra un po' troppo ottimistico....
questo sembra un inizio di rinnovo xr sarà così???..........
speranze a parte proporla come alternativa di serie non è una cattiva idea anche se un ulteriore aumento di prezzo per l'optional forcelle(come detto da teppo) farebbe la fine di questa moto già non regalata(è vero che spendi tanto all'inizio e ti rifai abbondantemente in manutenzione rispetto alle rivali :D :D). dare in permuta le originali per far calare il prezzo, dubito lo facciano a gratisse, non penso sia conveniente per il possessore che si troverebbe cmq a spendere per le nuove anche se meno ma si priverebbe cmq di una forcella discreta che secondo me ha anora il suo valore nel contesto attuale....
.....l'alternativa rimanente è kit pronto all'uso per gli appassionati che vogliono di più e qui si potrebbe pure farci un pensierino se si parla di una forcella commerciale(shiver?? mi sa che costa un pò troppo showa tipo crf?? già più probabile anche perchè la honda ha già un contratto in corso per la serie cr) in questa seconda ipotesi si avrebbe nel kit una forcella commerciale showa con tutti i ricambi e possibilità del caso i piedini adattati per il perno xr, per la pinza era già uguale fino al 2004 mi sembra, e piastre pronte al montaggio che permettono di montare la suddetta forcella senza le modifiche fino ad oggi fatte......
.....questo sarebbe il punto forte ma anche il punto debole secondo me e mi spiego:
il prezzo del ricambio rispetto al commerciale honda non regala
si entrerebbe in possesso di un pezzo unico quindi senza possibilità di poterlo sostituire senza modifiche(se si devono fare allora tanto vale farle dall'inizio) con altre migliori(3 viti di fissaggio,regolazione offset materiali ecc..)
quindi secondo me la storia avrebbe seguito solo se honda dall'ara offrisse un prezzo da urlo cui poi le eventuali modifiche del caso(leggendo il forum e conoscendomi so che modificare è una tentazione cui pochi resistono)arriverebbero ad un prezzo simile a quello che si ottiene adesso comprando tutto da altre moto e adattando con la differenza che si avrebbe tutto nuovo e con meno dispendio di energia
il kit super al super prezzo 2000 e fischia euro lo boccerei subito ;)
Marzocchi Shiver era per dire... magari potrebbe essere Paioli Kayaba o altre... dubito magari possa essere una Showa CRF nuova...
idealmente penso si possa pensare ad un prodotto realizzato Italia..
cmq ripeto sarebbe una forcella con:
- perno ruota dedicato,
- piantone di sterzo con cuscinetti già pronto per XR
- paracolpi steli,
- piedino con pinza freno Honda
- attacchi manubrio
- piastre (non credo ricavate dal pieno)
- distanziali per mozzo XR
tutta roba nuova... probabilmente non parti speciali, ma prodotti derivati dagli equipaggiamenti di serie di altre case..
che prezzo dareste ad un kit così ?
chiarisco onde evitare ragionamenti inutili..
in questa mia indagine HONDA o DALL\'ARA non c\'entrano nulla...
la domanda me l\'ha fatta un commerciante di parti per moto.
Non ci sarebbe nessun ritiro di forcella originale, non si parla di comperare l\'XR già con la forcella USD montata.
Si parla di avere la possibilità di acquistare una forcella come un qualsiasi kit aftermarket, punto e basta.
la HONDA O DALL\'ARA NON C\'ENTRANO.
Trattandosi di componentistica di livello discreto io credo che un kit del genere possa valere 1000-1200 euro essendo composto di materiali nuovi...
Citazione di: Webmaster il Novembre 28, 2006, 09:48:21 AM
...tutta roba nuova... probabilmente non parti speciali, ma prodotti derivati dagli equipaggiamenti di serie di altre case..
che prezzo dareste ad un kit così ?
Un po' difficile da dire perchè molto dipenderà dalla qualità riconosciuta del marchio.
Per come la penso io, ad esempio, per una Ohlins o una Showa anche 1500 euro potrebbero essere un buon investimento.
un buon prezzo non conoscendo la marca della forcella secondo me è intorno ai 1000 euro o qualcosa di più dipende dalla forcella
prodotto come optional italiano?? le loro modifiche o parti nuove dedicate consiterebbero solo nelle piastre, piantone di sterzo e o piedino per perno xr o perno xr modificato per piedino già esistente
quindi visto dal punto di vista loro sarebbe spesa minima guadagno massimo
dal punto di vista nostro aggiungere il prezzo di tornitura dei pezzi al costo di una forcella scelta da noi farebbe arrivare il costo totale a quello proposto dal kit??
ovvio che per la comodità non ci sarebbe paragone ;)
e se proponessero un kit standard per adattare che so forcella USD d 47, 48....varie misure all'xr??
potrebbero proporre vari kit di piastre piedini e piantone di sterzo, oltre a cuscinetti vari distanziali e paracolpi eventuali di costo minimo per loro e realizzazine semplicissima, così loro avrebbero la possibilità di proporre piastre di diversa fattura escludendo il costo delle forcelle possono investire in altro e noi avremmo più scelta meno spesa fissa(il kit) e la forcella con le prestazioni e il prezzo che vogliamo ;)
io penso che l\'idea sia un kit \"base\", poi se i soldi ci sono non penso sarebbe un problema avere optionals migliorativi come delle piastre del pieno.. o piedini per pinze radiali... ehm
un kit base senza forcelle(quelle le si compra a parte dove, come e quali si vuole) secondo me permetterebbe al cliente di risparmiare qualcosa e comprare qualcosa di speciale come vorrebbe lui quindi kit con optional che sceglie lui e forcella della marca e dalle caratteristiche che vuole lui
al produttore invece conviene perchè si "risparmia" il costo della forcella (il cliente potrebbe cmq prenderla da lui se vuole) e il budget che gli "avanza" investirlo in optional che darebbero vita a vari kit A, B, C ecc.. che verrebbero a costare meno, non ci sono le forcelle, e il cliente li può abbinare alla forcella che vuole magari risparmiando pure qualcosa rispetto a un kit completo nuovo ;)
Citazionela HONDA O DALL\'ARA NON C\'ENTRANO.
L' avevo capito ;), non temere !
Su www.emigracing.com esiste gia un kit di conversione per xr....Praticamente vendono a 525$ cioè circa 400 euros le piastre ricavate dal pieno già pronte ad essere montate sul cannotto xr ma adatte ad accogliere le forche crf. Se ci aggiungi il prezzo di una forca crf usata arrivi a circa 800 euro per tutto il kit a cui bisogna aggiungere l'eventuale dogana(se non si è paraculati come qualcuno.... ::) )...
Cmq anch io non spenderei piu di 1000 euros.....
Mi sembra un idea molto valida per chi vuole il kit pronto, e secondo me con una forcella di primo equipaggio ma con tutte le regolazioni il costo dovrebbe essere poco inferiore ai 1000euro.
E` ovvio che per chi vuole la special senza spendere troppo, puo` sempre comprarsi le parti per conto suo e adattarle. Ma questo e` un altro discorso, da non confondere con la proposta fatta.
Edoardo.
...in termini generali...posta così la questione...pur non pensando che interessi a me, può essere interessante per tutti gli amici del forum che vogliono passare ad una USD senza impazzire di e-bay e modifiche di torni da ki e da li!!! ::)
Non mi sono mai interessato per il cambio forcella usando la moto anche in off e, di conseguenza, non saprei dare un opinione utile per il sondaggio ancorchè sarei interessato al nuovo "progetto".
Salut