salve a tutti, avrei bisogno di un piccolo aiuto; ho da poco montato un terminale Higashi sul mio 400 (tutto di serie); secondo voi devo adeguare la carburazione o posso camminare così com'è?
La moto è usata solo in off; premetto che prima di montarlo usavo il terminale originale senza fondello (stappato) e accusavo il solo problema che accelerando a moto in folle di colpo il motore bucava ai bassi; ma nella guida nessun problema.
Che dite? :)
Provala con un pò di attenzione, penso che niente sia più libero dello scarico originale senza tappo, probabilmente il tuo nuovo scarico è forse un pò più chiuso. Vedi i l colore della candela, se scoppietta in rilascio (sarebbe magra), se buca ai bassi/medi (altro segno di magro). Buone prove, e comunque dicci se va meglio. Ciao
non vorrei prendere isulti da tutto il web... ma una persona che di moto ne capisce più di me (il wm sa di chi parlo non audi ma suzuki) che ha sempre fatto parte del mondo dei motori mi ha detto che la carburazione non va mai fatta... l'unica cosa che va sostituita al massimo è il polverizzatore propio quando propio la moto è ingestibile... non ammazzatemi... :angelo: :angelo: :angelo: :angelo: :angelo: :angelo: :angelo:
non sei il solo...anche io da più di una persona avevo sentito queste storie ma non gli ho mai dato molto credito
in effeti svariate persone pensano questo ma sul sito tutti invece dicono il contrario....
peccato che il polverizzatore sia fisso sul getto del minimo e per cambiarlo devi cambiare fisicamente anche il getto del minimo...
e quello non è "rifare la carburazione".
e poi, in quali condizioni non andrebbe rifatta ? se io monto scarico e collettori più grossi o aperti, e magari un filtro aria più permeabile, non dovrei adeguare la carburazione ? dovrei girare con la moto che spara cannonante ad ogni staccata ?
il Pal.. dice quasto ?
esatto... secondo lui è propio cosi... in qualsiasi caso la moto non ha mai bisogno di essere carburata.... :-[ :-[ :-[
Mi spiegte come fate a giudicare questa persona un esperto!?
In tal caso come si farebbe a mantenere il rapporto stechiometrico nel suo giusto campo quando uno va a variare le caratteristiche della termica della moto?!
Se cosi` fosse perche` invece di tutte quelle complicazioni meccaniche e vari circuiti in serie, non abbiamo semplicemente un tubo a Y che unisce aria e benzina per apportarla al motore?!
Cmq, Marino, Vedrai che la differenza tra lHigashi e il terminale originale a livelli di carburazione sara` poca roba. Non penso che tu dovrai stravolgere l attuale carburazione. Senti come va e cerca di notare anomalie ai vari regimi (gas minimo, parzializzato, e tutto aperto).
Ciao
Edoardo.
Come spiegava LucaXR in un altro post/discussione la carburazione va adeguata in caso si cambi la respirazione del motore, sopratutto con scarico/filtro più aperti, pena uno smagrimento che può comportare un aumento della temperatura nella testa con conseguente erosione e rottura del pistone.
La carburazione va fatta, a detta di esperti veri...
Citazione di: uncleroby il Novembre 29, 2006, 12:02:42 PM
La carburazione va fatta, a detta di esperti veri...
Concordo con quello che hai detto, ma io piu` che agli esperti darei fiducia ai pistoni bucati e candele bruciate delle moto scarburate! ;)
Citazione di: uncleroby il Novembre 29, 2006, 12:02:42 PM
Come spiegava LucaXR in un altro post/discussione la carburazione va adeguata in caso si cambi la respirazione del motore, sopratutto con scarico/filtro più aperti, pena uno smagrimento che può comportare un aumento della temperatura nella testa con conseguente erosione e rottura del pistone.
La carburazione va fatta, a detta di esperti veri...
Onorato di confermare l'ipotesi! ;)
Marino, leggiti questo post sul quale ho perso un pò di tempo per cercare di dare buoni consigli a Corrado in base ai miei studi e esperienze fatte, sembra che ora Corrado abbia risolto, ma specialmente capito come agire ;)
Secondo me nel tuo caso non devi toccare nulla! ;)
...comunque leggi lo stesso...
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18912.0
Ciaooo
LXR :)