Leggendo vari post mi ero ormai convinto che la mia xr 600 del '93
non usciva con le frecce e quindi non ne aveva bisogno...
Fino a quando non sono stato presso un concessionario per un ricambio e parlando della moto
mi ha detto che lui è stato concessionario honda dall'Ara e le moto in questione uscivano senza frecce ma solo per lo scopo cui erano principalmente destinate (il fuoristrada), in realtà se se ne faceva un utilizzo stardale le frecce bisognava chiederle perchè erano un piccolo kit ma optional...
:-[ :-[
mai sentita una cosa del genere...
trovami una XR600 con le frecce se sei in grado :D
sto kit è un kit fantasma perchè nessuno lo ha mai avuto..
nemmeno io quando ho comperato da nuova una delle mie XR 600 mi è stato proposto questo kit..
quello delle frecce e' un discorso troppo grande...
io posso solo dire che xr sono state vendute
in un periodo che si poteva indicare la possibilita'
di svoltare con l'uso del braccio ( 600 e 250 ) poi le xr piu' recenti dal
2000 in poi sono state vendute con le frecce....
ma c'e stato un buco di 5 anno nel quale non esisteva neppure l'impianto
elettrico per le frecce, questo perche la legge di allora non era chiara....
ruye
Ragazzi siamo alle solite...a parte il kit fantasma basta cercare sul forum: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=11104.msg75492#msg75492
L'xr è nata senza frecce ma grazie a questo decreto le stesse sono obbligatorie a "bordo" per tutte le bambine immatricolate dopo l'1/11/95. Io fossi in te starei tranquillo ;)
Secondo me è solo perchè ti voleva rifilare le frecce con nuovo impianto elettrico. :) :)
Un mio amico che ha un Honda XR 250 dell'89 mi ha detto che può liberamente circolare senza frecce perché c'è scritto sul libretto!