ma kaz, vado per montare il kit enduro e sorpresa! La catena è corta e con la corona da 50 ed il pignone da 15 nn entra neanche a registri zero.
Ma si devono avere 2 catene una per ogni allestimento?
Cmq, ho letto che l'xr650 dovrebbe avere originali 120 maglie, io ho contato prendendo a riferimento la maglia falsa (solo il pezzetto con il fermo) che in pratica sarebbe mezza maglia e ne ho contate 55.
Quindi dovrei avere 110 maglie? Possibile che me ne manchino 10? Ora monto 15-45 e i registri sono quasi al max...
???
Citazione di: aisenauer il Dicembre 27, 2006, 19:53:13 PM
Ma si devono avere 2 catene una per ogni allestimento?
Non so se 'si deve', ma personalmente ho 2 catene... ;)
Io non sò quante maglie ho però ho avuto il tuo stesso problema...
ho deciso di avere due tipi ditrasmissione diversi uno per motard e uno per enduro cosi non ci penso più anche perchè non mi andava di utilizzare una corona nuova con il resto (catena e pignone) usato. :P
Ma magari era solo una mia p@@@a mentale...
quando l'ho presa montava 15/45 versione motard adesso monto 14/48 versione enduro e la catena è la stessa, nema problema!
marco
I miei rapporti sono 14/39 per il motard e 14/50 enduro (se non sbaglio)... quindi la doppia catena è praticamente obbligatoria... :)
ma di serie monta 14-48 o 50?
cmq se qualcuno potesse contare quante maglie ha di serie in configurazione enduro mi farebbe un piacere.
@ docmarco: quante maglie ha la tua catena che ti permette di montare entrambe le config?
Ho appena guardato nel manuale d'officina, dice:
tipi ed e dk 110 maglie
tipo uk 108 maglie.
Ma allora 110 dovrebbero bastare!
idee?
Citazione di: aisenauer il Dicembre 28, 2006, 00:30:41 AM
ma di serie monta 14-48 o 50?
14/48
Citazione di: aisenauer il Dicembre 27, 2006, 19:53:13 PM
ma kaz, vado per montare il kit enduro e sorpresa! La catena è corta e con la corona da 50 ed il pignone da 15 nn entra neanche a registri zero.
:o
Con
5 (!!) denti in più sulla corona direi che te lo dovevi aspettare !!
E quando mai i registri hanno un'escursione così ampia soprattutto con quei diametri di corona ?
Probabilmente la catena da 110 va bene se passi da un 15/45 a un 14/48 con la tolleranza di 1 o forse due denti di corona in più o in meno.
Insomma se uno non vuole stare a smontare il pignone ogni volta che "trasforma" la moto DEVE avere due catene di lunghezza appropriata.
Sconsiglierei assolutamente l'uso di qualche maglia di giunzione per arrivare alla misura.
Citazione
Citazione di: aisenauer il Dicembre 28, 2006, 00:30:41 AM
cmq se qualcuno potesse contare quante maglie ha di serie in configurazione enduro mi farebbe un piacere.
@ docmarco: quante maglie ha la tua catena che ti permette di montare entrambe le config?
quante magliè ha non lo so, ripeto: montavo 15/45 e adesso 14/48 stessa catena, contare le maglie?
se hai pazienza provo perchè è ancora nelle condizioni della foto dell'avatar, e non sò quando la laverò.
marco
Appena presa la motoretta quando allestivo la moto da enduro allungavo la catena con paio di maglie più un'altra falsa maglia.
Chiaramente non era il massimo perchè alla fine della fiera mi trovavo ad andare fuoristrada con due false maglie :o
Comunque mi è andata sempre bene.
Appena ho dovuto cambiare la trasmissione finale, perchè era alla frutta, ho optato per due treni di trasmissione con due pignoni differenti in modo da non confonderli nell'operazione di montaggio e smontaggio.
Secondo me è il metodo meno dispensioso e più semplice:
si smaglia la catena, si smonta il pignone (quattro viti in tutto compreso il carterino), si rimonta il tutto et voilà.
Si ottimizza la resa della catena che, se si trova a lavorare su due corone diverse, si usura più velocemente perchè tende a deformarsi per adattarsi alla diversa usura delle due.
In più non ho il problema della lubrificazione: sul treno stradale uso un lubrificante più "grasso" che mi fà lavorare meglio la catena e fuoristrada quello tipico per l'uso Off.
La spesa iniziale è una botta (catena D.I.D. da 120 con X-ring 80 euri, più una decina di euro per il pignone ed una venticinquina per la corona, da moltiplicare per due) ma se non devi cambiare la moto a breve, a lungo te la ripaghi con un risparmio dovuto alla minore usura.
Salut
Con tutti quei denti di differenza è normale. :) :)
la corona da 50 l'ho trovata montata sulla ruota off e mi pare originale, forse nel 2000 montava di serie 14-50...
A sto punto allora le maglie di serie erano 111, cioè ne è stata tolta una.
Avevo pensato di cannibalizzare quella del 600, conto le maglie, 110...
che sfig.
il 600 a seconda dell'anno montada 1448 o 14-50 ..
ma il 650 che io sappia ha sempre montato 14-48 ..
mboh..
;)
ho risolto con la corona da 48, la catena entra anche col pignone da 15.
14-48 mi pare un pelino troppo corto.
pronto a trattorare di nuovo ::)
Citazione
Citazione di: aisenauer il Dicembre 29, 2006, 18:15:36 PM
ho risolto con la corona da 48, la catena entra anche col pignone da 15.
14-48 mi pare un pelino troppo corto.
anch'io all'inizio ho tenuto il 15/48 poi però ho notato che la marce erano troppo lunghe per l'off e ho montato il 14/48 stessa catena e và meglio, anche se al prossimo cambio catena/corona/pignone voglio provare il 13/48 o esagerando il 13/50
CitazioneCitazione di: aisenauer il Dicembre 29, 2006, 18:15:36 PM
pronto a trattorare di nuovo ::)
eeeeeeeeee vai! :ok:
marco
Citazione di: docmarco62 il Dicembre 29, 2006, 19:46:29 PM
ho notato che la marce erano troppo lunghe per l'off
ehhh? troppo lunghe? praticamente la ruota anteriore già col 15-48 nn sta mai a terra, nn oso pensare come sia col 14-48, scavi dappertutto...
per me già il 15-48 è un pelo corto (ahhh la 6° ::)), e in generale è più corto del 15-45 e ruota da 17 del motard.
Citazione di: aisenauer il Dicembre 30, 2006, 16:19:08 PM
ehhh? troppo lunghe? praticamente la ruota anteriore già col 15-48 nn sta mai a terra, nn oso pensare come sia col 14-48, scavi dappertutto...
per me già il 15-48 è un pelo corto (ahhh la 6° ::)), e in generale è più corto del 15-45 e ruota da 17 del motard.
:o booh! sarà che sono impedito, ma col 14/48 in off uso praticamente la seconda e la terza e non mi si alza.
anzi.. in genere sono piuttosto basso, praticamente a terra! :P
marco
Citazione di: docmarco62 il Dicembre 30, 2006, 16:35:43 PM
.... col 14/48 in off uso praticamente la seconda e la terza.
Significa probabilmente che fai un off molto stretto e molto duro.....
Tutto dipende dal tipo di percorso ma che tu addirittura pensi ad un 13/50 mi sembra esagerato... un pignone di 13 poi significa un po' di usura in più per la trasmissione...
A occhio credo che un 14/50 dovrebbe andare bene. Le marce da usare in un off stretto con un motore così corposo dovrebbero essere 2a, 3a e 4a. Lascia perdere la 1a e la 5a. Servono a situazioni-limite.
Citazione di: antarctica il Dicembre 30, 2006, 16:49:50 PM
Significa probabilmente che fai un off molto stretto e molto duro.....
A occhio credo che un 14/50 dovrebbe andare bene. Le marce da usare in un off stretto con un motore così corposo dovrebbero essere 2a, 3a e 4a. Lascia perdere la 1a e la 5a. Servono a situazioni-limite.
8) sono a dir poco lusingato del commento, è che qui in della briansa, la terra è argillosa e i sentieri stretti, mettere in quarta non riesco proprio, le salite le devo fare in seconda con un pò di frizione, se metto la prima aro e basta. comunque per ora và bene così, proverò come dici tu a mettere 14/50.
marco
qualcuno che di recente ha cambiato la catena e usa la moto enduro e motard mi sa dir quante maglie ha utilizzato? E con quali rapporti?
confermo la versione di aisenauer....con il 14-42 per il motard la ruota non stava giù....Mai....ora col 15-42 va meglio...ma tutt'altro che marce lunghe....anzi...cmq la doppia catenna per me è d'obbligo poiche in off si rovina molto di più col fango ecc...
anche perchè e da "bestie" usare la stessa catena per due kit diversi..
il trittico dovrebbe sempre lavorare assieme, e cioè la catena con gli stessi corona e pignone..
le catene vengono vendute da 120 maglie (di solito)
basta accorciarla fino a che la misura va bene (avendo l'accortezza di fare la misura con i registri quasi a zero)
Quoto quello detto dal Web.
Per evitare usure anomale io adopero due treni diversi (pignone- catena-corona;OFF 14-48; ON 15-46).
Tanto alla fine la catena la devi smontare, anche solo per aggiungere maglie (e poi gireresti con due falsemaglie), devis solo svitare quattro viti in più per mettere il pignone.
L'usura sarà molto regolare altrimenti dopo un pò il pignone che subisce un usura maggiore, rovinerebbe la/le catene.
All'inizio spendi un pò di più, ma di sicuro alla fine, a conti fatti, avrai risparmiato.
Salut