XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: caTTRack il Gennaio 02, 2007, 17:14:05 PM

Titolo: HELP: domandina per gli esperti di XR 400
Inserito da: caTTRack il Gennaio 02, 2007, 17:14:05 PM
Domandina per conto di un amico che sta valutando l'acquisto di un xr 400 del 1996: dalle foto che il proprietario gli ha inviato i carter laterali sono color allumino...ma le xr non hanno i coperchi color mattone?? Che voi sappiate i vecchi modelli avevano un colore diverso??!!?? :-[ :-[

Chiedo perchè dato che i km dichiarati sono proprio pochi vorrei capire se il proprietario magari ha "masticato" i carter e poi li ha sabbiati/verniciati oppure no...

Titolo: Re: HELP: domandina per gli esperti di XR 400
Inserito da: antarctica il Gennaio 02, 2007, 17:37:28 PM
Non sono un esperto di 400 ma dalle poche foto che ho potuto vedere in giro i carter del modello '96 sono verniciati del colore tipico xr: una sorta di bronzo o simile, ...non mattone !

Se permetti aggiungo il fatto che un carter portato "ad alluminio" non va visto in senso assoluto come un segno di chissà quale chilometraggio e incuria.  
Su terreno off, di chilometri,  ne  dovrebbero bastare pochi per lasciare  il segno indelebile dello stivalone sul carter... perciò il proprietario può essere stato meticoloso al punto da preferire di vederli sverniciati ma uniformi piuttosto che malmessi....
Succede così anche per i collettori di scarico no ?

Quindi se vuoi dare una vera mano al tuo amico, non concentrarti sui carter ma aiutalo a verificare l'usura di tutto il resto...
I chilometri dichiarati per una moto da enduro... del 1996, veri o no, contano relativamente.

Se ti metti a guardare i particolari ci vuole poco a capire se una moto malgrado l'età è in buone condizioni o no.

Titolo: Re: HELP: domandina per gli esperti di XR 400
Inserito da: caTTRack il Gennaio 02, 2007, 17:46:35 PM
Ok, grazie infinite per i consigli, ne terrò conto! Già che ci siamo...a livello di sospensioni può essere sufficiente sostituire l'olio per "rinfrescarle"? Sottlineo che l'amico è principiante qundi non ha grandi esigenze...
Titolo: Re: HELP: domandina per gli esperti di XR 400
Inserito da: antarctica il Gennaio 02, 2007, 20:11:11 PM
Citazione di: caTTRack il Gennaio 02, 2007, 17:46:35 PM
..a livello di sospensioni può essere sufficiente sostituire l'olio per "rinfrescarle"...?

Questo dipenderà  dalle condizioni in cui si trovano.

In linea di massima anche per inquadrare la situazione sospensioni, cambiare l'olio alla forcella permette di capirne il grado di usura (es presenza di materiale metallico nell'olio) e comunque serve a tentare una prima messa a punto (viscosità, quantità)... a basso costo.

Andando oltre e volendo rivedere l'idraulica e le molle il lavoro si complica e, se non si sa dove mettere le mani, è bene affidarsi a qualcuno che lo sa fare.


PS: l'amico può essere anche un principiante ma... potrebbe pesare 100kg o  usare la moto su fondi con qualche pietra di troppo... Sospensioni completamente inadeguate significa sollecitare il telaio, prendersi delle strizze e aumentare la propria insicurezza di guida.
Titolo: Re: HELP: domandina per gli esperti di XR 400
Inserito da: caTTRack il Gennaio 03, 2007, 11:43:57 AM
Ineccepibile e incontrovertibile!!! Grazie ancora, stasera andiamo a vederla, vi terrò informati!!!
Titolo: Re: HELP: domandina per gli esperti di XR 400
Inserito da: Noisemaker il Gennaio 05, 2007, 15:01:46 PM
Ciao, posso dirti per certo che i carter color "bronzo" li hanno i 400 dal 2000 in su... dal 96 al 99 sono grigi!!!

;)
Titolo: Re: HELP: domandina per gli esperti di XR 400
Inserito da: antarctica il Gennaio 05, 2007, 15:38:11 PM
Citazione di: Noisemaker il Gennaio 05, 2007, 15:01:46 PM
Ciao, posso dirti per certo che i carter color "bronzo" li hanno i 400 dal 2000 in su... dal 96 al 99 sono grigi!!!

Non dubito tu abbia ragione.... le mie fonti purtroppo vengono da foto trovate in giro (non xr italiane a dire il vero) nelle quali si notano carter scuri.

vedi quì:
http://www.cyclechaos.com/wiki/Honda_XR400#1996
http://www.bikepics.com/pictures/138206/
http://www.cmsnl.com/search.php?model_id=6844&category_id=1&partsPage=2

Ad ogni buon conto dal mio punto di vista che i carter siano grigi o bronzo  poco influisce nel valutare le condizioni di  una moto da enduro.... del '96.
Quanto un paio di calcomanie.

Titolo: Re: HELP: domandina per gli esperti di XR 400
Inserito da: Getto77 il Gennaio 05, 2007, 16:19:13 PM
La mia è del dicembre '99 ed il carter è un misto grigioscuro-bronzato.
Ma come ha detto antartica, secondo me il colore o le eventuali righe è l'ultimo dei problemi.
Piuttosto fai un giro qui sopra nelle FAQ e leggi nella sezione "ACQUISTO DI UN USATO". Ci sono utilissimi consigli per consentire al tuo amico di verificare lo stato della moto o perlomeno farsi un'idea di come è stata usata.

A quei consigli aggiungerei.
1. Valuta se la moto è diritta. Sembrerà banale, ma a tanti miei amici è successo di dover rifare il telaio perchè non si erano accorti di avere una moto storta. D'accordo, l'XR è molto robusta, ma non si sa mai.
Per verificarlo, straiati in posizione prona dietro la ruota posteriore, fatti tenere la moto ed il manubrio diritti e verifica che non ci siano "angoli strani" tra le due ruote e le forcelle.
2. Già che sei "a terra", guarda SOTTO il telaio e verifica che non ci siano troppe ammaccature, segno di un utilizzo forse esasperato in off. Se le vedi, spulcia subito un centone di euro al proprietario.
3. Per le forcelle, fai così: chiedi al proprietario di aprirti i gommini perchè vuoi controllare lo stato dei cortecchi. Se trovi uno strato di grasso anomalo, gli sfili un 150 euro minimo perchè devi far registrare il tutto e cambiare l'olio.
4. Per il mono, prova a sederti sopra e fare un po' di "movimento" su e giù, dovresti avere la sensazione di risposta immediata alle sollecitazioni. In caso contrario, altri 200 euro da spulciare.
5. A proposito di olio, controlla bene lo stato dell'olio motore, che sia bello fluido e non nero.

Adesso non mi viene in mente cosa puoi ancora controllare (tipo la trasmissione finale, la catena ed il suo ingrassamento), però così su due piedi, l'importante è "sentire" la moto a motore acceso.
Diffida sempre di chi non ti lascia provare la moto. Fai un bel giretto e guarda che le marce entrino tutte e senza problemi. Un controllino particolare: in terza o quarta marcia, tieni l'acceleratore a metà per un 200 metri, ascolta il motore e senti se fa dei rumori strani. Se viaggia bene come un orologio è tutto ok.



Titolo: Re: HELP: domandina per gli esperti di XR 400
Inserito da: XR17 il Gennaio 05, 2007, 16:43:50 PM
La mia '98 ha i carter grigi non bronzo.  :) :)
Credo che i carter siano grigi con moto fino 2000 cioè fino a che era bianca, quando è passata a rossa i carter sono passati a bronzo.  :) :)
Titolo: Re: HELP: domandina per gli esperti di XR 400
Inserito da: ruye il Gennaio 05, 2007, 17:44:54 PM
per essere pignoli i carte destro nel 98  erano neri
e quelli sinistri grigi ;) ;)

non si puo' essere sicuri del colore del carter perche
certi modelli venivano immatricolati dopo o prima della scadenza annuale
infatti dei modelli
del 2000 immatricolati in dicembre 99 hanno i carter color bronzo

quindi per essese sicuri bisogna obbligatoriamente rifarsi al n°di telaio e di motore

ruye
Titolo: Re: HELP: domandina per gli esperti di XR 400
Inserito da: uncleroby il Gennaio 05, 2007, 18:35:32 PM
IL modello 1996, come quella di Dan (vedi galleria fotografica), aveva i carter grigi!
Titolo: Re: HELP: domandina per gli esperti di XR 400
Inserito da: XR17 il Gennaio 07, 2007, 21:10:28 PM
Citazione di: ruye il Gennaio 05, 2007, 17:44:54 PM
per essere pignoli i carte destro nel 98  erano neri
e quelli sinistri grigi ;) ;)

La mia '98 ha il carter destro grigio  :-[ :-[
Titolo: Re: HELP: domandina per gli esperti di XR 400
Inserito da: ruye il Gennaio 07, 2007, 22:15:48 PM
Citazione di: XR17 il Gennaio 07, 2007, 21:10:28 PM
Citazione di: ruye il Gennaio 05, 2007, 17:44:54 PM
per essere pignoli i carte destro nel 98  erano neri
e quelli sinistri grigi ;) ;)

La mia '98 ha il carter destro grigio  :-[ :-[


da non confondere i carter con il coperchio frizione (solo per il 400)

;) ;) ;)
Titolo: Re: HELP: domandina per gli esperti di XR 400
Inserito da: XR17 il Gennaio 08, 2007, 18:08:37 PM
Comunque non cambia!  :) :)
E' tutto grigio tranne i due semicarter centrali che non sono verniciati!  :) :) :)
Titolo: Re: HELP: domandina per gli esperti di XR 400
Inserito da: ROBY_HRC il Gennaio 08, 2007, 23:02:02 PM
ciao.....
indipendentemente dai carter.........o dalle plastiche che avrebbe potuto sostituire...
per vedere se la moto è stata maltrattata in off verifica:
segni pesanti sul fondo degli steli forcella e dado/vite ruota anteriore-posteriore
culla del telaio sotto il carter motore (vedi se ci sono bozzi).
leve freno,frizione e manopole.
forcellone posteriore.
collettori di scarico se segnati (ma è difficile)..piuttosto verifica che non siano arrugginiti in modo pesante.
e sopratutto fattela mettere in moto da lui davanti a te.
verifica i vari rumorini a freddo (il ticchettio è classico).
scaldala un paio di miuti e poi riascolta bene i rumori.
tira la frizione e senti se cala di giri il motore (se si c'è qualcosa nei trascinamenti, o nel pacco frizione che non stacca bene).
poi cmq in questi casi...bisogna sempre affidarsi al fattore (c)...culo.
......come me che ho preun 400 di 3000km REALI ed ho aperto in 2 il motore dopo 900KM...ma è un'altra storia e le magagne delle modifiche sottobanco dall'aresche sono saltate fuori dopo........

di regola chi ha un xr 400 non è un ammazzamotori o uno smanettone senza testa...se no avrebbe già cambiato moto.piuttosto c'è da sperare che abbia sempre fatto le manutenzioni di base...almeno filtro olio - olio e controllo gioco valvole.

ciao ciao
Titolo: Re: HELP: domandina per gli esperti di XR 400
Inserito da: caTTRack il Gennaio 12, 2007, 16:51:11 PM
Grazie ancora a tutti per i preziosi consigli!!! Adesso siamo in trattativa, la moto l'abbiamo provata ed è un po' "vissuta" ma, come di ce il Capi, TIRA DA BESTIA!!!! Il proprietario chiede 2000 euro, tenete conto che ha i dischi freno finiti ma il resto sembra OK, che ne dite? Quanto si spende per due dischi aftermarket?

Grazie ancora a tutti

Ciauuuuu!!!!