Sono di nuovo io :( ...
Allora ecco il nuovo poblema:
Stamattina prendo la moto, fa un pò di storie per accendersi, cmq dopo la quinta sesta scalciata si accende... la lascio scaldare quel minuto accademico, però nel frattempo mi accorgo che non gira benissimo il motore, è quasi come se si stesse per spegnere... infatti dopo circa 30 sec che era accesa si spegne... allora penso: " sarà un caso, ora la riaccendo e andrà che è una bomba... ", invece la moto stenta a tenere il minimo e si spegne di nuovo. Allora riaccendo e provo ad accelerare un pò in folle ma senza esagerare: ebbene è come se l'accelerata arrivasse con 1/2 sec pieno di ritardo con la moto che cerca di rispondere al comando ma che nn riesce (non romba assolutamente come deve) e poi si rispegne! :-\
Cosa potrebbe essere?!?
Cose di cui sono sicuro:
- La candela è pulita perchè l'ho guardata ieri pomeriggio
- Benzina c'è
- Olio c'è
- ieri pomeriggio (2/01/2007) ho fatto un giro di circa 8-9 km e la moto andava bene
L'unico dubbio, secondo me, è il carburatore... la moto la uso da Aprile del 2006, quasi tutti i giorni, e non l'ho mai pulito...
Boh :-[ :-[ :-[ , resto in ascolto da voi espertoni!!
controlla lo scoccare della scintilla tenendo la candela attaccata al cappellotto ma facendola toccare alla termica del motore.
Secondo me il problema e' tutto li.
Comprane una nuova magari all' iridio. ;)
Ciao
Potrebbe essere un semplice problema di carburazione ... con le temperature rigide di questi giorni potresti aver avuto uno smagrimento eccessivo.
Agendo sulla vite del registro del getto pilota dovresti subito vedere se ci sono dei miglioramenti oppure no.
Honda-Razzo.
Montata ora ho la "NGK bkr8e 11", va bene secondo voi?!? Oppure cosa mi consigliate?!?
Oggi compro candela nuova di zecca e riprovo, effettivamente non l'ho mai cambiata... Poi vi so dire!!! Grazie.
Citazione di: L0r3n20 il Gennaio 03, 2007, 10:59:25 AM
Oggi compro candela nuova di zecca e riprovo....
Quella candela può andare bene (o in alternativa la KPR24-U11 della Nippon Denso)
Per quel problema che dici, come accenna HR, potrebbe essere legato ad uno smagrimento eccessivo o alla difficoltà (se accade solo a freddo) di vaporizzare bene la benzina.
Non darei per certo che la sola vite pilota basti a correggere la cosa e può anche essere che devi agire sullo spillo o sul getto del minimo... tuttavia data la semplicità parti pure col cacciavite in mano e prova con la vite.
Prima di mettere le mani su spillo ecc. ti consiglio di svuotare il serbatoio, cambiare benzina e pulire bene il carburatore. Lo sporco potrebbe essere complice del problema.
Grazie a tutti per le risposte, ora tocca a me, stasera vado in garage e ci penso io!!!
Tanto ho ripreso la candela tale quale a quella che avevo, ne ho prese 2 per sicurezza. Poi vi aggiorno!
Grazie ancora. :)
:ok: :diavolo2: E' una bomba!!! :diavolo2: :ok:
Ragazzi, è tornata come prima e ciccio2000 ci ha azzeccato!!! Era la candela che nn ne poteva più!!!
Grazie cmq a tutti dei consigli, sicuro prima o poi devo dare una pulita al carburatore.
In questi giorni ho notato che, da quando ho comprato la candela nuova ( trall'altro la stessa che avevo prima), il motore è come se mi desse l'impressione di scaldare di più... Possibile o è pure follia???
La spia che me lo fa capire è che, siccome quasi ogni giorno controllo il livello dell'olio, il tappo a vite sul telaio rimane molto più duro da svitare, prima lo svitavo molto bene anche da calda senza faticare...
Citazione di: L0r3n20 il Gennaio 08, 2007, 23:27:53 PM
... il motore è come se mi desse l'impressione di scaldare di più... Possibile o è pure follia???
Se fosse così torniamo punto e a capo: vorrebbe dire che sei un po' troppo magro e il miglioramento dato dalla candela sarebbe temporaneo.
Per la salute del gruppo termico, verifica meglio le temperature in gioco e fallo in modo un po' più "scientifico" !
Citazione di: L0r3n20 il Gennaio 08, 2007, 23:27:53 PM
In questi giorni ho notato che, da quando ho comprato la candela nuova ( trall'altro la stessa che avevo prima), il motore è come se mi desse l'impressione di scaldare di più... Possibile o è pure follia???
La spia che me lo fa capire è che, siccome quasi ogni giorno controllo il livello dell'olio, il tappo a vite sul telaio rimane molto più duro da svitare, prima lo svitavo molto bene anche da calda senza faticare...
Io non farei molto affidamento a questi metodi empirici, soprattutto considerando la differenza di temperatura che inevitabilmente influisce anche sulla coppia di serraggio... Scusa se mi viene da sorridere, ma io non mi sno mai accrto che la moto scalda troppo svitando il tappo dell' olio... :D