Ecco la mia motina!
(http://img227.imageshack.us/img227/2898/dscn0065qy9.jpg)
(http://img404.imageshack.us/img404/8058/dscn0067av4.jpg)
(http://img227.imageshack.us/img227/9063/dscn0069zf1.jpg)
(http://img514.imageshack.us/img514/5320/dscn0070zu3.jpg)
(http://img514.imageshack.us/img514/7776/dscn0071tr8.jpg)
(http://img514.imageshack.us/img514/1571/dscn0072ih1.jpg)
Che ve ne pare??
Ora gli ho tolto tutti gli stampini che vedete (tranne quelli originali XR) quindi è molto più pulita!
Bellissima, molto bella!! BRAVO!! ;)
Sulle carene laterali bianche secondo voi quali stampini ci stanno bene? Numeri, disegni
...
molto bella e tenuta benissimo, tra l altro! 8)
Citazione di: Azrael il Gennaio 03, 2007, 10:46:43 AM
Sulle carene laterali bianche secondo voi quali stampini ci stanno bene? Numeri, disegni
...
secondo il mio parere NO, le fiancatine laterale mi piacciono "pulite" senza adesiverie appiccicate... :sbocco:
lasciala senza nessuno stickers su di esse e non te ne pentirai, le grafiche "in piu" sulle plastiche appesantiscono il tutto e rendono la linea del mezzo innaturale.. >:(
Il mezzo sembra godere di ottima salute .... a questo punto visto che non la puoi usare ... comincia a modificarla !! :Levil: :Levil:
Honda-Razzo.
infatti è quello che voglio fare ma ho le idee troppo confuse!!!! Mi piacerebbe cambiarla un po esteticamente con colori scuri (Nero/grigio). Lo so che può sembrare un eresia per alcuni ma a me piace avere una moto "personale" e non uguale alle altre! E poi un'altra modifica che vorrei fare è sull'impianto frenante anteriore (4 pistoncini) ma devo ancora inoformarmi sui costi e magari anche i cerchi (ma anche qua sono ignorante sui prezzi)....
Ascolta il mio consiglio ... con calma leggiti le vecchie discussioni trattate su questo forum, troverai molte notizie e molte esperienze degli utenti più bravi e laboriosi di questa community. ;)
Aiutati con il tasto CERCA inserendo le parole chiave che ti servono. ;)
Honda-Razzo.
Beh, il tuo sito è già un buon aiuto!
Ho appena parlato con l'ex proprietario della moto (mio collega) e mi ha confermato che non sono diventato completamente scemo ma in parte avevo ragione sulle sospensioni! Sono originali ma sono stati rifatti completamente gli interni con parti WP. Ha fatto fare i lavori da un suo amico meccanico di Garessio che è nientemeno che Salvatico, il vincitore del Campionato Italiano Triumph (speed triple) di quest'anno (2006). ah, dimenticavo.... sia la forcella anteriore che la sospensione posteriore.
Complimentoni per la moto.
Però il casco è meglio che lo cambi con uno omologato. (Ho visto l'imballaggio sulla seconda foto, sotto il parafango anteriore). ;)
Sulla sicurezza quì siamo tutti un pò pignoli. ;D :D ;D :D ;D
Salut
Citazione di: Azrael il Gennaio 03, 2007, 18:58:37 PM
in parte avevo ragione sulle sospensioni! Sono originali ma sono stati rifatti completamente gli interni con parti WP.
Si ... ok ... ma da qui a dire che le sospensioni sono delle WP come hai scritto su altri siti ne passa un bel pò !! ;D ;D
Honda-Razzo.
P.S. scusa la curiosità ma cosa sono tutti quei trofei vicino alla moto ??
Citazione di: HONDA-RAZZO il Gennaio 03, 2007, 21:46:15 PM
Citazione di: Azrael il Gennaio 03, 2007, 18:58:37 PM
in parte avevo ragione sulle sospensioni! Sono originali ma sono stati rifatti completamente gli interni con parti WP.
Si ... ok ... ma da qui a dire che le sospensioni sono delle WP come hai scritto su altri siti ne passa un bel pò !! ;D ;D
Honda-Razzo.
P.S. scusa la curiosità ma cosa sono tutti quei trofei vicino alla moto ??
HR Secondo me' quei trofei li ha' vinti con il kart,si intravedono le ruote e altri pazzi comunque aspettiamo una conferma. ;)
Azrael la moto e' tenuta molto bene sembra nuova complimenti!!
Citazione di: Robbyxs il Gennaio 03, 2007, 22:22:52 PM
HR Secondo me' quei trofei li ha' vinti con il kart,si intravedono le ruote e altri pazzi comunque aspettiamo una conferma. ;) ...
E chi è, Schumacher junior?!? :P
eheh, no i trofei sono tutti di mio padre! E' stato pilota di Kart per molti anni e poi ha fatto dei corsi per Formula 3 ma data la statura e gli impegni lavorativi ha dovuto smettere purtroppo!! E' comunque un amante dei motori ma di quelli che vanno su 4 ruote!
Honda-Razzo: avevo detto che le sospensioni erano WP perché non avevo capito bene quel che mi aveva detto il mio collega e mi ero confuso! Non sono un grande esperto di queste cose! Ieri ha provato a spiegarmi i lavori fatti alle sospensioni ma non ci ho capito molto..... uff....
ciao Azrael e...benvenuto tra noi!
ed ora...vai con le modifiche...
Johnny
Citazione di: Bracco il Gennaio 03, 2007, 20:24:01 PM
Complimentoni per la moto.
Però il casco è meglio che lo cambi con uno omologato. (Ho visto l'imballaggio sulla seconda foto, sotto il parafango anteriore). ;)
Sulla sicurezza quì siamo tutti un pò pignoli. ;D :D ;D :D ;D
Salut
In effetti, usandolo, non mi è sembrato così sicuro ma tiene caldo!!
E poi così quando lo togli non sei spettinato!! ;) ;)
domandina: voi a quanto avreste venduto questa XR?? Così vedo se l'ho presa ad un buon prezzo!
Citazione di: Azrael il Gennaio 04, 2007, 09:37:37 AM
Citazione di: Bracco il Gennaio 03, 2007, 20:24:01 PM
Complimentoni per la moto.
Però il casco è meglio che lo cambi con uno omologato. (Ho visto l'imballaggio sulla seconda foto, sotto il parafango anteriore). ;)
Sulla sicurezza quì siamo tutti un pò pignoli. ;D :D ;D :D ;D
Salut
In effetti, usandolo, non mi è sembrato così sicuro ma tiene caldo!!
E poi così quando lo togli non sei spettinato!! ;) ;)
...ma se non hai modificato lo statore con uno maggiorato, installato un trasformatore, la messa a terra, mi dici quanto è lunga la prolunga??????
Benvenuto nella fossa dei leoni.
Dome.
una XR in quello stato (e dovrebbe essere un 2000/2001) potrebbe valere anche qualcosa piu' di 4500 euro.
In ogni caso e questo vale per tutto secondo me, la cifra che si vuole spendere e' dovuta a fattori emozionali e non a semplici valutazione di natura commerciale..........
Questo e' il prezzo che chiederei se dovessi disfarmene e/o il prezzo che spenderei per acquistarla (100 euro in piu' o in meno....).
Ciao
E' del 2001 e l'ho acquistata per 4000 euri giusti!
E' da contare però che ha avuto due precedenti proprietari! Il primo era un mio collega ed il secondo il marito di una mia collega, tutto in casa praticamente!!!!!!!
A breve nuove foto del mio Porco modificato (solo esteticamente)!!!!!!!!!!
complimenti e' davvero ben tenuta............. :ok: :ok:
Bene, spero di vederla di presenza allora, magari in val di susa nè? :)
Citazione di: Azrael il Gennaio 03, 2007, 11:14:10 AM
Mi piacerebbe cambiarla un po esteticamente con colori scuri (Nero/grigio). Lo so che può sembrare un eresia per alcuni ma a me piace avere una moto "personale" e non uguale alle altre!
Secondo me: Vai Tranquillo!!! Lanciati anche tu nel meraviglioso mondo del "custom color" :banana:
te lo dice uno che ha fatto una XR "verde ramarro" (come dice Barte), più eresia di così!!!!
:diavolo3:
Ora devo solo trovare il tempo di portare la sella dal tappezziere e di portare la moto dal meccanico per mettere a posto il raggio ed i cerchi più un tagliando completo
sto ancora aspettando il parafango anteriore nero che però mi sa che l'ho ordinato versione cross........
Eccomi qui a postare le nuove foto della mia moto modificata esteticamente! (scusate le foto fatte male ma avevo poco spazio in garage per muovermi!)
queste le modifiche:
-Paramani Acerbise Rally Brush neri.
-Mascherina Acerbis Cyclope.
-Parafango anteriore Ufo Plast Motard nero.
-Coprisella nero della Blackbird Racing.
-Grafiche adesive Blackbird Racing faast graphics.
Ecco la moto:
(http://img514.imageshack.us/img514/281/dscn0330rn4.jpg)
(http://img365.imageshack.us/img365/4206/dscn0329ca0.jpg)
La sella Blackbird:
(http://img266.imageshack.us/img266/3475/dscn0332no5.jpg)
Vista di fronte:
(http://img365.imageshack.us/img365/719/dscn0331pc9.jpg)
I collettori Arrow:
(http://img365.imageshack.us/img365/9858/dscn0333rc8.jpg)
Il terminale Arrow non montato:
(http://img365.imageshack.us/img365/4140/dscn0336qw9.jpg)
Ed ora ecco come mai non riuscivo a fare bene le foto.... c'era qualcosetta che mi dava fastidio:
(http://img514.imageshack.us/img514/1325/dscn0335nt1.jpg)
Ci sono ancora alcune modifiche in programma che saranno:
-Codino posteriore Nero stile CRF in carbonio oppure vetroresina con un portatarga non autocostruito...
-impianto frenante.
-chissà....
Citazione di: Azrael il Luglio 25, 2007, 14:18:36 PM
......(scusate le foto fatte male ma avevo poco spazio in garage per muovermi!)..........
.......Ed ora ecco come mai non riuscivo a fare bene le foto.... c'era qualcosetta che mi dava fastidio
:D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D
E si, queste "cosette" danno sempre fastidio quando stanno in mezzo ai piedi......:D :D :D :D
Comunque hai fatto un gran bel lavoro sull'XR, davvero belle le grafiche ;), per i
miei gusti solo la mascherina stona un po', più che altro perchè la linea del porco è classica mentre la mascherina è troppo aggressiva.
Ad ogni modo bella moto.......................và, anche bella macchinina........:D
Piero
La macchina una volta me l'ha fatta provare e non vorrei dire un eresia ma.................... FOOOOOOOOORSE è meglio dell'XR!!!!! ;D ;D
:sticazzi: che macchinina! :ok:
Per la moto direi anch'io che la mascherina non è fra le mie preferite! ;)
mvc76
e si! bella distrazione la rossa!
sbaglio o ti sei scordato due frecce e mezzo ;)
No, le frecce dietro ci sono (anche se una è un pò fusa dallo scarico) mentre quella davanti ha perso la plastica arancione.
ma a breve le metto tutte nuove!
ops! non le avevo notate in foto le posteriori :P allora te ne manca solo mezza :D
Citazione di: mvc76 il Luglio 25, 2007, 16:02:42 PM
:sticazzi: che macchinina! :ok:
Per la moto direi anch'io che la mascherina non è fra le mie preferite! ;)
mvc76
Non posso farci nulla.... mi piace troppo quella mascherina!!! :-* :-*
Aspetto consigli su come migliorarla sia esteticamente che in fatto di prestazioni!!
Siete sempre i benvenuti! ;)
Hey Azrael non mi devo mica aspettare di vederti sul Roya col mezzo rosso? :P :P
Bella moto e bella macchina!
Citazione di: Azrael il Luglio 25, 2007, 18:34:58 PM
Aspetto consigli su come migliorarla sia esteticamente che in fatto di prestazioni!!
...beh io metterei uno scarico completamente aperto, filtro e centralina........ ahhhhhhhh :ahh: ma tu parlavi dell'XR?!? :D
P.S.
Cambia la mascherina (dell'XR!! :mattarello:) se non vuoi essere messo alla gogna :D
COMPLIMENTI! Bel mezzo! :) :)
Stranamente questo topic mi era sfuggito!!! :) :)
Sul Roya lo vedrai sicuramente il mezzo rosso ma alla guida ci sarà per il 99% dei casi mio padre, fossi io il possessore di quel mezzo dovrei fare 3 lavori per pagare solo il bollo....... Però io gli sono dietro (o forse davanti) con il mio Porco!!! Ormai però su quella strada ci sono pattuglie ogni mezzo chilometro durante il week end.... Mi tocca deviare sempre per Sospel!!! ;D ;D
Uffi, ma perchè ce l'avete tutti con la mia mascherina???? :( :(
Ok, allora vi chiedo consigli solo più sulla meccanica e non sull'estetica!!! :P :P
Nel Week end arriverà anche una bella Pinza freno a 4 pistoncini della Discacciati e poi spero di trovare dal mio meccanico anche una bella pompa radiale!!!
E l'impianto frenante quindi è sistemato!
Citazione di: Azrael il Luglio 26, 2007, 18:15:18 PM
Nel Week end arriverà anche una bella Pinza freno a 4 pistoncini della Discacciati e poi spero di trovare dal mio meccanico anche una bella pompa radiale!!!
E l'impianto frenante quindi è sistemato!
Affarefatto dunque?!? :applausi: :applausi: :applausi:
;)
Ebbene si, acquistata da un utente di un forum a 180 euri. In foto è perfetta ed ha le pastiglie nuove! Non è stata usata molto, ha appena finito le prime pastiglie montate!
Ho pure avuto la fortuna che me la consegna a Villanova Mondovì dove c'è il mio meccanico così posso direttamente portarla a lui!
X Barte: ma non ti ho mandato un PM per dirti che l'avevo presa? allora a chi l'ho mandato? ???
Devi togiermi una curiosità... : Non dirmi che sei tu quello nella foto piccolina del tuo avatar.... :o
Citazione di: Azrael il Luglio 26, 2007, 18:24:43 PM
X Barte: ma non ti ho mandato un PM per dirti che l'avevo presa? allora a chi l'ho mandato? ???
In effetti si...l'ho letto solo ora! :P
Strano non aver notato la finestrella di avviso ???
..dal'altra parte oggi ho mandato una ventina di Pm...non avrò notato che una mi diceva "
2 Nuovi Messaggi" :P
Bene sono contento ;)
Citazione di: L0r3n20 il Luglio 26, 2007, 20:15:56 PM
Devi togiermi una curiosità... : Non dirmi che sei tu quello nella foto piccolina del tuo avatar.... :o
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=19076.0
;)
Citazione di: L0r3n20 il Luglio 26, 2007, 20:15:56 PM
Devi togiermi una curiosità... : Non dirmi che sei tu quello nella foto piccolina del tuo avatar.... :o
Nonostante che RC30 provi a farti credere che non sono io devo invece contraddirlo!
Ebbene si, sono proprio io quello nell'avatar.... stavo facendo un giretto turistico per una pista! ;D ;D
Non ci crede nessuno vero? :P
La pinza P4 della Discacciati è arrivata ed è in ottimissime condizione, assieme mi hanno dato anche le pastiglie nuove, e tutto per 180 euri, mi sembra un buon prezzo!!
Ora ho alcuni dubbi che purtroppo non posso farmi chiarire dal meccanico in quanto in questi giorni proprio non riesco ad andare da lui............
La Discacciati ha gli attacchi perfetti per la forcella dell'XR 650 e quindi credo che non ci siano problemi per il montaggio.... però si adatta al disco originale flottante dell'XR???
Più avanti dovrò cambiare anche il disco però vorrei prima montare la pinza e la pompa per motivi di denaro nel portafoglio, il mio disco ora è mooooolto flottante ed anche questo mi fa pensare che sia da cambiare.....
La Discacciati puoi montarla benissimo con il disco originale, anche io ho fatto così (in attesa di cambiarlo questo inverno).
Di certo però non è un disco di grande qualità e tende a flottare un po troppo (i nottolini si usurano precocemente), ti consiglio di mettere il preventivo la spesa..
E' già in preventivo il cambio, sono solo indeciso su che disco montare!!!
Ero indeciso tra un Braking Wave o un Discacciati Racing Light!
Oppure consigliatemi altri modelli!!
Li fà anche la stessa Discacciati...ma non credo siano a buon mercato (sai i prezzi? ::))
I Braking hanno un buon rapporto qualità-prezzo, ci sono sia Wave che tondi classici.
Poi Brembo..New fren (Discacciati rimarchiati)..forse Magura..
Per i Discacciati Racing Light (che sono bellissimi) ora devo chiedere il prezzo e dovrebbero montare sui mozzi originali dell'XR 650....
Cavoletti, il disco anteriore della Discacciati Racing Light viene 335 eurozzi!!!!! mentre la pompa radiale viene 230....
Sapete per caso consigliarmi un'altra marca buona ma un pochettino più economica???? Braking?
Prendi il disco Braking Wave, spendi quasi la metà. ;)
Honda-Razzo.
ciao,complimenti, tieni la moto come merita, cioè perfettamente !! :) :) :) :)
Se posso darti il mio modesto parere, sulle fiancatine ci metterei 2 bei numeroni, per il disco ant. invece ,come già altri ti hanno detto, vai pure tranquillo sul wave della braking : spendi il giusto e va benissimo. L'unica cosa è che si scalda molto e se hai ancora la pinza e la pompa originale senza un tubo freno in treccia, rischi che la leva ti vada a fondo corsa con ovvi risultati...
Le tabelle portanumeri laterali ci sono già, mancano solo le foto! le ho fatte personalizzate sul sito B100!! Numero 11!
Per quanto riguarda l'impianto frenante invece sarà così composto:
-Pinza Discacciati 4p usata (già a casetta)
-Tubo in treccia metallica (quello che ho ora mi sa che non ha gli attacchi giusti, lo cambierò)
-Pompa radiale da 16 mm (non so ancora la marca, vedo cosa mi propone il meccanico)
-Disco Braking Wave
Pian piano ma gli acquisti vanno avanti!
-Pinza Discacciati 4p usata (già a casetta) ---> 180 euri usata ma in perfette condizioni
-Tubo in treccia metallica (quello che ho ora mi sa che non ha gli attacchi giusti, lo cambierò) ---> Non ancora acquistato
-Pompa radiale da 16 mm (non so ancora la marca, vedo cosa mi propone il meccanico) ---> Non ancora acquistato
-Disco Braking Wave ---> 130 euri nuovo e spedito a casa da Ebay! prezzaccio!
Per questa stagione comunque credo che i lavori rimarrano fermi ed appena il tempo non è più bello la lascio per un bel pò dal meccanico che mi faccio mettere l'impianto frenante + altre modifiche che saranno queste:
-Controllo e tiraggio dei raggi dei due cerchi.
-Manutenzione accurate alla forcella anteriore ed al Mono posteriore (magari faccio pure alzare un pò la moto data la mia statura)
-Cambio corona data l'usura (non sarebbe essenziale ma lo faccio)
-Cambio catena (vedi sopra)
-Pulizia carburatore e scarico.
-Cambio di questo benedetto rubinetto serbatoio che è durissimo....
Se sapete consigliarmi cosa sarebbe meglio fare e non fare al BRP durante la pausa invernale (breve, piuttosto lo uso sulla neve :P) dite pure che siete voi gli esperti!!!
Grazie!
Il rubinetto del serbatoio ti conviene iniziare a cercarlo usato o a buon prezzo su Ebay (keepitroosting) nuovo costa 'na fucilata (65e) :hmmm:
Potresti cambaire il contakm originale (se non l'hai ancora fatto) con un SIGMA o con una strumentazione digitale completa ;)
Se non l'hai già puoi montare un filtro K&N ::)
Se cambi catena e corona cambia anche il pignone!
Ieri mi è arrivato un bel pacchettino!!!!!!
Disco Braking Wave STX50D da 320 a 130 eurini!!
Il prezzo mi sembra buono, l'ho preso da Ebay da questo venditore:
http://stores.ebay.it/Isle-of-man-store-by-mototopgun
Il prezzo mi sembra abbastanza buono però non ho potuto confrontarlo con altri negozi! voi che dite??
Un ottimo prezzo...Vai tranquillo io lo pagai quasi 200 euro...
il prezzo non è ottimo.....di più.....hai fatto benissimo a lasciare il link,molti stè cose le tengono per se.... ;)
solo che non vedo quale modello hai preso,visualizzo solo coppie di dischi a 330 euri??
Li ho contattati tramite messaggi privati e gli ho chiesto se avevano il modello per XR 650 ovvero il codice STX50D e loro mi hanno lasciato il loro numero di telefono per contattarli direttamente... Quando li ho chiamati mi hanno detto di avere il pezzo che cercavo e che il prezzo era di 130 euri e quindi l'ho preso subito!! Speidzione tramite Bartolini in contrassegno: 130 + 15 di spedizione!
Ho bisogno di una dritta da parte di qualcuno di voi visto che cercando disperatamente sul Forum ho letto diverse opinioni ma non sono mai riuscito a giungere ad una conclusione.
Il mio problema è questo:
Ho deciso di rimuovere TUTTI gli adesivi che sono presenti sul mio BRP perchè voglio poi fare un restyling completo al Porco! E quindi la mia domanda è questa: che tipo di adesivi posso utilizzare? sottili, spessi, crystal, non crystal, altri materiali a me sconosciuti..... per le parti che non scaldano tipo parafango, codino, forcelle... credo che utilizzerò dei normalissimi stampini (alcuni li ho già altri me li faccio fare) ma per i convogliatori, fianchetto lato marmitta?? qua non saprei che adesivi è meglio utilizzare.... e per il serbatoio? ora ho quelli in crystal della Blackbird ma anche se stanno si vede che soffrono i vapori....
Contate che tutti gli adesivi me li farò creare su mie esigenze e quindi basta che mi trovo il materiale e poi la stampa non è un problema....
Grazie.
cristal...per le grafiche personalizzare rivolgiti a B100.it
.... oppure a www.exr.it ;)
Honda-Razzo.
B100 le ho già provate (numeri laterali) però volevo cambiare perchè non mi hanno entusiasmato così tanto, volevo qualcosa di più personalizzato!
EXR avevo provato a contattarli ma senza risposta e comunque chi mi realizzerebbe le grafiche sarebbe la mia agenzia pubblicitaria.... devo solo scegliere il tipo di adesivo da usare...
bellissima :) anche a me piace così originale... ale
Domandina: è possibile eliminare il telaio sotto il parafango posteriore mantenendo però il parafango originale??
si che è possibile, ma dopo diventerà tutto più ballonzolante a destra e a sinistra..
Citazione di: Webmaster il Ottobre 30, 2007, 17:33:05 PM
si che è possibile, ma dopo diventerà tutto più ballonzolante a destra e a sinistra..
Confermo! :P
Per reggere regge...ma oltre al "dondolio" ovviamente meglio evitare di portare passeggeri... :-X
Belin basta non portare dei culi formato portaerei e anche senza telaietto si può viaggiare in due :D :D...di sella sull'XR ce n'è a sufficenza...
Ho provato una volta a portare un amico in moto ed è una cosa che non farò mai più!!! via anche le pedane per il passeggero..... cercherò in qualche modo di crearmi un mini-telaietto che risolva il problema!
Citazione di: Azrael il Ottobre 30, 2007, 18:36:08 PM
Ho provato una volta a portare un amico in moto ed è una cosa che non farò mai più!!! via anche le pedane per il passeggero..... cercherò in qualche modo di crearmi un mini-telaietto che risolva il problema!
Ma l'originale non l'hai? Al massimo ne cerchi uno usato e gli dai una alleggerita ;D ;D ;D
Si che ce l'ho......... Però voglio toglierlo!!! :D :D :D
Forse la malattia di Piero ha colpito anche me.......... ???
Io l'ho tolto senza problemi....
..l'unica cosa è trovare un'altra sistemazione per le frecce :)
Ho in mente di costruirmi un nuovo portatarga artigianale... ma forse per quello che ho in mente il parafango oscilla troppo, in tal caso rimonterò il telaietto (non prima di avergli dato un paio di colpi di flessibile :P)
Io le frecce le monto già sul portatarga che è stato fatto artigianalmente in ferro..... l'unico problema è che balla molto perchè non è fissato sul telaietto ma sulla plastica del parafango...... Devo trovare anche qua una soluzione decente............
Appena riesco posto delle foto.....
Citazione di: Azrael il Ottobre 30, 2007, 16:53:01 PM
Domandina: è possibile eliminare il telaio sotto il parafango posteriore mantenendo però il parafango originale??
Citazione di: Barte il Ottobre 30, 2007, 17:38:28 PM
Citazione di: Webmaster il Ottobre 30, 2007, 17:33:05 PM
si che è possibile, ma dopo diventerà tutto più ballonzolante a destra e a sinistra..
Confermo! :P
Per reggere regge...ma oltre al "dondolio" ovviamente meglio evitare di portare passeggeri... :-X
IO l'ho tolto (scontato vero?) è monto (montavo) tranquillamente targa, luci e frecce, il parafango vibra (vibrava) appena di più rispetto a prima e anche vero però, che al parafango gli ho dato una bella flessibilata, ora è più corto di 8/10 centimetri, questo senza dubbio concorre a renderlo più rigido, anzi, meno flessibile.
Il passeggero lo si può portare a prescindere dalla presenza del telaietto in questione, in quanto il suo peso grava solo sul telaietto reggisella originale in alluminio, il fatto che esso (il passeggero) sia "un'ingombro scomodo", per il divertimento alla guida di qualsiasi moto, è un'altro discorso..........;)
Citazione di: Azrael il Ottobre 30, 2007, 18:40:29 PM
.....Forse la malattia di Piero ha colpito anche me.......... ???
E dire che pensavo che fosse virale..........:D
Citazione di: RC30 il Ottobre 30, 2007, 19:04:14 PM
Il passeggero lo si può portare a prescindere dalla presenza del telaietto in questione, in quanto il suo peso grava solo sul telaietto reggisella originale in alluminio
Ok ok... allora mi devo inventare qualche altra balla per evitare zavorra a bordo :P :P
:ahh:
;D :D ;D :D ;D :D ;D :D
vai codino in vetroresina e risolvi la faccenda...più bello esteticamente e alleggerisci anche parecchio...
Citazione di: JarHead^ il Ottobre 30, 2007, 20:47:51 PM
vai codino in vetroresina e risolvi la faccenda...più bello esteticamente e alleggerisci anche parecchio...
Infatti, ce l'ho anch'io, non pesa niente e sta bello rigido, non flette neanche un po' ;)
Quella del codino in vetroresina o in carbonio è una modifica che voglio fare ma in questo momento i soldi sembra che stiano fuggendo tutti dalla banca.... Sto cercando casa in affito e forse cambio macchina..... E poi a breve la moto sarà dal meccanico per montare tutto l'impianto frenante anteriore nuovo e quindi altri soldi che se ne vanno...
;D ;D ;D casa ??? ??? affitto ??? ??? macchina ??? ??? meccanico ??? ??? ??? SPENDACCIONE :P :P :P :P :P :D :D :D :D :D
E mi sto anche chiedendo: Ma perchè a 22 anni vado a cercarmi tutte queste rogne?? :-[ :-[ :-[
Chissà che non spunti in Garage una bella Grande Punto Abarth! :P :P :-* :-*
Ragazzi, ho tolto TUTTI gli stampini alla moto!!!!!! Sapete che mi piace?? quasi quasi la lascio così........... magari solo qualche stampino piccolino...... ma poi so già che fra qualche mese ri-cambio idea!!
A breve vi farò vedere le foto!
Ragazzi, ho inviato già da una ventina di giorni una mail a EXR.it per avere delle grafiche personalizzate ma nessuno mi risponde!!! Sapete come posso contattarli??
Provo a rintracciarlo io ...... ;)
Honda-Razzo.
Troppo gentile!! ;)
Grazie mille Razzo, remo mi ha subito contattato!!!
ti dispiace se prendo come base le grafiche che ti eri fatto fare da loro quando avevi serbatoio e convogliatori originali??
Citazione di: Azrael il Gennaio 08, 2008, 09:12:58 AM
Grazie mille Razzo, remo mi ha subito contattato!!!
potere di xr italia... ;D e peso politico di HONDA RAZZO :P :D :D
gianca charly
Citazione di: Azrael il Gennaio 08, 2008, 09:12:58 AM
Grazie mille Razzo, remo mi ha subito contattato!!!
ti dispiace se prendo come base le grafiche che ti eri fatto fare da loro quando avevi serbatoio e convogliatori originali??
Confido in Remo ed in una replica NON perfettamente identica alle mie grafiche. ;) :P
Honda-Razzo.
complimenti..bella
Citazione di: HONDA-RAZZO il Gennaio 08, 2008, 23:09:27 PM
Citazione di: Azrael il Gennaio 08, 2008, 09:12:58 AM
Grazie mille Razzo, remo mi ha subito contattato!!!
ti dispiace se prendo come base le grafiche che ti eri fatto fare da loro quando avevi serbatoio e convogliatori originali??
Confido in Remo ed in una replica NON perfettamente identica alle mie grafiche. ;) :P
Honda-Razzo.
No tranquillo!!! la prendo solo come base per crearmi delle idee! Stavo pensando di mantenere una linea di grafiche originali XR però inserendo un bel tricolore sui convogliatori!
Ah, tra le altre cose stasera mi arriva la Macchina fotografica digitale (mai avuta una) così potrò finalmente postare delle foto decenti della moto che ora è senza alcun stampino!!
E anche della macchina nuova...
Ecco la porcellona senza grafiche!
(http://img218.imageshack.us/img218/9720/s6300009rq3.jpg)
Ed ecco la macchina nuova!
(http://img244.imageshack.us/img244/3717/s6300004sz6.jpg)
Lascia la moto nuda che non è niente male, almeno in foto, e metti grafiche tamarrissime sulla macchina. ;)
Salut
Ovviamente per la macchina: complimenti per l'acquisto (anche se io sono di parte! :P)
Per il BRP bisogna ammettere che anche senza grafiche fa la sua "porca" figura! :)
Leverei però le staffette delle frecce posteriori... :-X
bella ..una domanda i cerchi...post originale e anteriore? non riesco a vedere bene--ho un computer del.......
Anche originale! sono stati cambiati solamente i raggi dal precedente proprietario!
Sono troppo curioso se ti chiedo come mai hai tolto le grafiche blackbird?
Citazione di: Robbyxs il Gennaio 10, 2008, 18:45:14 PM
Sono troppo curioso se ti chiedo come mai hai tolto le grafiche blackbird?
no per nulla! Le ho tolte perchè non mi convincevano molto esteticamente e soprattutto perchè, forse per colpa mia, sul serbatoio nonostante i buchi facevano delle bolle e si "ritiravano" lasciando tracce di colla sui bordi....
come immaginavo,anche io ero interessato,quindi le evitero' e lascero' le sue originali.grazie per l'info. ;)
Ma secondo me sono io che le ho attaccate non proprio nel modo esatto... altri non si sono mai lamentati.... io oltre al fatto che si "ritiravano" le ho tolte perchè non mi piacevano poi così tanto....
ora sono in contatto con EXR per realizzare delle grafiche nuove!
Citazione di: dalmata il Gennaio 10, 2008, 16:13:16 PM
Ovviamente per la macchina: complimenti per l'acquisto (anche se io sono di parte! :P)
Per il BRP bisogna ammettere che anche senza grafiche fa la sua "porca" figura! :)
Leverei però le staffette delle frecce posteriori... :-X
Le staffette mi servono perchè le uso per attaccarci una specie di portapacchi così posso legarci uno zaino o quant'altro devo trasportare!
Citazione di: Azrael il Gennaio 16, 2008, 10:19:37 AM
Le staffette mi servono perchè le uso per attaccarci una specie di portapacchi così posso legarci uno zaino o quant'altro devo trasportare!
[/quote]
Allora le accetto! ::)
Raga-ragazzi, ora vi posto la bozza che ho fatto per le grafiche dei convogliatori più serbatoio!!
Vi prego non ridete... le ho fatte con Paint in pochi minuti perchè ero a lavoro.... è una bozza scandalosa ma quello che vale è l'idea.... dove vedete che ho "spruzzato" il nero con la bomboletta è semplicemente uno sfondo nero!!!
dai non male ... io farei la scritta honda piu grossa
AMMAZZA CHE SCHIFO!!!! ;D ;D ;D ;D
dai scherzo...
forse potrestio porvare a ingrandire il logo honda..e di conseguenza anche xr650 e alinearlo in basso a destra..
per il tricolore potresti usare la parte finale del conv--per fare una bandiera al vivo..("che smargina")..piuttosto che rimane dentro..poi vedi tu!!!
Hei non prendertela ma onestamente a me non convince il tricolore sul serba... :(
A me l'idea del tricolore annegato nell'ala Honda piace. :)
Però la striscia nera centrale sul serbatoio non ha senso d'esistere in quanto non ha nessun richiamo col fianchetto.
Così come io non impazzisco per gli adesivi tecnici fini a se stessi come quello della Shell e soprattutto "aborro" nella maniera più assoluta il marchio dei due tori rossi che prendono a capocciate il sole giallo per un paio di "buoni" motivi, primo perchè è roba da KTM e con la Honda non c'entrano niente, secondo perchè è un marchio superinflazionato (e che mi fa venire la nausea al solo vederne i colori), terzo (::))....perchè son dell'idea che il suddetto marchio (che giornalmente incassa una valanga di soldi), dovrebbe pagare tutti quelli che utilizzano il loro emblema, in quanto non fanno altro che contribuire a pubblicizzarlo.......quindi a venderlo........e quindi a continuare a fargli fare altre vagonate di soldi giornalmente.........
Citazione di: romanxr il Gennaio 16, 2008, 18:49:07 PM
AMMAZZA CHE SCHIFO!!!! ;D ;D ;D ;D
dai scherzo...
:megalol:
Ovviamente come non lo pensa roman, neppur'io... ;)
Piuttosto, guarda che l'idea di un adesivo o un aerografia che riporti il tricolore
come se fosse stata usata una bomboletta di spray potrebbe non essere affatto malvagia, pensa all'effetto grafico su base nera.. :)
Citazione di: RC30 il Gennaio 16, 2008, 20:51:50 PM
dovrebbe pagare tutti quelli che utilizzano il loro emblema, in quanto non fanno altro che contribuire a pubblicizzarlo.......quindi a venderlo........e quindi a continuare a fargli fare altre vagonate di soldi giornalmente.........
Giustooooooo!!!
Metti quello della BURN, tiè!
Fanno sempre piacere un pò di consigli e un pò di critiche!!
Sicuramente il logo Honda lo farò più grande e così la scritta XR 650R motard che sarà in stile XR.
Il tricolore mi piace ed ho già chiesto a EXR di vedere se viene meglio "sfumato" oppure che continui anche sul serbatoio.... Per quanto riguarda i loghi sicuramente terrò quello della Shell (mio distributore di fiducia per la moto) e per quanto riguarda quello della Red-Bull sono ancora indeciso ma solo perchè non mi convincono molto i colori del logo infilati li in mezzo....
Appena Remo mi manda le grafiche BELLE capirò se mi convince o no!
Azrael, la mia non era una critica, sia chiaro, solo che mi sono spaccato appena ho letto quel commento sibillino. La moto me gusta ;)
Citazione di: belzebelze il Gennaio 17, 2008, 09:03:56 AM
Azrael, la mia non era una critica, sia chiaro, solo che mi sono spaccato appena ho letto quel commento sibillino. La moto me gusta ;)
Tranquillo, ho capito benissimo che stavate scherzando!!!! ;) ;)
Volevo chiedere ancora un consiglio ai più esperti!! Nelle prime pagine di questo topic si vede la moto di profilo e quindi si possono vedere le regolazioni del mono e dell'anteriore, secondo voi è possibile alzarla ancora un poco al posteriore?? sapete, io sono alto 1.94 ed ho le gambe lunghe quindi in curva mi viene difficile buttare giù il piede....
Pensa ad una spugna sella più alta e più compatta... ;)
Dici che così posso risolvere il mio problema?? Modificare il mono è una modifica assolutamente da non fare (tra l'altro il precedente proprietario forse l'aveva abbassata...) perchè intanto a febbraio la porto dal meccanico per l'impianto frenante e manutenzione quindi potrei fare tutto insieme!
Le selle 'rialzate' servono proprio ai piloti alti! ;)
Remo mi ha mandato la sua versione di come vede lui la mia moto e devo dire che, anche se ha stravolto la mia bozza (meno male, eheh), devo dire che mi piace molto!!!
ora gli ho chiesto di farmene un altra versione più "scura" in modo da vedere quale preferisco!!
ecco cosa mi ha creato:
(http://img179.imageshack.us/img179/8519/matteoxr650wd1.jpg)
cosa ne pensate?
Molto ma molto carina!!!!
Grande Remo! :ok:
Le grafiche nel complesso direi che non sono niente male, anzi; l'unico appunto che mi permetto è (come diceva Piero) che l'adesivo Red Bull lo identifico di più che le Moto austriache... ;)
Belle, passi la red bull mi permetto un appunto: tutta la scritta XR650 motard, per dare una continuità con i numeri 11, si può fare INCLINATA verso l'avantreno? Just an idea....
Citazione di: belzebelze il Gennaio 17, 2008, 17:42:03 PM
Belle, passi la red bull mi permetto un appunto: tutta la scritta XR650 motard, per dare una continuità con i numeri 11, si può fare INCLINATA verso l'avantreno? Just an idea....
In "Corsivo" per intenderci?? è vero, non ci avevo pensato....
posso fare il rompicoglioni della situazione?!(sempre scherzando)
KTM=RED BULL....HONDA NO!!!!
forse proverei cn l'ala honda..che parte dal convogliatore, sotto tutte le scritte e continua pure sul serba..(ma questo è un mio gusto)
Stavo pensando anche a qusto logo:
(http://img142.imageshack.us/img142/6449/hondalogoshj3.jpg)
naturalmente senza la scritta!! e girato dall'altra parte!
Scusate l'OT (....è il primo di oggi! :P),
Quanto si potrebbe spendendere per realizzare delle grafiche del genere? ::)
Citazione di: Barte il Gennaio 17, 2008, 17:53:49 PM
Scusate l'OT (....è il primo di oggi! :P),
Quanto si potrebbe spendendere per realizzare delle grafiche del genere? ::)
Cavoli non disturbi, dopo tutti i consigli che mi hai dato sarebbe il minimo!!!!!
Devo ancora chiedergli il prezzo, cmq Remo di EXR è disponibilissimo e gentilissimo quindi puoi provare a contattarlo!!
www.exr.it
su questo sito trovi la sua mail! se no appena lo so te lo dico!
Citazione di: Azrael il Gennaio 17, 2008, 17:51:03 PM
Stavo pensando anche a qusto logo:
(http://img142.imageshack.us/img142/6449/hondalogoshj3.jpg)
A me il 'picchiatello' non fa impazzire... secondo me, a lungo andare, finisce che te lo stanchi! :)
Grazie, non vorrei disturbarlo per una cosa che, al momento, non devo fare :P
Magari fammi sapere in PM ;)
Citazione di: Barte il Gennaio 17, 2008, 18:00:19 PM
Grazie, non vorrei disturbarlo per una cosa che, al momento, non devo fare :P
Magari fammi sapere in PM ;)
sarà fatto!!!
Citazione di: gbking il Gennaio 17, 2008, 17:58:55 PM
A me il 'picchiatello' non fa impazzire... secondo me, a lungo andare, finisce che te lo stanchi! :)
a me non dispiace poi così tanto!!!
anche perchè non saprei cosa mettere di altro!
se nn ricordo male tra i 70 e i 100 ma nn vorrei dire una caxxta
Bhè, red bull è una bevanda, uno sponsor, mica fa moto... è come le grafiche monster energy, mica si trovano solo per kawa... a me piace così, non metterei mai il picchio e toglierei la scritta supermotard dal frontale...
Azra, ci puoi mettere il logo HRC, o anche la classica ALA un po' deformata... :)
Citazione di: romanxr il Gennaio 17, 2008, 18:02:02 PM
se nn ricordo male tra i 70 e i 100 ma nn vorrei dire una caxxta
Ok, a me però interesserebbero solo i convogliatori ed al limite un pezzetto sul serbatoio...niente portanumeri..quindi il prezzo potrebbe scendere :P
ma delle belle fiamme racing-custom...
o un simbolo di forza..!?che ne so un animale che te piace..no squaletto, un leone..boh!?!?
Citazione di: romanxr il Gennaio 17, 2008, 18:08:46 PM
ma delle belle fiamme racing-custom...
o un simbolo di forza..!?che ne so un animale che te piace..no squaletto, un leone..boh!?!?
Posso sempre rubarti il diavolo che hai te! ;D ;D ;D
ora vago un pò per internet per trovare idee!!!
uhmmmm.... la scritta "marlboro".......
Ma perchè ti fissi con questi marchi???
Non servono a nulla e non ti danno manco un centesimo x la pubblicità che fai! :P
Se deve essere un tabaccaio che sia questo almeno 8)
(http://houel.club.fr/pages/pict/2-blackdeath.jpg)
Seeee, mettiamoci anche questo ed abbiamo concluso!!!
(http://pmfb.files.wordpress.com/2007/05/asso-di-mazze.jpg)
:lol2:
ahah, c'è stato un periodo che ogni tanto le compravo, ma solo per il pacchetto!!!! ;D ;D ;D
ne ho ancora qualcuno in camera!!
x gbking: perchè lasciare uno spazio vuoto nun me piace, volevo qualcosa che caratterizzasse la moto!
Azra, basta ingrandire i loghi Honda ed XR e lo spazio lo si occupa! ;)
Secondo me non deve sembrare un 'collage' di marchi + o - famosi... :D
beh visto il tuo avatar..na bella sioluette de un cartone cazzuto tipo phoenix!!!o una fenice..
oppure, cosi qualche idea
(http://www.icewind.net/hockey/denver_broncos_logo.jpg)
(http://content.answers.com/main/content/wp/en/0/02/PhiladelphiaEagles_100.gif)
(http://img247.imageshack.us/img247/4195/patriotsry0.jpg)
(http://img168.imageshack.us/img168/4844/repubblicaitalianaph5.jpg)
(http://img100.imageshack.us/img100/3861/thedragonandthephoenixly0.jpg)
Il logo vintage?
(http://www.atvworks.com/prodimages/wingdecalsm.jpg)
A me piace molto, ma lo stile delle grafiche deve essere molto classico :-*
Qualcosa che richiami il Giappone?
(http://www.flagfocus.info/worldflags-large/flag-JapanNavalEnsign-lg.gif)
(http://www.japan-power.it/img/center_head_main_LOGO_test.jpg)
Devo ammettere che all'aquila ci avevo pensato... ma poi avevo paura di essere scambiato per un filonazista!!! ;D ;D
mi è sempre piaciuto come logo!!
Grazie mille a tutti per i consigli e continuate pure! ;)
Visto che ognuno dice la sua, mettici un paio di boobs che si guardano sempre con piacere e non passano mai di moda...
Le grafiche di remo non mi dispiacciono affatto, anzi ::) molto molto belle... per quanto riguarda il logo redbull però, pur se molto racing, concordo con rc30 con il fatto che si contribuisca a pubblicizzare quel marchio... che di altra pubblicità non ne ha proprio bisogno, come tu ben sai (da buon appassionato di F1 che sei) di soldi ne hanno già abbastanza se possono permettersi due scuderie in F1 !!!!!!!
Per quanto riguarda il picchio... non so se al Razzo fa piacere che lo sfoggi, era nelle sue vecchie grafiche...
Infatti a priori avevo escluso il picchio perchè ce l'aveva il Razzo! però girando su internet ho notato che non è l'unico ad averlo! ;D
per quanto riguarda la Red Bull vi do ragione che non ha bisogno di pubblicità (non mi metto a parlare di tutte le critiche che riceve), io l'ho messo solo perhcè mi piace molto il marchio e perchè mi piace molto la bevanda!!! non per motivi pubblicitari o politici di sicuro!!
Citazione di: fede954 il Gennaio 17, 2008, 18:58:12 PM
Per quanto riguarda il picchio... non so se al Razzo fa piacere che lo sfoggi, era nelle sue vecchie grafiche...
Beh, non ha mica i diritti d'autore... :D :D :D (Max non te la prendere, ti offro uno spritz)
Per quanto riguarda le grafiche a me non dispiacciono quelle della bozza di exr, con o senza pubblicità gratuita...devono piacere a te! .......anche se una bella gnocca si farebbe guardare più volentieri ::)
:) :)
mvc76
Azrael, la moto è tua!! Mettici il ca**o che ti pare, basta che piaccia a te. L'unico da non ascoltare è Gianpi, se ci metti due tette come grafiche la Pula ti ferma anche se sei parcheggiato.... :stop:, gia non c'anno un czz da fare, se gli dai motivo poi. ;D A me il picchiuzzo piace, ma dovessi scegliere un immagine customizzata spenderei un pò di tempo in rete, il www è una risorsa inesauribile.... ;)
P.S.: Ma il Razzo le grafiche le ha cambiate? E allora, che problema c'è? (uno spriz glielo offro pure io quando lo vedo, a me senza aperol grazie).. :D ;D ;D :D
Per il momento non ti do consigli riguardo ad altri loghi, sto facendo la stessa cosa anche io! :P
Cmq per quanto riguarda quelle fatte da Remo ti dirò che non sono niente male.. però toglierei il logo XR-Italia con l'ala Italiana e lo sposterei sul convogliatore anteriore, seguito dalla scritta "650" ..così hai sia il tricolore che la scritta XR!! ;)
All'anteriore...toglierei la scritta SuperMotard!
Citazione di: Azrael il Gennaio 17, 2008, 16:39:13 PM
Remo mi ha mandato la sua versione di come vede lui la mia moto e devo dire che, anche se ha stravolto la mia bozza (meno male, eheh), devo dire che mi piace molto!!!
ora gli ho chiesto di farmene un altra versione più "scura" in modo da vedere quale preferisco!!
ecco cosa mi ha creato:
(http://img179.imageshack.us/img179/8519/matteoxr650wd1.jpg)
cosa ne pensate?
E questa è la seconda Bozza:
(http://img120.imageshack.us/img120/8781/matteoxr6502ex4.jpg)
Quale preferite??
le seconda per convogliatori e mascherina, la prima per i laterali.... ::)
ma fatte fa ò'aquila più grossa...che è quer passerotto!!!! :P
(ps non sono di destra sia chiaro)
senza ombra di dubbio la prima!!! l altra nn mi piace x niente!
chi ti fa queste grafiche.........sono davvero belle.... ;)
Citazione di: xr-kap il Gennaio 27, 2008, 14:26:22 PM
chi ti fa queste grafiche.........sono davvero belle.... ;)
http://www.exr.it/ :)
Citazione di: Crea il Gennaio 23, 2008, 16:41:34 PM
le seconda per convogliatori e mascherina, la prima per i laterali.... ::)
Concordo !
Uff, visto il costo piuttosto elevato delle grafiche e viste tutte le spese che devo affrontare in questo periodo (varie assicurazioni e bolli, impianto frenante e vari lavoretti sulla moto + gomme) mi sa che la lascierò ancora per un pò senza nessun adesivo (che cmq me piace)!!!
Prossima settimana cambio le gomme e metto le Dunlop Mutant! Poi appena riesco vado dal meccanico che mi monta disco Braking Wave, pinza 4P discacciati, tubo freno in treccia e pompa radiale braking. Poi manutenzione alle sospensioni, pastiglie freno posteriori da cambiare e tutti i vari oli.... Quanto mi costa la moto!!!!! Però quante soddisfazioni mi da?? :-* :-*
per curiosità, qual'era il costo delle grafiche ?
70 euri per i convogliatori
70 euri per le tabelle portanumero!
One question (forse più di one):
Quali vantaggi da mettere il filtro aria K&N a posto dell'originale??
Bucare la fiancatina sinistra serve a qualcosa??
Dove posso trovare il filtro K&N online??
grazie come sempre!
Il filtro K&N è più permeabile dell'originale migliorando la respirazione del motore
Montando il filtro dovrai molto probabilmente adeguare la carburazione.
Forando la fiancatina l'afflusso d'aria aumenta ulteriormente, ma a detta di molti, con interventi leggeri (come può essere il solo scarico ed il filtro) non offre molti vantaggi.
Visto che dovrai ricarburare quando monterai il GPR se prendi il K&N fai la carburazione una volta sola.
Non dovresti avere problemi a trovarlo, ad esempio da Carpimoto:
http://www.carpimoto.it/content/prod/l_IT/s_1_Home/br_3_Honda/bi_532_XR_650_R/sp_1/pr_1660_filtro_aria_KN_Honda_XR_650_R.htm
Ci sono anche su Ebay..
http://cgi.ebay.it/Honda-XR650R-650-00-07-K-N-Air-Filter_W0QQitemZ200196226424QQihZ010QQcategoryZ10460QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m122
Va bene allora valuterò poi l'acquisto!!!
ma ricarburare è una cosa che anche un "ignorante" come me può fare oppure devo rivolgermi a qualcuno??
p.s. il GPR è meglio tenerlo con DB killer?
Più che altro bisogna trovare la carburazione "giusta" :hmmm:
Sicuramente "rende" di più senza dBkiller
ma dipende dal baccano che fà :P
Scusate la mia proverbiale ignoranza.... la carburazione la regolo da quella specie di vite che c'è sulla parte inferiore del carburatore vero?? (se non è così per favore non insultatemi...)
Ad orecchio credo di riuscire a capire se la carburazione è giusta oppure no e soprattutto voglio imparare a regolarmela da solo, se poi non ce la faccio la porto dal meccanico....
bellissima complimenti...una favola
Citazione di: luchino il Febbraio 10, 2008, 19:52:11 PM
bellissima complimenti...una favola
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
E diamogli una mano ;)
Azrael la vite di cui tutti parlano è quella sulla destra del carburatore.
Quella "vitona" chè c'è sotto ti consente di cambiare il getto del massimo.
A parte ciò sappi che la carburazione di per sè non è complicata ma, sicuramente, per la prime volte ti devi "appoggiare" a qualcuno che ti "segua" nelle sensazioni.
Per avere un'idea sul punto di partenza ti puoi appoggiare a questo topic: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18343.0 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18343.0)
Salut
Grazie mille Bracco!!! Ora cmq ho deciso che la prima volta lo farò assieme al meccanico tanto devo portarla a montare l'impianto frenante anteriore nuovo + tagliano e così ne approfitto per mettere a posto la carburazione!!! (naturalmente aspetto che arrivi il GPR)
A breve mi arriverà anche il codino in vetroresina di AR carbon preso da un utente del forum!! Però mi arriva bianco e io lo vorrei fare nero, qualche consiglio anche sulla verniciatura??
Citazione di: Azrael il Febbraio 11, 2008, 08:35:45 AM
A breve mi arriverà anche il codino in vetroresina di AR carbon preso da un utente del forum!! Però mi arriva bianco e io lo vorrei fare nero, qualche consiglio anche sulla verniciatura??
Ti consiglio di carteggiare leggermente la parte bianca, poi una mano di isolante, un paio di colore e una di trasparente... facile a dirsi, ma io l'ho fatto fare ad un ragazzo della mia compagnia che fa il carrozziere ;D
Comunque così è venuto fuori un bel lavoro ;)
Probabilmente cercherò un carrozziere che ha voglia di fare il lavoro... anche se ho paura del prezzo!!!!! probabilmente però se mi compro i colori e tutto che poi non li finisco mi viene a costare di più!
devo anche trovare un portatarga che ci stia bene....
Citazione di: Azrael il Febbraio 11, 2008, 10:41:09 AM
probabilmente però se mi compro i colori e tutto che poi non li finisco mi viene a costare di più!
Infatti... :)
Ragazzi quali tra questi portatarga mi consigliate?
http://www.crosshop.it/FMPro?-token=12995444&-db=Prodotti.fp5&-lay=CGI&-format=trovati_2.htm&-error=noresults.htm&-max=10&-sortfield=data%20creazione&-sortorder=descending&categoria=portatarga&-find
Ho notato che solo quello UFO ha la luce bianca per la targa.... E visto che quando mi hanno fermato i carabinieri hanno sempre controllato se avevo la luce targa..... In più sembra che su questo parafango sia abbastanza semplice l'attacco delle frecce sul fianco! Qualcuno lo monta??
lo monto io, vai tranquillo! ;)
http://www.gbmele.com/moto/foto/sm03/07.jpg
http://www.gbmele.com/moto/foto/sm03/04.jpg
Mi sa che mi hai convinto!!!
Per caso qualcuno mota il portatarga della Racetech modello DEVIL quello OMOLOGATO?? sul sito non fanno vedere la moto di quello omologato quindi non so come sia..... ci sarà la luce bianca per la targa??
dai su, non ci credo che nessuno lo conosce sto portatarga!!!!! ;D ;D
Cmq guardate ora il mio parafango:
(http://img89.imageshack.us/img89/2213/s6300012nr9.jpg)
Le due viti (che poi non sono altro che dei bulloni) con guarnizione che tengono il portatarga (che è pesante e sballonzola) stanno lievemente incrinando la plastica del parafango e soprattutto sono brutti da vedere....
visto che a breve monterò il parafango in vetroresina ed un portatarga nuovo (appena mi dite com'è il racetech scelgo tra quello e l'ufo) volevo trovare una soluzione più intelligente, più resistente e che soprattutto non rovini il parafango anche esteticamente... cosa mi consigliate? delle viti con testa larga e chiuse sotto con un bullone?? di quali dimensioni le viti?
Vorrei che il risultato finale risultasse come questo:
(http://img516.imageshack.us/img516/5871/dscn1758bmn3kk1.jpg)
chiedo scusa a Fede954 se gli ho rubato l'immagine del suo parafango....
Le tre viti se possibile anche un pò meno visibili...
e quindi le fatidiche domande:
-i fori bisogna posso tranquillamente farli con un trapano?
-delle guarnizioni in epdm (o altri materiali gommosi) possono andar bene per le viti?
-il montaggio del parafango è meglio farlo a codino smontato oppure montato su moto?
grazie mille a tutti!!
p.s. mi scuso ufficialmente con il webb e tutti gli utenti se il mio topic è composto da molte pagine ma alla fine presenta poca sostanza ma essendo io un imbranato ho bisogno di tanti consigli!
Dato che è il mio codino ti rispondo direttamente io :D :D
Lo so che esteticamente il risultato sarebbe migliore con viti meno visibili, ma ricorda che la vetroresina non è elastica come la plastica, per questo ho messo delle rondelle per ripartire meglio la pressione delle viti...
- i fori li puoi fare tranquillamente con il trapano, ma ti consiglio di farli prima di verniciare il parafango,
altrimenti trapanando scrosterai la vernice sul bordo del foro...
- io non ho usato guarnizioni
- monta il portatarga con il codino già installato altrimenti pesa di più e ti incazzi x montarlo...
P.S. un paio di consigli prima di fare tutto:
Se il tuo codino non ha i fori di fissaggio al telaio ma solo i punti segnati NON FIDARTI, prima posiziona correttamente il codino e poi con pazienza fai i fori;
Utilizza le boccole del parafango originale e, essendo il codino in vtr più sottile dell'originale, spessora la parte delle boccole che fuoriesce dal foro con delle rondelle in plastica in modo da non schiacciare la vetroresina tirando le viti ;)
compra il racetech Devil con fanale a led.. io lo ho preso e lo monto quest'estate sulla versione SM..
http://cgi.ebay.it/Fanale-Portatarga-DEVIL-LED-motard-cross-DR-Z-KTM-HUSKY_W0QQitemZ150198077627QQihZ005QQcategoryZ65129QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
X Fede954: i fori sono già stati fatti dall'utente Gogo che me l'ha venduto, tra l'altro mi è arrivato ieri pomeriggio ma non c'era nessuno a casa per ritirarlo..... i fori li farò prima di verniciare di nero e probabilmente invece delle rondelle userò delle guarnizioni rigide in modo che si rovini di meno causa vibrazioni. A tutti i fori di fissaggio al telaio andrò a mettere delle rondelle! grazie per gli utili consigli!!
X Webb: grazie mille tra l'altro mi ha appena risposto la racetech!!
bellaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!
Ecco il codino:
(http://img265.imageshack.us/img265/5828/codinonx1.jpg)
Colgo l'occasione per ringraziare Gogo che è stato un PERFETTO venditore!! grazie mille!
ora i lavori imminenti sono:
-ordinare il portatarga racetech Devil
-Montare impianto frenante (disco braking wave, pinza discacciati 4p, pompa radiale braking, tubo in treccia)
-colorare il codino di nero e montargli il portatarga
-montare terminale in titanio GPR (se riesco)
Problemino: ho notato che il liquido nella vaschetta di raccolta è sopra il livello "upper"...... questo cosa comporta?? devo per caso svuotarlo e controllare il livello dell'acqua nei radiatori?? e se il livello nei radiatori è basso che devo fare??
scusate la mia ignoranza...
a moto fredda apri il tappo dei radiatori e verifica il livello, deve essere appena sotto il tappo... praticamente tutto pieno..
se ne manca puoi prenderne dalla vaschetta di recupero e metterne..
il livello deve essere tra il segno di min e max..
se devi aggiungerne e lo vuoi acquistare, compra quello per motori in alluminio, è molto molto importante..
Citazione di: Webmaster il Febbraio 27, 2008, 12:10:10 PM
a moto fredda apri il tappo dei radiatori e verifica il livello, deve essere appena sotto il tappo... praticamente tutto pieno..
se ne manca puoi prenderne dalla vaschetta di recupero e metterne..
il livello deve essere tra il segno di min e max..
se devi aggiungerne e lo vuoi acquistare, compra quello per motori in alluminio, è molto molto importante..
Grazie mille Webb!! avevo letto qualcosa del genere in post precedenti ma si diceva di mettere anche solo acqua normale.... non mi fidavo molto ed infatti mi dici di mettere un liquido apposta!!!
bene allora in pausa pranzo verificherò!!
Nel caso che io debba aggiungere del liquido quindi devo toglierne anche un pò dalla vaschetta visto che è oltre il massimo?? se si come faccio? basta che apro e tolgo?
Citazione di: Azrael il Febbraio 27, 2008, 12:00:52 PM
Problemino: ho notato che il liquido nella vaschetta di raccolta è sopra il livello "upper"...... questo cosa comporta?? devo per caso svuotarlo e controllare il livello dell'acqua nei radiatori?? e se il livello nei radiatori è basso che devo fare??
scusate la mia ignoranza...
Ma l'ultima volta che ci siamo sentiti in PM non era sotto il livello LOWER?? ??? ;D ;D ;D
no forse mi ero sbagliato a scriverti.... è 2cm sopra il livello UPPER!! ;D
non acqua normale ma nel caso acqua distillata...
per quel che costa metterei cmq il liquido apposta..
l'acqua normale rilascia calcare..
Ho controllato ed il liquido era giusto sotto il tappo, praticamente a contatto!!!
la vaschetta quindi mi conviene svuotarla?
si
I lavori continuano a tardare... ma ora dovrei essere giunto ad una conclusione!! Ovvero ho annullato l'ordine con il mio solito meccanico (molto bravo ed onesto ma troppo impegnato) e quindi mi sposto da un altro meccanico che nonostante sia anche lui molto impegnato riesco comunque a trovare il tempo per "pochi" privati in quanto ormai si sta dirigendo molto sull'assistenza sulle due piste che abbiamo nella zona (salmour e busca).... Lui è rivenditore Discacciati e quindi la pompa radiale che andrò a mettere sarà Discacciati invece che Braking, ecco il primo salto di qualità!!!
Pensate che l'ho sentito solo una volta per cell. il meccanico (vabbeh è amico di un amico) e già ci parliamo come se fossimo amici da anni!! Molto cordiale, disponibile e mi è stato detto da molti che è anche molto onesto e bravo nel suo lavoro!!!
La fortuna questa volta è dalla mia parte!
Bella complimenti.... ;D
Qualcuno sa dirmi qualcosa sulla benzina a 102 e 108 ottani??
Ho visto che il mio meccanico la vende (della aviongas) in fusti da 25 litri... Secondo voi se mai la usassi mi rovina il motore oppure è una buona benzina??
Io la Aviongas non l'ho mai usata, in compenso ho provato una miscela benzina-additivo per un totale di circa 120 ottani creata da un amico chimico che lavora nel settore, e la differenza ti assicuro che si sentiva non tanto in termini di prestazioni ma piuttosto in quanto a linearità di erogazione !
Questo amico la usa regolarmente su un suzuki SV e su un XT 350 , e problemi dice che non ne ha mai avuti, bho... :-[
Citazione di: Azrael il Marzo 05, 2008, 10:05:53 AM
Qualcuno sa dirmi qualcosa sulla benzina a 102 e 108 ottani??
Ho visto che il mio meccanico la vende (della aviongas) in fusti da 25 litri... Secondo voi se mai la usassi mi rovina il motore oppure è una buona benzina??
Che si buona è fuori discussione...che si adatti al brp, e soprattutto che valga la pena di usarla, è un'altro paio di maniche ;)
Con i soldi che spenderesti in benzina 108 Ron comprati un'FCR :P
Citazione di: Barte il Marzo 05, 2008, 12:58:02 PM
Citazione di: Azrael il Marzo 05, 2008, 10:05:53 AM
Qualcuno sa dirmi qualcosa sulla benzina a 102 e 108 ottani??
Ho visto che il mio meccanico la vende (della aviongas) in fusti da 25 litri... Secondo voi se mai la usassi mi rovina il motore oppure è una buona benzina??
Che si buona è fuori discussione...che si adatti al brp, e soprattutto che valga la pena di usarla, è un'altro paio di maniche ;)
Con i soldi che spenderesti in benzina 108 Ron comprati un'FCR :P
Ci sto già pensando.... ci sto già pensando.....
Allora, il Portatarga omologato della Racetech modello Devil è arrivato e devo dire che è veramente molto bello!!! Sono proprio contento dell'acquisto!
Ora vorrei chiedervi una cosa visto che non vorrei mai sbagliare: Sto cercando la posizione adatta del portatarga per poi effettuare i fori sul codino (in vetroresina) ma non vorrei mai fare una cavolata quindi chiedo consiglio. Secondo voi il fanalino a LED deve uscire dal codino oppure è meglio se lo nascondo sotto?
Come hai visto io sulla mia moto l'ho montato un po' prima della fine del codino... a me piace di più così :P
Se accorci il codino allora forse è meglio lasciarlo a filo...
Ma i gusti son gusti, montalo come ti piace di più :)
Mi sa che lo monterò a filo.... Però preferisco sempre chiedere delucidazioni perchè magari faccio qualche cavolata!!!
Tra l'altro volevo sapere se a qualcun'altro è anche successo di perdere la plastica arancione delle frecce originali mentre andava in moto!!! Io ne ho perse due!!!
Citazione di: Webmaster il Febbraio 27, 2008, 12:31:22 PM
non acqua normale ma nel caso acqua distillata...
per quel che costa metterei cmq il liquido apposta..
Non solo, ma l'acqua distillata sarebbe obbligatoria per andare a girare in pista, perché se la perdi non è viscida come il glicole, ha sì un rendimento più alto però ogni volta dovresti svuotare l'impianto quando non usi la moto perché ossida i condotti inficiando la capacità di raffreddamento, quindi continua pure ad adoperare il glicole se non vuoi trattare la moto come un mezzo da competizione.
Montalo vm vuoi...io cm hai visto non l'ho messo filo solo perchè è più largo...se il devil afilo ci sta penso stia benissimo...
Arael, foto foto foto.... ;D
Una volta montato il portatarga, vogliamo vedere il risultato finale!!!! :P
Citazione di: MarcoVR il Marzo 19, 2008, 09:49:48 AM
Arael, foto foto foto.... ;D
Una volta montato il portatarga, vogliamo vedere il risultato finale!!!! :P
In teoria la moto la ritiro domani (se fa bello) con impianto frenante nuovo montato, gomme nuove e scarico GPR....
Per il codino ed il portatarga ci vorrà ancora un pò di tempo perchè devo portare il codino a verniciare di nero....
Accettiamo volentieri foto del nuovo impianto frenante, dato che il mio sta andando in pensione!!! (sto solo aspettando l'arrivo della staffa)!
:P
Appena mi arriva a casa gli faccio 200000 foto!!! ;D ;D ;D
Allora, ieri ho ripreso la moto con l'impianto frenante nuovo montato e le Mutant montate... Purtroppo non posso darvi le mie impressioni in quanto ho fatto giusto i Km per riportarla a casa che poi avevo da fare....
La frenata sembra migliorata di molto e questo mi aggrada!! ;)
Poi la sera mi sono messo li per montare le 4 frecce nuove!! Le 2 anteriori le ho montate senza problemi nonostante io sia totalmente ignorante in materia (ma proprio tanto) elettrica!
Il problema sorge sulle 2 posteriori... guardo come sono montate le due vecchie e mi dico "bene, sembra facilissimo!"..... Quindi tolgo le 2 vecchie e metto le nuove ma sorge un problemino.. i cavi non arrivano al 'pezzo in plastica' dove devo infilarli.... quindi decido di avvicinarlo ma noto che è già al massimo (poi ho tirato un pò e si è staccato da sotto la sella... ma questo è un dettaglio...)!!! ;D ;D ;D
SONO IMBRANATO FORTE! :( :( :(
Ho quindi deciso che per adesso le lascerò scollegate....
Oggi posto le foto dell'impianto frenante!!
Citazione di: Azrael il Marzo 21, 2008, 10:56:25 AM
poi ho tirato un pò e si è staccato da sotto la sella...
Ho quindi deciso che per adesso le lascerò scollegate....
Dai fatti quattro prolunghe togli la sella e riattacca quei fili, non circolare senza frecce funzionanti per una sciocchezza del genere :spank:....
Attendiamo ansiosi le foto del nuovo impianto frenante.... :D
X Fede954: Le metterò a posto, ce la faro!!!! si si, ce la farò!!
Disco Braking Wave - Pinza Discacciati 4p
(http://img146.imageshack.us/img146/1159/s6300035fq4.jpg)
Pompa radiale Discacciati:
(http://img146.imageshack.us/img146/8434/s6300032ou1.jpg)
Veduta generale:
(http://img211.imageshack.us/img211/5373/s6300034zf1.jpg)
(http://img146.imageshack.us/img146/2109/s6300029mp3.jpg)
A breve (o forse fra tanto tempo) monterò il codino ARcarbon, portatarga racetech, frecce (già fatto ma da mettere a posto), terminale GPR....
Poi devo ri-togliere le pedaline passeggero...
Davvero bello sto impiantino... :o
Spettacolare la pompa... ;)
Bello l'impianto... ;)
...mi sembra di averlo già visto ::)
Impianto di otttttttima qualità!!!! Siamo al top della gamma qua ragazzi.....
:cimplimenti:
Beh il top della gamma credo che sia un bel Beringer.... però quanto costa??
:applausi: :applausi: :applausi: :applausi:
ma grafiche niente.........per una motard ci vogliono e cattive pure....... ;D ;D ;D
Citazione di: xr-kap il Marzo 22, 2008, 01:26:38 AM
:applausi: :applausi: :applausi: :applausi:
ma grafiche niente.........per una motard ci vogliono e cattive pure....... ;D ;D ;D
Arriveranno anche le grafiche!! ;D
Domanda: nella foto con disco e pinza si vede l'usura (di pochi km) del disco... vi sembra a posto?? sembra che le pastiglie non tocchino uniformemente la superfice frenante del disco...
A me sembra ok: non vorrai mica che le pasticche arrivino ai nottolini?!? :D
Citazione di: gbking il Marzo 22, 2008, 11:06:46 AM
A me sembra ok: non vorrai mica che le pasticche arrivino ai nottolini?!? :D
Di più molto di più!! Voglio che tocchino pure i raggi!! ;D ;D
Un'altro nuovissimo e simpaticissimo problema:
La mia grande voglia di smontare e rimontare mi fanno dimenticare che sono un grande pasticcione..... Ho capito perchè le frecce posteriori non fungono: io da buon ignorantone ho staccato i 4 cavi delle frecce dal connettore in plastica dove erano collegate e ci ho infilato quatto quatto i 4 cavi delle 2 nuove frecce in questo bellissimo connettore.... però ho capito ora che era meglio se non staccavo i cavi ma avrei dovuto tagliarli e attaccare i nuovi cavi direttamente ad essi........ ora mi ritrovo con un connettore inutilizzabile (a mio modesto parere).... secondo voi se stacco la parte femmina del connettore e mi vado a connettere con i cavi direttamente nel maschio funziona??
Poi altro problemino... La vite che tiene collegato il codino e la scatola filtro al telaio (per intenderci per smontare il codino questa vite è in basso a sinistra guardando da dietro la moto... è quella che tiene attaccata anche la scatola filtro..) GIRA A VUOTO..... eccheppp.... l'unico modo per risolvere il tutto è tagliare la vite (cosa che non posso fare mancanza strumenti) oppure ci sono altri metodi per risolvere??
Niente da fare.... proprio non riesco a svitarla sta maledetta....
mi toccherà tagliare vero?
ma se la portassi da un meccanico?!!?
Citazione di: romanxr il Marzo 27, 2008, 18:29:27 PM
ma se la portassi da un meccanico?!!?
ma io voglio imparare....
Cambiare un codino non è difficile ma se mi ritrovo una vite che gira a vuoto tutti i miei intenti di "faidate" vanno a farsi benedire....
Non ho ben capito di quale vite si tratta...non ho qui la moto...
Ma gira a vuoto LA VITE o la boccola filettata all'interno del telaio?
Magari due foto sarebbero di aiuto...anche riguardo al connettore ;)
é successa la stessa identica cosa a me...girava a vuoto il nottolino nel telaio(penso sia la stessa cosa che succede a te)...ho smadonnato una mezz'ora e alla fine ho deciso di segare la vite :D
Se mi vieni a trovare magari posso darti una mano con gli attrezzi che ho in garage...però per spararti 50 km mi sa che tanto vale andare dal mecca... :-[
Certo che ne combini sempre una! :P
Citazione di: Azrael il Marzo 21, 2008, 18:05:51 PM
Beh il top della gamma credo che sia un bel Beringer.... però quanto costa??
io qua ho speso:
Disco: 130
Pinza: 180 (di seconda mano ma praticamente nuova)
Pompa: 200
azz, non dovevo ripensarci che mi viene quasi male....
Disco nuovo a quel prezzo?
Citazione di: PHILIPPE il Marzo 27, 2008, 21:46:57 PM
Citazione di: Azrael il Marzo 21, 2008, 18:05:51 PM
Beh il top della gamma credo che sia un bel Beringer.... però quanto costa??
io qua ho speso:
Disco: 130
Pinza: 180 (di seconda mano ma praticamente nuova)
Pompa: 200
azz, non dovevo ripensarci che mi viene quasi male....
Disco nuovo a quel prezzo?
Si, su ebay.... se vai indietro nelle pagine dovresti trovare ancora il link del venditore!
Barte se oggi riesco faccio delle foto... cavoli è una normalissima vite non capisco come mai mi faccia questi dispetti....
Fly grazie mille ma dovrei rimontare tutto per poter venire da te... e questo week non ci sono....
Citazione di: romanxr il Marzo 27, 2008, 18:29:27 PM
ma se la portassi da un meccanico?!!?
:seifuori: per una vite... (senza offesa eh... ;D)
Smadonna un altro po' magari spruzzando un po' di svitol anche se credo che sarà tutto inutile, se proprio non riesci a svitarla trapanala così se poi riesci a bloccare il dado puoi rifare il filetto...
Per la cronaca io quella vite l'ho tolta e non l'ho più rimontata, non ho nemmeno fatto il foro sul parafango in vtr...
Ma a mio modestissimo parere questa vite non ha nessun dato che fa tenuta da dietro perchè non esce dalla parte opposta.... Oddio, se c'è allora mi chiedo come è possibile che sia stato messo il dado e come è possibile toglierlo....
Mi sa che trapanerò con l'aiuto di mio padre che appena gli ho esposto il mio problema è rimasto un attimo incantato rimembrando i bei vecchi tempi quando il Kart se lo montava tutto da solo... Poi mi ha risposto "ti aiuto io!" ed è in questo momento che ho avuto molta paura!! :D :D
Non c'è alcun dado il bullone è avvitato nel nottolino che in "teoria" dovrebbe essere fisso nel telaietto...in pratica succede che a volte questo nottolino gira nel telaietto insieme alla vite che quindi non si svita...io ho risolto segando la vite e una volta tolto il codino ho potuto tenere fermo il nottolino e svitare la vite...puoi provare col trapano ma c'è lo stesso il rischio che la vite e il nottolino girino insieme alla punta del trapano ;)
Citazione di: JarHead^ il Marzo 28, 2008, 10:32:59 AM
Non c'è alcun dado il bullone è avvitato nel nottolino che in "teoria" dovrebbe essere fisso nel telaietto...in pratica succede che a volte questo nottolino gira nel telaietto insieme alla vite che quindi non si svita...io ho risolto segando la vite e una volta tolto il codino ho potuto tenere fermo il nottolino e svitare la vite...puoi provare col trapano ma c'è lo stesso il rischio che la vite e il nottolino girino insieme alla punta del trapano ;)
E' vero non ci avevo pensato!! in effetti il trapano non è una buona soluzione... Mi chiedo come mai Honda ha delle pensate del genere... questi nottolini non mi sembrano così funzionali!
Scusa mi sono spiegato male :-\, è come dice JarHead^...
io comunque non rimetterei quella vite, la tagli e ti togli un pensiero...
L'ho tagliata e sono riuscito a levare il parafango.... Ora non mi resta che estrarla dal telaio perchè ancora non vuole saperne di sfilarsi.. c'è ancora il nottolino che fa presa!!!!
Stasera se ho un pò di tempo ci provo!
Grazie ragazzi, subito non ci avevo pensato di segarla!! Non sapete che fatica con una sega da ferro del 1200 a.c..........
Citazione di: Azrael il Marzo 28, 2008, 14:11:14 PM
Grazie ragazzi, subito non ci avevo pensato di segarla!! Non sapete che fatica con una sega da ferro del 1200 a.c..........
ahah anche io ho faticato un pò...anche la posizione infame non aiuta :D
Ora in teoria dovresti riuscire a tener fermo il nottolino e svitare quello che rimane della vite o sbaglio?
Beh il nottolino esce per appena 1 millimetro e quindi devo trovare il modo per tenerlo fermo! Dopo aver tagliato non ci sono riuscito ma perchè avevo poco tempo! Fare le cose in pausa pranzo non è il massimo....
Ideona: e se la lascio li quella simpaticona di una vite?? almeno così da un minimo di tenuta alla scatola del filtro aria visto che era anche fissata li!!
Ma ragassuoli è normale che il cavalletto alzamoto della Racetech per supermotard non passi sotto la mia XR650?? Oddio, passa proprio giusto giusto, vuol dire che la mia moto è troppo bassa??
io l'ho preso della motocrosslab....e non ci passa neanche in versione enduro...( viva i miai mattini refrattari....che uso per alzare la moto..)
Non mi resta che farmene uno su misura....
Raga la moto ora si presenta cosi, è un pò sporca ma rimedierò!
(http://img442.imageshack.us/img442/5076/s6300038ak8.jpg)
E guardate la catena, vi sembra che abbia la tensione giusta?
(http://img261.imageshack.us/img261/403/s6300039bn2.jpg)
Ieri ho ritirato il Codino ArCarbon in vetroresina verniciato di nero (il tutto a gratis, che cxxo) ed ho provato a fare una prima installazione per vedere come stava...
l'impatto estetico migliora di molto (a mio parere) però ho trovato che l'installazione non è delle più facili... è stato creato "giusto" ed infatti va incastrato bene e non tutti i buchi delle viti (fatti da Gogo) vanno a contatto con il telaio... avrò qualche modifica da fare... speravo fosse molto più adattabile!
Ma essendo più rigido dell'originale questo codino secondo voi teme di più le vibrazioni? ovvero se faccio dei brevi fuoristrada rischio di spezzarlo?
Citazione di: Azrael il Aprile 03, 2008, 09:40:44 AM
non tutti i buchi delle viti vanno a contatto con il telaio... avrò qualche modifica da fare... speravo fosse molto più adattabile!
Ma essendo più rigido dell'originale questo codino secondo voi teme di più le vibrazioni? ovvero se faccio dei brevi fuoristrada rischio di spezzarlo?
Ci avrei giurato, molti altri utenti hanno avuto difficoltà con i fori segnati in origine, per questo io me lo ero fatto inviare senza fori :P.....
Occhio ad usarlo in off, mi sembra che qualcuno lo abbia disintegrato...
Da quel che ho capito Gogo l'aveva ricevuto già con i fori e poi li aveva modificati un pò.... a lui montava bene!
A pranzo ho riprovato e sembra che a darmi fastidio sia il rimasuglio della vite che avevo tagliato... proverò a toglierla del tutto e poi vedo se va meglio!
Grazie Fede!
Come procede col parafango e la vite?
Riuscito a rimontare il tutto? ::)
Yess!!!!!! :metal:
Però ho avuto pochissimo tempo nel week da dedicara alla motoretta.... :spank:
Ho montato il codino ed ora stasera vado a cercare delle viti a testa piatta in modo che rimangano poco visibili e così monto il portatarga e poi cerco di collegare luce e frecce! speriamo in bene!
...e poi ci fai un bel servizio fotografico!!!! :fotografo:
:P
Ragassuoli ecco un pò di foto del portatarga e del codino montato!
scusate per come sono venute le foto ma in garage non vengono poi così bene.....
Portatarga montato (ma non collegato):
(http://img508.imageshack.us/img508/2876/s6300068xl2.jpg)
Portatarga montato di profilo:
(http://img258.imageshack.us/img258/2625/s6300074wn0.jpg)
Veduta generale (si lo so manca il terminale...)
(http://img258.imageshack.us/img258/9439/s6300067tl8.jpg)
(http://img90.imageshack.us/img90/4967/s6300069ln5.jpg)
Problemino di adattamento.........
(http://img508.imageshack.us/img508/6277/s6300078hv1.jpg)
Bel lavoro...sicuramente il codino l'hai montato meglio di me...
cmq io mettereo delle frecce col gambo un po' più corto...
ottimo risultato...bravo
Niente male..
Unico appunto le frecce...come mai le hai prese col "gambo" lungo? ???
bel lavoro...... :applausi: :applausi: :applausi:
senza terminale ancora non la possiede nessuno.......... ;D ;D ;D ;D
Bravo ragazzo, sono fiero di te!! :D
Ora hai solo un ultimo scoglio....il malefico portatarga!! :P
Citazione di: JarHead^ il Aprile 08, 2008, 14:34:33 PM
Niente male..
Unico appunto le frecce...come mai le hai prese col "gambo" lungo? ???
quando le ho prese credevo fossero belle.............. poi le ho montate....................
Ho bestemmiato parecchio! ;D ;D ;D
Credo si possano accorciare...tagli gambo e filetto e via! :)
Citazione di: fly#07 il Aprile 08, 2008, 14:43:32 PM
Credo si possano accorciare...tagli gambo e filetto e via! :)
Ok.... ho capito..... mi hai fatto venire voglia di modificarle.... Lo sai che questo significa che dopo varie imprecazioni dovrò andare a comprarne due nuove a gambo corto?? ;D ;D
Non fare niente allora! :D
Sabato se ci vediamo a salmour porto sega, pinze, e tornio e sistemiamo la cosa sul campo! (se possibile..)
Se no io ho giusto due frecce da vendere...
(http://www.imagehosting.com/out.php/i1667986_frecce.jpg)
:lol2:
Mamma mia cosa sono quei due oggetti non identificati??
Sono le frecce di un Boeing 747?? :P :P
Mi permetto solo di farti un appunto...non potevi farlo rifilare un pò il codino?! ..sembra troppo lungo così.. :-\
A me non dispiace così lungo! cmq dal vivo si nota molto meno, è anche un pò colpa delle angolazioni delle foto!
Potevo mettere il portatarga un pò più indietro, quelli si....
Ora cmq devo fare ancora alcuni lavoretti ovvero trovare delle viti meno visibili per l'attacco e accorciare le frecce!
Poi piuttosto vedo se si riesce anche ad accorciare il codino...... Ma secondo voi è poi possibile riempire i buchi già esistenti per l'attacco del portatarga con un pò di vetroresina?
Citazione di: Azrael il Aprile 08, 2008, 15:33:08 PM
Potevo mettere il portatarga un pò più indietro, quelli si....
A me piace così ;)
Unica idea (a parte le frecce un po' lunghe...) sarebbe di mettere la targa un po' più in alto... per non lasciare tutto quello spazio tra la gemma rossa e la cornice della targa :ok:
Il problema di mettere la targa più in alto è che poi la piastra che tiene la targa mi va a coprire la luce bianca che c'è sotto la gemma....
In più dovrò poi anche metterci il catarinfrangente che, a quanto pare, è obbligatorio!
Ho fatto una ricerca sul forum ma non ho trovato risposte...
Ha senso forare la fiancatina sinistra se uno ha il filtro aria a spugna originale oppure ha senso solo se si ha il K&N?
Fare i fori in generale serve a far arrivare piu aria al motore...se li apri "a caso" magari sballi 1po la carburazione però...
Potresti rifarti alle indicazioni sulla carburazione seguendo quanto fatto da altri qui del forum...
Citazione di: Azrael il Aprile 09, 2008, 17:07:28 PM
Ho fatto una ricerca sul forum ma non ho trovato risposte...
Ha senso forare la fiancatina sinistra se uno ha il filtro aria a spugna originale oppure ha senso solo se si ha il K&N?
Aprire l'aspirazione (ovvero far entrare più aria) ha senso se poi apri lo scarico (fai uscire più gas di scarico) tipo mettendo una marmitta aperta e se intervieni ovviamente di carburazione. Mediamente se sei standard con tutto conviene che lasci così com'è.
Detto questo bisogna vedere anche a fronte di un tale intervento se hai effettivi incrementi/miglioramenti, ma se lo vuoi fare solo anche per vezzo tutto è concesso.
Lo farei sicuramente anche per estetica!!! :P
Io cmq ora ho il terminale originale con fondello aperto e poi metterò il GPR questa volta credo con DBkiller...
Complimenti, bella!
Forare il fianchetto serve solo se hai il motore elaborato, o per lo meno il carburatore. :)
Mica male la moto senza scarico, quasi quasi a vederla è più bella! :D ;D :D ;D
Bella Azrael ;)
Sei superdotato (parlo delle frecce :D :D)
Ora però il serbatoio è un pò troppo rosso...io ci vedrei bene una bella ALA Honda nera ::)
E' una delle idee che ho in mente per la grafica!! :P
Sto anche pensando di fare i fianchetti neri... e magari snelliti un pochettino! Naturalmente ne prendo due nuovi di ricambio visto che mi conosco e potrei combinare dei grandi casini!! ;D
A proposito delle grafiche....
Dato che me le farò fare dall'agenzia pubblicitaria della ditta e dato che non sono rimasto molto contento delle grafiche in Crystal volevo sapere se degli adesivi "normali" rimangono bene sul serbatoio oppure se si squagliano dopo poco... dovuto ai vapori della benzina!
Le grafiche originali XR non sono in Crystal e non sono forellate eppure rimangono perfettamente sul serbatoio... questo perchè sono state applicate sul serbatoio nuovo??
Una mia idea era, come detto da Barte, di fare l'ala Honda sui convogliatori ed alcuni pezzi dell'ala finirebbero sul serbatoio.... Se le faccio con adesivi normali potrebbero dare problemi?
Azrael, io ho sostituito i primi adesivi originali della mia XR (facevano pietà) con degli adesivi nuovi acquistati da Dall'Ara...
Il lavoro è venuto perfettamente, anche se il serbatoio non era nuovo! Forse perchè me li ha applicati un professionista?
Ebbene si... sono andato da un ragazzo che applica gli adesivi pubblicitari sui furgoncini e sulle auto, e mi ha fatto un lavoro da 10 e lode... 8)
Si anche io me li farei applicare dai ragazzi dell'agenzia che fanno anche queste cose...
Era più che altro per sapere se gli adesivi non si scollino poi per i vapori della benzina...
Non so dirti con certezza, ma dato che gli adesivi originali XR non sono in Crystal, penso che non ti creino problemi con la benzina, dato che la mia esperienza è tutt'ora più che positiva.... Prova a chiedere informazioni agli esperti! ;)
bella.....complimenti ;D ;D
Citazione di: Azrael il Aprile 08, 2008, 14:26:04 PM
Problemino di adattamento.........
(http://img508.imageshack.us/img508/6277/s6300078hv1.jpg)
Avevo questo problema di adattamento ma sono riuscito a risolvere (in parte) il problema... Dove si attacca la sella al telaio (ci sono due V con il foro dove far passare la vite), dalla parte destra mancava il cilindretto in ferro fissato alla V di plastica.... l'ho ritrovato dopo varie ricerche e l'ho riattaccato con dell'Attack! speriamo tenga....
Poi ho fatto varie prove sul collegamento fili delle frecce posteriori e non solo non sono riuscito a farle funzionare.... Ma ora pure quella destra anteriore non funziona.................. (sarà perchè, disperato, alla fine ho scollegato le frecce posteriori con la moto accesa??)
Mi sa che mi tocca andare dal meccanico... sempre che sia esperto anche in queste cose...!!
Eccheccavolo.... ma è possibile che sull'XR sia così difficile poter accedere a tutti i vari cavi elettrici?? sotto la sella è un casino tremendo... devi smontare tutto per poter muoverti un pò tra i cavi ed io se lo facessi combinerei tanti di quei casini..... Poi non so cosa abbiano combinato i precedenti proprietari ma ho più nastro adesivo io li sotto che il produttore!!! Per tutti è così??
Volessi rimettere tutto a nuovo è un lavorone??
scusate lo sfogo, lo so di essere un imbranato nel campo dell'elettrica (anche meccanica ok, lo ammetto) però è veramente un casino tremendo sulla mia porcellina (che però amo tanto!)
Sei veramente un fenomeno! :D
Rifare l'impianto elettrico credo sia un bel casino, sistemarlo un po, con dei cavi nuovi e riordinando il tutto con dei morsetti e co. invece si potrebbe fare senza doverci perdere troppo tempo/spesa credo... ::)
Dovrei però vederla la moto... :P
Eh si, in effetti sotto la sella c'è qualche filo di troppo, ma se riordinati un pò ci stanno tutti!! 8)
Citazione di: fly#07 il Aprile 16, 2008, 16:52:57 PM
Sei veramente un fenomeno! :D
Rifare l'impianto elettrico credo sia un bel casino, sistemarlo un po, con dei cavi nuovi e riordinando il tutto con dei morsetti e co. invece si potrebbe fare senza doverci perdere troppo tempo/spesa credo... ::)
Dovrei però vederla la moto... :P
si beh, non intendevo rifarlo completamente... rimettere il tutto a nuovo voleva significare mettere tutto bene in ordine...
Fly, lo sai che quando vuoi sei il benvenuto nel mio garage!!!
Lo so, lo so...soprattutto per quell'altro mezzo rosso che hai li dentro...se vuoi ti sistemo anche quello, con una bella prova su strada... :P
Cmq al max dovresti essere tu a venire da me, mica mi posso portare dietro il garage con tutti gli attrezzi!! :D
ma povero me... non ti faccio un pò pena che devo venire fino a li con le frecce che non funzionano?? :P :P :P
dimmi quando! ;D
Se tu non fossi un macaco! :D
Questo w& sono a milano, potrei sul tardi domenica, tipo dopo le 18 ma poi devi viaggiare di notte...se no magari il prox sab a salmour, mi porto qualche attrezzo dietro e speriamo bene... :P
Azz, non so per quale strano motivo ma la freccia anteriore destra a ripreso a funzionare.... magari era solamente depressa!! ;D ;D ;D
Fly peccato che non hai ancora la moto se no venerdì potevamo farci un bel giro!! :P :P :P :P :P
Non è possibile................ ora prendo il meccanico e lo strozzo!!!!!!!!!!!!
Ho notato appena adesso venendo in ufficio in moto che perdo olio dalla pompa freno!!!! Per essere precisi dal tubo che dalla pompa radiale va al serbatoio dell'olio....... Non ho capito se è forato oppure se "traspira" olio perchè è tutto impregnato di olio come se non fosse impermeabile per intenderci!!
Come posso fare per risolvere il tutto?? Ovvero come si fa a cambiare l'olio ed il tubo??
probabilmente ha usato un tubo non adatto allo scopo...è successo anche a me la stessa cosa...il tubo trasudava olio..l'operazione di sostituzione è banale una volta che ti sei procurato il tubo giusto...l'unica "menata" è che dovrai fare lo spurgo alla pompa ;)
Cavoli..... mentre leggevo TEMEVO che alla fine dicessi "spurgo alla pompa"!!! ;D ;D ;D
E' una cosa che può riuscire a fare anche un ignorante come me o no?
più che altro che olio devo poi usare?
Diciamo che l'operazione in se nn è niente di impossibile..tuttavia se non l'hai mai fatto e non conosci nessuno con un attimo di esperienza che possa assisterti ti sconsiglierei di fare da solo...considerando l'importanza non trascurabile dell'efficenza dei freni!!
L'olio dipende da quello che è stato usato in precedenza solitamente con un buon olio dot4 vai sul sicuro...
Dato che il problema sembra dovuto proprio a una leggerezza del meccanico,portagliela ed esigi che ti faccia il lavoro "gratis" ;)
Riportala dal meccanico...è evidente che non ha fatto il lavoro "a regola d'arte" ;)
l'olio usato è il MOTOREX DOT5.1 SBK
è buono??
cmq gliela riporterò.... spero che sia libero perchè la moto volevo usarla venerdì!!!! >:( >:(
Ho ripreso l'XRona dal meccanico: ho fatto cambiare l'olio dalle forcelle anteriori perchè affondavano troppo ed ora sono a postissimo, perfette! cambiato pastiglie posteriori e olio freno e poi ho irrigidito il mono posteriore!
Tornando a casa ho notato però una cosa: il mono posteriore tende ad essere piuttosto lento nel tornare su... è normale oppure devo metterlo a posto?
Domanda 2: Io ho il manubrio con il traversino e dove c'è l'aggangio del traversino con il manubrio è stata montata una staffa per tenere il serbatoio della pompa radiale.... però questo spessore in più fa si che il traversino non si chiude bene sul manubrio e quindi il tutto si muove...
Ecco una foto per farvi capire:
(http://img502.imageshack.us/img502/6015/s6300032ps8.jpg)
Se metto un pò di nastro adesivo sul manubrio per creare uno spessore secondo voi può andare bene?
X il mono dovresti provare ad aprire un po l'idraulica in estensione, quanti click ha adesso rispetto all'originale?
X il manubrio penso non ci siano problemi, prova col nastro e via...oppure metti una staffa x il serbatoietto piu sottile... ;)
Citazione di: fly#07 il Maggio 13, 2008, 14:44:10 PM
X il mono dovresti provare ad aprire un po l'idraulica in estensione, quanti click ha adesso rispetto all'originale?
Fly, dovresti ormai conoscermi!!! Se mi dici solo così rischio di far esplodere la moto!!!! ;D
Qualcuno sa dirmi dove e come devo agire per aprire l'idraulica??
CREDO che per l'estensione ci sia una vite sotto il mono posteriore...dovresti guardare sul libretto uso e manutenzione oppure sul manuale d'officina che sicuramente hai ed hai studiato, vero! :P
X il drz era cosi, se avvitavi chiudevi l'idraulica, se svitavi la aprivi ed il mono torna su piu velocemente...
quello che nn mi è chiaro è perch torni su piu lento se ti ha indurito (=precaricato?) il mono... ???
Ti serve un buon idraulico :D :D
L'estenzione se non sbaglio è quella SOTTO, comunque fai in fretta a vedere...se sopra c'è scritto COMP vuol dire che l'estensione è sotto :)
Ciao Azreal! :)
Allora per il mono, è come Dice Fly e Barte devi svitare di qualche click la vitina/registro che c'è sul piede del mono, fai poco alla volta se no poi non si capisce più nulla e soprattutto segnati la posizione di partenza della vite, magari contando quanti click ci sono per avvitarla fino alla completa chiusura.
Se non ricordo male più sviti più il mono torna velocemente più avviti più viene frenato.
Per la staffa, io farei così:
La rimuovi dal supporto del traversino così lo puoi serrare correttamente, poi ruoti verso il basso il comando gas in modo che i cavi siano sotto al manubrio e poi colleghi il serbatoio, ( con una staffetta) alla vite supariore del bracciale che blocca la pompa al manubrio
Grazie ragassuoli, stasera vedo di risolvere il tutto!
Citazione di: XR17 il Aprile 09, 2008, 18:58:05 PM
Complimenti, bella!
Forare il fianchetto serve solo se hai il motore elaborato, o per lo meno il carburatore. :)
Mica male la moto senza scarico, quasi quasi a vederla è più bella! :D ;D :D ;D
Non sono d'accordo,con il fianchetto aperto e una buona ricarburata cambia e la differenza si sente,se hai anche il carburatore allora e' quasi indispensabile aprire il fianchetto.
Beh, il carburatore ce l'ho!!! ce l'hanno tutti.... io però originale! ;D ;D ;D
Cmq sto valutando l'acquisto del K&N di filtro aria!
;D quello originale e' un vera e propria schifezza che non rende merito al motore stupendo che ha' l'xr 650.
con il filtro kn e i fori nel fianchetto sentirai comunque un cambiamento positivo,ovvio che devi rifare per bene la carburazione....
Ho capito ma gli altri carburatori costano!!!!
Raga non ho trovato la vite per la regolazione del mono!!!! dove si trova esattamente??
Guarda qui: http://www.cmsnl.com/honda-xr650r-us_model1161/partslist/F++21.html
E' sopra la vite N° 31
Finalmente ho montato il GPR!! Sono veramente soddisfatto, mi piace moltissimo esteticamente ed ha un gran bel Sound!!
L'adattamente ai collettori Arrow è stato piuttosto semplice, sono andato da un amico che lavora l'acciaio inox il quale ha tagliato la parte del tubo che deve andare sui collettori (era di diametro 45mm esterno come i collettori) e l'ha sostituita con un tubo di diametro leggermente maggiore in modo che vada perfettamente sui collettori!
Eccolo:
(http://img135.imageshack.us/img135/3270/s6300156ns0.jpg)
(http://img295.imageshack.us/img295/36/s6300167yd1.jpg)
Visto da dietro:
(http://img140.imageshack.us/img140/2448/s6300169op2.jpg)
Prossima settimana sarò in vacanza (che sfortuna ;D) ma poi al mio ritorno effettuerò nuove modifiche che ragionerò per bene in vacanza e riguarderanno mascherina e fianchetti! (e magari un bel filtro K&N)
mi piace molto senza grafiche.........quasi quasi...... ;D ;D ;D
Due domande:
1- Andando a fare un giro in moto con Monoinside83 che ha anch'egli un XR650 sm ho notato che il mio contakm (originale) segna meno km del suo... mi spiego: facciamo benzina insieme e mettiamo il kontakm parziale a 0 e dopo una 50ina di km ci fermiamo e noto che il mio segna 56 km mentre il suo 49..... Quale può essere il motivo?? La mia xr è del 2001 mentre la sua del 2004 mi sembra...
2- Ho montato (come si può notare sopra) il terminale GPR e sono felicissimo.. ma ecco che sorge un problema: il suono! CIGOLA!!! ora non so quale sia il termine esatto per quel rumore ma fatto sta che in rilascio fa un rumore stranissimo simile ad un cigolio (Fly ne è testimone...)! Secondo voi è normale?
Si infatti, fa un rumore tipo sibilo o risucchio... :-[
X i kilometri sballati secondo me monoinside c'ha la gomma ant sgonfia! :D
Citazione di: Azrael il Agosto 26, 2008, 17:03:19 PM
Due domande:
1- Andando a fare un giro in moto con Monoinside83 che ha anch'egli un XR650 sm ho notato che il mio contakm (originale) segna meno km del suo... mi spiego: facciamo benzina insieme e mettiamo il kontakm parziale a 0 e dopo una 50ina di km ci fermiamo e noto che il mio segna 56 km mentre il suo 49..... Quale può essere il motivo?? La mia xr è del 2001 mentre la sua del 2004 mi sembra...
E' molto semplice: fino al 2002 la taratura del tachimetro e di conseguenza del contakm, sono quelli della versione enduro, ossia ruota da 21".
Anche la velocità segnata è sicuramente superiore... :)
Esiste un qualche modo per rimediare a questo? (oltre a mettere il vapor..??)
Per il rumore dello scarico ora vediamo se il Filtro aria K&N cambia la cosa oppure no...
Niente da fare.... anche montando il Filtro Aria K&N quel fastidioso rumore dello scarico rimane.... Non so proprio che cosa possa essere...
Cos'è che può provocare questo strano sibilo allo scarico? :-[
Se ce l'hai, potrebbe essere il db killer.
Honda-Razzo.
No, ho il terminale GPR e non ho messo il DB Killer....
Ancha a me lo fa l'X3, dovrebbero essere i gas di scarico in rilascio che provocano un altro rumore attraverso lo scarico.. A me con il DB si attenua molto, ma a te lo porta interno, quindi non so che differenze ci siano..
Però trovo che sia piuttosto fastidioso come rumore.... Boh, credevo fosse un difetto (magari di montaggio o che altro) e non una cosa normale...
a me l'x3 non lo fa, ne aperto ne con il dbkiller... boh...
Neanche a me..... nessun sibilo ??? (leovince omologato)
Secondo me Azrael ci ha il turbo e non ce lo vuole dire... :D
Grazie per aver svelato il mistero.... >:(
Se è simile ad un cinguettio di uccellino, a mio parere è il flusso impetuoso dei gas di scarico che impatta su un foro di uscita del terminale troppo piccolo...ed all'interno magari un piattello irregolare ???
Intendo un effetto tipo grossi mono anni 90 con foro del terminale da 2cm :angry2:
In effetti il foro di uscita del terminale è leggermente più stretto di quello del terminale originale con fondello aperto... che sia quello?? :-[
KAPPP!!!! Questa foto è per te: niente più Cyclope! :D
(http://oct10.imgshare.us/5vC.jpg)
Il montaggio deve ancora essere ultimato... purtroppo ho avuto alcuni problemi dato che senza modifiche la mascherina rimarrebbe troppo in basso e tocca il parafango... L'ho dovuta alzare ma gli attacchi superiori toccano contro il canotto di sterzo e quindi rimane troppo inclinata in avanti... Sabato vedo di risolvere il tutto!
Questa si che è una bella mascherina!!!
Dai...il confronto con la ciclope propio non mi regge :P
Hai ragione... ho solo trovato qualche difficoltà nel montaggio in quanto non la volevo che toccasse il parafango ma più alta! Soprattutto perchè se la tengo bassa il contakm originale esce fuori (guardando da davanti) e rimane brutto...
Per adesso la situazione è questa:
(http://oct10.imgshare.us/7Of.jpg)
Ora dovrò accorciare gli attacchi superiori e poi fissarla o con due fascette normalissime oppure faccio due staffette che scendono e così uso gli elastici originali..
Azrael, 2 consigli :) :
- rimouovere il grosso tachimetro originale e montare il faro a filo, oppure...
- realizzare dei distanziali in policarbonato, paralleli ai fori della mascherina, in modo da spostare in avanti il faro, senza vararne lìinclinazione
PS: che mascherina è? :)
UFO Cruiser!
Omologata naturalmente! ;)
Grazie per i consigli, ora vedrò come fare...
Fai volare via quel comodino di conta Km e mettici uno piccolo!!!.....o non mettercelo :P
Assieme al conta km fai volare anche il cavo ed il rinvio ruota e ci metti una bella boccolina di alu 8)
Potrei mettere il Vapor come contakm!! Me lo monti te Gogo? :P :P :P
Come ti ho gia detto ti posso dare una mano io a montarlo... ;)
Fan SOLO 50 euro per il disturbo...
Io il vapor l'ho messo e poi l'ho tolto....adesso è in un cassetto in box.... :P
Ora non monto nulla, a volte uso il gps come conta km.
Quindi mi venderesti il Vapor?? :P
Citazione di: Azrael il Ottobre 10, 2008, 12:06:38 PM
KAPPP!!!! Questa foto è per te: niente più Cyclope! :D
(http://oct10.imgshare.us/5vC.jpg)
Non vedo la foto :-[
gia' sistemate la foto che voglio vedere cosa ha combinato.......... ;D ;D ;D
Scusate ma quando le ho postate si vedevano...
(http://oct12.imgshare.us/xsO.jpg)
Dall'anteprima si vede quindi dovrebbe essere ok!
come fotografo fai schifo pero' adesso la moto e' davvero bella senza il ciclope............ ;)
;D ;D ;D ;D
E dire che ho pure inclinato la macchina digitale per potere avere la moto dritta dato che era sul cavalletto.... :D
Kap ti odio!! :P
ma dai sto scherzando........si vede che e' una foto fatta al volo........ :P :P
se volevi fare una bella foto:
1) moto al sole con manubrio girato dx,
2) angolazione come sei adesso spostato alla tua sx,piu' lontano e inginocchiato,
3) luce (meglio al mattino).
4) mano ferma!!
;D ;D ;D
adesso odiami..... ;)
E ci vorrebbe pure una Reflex ma purtroppo ho solo una macchina digitale da 2 pixel che ho preso a 30 euri!! :P
che c'entra......... >:(
una bella foto e' una cosa........la qualita' e' un'altra...... ;)
Fine O.T.
:)
Segui i consigli di Kap e facci una foto di lato! ::)
Molto bella, me gusta ;)
Sbaglio o il parafango non è ben allineato :-[ ?
Eh si il parafango ant. non è proprio in linea... punta un pò verso destra...
Problema di fori di fissaggio?? :-[
Murdock
Guardate i vostri di allineamenti!! :P :P :P
naturalmente scherzo!!
Non so come mai si un pochettino storto.... vedrò di risolvere in qualche modo...
Comunque monto questo e poi faccio delle belle foto!!
(http://oct13.imgshare.us/xai.jpg)