Premessa: la moto parte sempre e solo con aria tirata (estate ed inverno) e tiene bene il minimo anche a freddo. Dunque, la cosa si era gia' ripetuta lo scorso inverno. In condizioni di uso normale (ogni tre/quattro giorni) la moto parte regolarmente anche a freddo e in inverno. Se sta' ferma una settimana o piu' non ne vuole sapere. Al secondo/terzo tentativo si accende, rantola un attimo e nonostante l'aria sempre tirata, come tutte le altre volte, quando parte a meraviglia, si spenge e qui cominciano i dolori. Non parte piu'. Smonto la candela che , per me, e' asciutta anche se molto nera di depositi. Pulisco , rimetto a posto. Parte alla prima scalciata.
Lasciamo da parte considerazioni sulla carburazione, vite minimo etc che so essere ottimali. Non parte perche' dopo che sta ' ferma un po' c'e' qualcosa che impedisce di partire. Chiedo :
Potrebbe essere l'umidita' accumulata in camera scoppio ( dorme in ambiente abbastanza umido) che coi giorni agisce sulla polverina nera degli elettrodi ed impedisce la scintilla???
Perche' per farla partire devo solo smontare e pulire una candela che permette l'avviamento ad intervalli di tempo piu' brevi che non una o due settimane???
Puo' essere dovuto al formarsi di " miscele gassose" troppo ricche e comunque non infiammabili all'interno del carb?? L'ultima volta ho provato , preso da disperazione, persino con lo starter all'etere , senza successo. Non posso pulire la candela ogni volta che parto dopo lunghe soste!!. Grazie, Augusto.
Che tipo di candela monti ?
Nonti converrebbe forse montare una candela più calda per il periodo invernale ?
Honda-Razzo.
H.R. Stasera guardo e domani ti dico. Grazie Augh.
Lo fa anche la mia, ma non devo pulire la candela.
Dopo una settimana di stop, parte al primo colpo, fa una decina di colpetti e si spegne.
Poi per quel che mi riguarda, ho adottato questa soluzione.
1. In avvio seguo la procedura di XR Italia. com ma con l'aria alzata al secondo scatto.
2. Dopo che è partita e si spegne, porto la leva dell'aria al primo scatto, dò una scalciata e non parte.
3. Riporto la leva dell'aria al secondo scatto e d'incanto parte. Sento comun que che il motore è molto freddo, tengo accelerato poco poco, giusto per consentirle di non spegnersi, dopo un trenta secondi abbasso la leva sul primo scatto, quindi altri 30 secondi ed ancora abbasso fino allo "zero".
Da lì in poi tutto ok, gira come un orologio.
Credo che tutto dipenda dal freddo, non dalle condizioni della moto che ritengo comunque ottimali.
In bocca al lupo comunque.
Prova quando è calda ad alzare abbastanza il minimo con la vite laterale e spengila con il minimo alto. Aspetta i soliti due o tre giorni e riprova............
Citazione di: AUGH il Gennaio 03, 2007, 13:39:07 PM
Non posso pulire la candela ogni volta che parto dopo lunghe soste!!.
E' comprensibile AUGH !
Personalmente sono dell'avviso di HR e cioè credo dovresti usare la candela più calda tra le due di solito consigliate e vedere che succede.
Il problema potrebbe avere diverse cause.
Dico la prima che mi viene in mente.
Può dipendere dal fatto che la candela nell'uso magari tranquillo che fai della moto d'inverno, tenda a sporcarsi troppo. Se la moto viene spenta con una candela in condizioni precarie, alla riaccensione ci sarà un problema.
probabilmente è la candela non proprio ottimale...
comunque..
il rubinetto della benzina lo lasci aperto o chiuso?
potrebbe essere dovuto ad un livello nella vaschetta "variato" ..
se lo lasci aperto puoi provare a chiuderlo, coricare la moto a sx per far spurgare il carb, riapriorlo e accanderla..
se lo lasci chiuso, aprilo e aspetta qualche secondo prima di provare ad accenderla (comunque lo vedo un caso molto improbabile)
....è successo anche a me l'altro ieri...
xr 400 ferma da 2 mesetti.
di solito parte al primo colpo....
mi ha fatto impazzire.al punto che quasi rinuncio.
allora ho proceduto così:
chiudo la benza una 20 ina di scalciate con l'alzavalvole tirato.
apro la benza.
aria sulla seconda posizione..scalciata e via.
tende subito a spegnersi ma accellero un pelino.
devo tenerla accelerata manualmente almeno per 30 - 40 secondi.
poi basta tutto normalissimo.
ciao ciao
Mi sono scordato di vedere che candela ho. Lo faccio stasera. In ogni caso Roby ho adottato anche io la stessa procedura ma senza successo. La mia non ha tendenza ad ingolfarsi nonostante il getto minimo piu' grosso del normale.
Lo scorso anno per partire cambiai la candela con una nuova e parti al primo colpo. Come quest'anno dopo la pulizia. Le ho provate di tutte anche chiudere la benzina. Ho persino spurgato il carb e poi ricaricato temendo un bloccaggio del galleggiante. Niente da fare. Sembra stregata!!
I motori hanno un anima: non vogliono essere scordati a lungo .
Ant concordo con te pero' ugualmente non capisco perche' la solita candela sporca fa partire il motore dopo tre giorni e non dopo 10. Che senso ha??
....CIAO....
presa stamattina per venire al lavoro....
partita al primo colpo.
probabilmente basta ingolfarla appena appena e bagnare la candela che non parte più.
io forse ho solo pedalato un attimino di più a vuoto e la scintilla ha asciugato la candela.
la sto guardando adesso dalla finestra dell'ufficio .......che bella........ :-*
ingresso in monoruota con pc portatile a tracolla nel piazzale della ditta con gestacci inconsulti della dirigenza alla finestra.
ciao ciao
Sicuramente il portatile era della ditta e si preoccupavano ....
bhè....ovvio..... :D ;D
Citazione di: AUGH il Gennaio 04, 2007, 11:44:50 AM
Ant concordo con te pero' ugualmente non capisco perche' la solita candela sporca fa partire il motore dopo tre giorni e non dopo 10. Che senso ha??
Augh, la candela potrebbe non essere la causa assoluta ma concorrere al problema in modo più o meno importante.
Tieni conto tuttavia che un residuo carbonioso ha caratteristiche (conduttività, ecc) diverse a seconda della sua "stagionatura"....
A dire il vero quello che dice Stefano80 sul livello della vaschetta mi era balenato in mente e la ritengo un'altra causa probabile.
Man mano che il tempo passa, un po' per evaporazione e un po' per perdite, il livello della benzina nel carburatore tende a scemare o peggio ancora a trasferirsi.
Insieme al cambio di candela con una più calda che ritengo ancora essere una strada efficace, prova a verificare che PRIMA della messa in moto la vaschetta sia ben invasata.
Ultima cosa che sembra una bischerata: quando spengi il motore, con la pedivella lascialo al PMS (grado più, grado meno) ma comunque a VALVOLE CHIUSE.
ciao augh
Stessa cosa succede a me, anch'io ho provato tutto.
Proverò a mettere la candela all'iridio e a fare il trocchetto del PMS. :) :)
Citazione di: AUGH il Gennaio 04, 2007, 11:44:50 AM
nonostante il getto minimo piu' grosso del normale.
:scratc: :scratc:
Honda-Razzo.
Mi permetto di insistere per alzare il minimo.....con lo starter tirato entra molta benzina ma se la vite del minimo è bassa apre poco la ghigliottina del carburatore ed entra poca aria dunque si annerisce la candela e si ingolfa.....a me con i mono ha sempre funzionato......e poi la prova non costa niente!!
Anche io suggerisco di alzare il minimo oppure tenere leggermente puntato il gas (ma in maniera impercettibile)
Funziona, aiuta a superare i primi secondi di funzionamento (quelli critici)
Provate.
Citazione di: arrabbiata il Gennaio 04, 2007, 17:13:10 PM
Mi permetto di insistere per alzare il minimo.....con lo starter tirato entra molta benzina ma se la vite del minimo è bassa apre poco la ghigliottina del carburatore ed entra poca aria dunque si annerisce la candela e si ingolfa.....a me con i mono ha sempre funzionato......e poi la prova non costa niente!!
ciao arrabb... hai lanciato un'altra buona idea... perchè no ? Può essere....
A questo punto, caro augh, hai un bel po' di prove da fare... e forse partirei proprio da questa... ;)
Con il gas si finisce sempre per esagerare e peggiorare la cosa......meglio un bel minimo "allegro""
Dunque la candela e' DPZ 8. L'idea di lasciar chiuse le valvole non mi dispiace.
Per le prove , e' vero, ne ho tante da fare e tante ne ho fatte, pero' ogni volta, perche' siano serie, devo aspettare almeno 2 settimane prima di rimetterla in moto , altrimenti non hanno senso. Lo scorso inverno credevo che il problema fosse risolto ma solo perche' accendevo il motore piu' spesso.
Avevo anche pensato a far vuotare del tutto la vaschetta prima di spegnere. H.R. capisco la tua perplessita', ma cosi' configurata , secondo manuale Honda, la moto va in moto benissimo a condizione che la si accenda almeno ogni 3/4 giorni.
Per il resto vi assicuro che una volta partita una moto cosi' " elettrica" dal tiro subito disponibile, facile, senza mai un vuoto anche in montagna, non l'avevo mai avuta.
Citazione di: AUGH il Gennaio 05, 2007, 08:23:54 AM
Dunque la candela e' DPZ 8.
Se l'esperimento del "minimo" non risolve... passerei senz'altro ad una DPZ 7
OK ricevuto!! Mi sa che di riserva ho solo una 9 che credo sia l'esatto opposto di cio' che vogliamo fare.
Chiaramente Augh, se va bene, terrei la 7 non oltre l'inverno-primavera.
Bene ... dopo questa marea di consigli non ci resta che aggiornarci fra 15 giorni per il prossimo test !! :P :P
Honda-Razzo.
se proprio non parte metti un po' di benzina dal foro candela, 4/ 5cc dovrebbero bastare..
Citazione di: rickyx il Gennaio 05, 2007, 14:41:56 PM
se proprio non parte metti un po' di benzina dal foro candela, 4/ 5cc dovrebbero bastare..
Beh forse non l'hai notato ma :
Citazione di: AUGH il Gennaio 03, 2007, 13:39:07 PM
Smonto la candela che , per me, e' asciutta anche se molto nera di depositi. Pulisco , rimetto a posto. Parte alla prima scalciata.
Forse Augh vorrebbe proprio evitare di smontare la candela tutte le volte.....
Quella di alzare il minimo funziona. :) :)
Ogni volta aumento di circa un giro, anche di più. Una volta in moto abbasso a livello normale. :) :)
Citazione di: antarctica il Gennaio 05, 2007, 16:13:14 PM
Citazione di: rickyx il Gennaio 05, 2007, 14:41:56 PM
se proprio non parte metti un po' di benzina dal foro candela, 4/ 5cc dovrebbero bastare..
Beh forse non l'hai notato ma :
Citazione di: AUGH il Gennaio 03, 2007, 13:39:07 PM
Smonto la candela che , per me, e' asciutta anche se molto nera di depositi. Pulisco , rimetto a posto. Parte alla prima scalciata.
Forse Augh vorrebbe proprio evitare di smontare la candela tutte le volte.....
capisco, ma cosi' hai un'idea in piu' per capire se e' colpa del carburatore o della candela! il fatto e' che quando si lascia ferma la moto per tanto tempo, sarebbe buona cosa portare il pistone al pms della fase di scoppio, svuotare la vaschetta con l'apposita vite di drenaggio, chiudere il rubinetto, riempire completamente il serbatoio di benzina se si tratta di serbatoio in lamiera di ferro, (per evitare la ruggine da condensa) ma nessuno lo fa quasi mai, quindi se va di c....lo parte, se no sono sempre calci e fatica multipla....