Ciao a tutti, ho da carburare il mio 600. Premetto che monta motore Dominator, sistema di scarico maggiorato (collettori ABP + arrow p.d.), filtro K&N con 2 o 3 buchi nell'airx box. Come getti attualmente ho: max. 165, min. 65, vite aria 3 giri da tutto avvitato. Lo spillo conico non ho controllato in che tacca sia ma penso la terza, come in origine. Il carburatore è l'originale ed è del 1992.
Aggiungo che fino a quando la utilizzavo l'estate scorsa con il solo terminale Arrow, la moto andava perfettamente, sempre con i getti sopr'elencati, poi ho comprato i collettori maggiorati ed i difetti di carburazione hanno iniziato a farsi sentire. Smontati dopo pochi chilometri mi ritrovo ora ad aver aggiunto il K&N e ad aver cambiato il motore appunto e quindi penso di aver definitivamente stravolto la carburazione...la moto ovviamente è ferma da mesi non l'ho più usata.
I problemi che presentava quando l'ho provata nel breve periodo in cui montavo anche i coll. maggiorati erano: con un filo di gas tutto bene, appena però provavo ad aprire il gas al massimo cominciava a gorgogliare/borbottare ed ovviamente faceva fatica a salire di giri ed a mantenere una velocità costante senza appunto borbottare. Non ha mai fatto scoppietti in rilascio.
Per cui ora che ho aggiunto alla già non rosea situazione questi due "optionals" non oso immaginare come possa andare ora la mia moto...come mi consigliate di intervenire? Non posso provare la moto con tutto questo ben di dio perchè ora ho smontato la testa, l'ho fatta lavorare...
Ho voglia di portarmi un pò avanti con il lavoro per cui sto pensando che se avessi già delle dritte su come avvicinarmi alla carburazione ideale sarebbe fantastico
Mi sono dilungato un pò troppo scusate, se mi dovessero venire in mente altri particolari ve li scriverò-
Grazie a tutti anticipatamente
Mike25
Prova ad abbassare lo spillo di una tacca.
I getti dici che posso mantenere quelli?
Devi provà, mica si può fare la carburazione online! :D
Dico lo spillo perchè non devi cambiare nulla se non la posizione della clip, e perchè lo spillo lavora su un bel po' di apertura, e quindi ti fai un'idea se smagrire o ingrassare sia la strada giusta.
Beh certo hai ragione...
Allora mi sa che dovrò aspettare ancora un pochino prima di fare questa prova... :-\
Ragazzi anche io ho problemi di carburazione..spiego il perchè!
Ho lo scarico arrow paris dakar senza db killer carburazione impostata con getti 160/55 e 3 giri di aria da tutto chiuso...e fin qui tutto ok, ma, a causa del tuono assordante ke attira dietro tutte le 15 volanti delle forze dell'ordine attorno a me mi vedo costretto a montare il db killer, solo ke, con questo la moto nn vuol proprio saperne di partire...se lo smonto va inmoto a meraviglila!
qualcuno mi sa dire in ke direzione muovermi?
ho già pulito il carburatore...candela nuova, filtro aria ok....poi ho provato con la vite dell'aria prima un giro avanti e niente poi uno indietro..ma nulla! mi aiuta qualcuno a chiarirmi le idee?
normalmente la differenza di carburazione con o senza db killer qual'è?
;D ;D ;D chiudi tutta la vite aria, e riaprila di un giro e mezzo, dovrebbe andare a posto.
La carburazione risente molto sia delle modifiche allo scarico che all'aspirazione.
Variare la tipologia del filtro da carta in spugna comporta necessariamente rivedere i parametri di carburazione.
Prima però di interagire con i getti/spillo conico, sarebbe opportuno intervenire sulla vite dell'aria tentando un aggiustamento. Solo una volta ottenuto il miglior risultato, se questo non è comunque soddisfacente, si può pensare di agire sui getti
avallo agobio: ho un xr con twin air e marmitta originale. non ho effettuato alcuna variazione, nemmeno su vite aria. la moto parte al primo colpo, non scoppietta, sale che è una meraviglia. ma......se marcio su alture dopo i 500 metri, o se varia la temperetaura durante un percorso, parlo di 5-6 gradi, tale variazione noto che influisce sul rendimento, anche in presenza di gran calore d'estate.
invece su altro xr che posseggo, con finale non omologato e sempre con filro aria twin air (entrambe senza il proteggi fiamma), lì ho dovuto giocare un pò con la vite aria chiudendola di 3 quarti di giro. in tale ultimo caso mai, dico mai alcun tipo di problema, non variazione spilli, nessun accorgiomento al carburatore, nessun scoppiettio, partenze facili al primo colpo, ridotti i casi di spegnimento improvviso. il tutto, su entrambe, senza lo snorkel. :)
Grazie ai preziosi consigli ora la mia xr parte a primo colpo come prima...ha una buona erogazione ma ha un piccolo inconveniente dopo un accelleratada fermo, il minimo, prima di stabilizzarsi rimane 4/5 secondi alto...ke devo fare?
é il getto minimo ke va rivisto e se si in ke maniera?
domamdo da un milione di dollari..nessun consiglio oo saggi?
svita da un quarto a mezzo giro la vite pilota. quando scende di giri a fatica e' leggermente magra, poi regola la vite minimo...
mi accodo a questo tema per chiedere un consiglio in tema
da qualche giorno (ha iniziato all'improvviso, al termine di un giro stradale) la mia xr ha la tendenza a rimanere su di giri. pero' lo fa solo se il motore e' a regime costante per un po': se do una sgasata e basta torna regolarmente al minimo.
ho controllato le corse ed il funzionamento dei cavi, pare tutto a posto: non mi sembra un problema meccanico, tutto scorre e anche la molla di richiamo farfalla agisce dignitosamente
seguendo i consigli letti sul forum, ho pensato fosse un po' magra al minimo ma svitando (anche di un giro) la vite pilota non ottengo nulla: il minimo non si alza (se la chiudo, la moto si spegne, ovvio) e il difetto rimane tal quale.
insomma pare che la vite pilota non piloti...
devo pulire il carburatore?
la moto ha filtro, carburatore, getti e scarico originali, la vite pilota e' a 2.5 giri dal tutto chiuso
grazie
Citazione di: cidi il Febbraio 12, 2007, 14:59:38 PM
... la mia xr ha la tendenza a rimanere su di giri. pero' lo fa solo se il motore e' a regime costante per un po': se do una sgasata e basta torna regolarmente al minimo.
Potrebbe essere una leggera variazione di livello della benzina che, complice la posizione della moto o un leggerissimo blocco meccanico, tende a far smagrire leggermente la carburazione.
Se proprio è una cosa fastidiosa prova a dare una controllata al galleggiante.
Il funzionamento del perno deve essere veramente scorrevole e senza attriti o impuntamenti.
(controlla già che ci sei anche la chiusura dello spillo del galleggiante)
In caso rilevi problemi di scorrimenti vari,
cambia tutto con parti nuove.
Citazione di: antarctica il Febbraio 12, 2007, 15:21:58 PM
Potrebbe essere una leggera variazione di livello della benzina...
colpito ed affondato (per dovere di cronaca):
smontato e pulito il carburatore: la linguetta del galleggiante che spinge la valvola a spillo e' segnata (un piccolo incavo) dalla battuta del perno.
alla prima occasione cambio galleggiante e spillo. intanto la pulizia ha mitigato l'effetto.
per eliminarlo del tutto, terro' sempre aperto! ;D
Allora, fino la sett. scorsa le impressioni rilevate erano queste: moto con getto del max. 165 e min. 65 parte bene, scoppietta molto tenendola in folle un pò su di giri ed andando scoppietta leggermente anche in rilascio, si spegne ai semafori quando sto al minimo (non sempre, ha incominciato a farlo adesso)
Ad oggi con il getto del max. portato a 168 sono: scoppietta ancora se la tengo sù di giri da ferma e si spegne sempre al semaforo...scoppietta leggermente meno in scalata.
Non che mi interessi molto lo scoppiettio, tra l'altro non esagerato, ma sta cosa dello spegnimento mi da sui nervi, devo aumentare anche il getto del minimo oppure c'è un altra soluzione?
Lo spillo conico è alla terza tacca e la vite dell'aria è su 2 e 1/2 - 3 giri da tutto chiuso
Grazie in anticipo
da come scrivi sembrerebbero due problemi non legati.
Lo scoppietto potrebbe venire da una aspirazione non voluta...tipo una crepa nel collettore del carburatore.
Lo spegnimento dallo spillo conico troppo basso. se lo abbassi troppo chiude ed in fase di rilascio non hai più ingresso di benza per alcune frazioni e ti si spegne. prova a mettere sul centrale
ciao mi sembra un po grandino il getto del max
nella mia monto 160 ed e' grassa
min 65 e' quasi giusto ma provero' un 68
ciao flavio
...già che apri il carb sposta lo spillo sulla tacca centrale
Salve,
Ho appena richiuso il blocco motore della mia 600 per la sostituzione dell albero mille righe pignone e, già che cero, una revisione opportuna alle sedi valvole, sistemato il tutto l ho fatta ripartire ma nel giro di prova mi sono accorto che la carburazione del mio KEIHIN non è perfetta ovvero quando spalanco tutto il gas, nella fase terminale della marcia avverto un ammanco nella erogazione.
Considerando che ho uno scarico arrow, collettori orig., filtro orig.(eventualmente ho anche il K&N se lo ritenete opportuno) vorrei dei consigli sulla taratura dei getti e le varie regolazioni.
Grazie.
Citazione di: x8xdamyx6x il Marzo 08, 2008, 00:20:44 AM
Salve,
Ho appena richiuso il blocco motore della mia 600 per la sostituzione dell albero mille righe pignone e, già che cero, una revisione opportuna alle sedi valvole, sistemato il tutto l ho fatta ripartire ma nel giro di prova mi sono accorto che la carburazione del mio KEIHIN non è perfetta ovvero quando spalanco tutto il gas, nella fase terminale della marcia avverto un ammanco nella erogazione.
Considerando che ho uno scarico arrow, collettori orig., filtro orig.(eventualmente ho anche il K&N se lo ritenete opportuno) vorrei dei consigli sulla taratura dei getti e le varie regolazioni.
Grazie.
up x me :-\
ragazzi vi devo chiedere un grandissimo aiuto, mi ri collego al discorso dei problemi di carburazione, la mia xr 600 rimaneva accellerata e dovevo dare un colpetto di accelleratore per farla tornare a minimo e scoppiettava anche un pò, allora ho smontato il carburatore, bella pulita a fondo, lo ri monto e la moto parte continua a scoppiettare per circa 10 secondi poi si spegne così sempre, allora ri smonto il carburatore per controllare se tutto è ok e trovo tutto perfetto. Un amico mi suggerisce di vedere la candela, smonto e la candela è completamente nera, compro quella nuova la monto oggi, metto in moto con l'aria tirata e la moto rimane in moto, appena abbasso l'aria sta a minimo singhiozzando qualche secondo e poi muore!!! cosa devo fare???!!! la vite della carburazione come devo impostarla?? cosa altro devo fare??? AIUTOOOOOOOOOOO!!!!
Citazione di: roc.freccia il Marzo 18, 2008, 21:09:41 PM
ragazzi vi devo chiedere un grandissimo aiuto, mi ri collego al discorso dei problemi di carburazione, la mia xr 600 rimaneva accellerata e dovevo dare un colpetto di accelleratore per farla tornare a minimo e scoppiettava anche un pò, allora ho smontato il carburatore, bella pulita a fondo, lo ri monto e la moto parte continua a scoppiettare per circa 10 secondi poi si spegne così sempre, allora ri smonto il carburatore per controllare se tutto è ok e trovo tutto perfetto. Un amico mi suggerisce di vedere la candela, smonto e la candela è completamente nera, compro quella nuova la monto oggi, metto in moto con l'aria tirata e la moto rimane in moto, appena abbasso l'aria sta a minimo singhiozzando qualche secondo e poi muore!!! cosa devo fare???!!! la vite della carburazione come devo impostarla?? cosa altro devo fare??? AIUTOOOOOOOOOOO!!!!
.....è caporetto!!! :D :D
pulisci la candela
cerca di portare il minimo intorno ai 1200/1400 giri (leggermente accelerato)
Fatto questo avvita lentamente sino in fondo la vite dell'aria
sentirai che ad un certo punto accelera e poi inizia a decelerare
torna indietro lentamente, molto lentamente fino a che non senti che raggiungi il massimo di giri possibili, senza variare l'apertura del gas
ora regola la vite del minimo
Fatto questo ripulisci la candela .
Prendi la moto e fatti un giro di una decina di minuti e poi riverifica il colore della candela (scuro troppa benza chiaro troppa aria..giusto leggermente nocciola)....eventualmente mettiamo le mani sul filtro o sui getti....ma prima fai la prova e facci sapere
Ciao ragazzi finalmente ho risolto ieri, dopo aver smontato per ben 3 volte in 2 giorni il carburatore e se vidco cos'era mi prendete per il pivello che sono!!!! Comunque vi ringrazio del vostro aiuto e ieri appena finito messo in moto e via in montagna per sentieri sconosciuti!!! (stavo quasi per rompermi losso del collo!!! come sempre!!)
Citazione di: roc.freccia il Marzo 22, 2008, 16:54:43 PM
Ciao ragazzi finalmente ho risolto ieri, dopo aver smontato per ben 3 volte in 2 giorni il carburatore e se vidco cos'era mi prendete per il pivello che sono!!!! Comunque vi ringrazio del vostro aiuto e ieri appena finito messo in moto e via in montagna per sentieri sconosciuti!!! (stavo quasi per rompermi losso del collo!!! come sempre!!)
dicci dicci... parla parla... cos era????? ;D
gianca charly