Ragazzi è normale che la campana frizione (il cestello esterno) abbia un pò di gioco radiale? E non è un gioco dell'asse, ho verificato, mi viene da pensare che sia provocato dalle molle del parastrappi che hanno perso col tempo un pò di precarico.
Qualcuno di voi può darmi qualche info in merito?
Grazie a tutti.
Lupin.
molle parastrappi che cominciano a svangarsi...
Vabbè ma ci si può andare comunque penso......o è grave? Il gioco sarà dell'ordine dei 5 decimi....
e' normale allora!
Menomale, allora sto tranquillo!!!
Grazie Rickyx!!!
Un abbraccio.
Lupin.
de nada :)
..quando si svangano del tutto... togli il parastrappi e rendi tutto solidale... ;)
Citazione di: Stefano80 il Gennaio 13, 2007, 13:49:16 PM
..quando si svangano del tutto... togli il parastrappi e rendi tutto solidale... ;)
Se il 600 è come il 650 allora non ci dovrebbe essere il parastrappi nella ruota posteriore, un monocilindrico con la coppia rude che si ritrova non rischia di far danni da qualche parte senza un minimo di parastrappi?
Citazione di: Stefano80 il Gennaio 13, 2007, 13:49:16 PM
..quando si svangano del tutto... togli il parastrappi e rendi tutto solidale... ;)
questo comporta anche una notevole riduzione del peso in rotazione della campana. certo che senza parastrappi i rebbi della campana potrebbero segnarsi un po', e i denti della corona pure, pero' non credo che nessuno di noi si diverta a fare apri/chiudi apri/chiudi apri/chiudi apri/chiudi in continuazione, quindi il problema e' marginale, certo che una campana in ergal sopporta di piu' le sollecitazioni. mi sembra di ricordare che molte campane in ergal aftermarket, non prevedono i parastrappi....