XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: aisenauer il Gennaio 19, 2007, 19:24:23 PM

Titolo: quanto olio
Inserito da: aisenauer il Gennaio 19, 2007, 19:24:23 PM
Citazione di: HONDA-RAZZO
Capacita olio motore XR 650 :

-) Dopo lo scolo : 1.56 lt.
-) Dopo lo scolo e la sost. del filtro : 1.60 lt.
-) Dopo lo smontaggio : 2.00 lt.

la terza possibilità si riferisce al disassemblaggio dell'intero motore? Ciò significa che con un semplice cambio in realtà circa mezzo litro resta dentro?
Mi pare poco cmq 1,5 lt di olio in un motore del genere...

confermate? nn ho il libretto d'uso e manutenzione.

ciao
Titolo: Re: quanto olio
Inserito da: RAZZO il Gennaio 19, 2007, 19:27:45 PM
Cambiando olio e filtro olio ed avendo l'accortezza di far defluire per bene l'olio "esausto" si riescono ad inserire 2 kh. di olio nuovo.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: quanto olio
Inserito da: aisenauer il Gennaio 19, 2007, 20:57:14 PM
ma allora lo scolo e il cambio filtro perchè ne richiedono 1,6 lt?
Se nn capovolgo la moto 400 cl restano dentro?

cioè, se apro il bullone di spurgo e il tappo del telaio, la inclino di 90° e attendo 10-15 minuti esce tutto o no?
Titolo: Re: quanto olio
Inserito da: RAZZO il Gennaio 19, 2007, 21:06:53 PM
Devi svitare anche il bullone che si trova alla base del trave del telaio.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: quanto olio
Inserito da: Bracco il Gennaio 19, 2007, 21:50:38 PM
In efetti è così.

Io per eliminare bene l'olio lo faccio scendere tutto, dopo riattappo dopo un pò di spedalate, poi ristappo sdraio la belva. Ripeto l'operazione finchè l'olio esce in modo deciso.

Dopo questo trattamento un paio di litrozzi entrano tranquillamente altrimenti effettivamente ne entra circa un litro e mezzo e l'altro mezzo è di "risulta".

Salut
Titolo: Re: quanto olio
Inserito da: ciroix il Gennaio 20, 2007, 00:08:36 AM
confermo 2 l di olio ci stanno tutti se fai defluire tutto bene

pre farlo devi svitare il tappo dell'olio quello con l'astina per controllare l'olio e poi gli altri due e il filtro dell'olio il tutto con moto abbastanza calda, e così almeno a me esce tutto anche senza sdraiare o inclinare la moto ;)
Titolo: Re: quanto olio
Inserito da: Bracco il Gennaio 20, 2007, 11:12:42 AM
Citazione di: ciroix il Gennaio 20, 2007, 00:08:36 AM
confermo 2 l di olio ci stanno tutti se fai defluire tutto bene

pre farlo devi svitare il tappo dell'olio quello con l'astina per controllare l'olio e poi gli altri due e il filtro dell'olio il tutto con moto abbastanza calda, e così almeno a me esce tutto anche senza sdraiare o inclinare la moto ;)

Adesso che ci penso potrebbe essere così.

Io sono animato dalla sana sindrome del casinista.   :maperche:

Infatti svito il tappo del telaio solo da aver praticato la sadomaso tecnica dello sdraio con pedalate.

Magari se svito il tappo del telaio dopo aver fatto defluire regolarmente l'olio dal tappo del motore evito di rimettere in circolo quello ancora presente nel telaio. :ahh:

Verificherò al prossimo cambio.

Salut
Titolo: Re: quanto olio
Inserito da: meccano69 il Gennaio 20, 2007, 13:50:05 PM
Io l'olio (ed il filtro) lo cambio semplicemente con la moto ferma sul cavalletto laterale (ovviamente a motore caldo !), avendo l'accortezza di estrarre nell'ordine : A) il tappo con l'astina del cannotto di sterzo;
B) vite e filtro alla base del trave centrale del telaio ( un controllo non guasta mai !);
C) carterino dx che da accesso al filtro e alla pompa a lobi( in questa fase la moto la tengo dritta per far fuoriuscire anche quel po' d'olio che rimane dopo aver estratto il filtro);
D) tappo inferiore del basamento.

Lascio scolare tutto per bene nella vasca di raccolta (5-6 min. circa)
Pulisco i residui di olio sulla moto e rimonto:
tappo inferiore,
tappo e filtro trave centrale,
filtro nuovo (dopo aver inumidito con un po' d'olio la guarnizione in gomma),
carterino del filtro (attenzione a non pizzicare la guarnizine in gomma)
metto dalla sede del tappo sul cannotto 1,5L di olio nuovo;
rimetto il tappo;
accendo per far entrare in circolo l'olio;
spengo ;
misuro il livello con l'astina;
rabbocco finale al max
ed infine richiudo.

Risultato: per il cambio olio e filtro mi vanno dentro 1,8 L .

Dalla quota dell minimo a quella del massimo c'è una capienza di circa 0,3 L

Tempo impiegato per tutto l'ambaradan :20 min. circa

Divertente, no  !??  :) ;)
Titolo: Re: quanto olio
Inserito da: rickyx il Gennaio 20, 2007, 14:53:45 PM
confermo 2 lt olio dopo aver aperto tutti i tappi e pedalato un po'. io misuro anche l'olio scaricato....
Titolo: Re: quanto olio
Inserito da: Bracco il Gennaio 20, 2007, 15:09:44 PM
Citazione di: rickyx il Gennaio 20, 2007, 14:53:45 PM
confermo 2 lt olio dopo aver aperto tutti i tappi e pedalato un po'. io misuro anche l'olio scaricato....

Mi rincuora che un "maestro" spedala come me.  8)

Salut
Titolo: Re: quanto olio
Inserito da: rickyx il Gennaio 20, 2007, 15:23:11 PM
 :D :D :D a richiesta posso anche schiacciare un bottoncino rosso!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D!!!!!!!!!  spedalare e' importantissimo, meno olio vecchio c'e' nel motore e piu' quello nuovo e' felice!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: quanto olio
Inserito da: franzer il Maggio 06, 2009, 16:42:24 PM
inizia per m e finisce per erda! quando ho cambiato l'olio ne ho messo 2,6 L......... ecco perchè non ne consumava.....ma che c---o.....sono un coglione..... mi sembrava aver letto in giro che la capienza era di 2.750 L....
si può rovinare il motore? anche se non credo... di certo non grippo.....
Titolo: Re: quanto olio
Inserito da: RAZZO il Maggio 06, 2009, 16:56:18 PM
Troppo olio va in sovrapressione e può far danni .... ripristina il livello corretto.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: quanto olio
Inserito da: Barte il Maggio 06, 2009, 17:34:41 PM
Meglio un pò meno che troppo.

2.6 sono tanti anche cambiando il filtro e spurgando per bene...
Titolo: Re: quanto olio
Inserito da: franzer il Maggio 06, 2009, 18:37:26 PM
il livello ora è ok, un centimetro sotto il max.....dopo 2000 km.........fate un pò voi, mi stavo gasando che tutte le parti del mio motore erano perfette l'una con l'altra (- laschi = - olio consumato) e che non consumava una goccia d'olio.....alquanto improbabile.
due ceffoni verbali se volete me li prendo tutti
AAAAAAAAA cercasi manate propedeutiche..................
Titolo: Re: quanto olio
Inserito da: JarHead^ il Maggio 06, 2009, 18:53:16 PM
poi mi spieghi come ce li hai fatti stare 2,7 litri di olio  :martello2:

;D ;D
Titolo: Re: quanto olio
Inserito da: Barte il Maggio 06, 2009, 18:55:55 PM
A voler ben vedere c'è qualcosa che non torna se dopo 2000Km è sotto il massimo pur avendo messo ben 2.6Lt... :-[
Titolo: Re: quanto olio
Inserito da: franzer il Maggio 06, 2009, 19:03:07 PM
belin davo una pedalata e andava giù, allora aggiungevo, altra pedalata.....se si controlla a caldo perchè a freddo sta tutto giù fidati che ce li fau stare......ahahahahahahah :D ;D :D ;D :D ;D :D
cmq per il consumo ci può quasi stare, dei 2000 fatti fai che solo 800 sono giri dove il motore tira fuori "la grinta" e poi a me tirare il collo ai motori non è mai piaciuto, farli girare troppo mi ansia......  anche in passato, ho avuto un runner per 65000 km e non ho mai voluto vedere a palla quanto faceva.... forse così si spiega un basso consumo d'olio...forse..... gli esperti siete voi, che dite?

P.S. jar devi cambiare l'olio??? se vuoi vieni da me che te lo fo in due minuti!!! ahahahah torni a casa con la moto che pesa 20 kg in più ahahahahahah
Titolo: Re: quanto olio
Inserito da: JarHead^ il Maggio 06, 2009, 19:09:05 PM
Pussa via  :D :D

700ml di olio in 2mila km troppi?
A mio avviso non è un consumo poi cosi fuori dalla norma, dipende anche dall'olio utilizzato...che ci hai messo?
Titolo: Re: quanto olio
Inserito da: Stefano80 il Maggio 06, 2009, 19:18:09 PM
un consumo nella norma è fino a 100ml a 1000km ..

350 cominciano ad essere un po tantini...  dovresti vedere fumosità allo scarico..
Titolo: Re: quanto olio
Inserito da: JarHead^ il Maggio 06, 2009, 19:24:18 PM
Io con olio totalmente Sintetico ne consumo ben di più di 100ml ogni 1000km, usando la moto solo nel week end l'andatura è sempre spinta.
Credo di poter affermare di essere sui 100ml ogni 200-250km
Titolo: Re: quanto olio
Inserito da: franzer il Maggio 07, 2009, 20:02:35 PM
edddaiiiiii jar lasciatela ungere un pò eheheheh,
cmq scherzi a parte io uso 15 50 bardhal,
in effetti ste ha ragione ;) quando spalanchi un pò di fumo lo si vede, poco , ma si vede....
come fare per non farla fumare non so ???  siete voi che lo dovete sapere!!!! per cui sdottorate pure.....
Titolo: Re: quanto olio
Inserito da: Cako il Maggio 07, 2009, 21:24:55 PM
belin jar vai a miscela...
Titolo: Re: quanto olio
Inserito da: Bracco il Maggio 07, 2009, 23:27:22 PM
Citazione di: Stefano80 il Maggio 06, 2009, 19:18:09 PM
un consumo nella norma è fino a 100ml a 1000km ..

350 cominciano ad essere un po tantini...  dovresti vedere fumosità allo scarico..

Sono d'accordo con te.

Però anch'io mi trovo, da quando uso oli totalmente sintetici, con un consumo intorno ai 500 ml ogni 2000 Km.

In pista il consumo è ancora maggiore.

Eppure non si vede un filo di fumo dallo scarico e la candela sembra buona.

Ero mezzo intenzionato a smontare il motore per rifare fasce, boccole etc., ma il motore và veramente molto bene e ho lasciato perdere.

Quali possono essere altri controlli per verificare "le vie di fuga" dell'olio?

Salut

Titolo: Re: quanto olio
Inserito da: SMR73 il Maggio 08, 2009, 00:06:46 AM
buona sera a tutti,dico anch'io la mia, ;D,i mono cmq,proprio come architettura di motore hanno un consumo d'olio abbastanza elevato,sprtt i vecchi raffreddati ad aria,hanno tolleranze di accoppiamento pistone/cilindro superiore ad un 4cilindri,poi dipende dall'uso più o meno spinto e dall'olio impiegato,ciao ciao
Titolo: Re: quanto olio
Inserito da: JarHead^ il Maggio 08, 2009, 19:19:30 PM
Citazione di: franzer il Maggio 07, 2009, 20:02:35 PM
edddaiiiiii jar lasciatela ungere un pò eheheheh,
cmq scherzi a parte io uso 15 50 bardhal,
in effetti ste ha ragione ;) quando spalanchi un pò di fumo lo si vede, poco , ma si vede....
come fare per non farla fumare non so ???  siete voi che lo dovete sapere!!!! per cui sdottorate pure.....
Il fumo che faccio è nero e non blu, è la carburazione un po grassa  ;)


Citazione di: Bracco il Maggio 07, 2009, 23:27:22 PM
Sono d'accordo con te.
Però anch'io mi trovo, da quando uso oli totalmente sintetici, con un consumo intorno ai 500 ml ogni 2000 Km.
In pista il consumo è ancora maggiore.
Eppure non si vede un filo di fumo dallo scarico e la candela sembra buona.
Ero mezzo intenzionato a smontare il motore per rifare fasce, boccole etc., ma il motore và veramente molto bene e ho lasciato perdere.
La verità a mio avviso è che nessuno ha mai fatto caso al reale consumo di olio o semplicemente non gli fa piacere renderlo pubblico.
Se poi si usano oliacci molto densi e si va a passeggio mi sembra chiaro che i consumi diventino irrisori.
Il mio consumo è sempre stato indicativamente quello e ovviamente varia a seconda dell'andatura, quello che "patisce" molto il nostro mono è girare alto.