XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: RC30 il Gennaio 21, 2007, 18:24:08 PM

Titolo: 92kg a secco....SI....PUO'.......FAREEE!
Inserito da: RC30 il Gennaio 21, 2007, 18:24:08 PM
Husqvarna 610 TE Poggipolini tratta da Moto Tecnica del Agosto 1998  :sbavo:

(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/h01.jpg)

(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/h02.jpg)

(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/h03.jpg)

(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/h04.jpg) (http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/h06.jpg)

(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/h05.jpg) (http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/h07.jpg)

Qualche nota:

Rifatta completamente dalla Poggipolini, quantità di acciaio irrisoria, giusto i cuscinetti, qualche molla e qualche albero dentro al motore.......tutto il resto è un concentrato di titanio, ergal e carbonio.

Telaio, piastre forcella, steli forcella, forcellone, impianto di scarico, pedane, cavalletto, coperchi motore, leva cambio, raggi, biella, valvole, la bulloneria (ovviamente) perni (ho il fiatone.......) e tanto altro ancora rigorosamente in titanio.......sovrastrutture, fondello sella in carbonio, nippli, manubrio, monoammortizzatore, mozzi e quant'altro in ergal......insomma uno schifo......

Motore ovviamente pompato con cilindrata passata da 577ccc a 634cc chw sviluppa 55,5 CV e 52 Nm alla ruota.

Ma il dato più eclatante è il peso........92 (novantadue)kg a secco di benzina!

In un successivo step si prevedeva l'utilizzo di una forcella ad aria con un ulteriore risparmio di peso di 2kg.

Questa moto rappresenta efficacemente quelle che sono le capacità di Poggipolini nel campo del titanio (ma già si conoscevano), è anche fonte di ispirazione per i miei allegerimenti che però in confronto fanno davvero ridere e soprattutto è un significativo esempio di cosa vuol dire alleggerire oltre certi limiti.........dimenticavo, la moto originale pesa sui 121/124kg, quindi a chiunque sostiene di avere una motard a quattro tempi stradale, anche dell'ultima generazione, che pesa sotto i 100kg perchè alleggerita da Tizio o Caio che corre nel mondiale.......beh, o ha fatto un lavoro estremo come questo oppure non sa cosa siano i chili............

.........ora tocca a voi sbavare sulla tastiera..............

Titolo: Re: 92kg a secco....SI....PUO'.......FAAARE!
Inserito da: Crea il Gennaio 21, 2007, 18:29:07 PM
stramitica!!!!!
ma si pùo ancora alleggerire: portatarga contrappesi manubrio  :D :D :D

le foto erano su .PDF?
Titolo: Re: 92kg a secco....SI....PUO'.......FAAARE!
Inserito da: RC30 il Gennaio 21, 2007, 18:31:24 PM
Citazione di: Crea il Gennaio 21, 2007, 18:29:07 PM
le foto erano su .PDF?

Queste no, le avevo già scansionate, infatti la qualità lascia a desiderare, però rendono l'idea  ;).
Titolo: Re: 92kg a secco....SI....PUO'.......FAAARE!
Inserito da: XR17 il Gennaio 21, 2007, 19:16:13 PM
Ah però!!!!!!!  :) :) :) :)
C'è anche scritto quanto hanno speso sti pazzoidi????  :D ;D :D ;D :D ;D
Titolo: Re: 92kg a secco....SI....PUO'.......FAAARE!
Inserito da: orso il Gennaio 21, 2007, 19:18:37 PM
 :angry2: :angry2: :angry2: :angry2: una follia e considera che  loro il materiale lo pagano il 60% meno di noi
Titolo: Re: 92kg a secco....SI....PUO'.......FAAARE!
Inserito da: gianpivr il Gennaio 21, 2007, 19:20:20 PM
A me non suscita il benchè minimo sentimento... :-\
Titolo: Re: 92kg a secco....SI....PUO'.......FAAARE!
Inserito da: RAZZO il Gennaio 21, 2007, 19:21:15 PM
Apprezzo il lavoro profuso per arrivare ad un tale risultato (92 Kg) ....

... per il resto non mi fa impazzire !!  ::)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: 92kg a secco....SI....PUO'.......FAAARE!
Inserito da: Fred Krueger il Gennaio 21, 2007, 19:29:13 PM
Citazione di: gianpivr il Gennaio 21, 2007, 19:20:20 PM
A me non suscita il benchè minimo sentimento... :-\

A me sì. Adesso prendo il flessibile e vedrete come alleggerisco il Beta!

Scherzi a parte, lo trovo un 'giusto' esercizio tecnico e una bella vetrina per la Poggipolini. Quel che non mi quaglia è che bisogna spendere 80 tredicesime per togliere 10 kg. Detto da uno che alla domenica mattina per sapere quanta benza ha nella moto deve guardare, che se si porta il mezzo chilo di pupù appresso non se ne avvede, che a metà percorso mangia pane, salame e formaggio, che sfiata la forcella quando sta per esplodere.

Però è un affascinante esercizio di tecnica.
Titolo: Re: 92kg a secco....SI....PUO'.......FAAARE!
Inserito da: Stefano80 il Gennaio 21, 2007, 19:48:16 PM
ricordo l'articolo! ..
hanno rifatto anche il telaio in titanio!!!!  :o

comunque preferisco preparazioni meno "costose" ..
..sempre su mototecnica, di giugno 2001 c'è una Bimota DB1 (motore ducati 900 2 valvole)
portata ad rapporto peso potenza di 1 a 1 !!!
ma principalmente senza usare titanio o altri materiali costosi...

per esempio hanno forato e scavato sui fianchi tutti gli ingranaggi del cambio!!
..il grosso del peso lo hanno tolto ottimizzando quello che c'era...
..queste sono le preparazioni che preferisco ;-)
Titolo: Re: 92kg a secco....SI....PUO'.......FAAARE!
Inserito da: uolter72 il Gennaio 21, 2007, 19:56:58 PM
una bella pazziella. il 610 è un gran bel mezzo, anche originale. non ho mai capito perchè costa meno del 510. forse perchè quest'ultimo è più specialistiko? una cosa vorrei inoltre dire: avete visto che prezzo? il 610 da queste parti lo porti via anche a 7.200. ottimo credo no?
Titolo: Re: 92kg a secco....SI....PUO'.......FAAARE!
Inserito da: gbking il Gennaio 21, 2007, 19:59:45 PM
Citazione di: RC30 il Gennaio 21, 2007, 18:24:08 PM
la moto originale pesa sui 121/124kg [CUT]
.........ora tocca a voi sbavare sulla tastiera..............

...Imbarazzante, direi!!!  :o :o :o
Titolo: Re: 92kg a secco....SI....PUO'.......FAAARE!
Inserito da: orso il Gennaio 21, 2007, 20:01:21 PM
 ::) ::) ::) ::) non voglio sminuire il 610. ma  :P :P :P tieniti l'xr  :P :P :P
Titolo: Re: 92kg a secco....SI....PUO'.......FAAARE!
Inserito da: uolter72 il Gennaio 21, 2007, 20:14:33 PM
orso: esigo che tu disquisisca in merito. motivando le tue argomentazioni e deduzioni come solo tu sai fare.
Titolo: Re: 92kg a secco....SI....PUO'.......FAAARE!
Inserito da: orso il Gennaio 21, 2007, 21:29:01 PM
 ;D ;D ;D per evitare  :P :P :P mandami un mp ::) ::) ::) ::) ::) ::)
Titolo: Re: 92kg a secco....SI....PUO'.......FAAARE!
Inserito da: RC30 il Gennaio 21, 2007, 21:37:20 PM
Si lo so, io le cose le vedo in modo diverso dagli altri.......

L'estetica non piace, ci mancherebbe, i gusti sono soggettivi, ad alcuni può esaltare ad altri può lasciare indifferenti, certo che se avesse avuto un parafango alto, un'altra mascherina e magari colori sgargianti avrebbe avuto un'altro impatto, ma questa moto non è stata concepita per essere bella, bensì per essere interessante ed anche per essere una vetrina (come dice Fred) su quelle che sono le capacità dell'azienda sulla lavorazione del nobile metallo e un po' per soddisfare quelle ingenue curiosità che il bambino che c'è in noi ogni tanto vorrebbe esaudite, del tipo: "chissà che velocità farebbe quella moto se"....., piuttosto del "chissà che potenza potrebbe raggiungere quel motore se"........oppure ancora "chissà a che peso si potrebbe arrivare se"......e quest'ultimo è il caso.

Chissà che peso potrebbe raggiungere una moto se si utilizzassero quasi esclusivamente materiali ultraleggeri, in questo caso addirittura si è arrivati ad utilizzarli in particolari laddove l'alluminio se non il magnesio la fa da padrone.

Con questo tipo di obbiettivo tutto vale e non ci si fanno problemi sui costi, è un'affascinante esercizio di stile (sempre come dice Fred) e se poi costa 15,20 o 30.000 euro chi se ne frega, chi se la può permettere se la compra, chi non se la può permettere no.........come tante altre cose, mica biasimiamo o ci schifiamo davanti ad un orologio prezioso, un gioiello (pensando alla nostra compagna), una supercar o qualsiasi altro oggetto che costa qualche migliaio di tredicesime ad un normale lavoratore dipendente, potremmo desiderare di possederlo, non possiamo?......amen........

Io quando ho visto questa moto sono rimasto affascinato da una miriade di dettagli, tutti succulenti, l'ammortizzatore Double System ad aria ad esempio, anche se lo conoscevo già diversi anni, tanto che lo pure acquistato, per non parlare delle incredibili piastre di sterzo scatolate in lamiera di titanio.........le saldature certosine, i microbussolotti per il serraggio delle viti le viti stesse che anche se non si vedono sono state alleggerite pure assialmente, oppure quel coperchio frizione composto anch'esso da più elementi di lamiera di titanio tagliata, sagomata e saldata magistralmente, oppure il motore, caspita, 55 CV alla ruota non sono mica bruscolini è pur sempre un dato interessante e poi immaginare di poter spostare una simile bestia con la stessa fatica che si fa manovrando uno scooter............

Ecco, quando io vedo una realizzazione maniacalmente curata fin nel minimo dettaglio come questa, utilizzando tecnologie che non sono alla portata di tutti, non posso far altro che rimanere estasiato e complimentarmi vivamente con gli autori, che se non altro sono riusciti a raggiungere un limite tangibile, fisico, a quelle che nella maggior parte dei casi sono solo supposizioni o fantasie.

Insomma, a me mme piace.

P.S. E' anche ovvio che siete liberi di continuare pensarla come volete, ci mancherebbe altro  ;).


                                             Saludos   Piero
Titolo: Re: 92kg a secco....SI....PUO'.......FAAARE!
Inserito da: rickyx il Gennaio 21, 2007, 22:01:14 PM
eccola qui.... l'ho vista dal vivo e smanubriata, a me non piace l'husky, ma la tecnica estrema .... yesssssssssss!!!! rc30, hai per caso mototecnica di novembre 1995 e gennaio 1996?