Purtroppo oggi ho avuto la tristissima notizia: cambio rotto con pezzi vaganti nel motore che hanno rotto pistone, cilindro, carter, ecc. Prima stima 3.000 euro su una moto che vale 3.500, una Suzuki DRZ-400 E del 2002 acquistata usata nel 2005 confidando dellaffidabilità riconosciuta del motore.
Sono disperato, non è che qualcuno ha un motore di una moto accidentata o qualche consiglio per rimettere in sesto la moto con cifre ragionevoli?
Mi sa che torno all'xr.
Ciao, Andrea.
....... non sei il primo che sfascia 'sto motore :-[........ secondo me la presunzione del DRZ di essere la "XR del XXI secolo" è stata eccessiva !
anbat sei di Verona?ho un amico che ha fatto un incidente con un drz400e nuovo fiammante...penso che il motore si sia salvato. mi informo e ti faccio sapere..
ma fai enduro o motard?con chi giri?
:-\ :-\ :-\ era risaputo dei problemi che affliggono le suzuki .ricambi usati di quella moto, sono difficili da trovare. :-\ :-\ :-\
ho molti amici che ce l'hanno e non hanno avuto nessun tipo di problema. orso tu di che tipo di problemi hai sentito parlare?
;D ;D ;D ;D rottura 3° marcia ingranaggio
è vero...avevo letto da qualche parte che è successo ad alcune moto alla dakar.
anbat mi spiace veramente..l'unica soluzione è trovare un motore! contattami in privato che cerco di darti una mano
Grazie della solidarietà, mi aspettavo un: "comprate un'Honda".
Proprio come dite voi si è bloccata in terza mentra andavo ai 30 all'ora appena partito da casa (per fortuna) su asfalto.
Ciao, Andrea.
Per matteoxr: ti ho inviato un'e-mail se mi mandi il cellulare ti posso contattare telefonicamente, come preferisci.
ma perchè non ne parli in suzuki?? esponi il problema(che a quanto pare è un difetto di fabrica!) alcune marche anche se la moto non è più in garanzia ricoprono totalmente alcune particolari guasti(ne vale la loro serietà ecc..) esempio un mio amico si è fatto sostituire il telaio della sua(strausata e di quarta mano!!) motoguzzi california 1100(causa cedimento strutturale) tutto gratuitamente! ;)
la 3' che si rompe e' un karma negativo che la suzuki si porta dietro dalla generazione dr 600... l'ho rotta 7 volte!!!
Sta di fatto che non si può bollare una moto come non affidabile per un caso di rottura non mi sembra corretto: anche varie XR nelle varie cilindrate hanno rotto o sbilellato, ecc.
In generale il DRZ è riconosciuto da vari utenti in giro per il mondo come una moto affidabile e dalla manutenzione ridotta se paragonata alle specialistiche.
Su ebay.com ogni tanto trovi anche motori completi usati.
Attualmente in produzione non vedo altre dual sport o off road non specialistiche in grado di tenerle testa nel "nostro" fuoristrada.
L'unico problema ricorrente di cui avevo letto era al tensionatore della catena di distribuzione che prendeva spesso gioco nei modelli fino al 2002.
Esiste anche la SFIGA!
Io in un anno ho rotto 3 volte il cambio dell' affidabilissima xr600, ma singoli episodi, come si sul dire, non fanno di tutta l erba un fascio...