CIAO a tutti dunque io ho deciso di fare la fatidica trasformazione x la mia bimba e ora mi trovo a dover acquistare i pezzi
io ho letto credo quasi tutti i post a riguardo dei pro e dei contro della trasformazione e so (credo) quello ke il kit deve comprendere:pistone, camicia rinforzata e guarnizioni......
ora nellù tentativo di risparmiare qualcosa sn andato a cercare come al solito su ebay quello americano e ho trovato diverse cose a prezzi secondo me molto vantaggiosi....ma forse troppo:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/HONDA-XR400-BIG-BORE-CYLINDER-SLEEVE-XR-440-400-96-04_W0QQitemZ4602133088QQihZ002QQcategoryZ35595QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem
questo x esempio va bene?o mi vendono sl la camicia?
mentre inquesto c'è tutto?
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/HONDA-XR400-WISCO-440-BIG-BORE-KIT-XR-400-12-5-1-96-05_W0QQitemZ300073890827QQihZ020QQcategoryZ43977QQrdZ1QQssPageNameZWD6VQQcmdZViewItem
se io compro questo dove sta la sola?cos'altro devo comprare?(sl x montare il kit nn x fare altre modifiche alla moto!)
vi ringrazio e scusatemi se ho tirato fuori un argomento già noto ma è sl x non buttare i soldi!grazie ancora!
Il primo è solo la camicia.
Il secondo è completo di tutto! :) :)
I pezzi sembrano onesti. :) :)
Prima controlla i vari pezzi tipo bielle e cuscinetti di banco (se il motore ha girato parecchio), magari il kit 440 12:5 ti spacca tutto se non è apposto.
Quello è il kit più pompato in assoluto, se non hai tutto apposto rompi subito il motore.
Ovviamente ti serviranno molle frizione rinforzate e per il 12:5 devi cambiare anche albero a camme altrimenti sono guai! :)
Ti serve lo stage 2 o l'albero a camme HRC che ha già il decompressore automatico. :)
La camicia credo che bisogna rettificarla esattamente per il cilindro che ti mandano. :)
grazie xr 17 l'albero a camme stage 2 della hotcams l'avevo già messo in conto quello ke un pò mi preoccupa è quello ke hai detto a proposto della biella e dell'albero motore...
la moto i suoi annetti li ha (è del 2000) e di km di sicuro tanti quindi se dovessi cambiare anke questi mi verrebbe a costare nn poco!
nei vari post ke ho lettto su questo argomento xò nn mi sembrava di aver sentito di nessuno ke poi abbia avuto reamente l'esigenza di cambiare albero motore o biella o mi sbaglio?
mi riferisco soprattutto a roby hrc o manuhellas dei quali ho visto una marea di post sull'argomento
secondo te (xr17) c'è realmente il rischio di spaccare tutto x nn averli cambiati o è una cosa vera in linea teorica ma ke poi difficilmente accade?
grazie ancora
Siamo obiettivi: ovviamente l' aumento di prestazioni è inversamente proporzionale all' affidabilità, per cui se ora hai un motore che può arrivare tranquillo ai 50000 km, poi magari arriverai a 30000, non ci piove ! Resta da vedere quanto vuoi fidarti della tua moto: quelli come me hanno comprato una enduro racing sapendo che non andranno tanto lontano, per cui sono disposti a sopportare di doverla cambiare dopo poche migliaia di km, tu sei disposto ad accettare questo su una XR ?
Poi io non vedo la necessità di cambiare le camme, o meglio cambiale se vuoi che il motore vada ancora di più, ma non apposta perchè hai il kit 440 !
E infine non capisco questo:
CitazioneLa camicia credo che bisogna rettificarla esattamente per il cilindro che ti mandano.
me la spieghi ?
ma l'uso k ne vorei fare io è un uso cmq tranquillo durante la settimana senza quindi strssarla troppo (tranne quando ci si ingarella al semaforo) xkè ci vado all'università (una 40 di km al giorno) e poi avere aualke cv in + x quando vado a girare in pista....
x quanto avevo letto io ki lo ha provato prima di me nn mi sembrava avesse riscontrato grossi problemi di affidabilità....(tranne qualke caso ke io xò considerò svincolo dalla trasformazione in se stessa..)
l'albero a camme io lo volevo mettere xkè una volta ke apro il motore hoi deciso di togliermi lo sfizio....altrimenti nn l'avrei + fatto e mi sarei mangaito lew unghie!!
x quanto riguarda la ripassata al tornio della camicia l'avevo letto pure io (sempre qui) ke loro ti mandano una camicia appena + "stretta" da alesare con il pistone del kit....immagino ke sia x ovviare problemi di leggere imprecisioni del diametro del pistone!
vi ringrazio tutti x le risposte!
se ci fosse qualcuno ke ha qualcosa da dire in quanto ad affidabilità o magari rispettto al kit ke ho trovato su ebay ne sarò felice!
Allora, un conto è se metti su il 440 con RDC normale cioè 9.3:1. In questo caso hai un pelo di coppia e potenza in più, ma non cose eccezionali, 3cv circa. Le camme sono le stesse originali.
Ben diverso è se metti il 440 12.5:1, iperpompato, da parecchia potenza. In questo caso DEVI cambiare le camme altrimenti si rompe tutto per la troppa compressione. La curva di potenza e coppia si sposta più in alto dandoti molto allungo.
Ovviamente il 440 senza prima aver cambiato carburatore e scarico non serve a niente!
C'è più cambiamento cambiando carburatore e scarico al motore originale. :) :) :)
CitazioneBen diverso è se metti il 440 12.5:1, iperpompato, da parecchia potenza. In questo caso DEVI cambiare le camme altrimenti si rompe tutto per la troppa compressione
Ma sei sicuro ? come possono le camme più spinte abbassare la compressione ? Facendo trafilare le valvole ? me par 'na roba strana.......
Citazionex quanto riguarda la ripassata al tornio della camicia l'avevo letto pure io (sempre qui) ke loro ti mandano una camicia appena + "stretta" da alesare con il pistone del kit....immagino ke sia x ovviare problemi di leggere imprecisioni del diametro del pistone!
ah, che palle però.......
Vabbè senti, riguardo all' affidabilità più gliene fai al motore e più essa scende: se magari ti bastasse un kit 440 a bassa compressione senza fare altro, allora il motore resterebbe affidabile; se invece inizi a camme e carburatori, che innalzano il regime di potenza massima , allora stai sicuro che sfruttando il nuovo potenziale avrai meno margine di resistenza di imbiellaggio e cambio. Poi nessuno te la quantifica questa affidabilità, è a tuo rischio e pericolo, anche se tu stesso hai verificato che i problemi occorsi ad altri utenti non dipendono dal kit 440, per cui puoi andare tranquillo, senza esagerare......
:) :) :) Le camme originali hanno un angolo tra di loro largo quindi le valvole rimangono chiuse più tempo tenendo più compressione in camera di scoppio perchè fatte per il 9.3:1.
Le camme spinte hanno un angolo minore quindi la valvola di scarico si apre prima e quella di scarico chiude un po' dopo. Questo fa perdere compressione quindi bisgna montare il pistone a RDC maggiore per recuperare.
L'RDC reale tra le due versioni non si alza poi di molto, ma passa molta più miscela aria benzina nella camera di scoppio. Siccome si consuma più energia (benzina) si creano più cv. Però il massimo lo si ha in un settori di giri minore, quindi il motore va fatto girare più in alto per sfruttarlo. :) :) :)
Capito !
Comunque col kit 440 ad alta compressione e le camme spinte che alzano il regime il motore lo mungi un bel pò di più !
Io mi accontenterei di meno.......
capisco.....
forse allora ripiegherò su uno con un rdc un pò inferiore...
meglio nn rischiare troppo!
grazie x consigli!
quando avrò fatto i lavori vi farò sapere....
un'ultima curiosità...secondo voi quanto potrebbe essere una richiesta onesta da parte di un mecanico x montare tutto?
ovvero smontare il motore, aprirlo estrarre vecchio pistone con camicia alesare quella nuova montarla con il pistone e sostituire l'albero a camme?
ps.ora devo andare dal mio mecccanico così sento pure lui ke ne pensa di sta trasformazione e magari ve faccio sapere!
Se i pezzi li procuri tu serviranno 800/1.000 euro.
Dipende anche il resto come è messo.
Ma filtro carburatore e scarico li hai già cambiati? :-[
Altrimenti prima parti da questi pezzi! :) :)
il carburatore ancora nn l'ho toccato....voi dite ke è meglio partire da lì?(nn mi sputate!) il fatto è ke avrei pensato di prenderlo dopo in modo ke fosse quello giusto x il 440 anzi ke prenderne un x il 400...(poi magari nn cambia nulla....)
poi ho i collettori crd e x ilmomento lo scarico originale (senza fondello chiaramente)
scusa xr 17 ma la stima ke hai fatto è comprensiva del costo deipezzi oppure sl di manodopera??
...cavolo........
a saperlo te lo prendevo io......sono qui a new york e tra 4 ore rientro in italia.....
cmq leggiti i miei post..ho una conoscienza profondissima del 440 e della sua storia.
il 12.5 :1 te lo sconsiglio......
fai come me....prendi il kit wizeco 440 con pistone rdc 11:1 e va bene....
quando ho spaccato con 12.5:1 ho fatto 5000 euro di danno sfondando tutto il motore carter compresi.
ammeto però che la modifica 440 era stata fatta da dall'ara spaccioandola per ims 900 km prima....sostituendo il pistone originale con un 89mm 12.5:1 je e rettificando la camicia senza sostituirla con quella rinforzata (come prescrive wiseco a catalogo per pistoni maggiorati con rdc> di 10:1.
ho risistemato tutto spendendo 3500 euro...dall'ara mi è venuto in contro (sapeva di essere in torto).....ora è 400cc con albero a cammes hrc.
nello scaffale a casa ho il kit wiseco 440 rdc 11:1.....devo montarlo....
preso su ebay in america e pagato tra tutto (trasporto e sdoganamento) 200 dollari..
alla faccia del suo (dall'ara)..tarocco da 790 euro + iva....
dall'ara.......ammazzati
roby
La mia stima era tra pezzi e manodopera. :) :)
Il carburatore tra 400 e 440 non cambia. Dicono che fa miracoli il Mikuni da 36 con pompa di ripresa. Se invece vuoi sperimentare c'è l'Edelblock: lo compri in USA e ti mandano tutto specifico per il 400 con boccole di adattamento e tarature specifiche. Questo carburatore ha il vantaggio che non ha getti quindi è più facile da regolare e dovrebbe compensare meglio gli sbazi di altitudine (comodo se si va in montagna!) :) :)
Con 300$ credo che lo porti a casa! :) :)
Anche se prendi il Mikuni compralo in USA costa la metà che in Italia! :) :)
Guarda un po' qua! :) :)
http://www.xrsonly.com/content/index.php?page=shop.browse&category_id=22&option=com_virtuemart&Itemid=77
Per i kit e pezzi vari: http://www.xrsonly.com/content/index.php?page=shop.browse&category_id=24&option=com_virtuemart&Itemid=77
Attento che vendono camicia e pistone separatamente. :)
@ roby hrc: i tuoi topic li ho letti diverse volte e li ho trovati molto utili a capire bene come funziona la trasformazione, di ke pezzi si ha bisogno e quali siano le accortezze da avere....in effetti mi ero lasciato prendere dall'idea di pomparla il + possibile con il 12.5 (una voltake ci metto le mani..)ma in effetti nn penso ke cisia una differenza così sostanziosa in termini di prestazioni...quindi ripiegherò su quello appena un pò - compresso!
@xr17:grazie x il link in effetti avevo già dato un'okkiata anke lì e ero rimasto sbalordito dai prezzi ke esistono in america....
sul listino della wiseco prorpio mi sembra ke stia sui 430 o sbaglio?
cmq ormai ho deciso:si compra in america senz'altro!
vi ringrazio ora su vostro consiglio sto dando un okkiata pure a qualke carburatore!!
Ciao a tutti, non ricordo + bene, mi date conferma dei rapporti di compressione?
mi sembra:
IMS 10.3 e 11.1
WISECO 11.1 e 12.5
E' corretto oppure ho dimenticato/sbagliato qualcosa?
Comunque il mio XR in questa configurazione è già un bell'animaletto... un mix tra avere qualche cavallo in + ai bassi e medi, e mantenere comunque alta l'affidabilità; KIT 440 IMS con compressione + bassa (10.3 quindi?), filtro KN, Mikuni 36 con pompa ripresa, finale arrow... camme e collettori originali!!!
ciao....
ti posso assicurare che prima di spaccare col 440...
in configurazione 440 12,5:1 , albero cammes HRC solo finale ARROW...
la moto era davvero un mostro....scatto da fermo al semaforo e non c'era lc4 che teneva.
2 miei amici compagni di uscite...1 duke ed un lc4 prendevano sempre paga...senza calcolare che poi sul misto stretto l'xr 400 è più maneggevole...
ovvio poi nei rettilineoni mi beccavano.
poi ho spaccato...
ora ho 400 originale con albero a cammes HRC collettori crd , finale arrow ed ammetto che va benissimo così....non rimpiango il 440 che comunque ho pronto in scatola giù in garage.
ho intenzione di allestire un motore completo per utilizzo esclusivamente off.....con 440 rdc 11:1,albero a cammes HRC, albero motore originale(mio ex sbiellato) con biella pro-x rinforzata ,scarico completo come sopra, filtro aria twinfilter e se trovo un carburatorino.
il 440 con rdc alto lo trovo un po' azzardato per l'utilizzo cittadino e per le prolungate accelerate ad alti regimi..
in off invece le tirate durano poco più che qualche decine di metro (almeno qui nella bergamasca)...se no poi ti trovi ad abbraccaire gli alberi..
il motore sarebbe questo.........avevo aperto un thread
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=17605.0
ciao roby
in effetti x nn è tanto l'uso stradale normale ke mi ha fato cambiare idea quanto la pista....
lì si tiene spalancato x buona parte del tempo....forse è meglio nn esagerare....tanto un crf nn lo sarebbe cmq...quindi nn ha senso avere una moto come un crf sl x l'affidabilità!
voi ke ne pensate di un'alleggeritina al volano?
era un altro intervento k eavrei voluto fare...(dipende chiaramente da quanto mi verrebbe a costare!)
....il problema dell'affidabilità non è poi così insormontalbile....
nel senso che se producono un kit 440....significa che fisicamente si può montare....anche con rdc 12.5:1.
il vero problema è che per liberarsi da ogni preoccupazione con questo kit...12.5:1 sarebbe l'ideale anche cambiare biella e cuscinetti di banco.e li si che devi tirar fuori soldi.
anche perchè la biella ideale esiste e si chiama carrillo...ma costa 450$, più l'apertura motore e la sostituzione della vecchia da meccanico speccializzato.
al mondo c'è tutto al giorno d'oggi.....basta pagare.....
quindi tanto vale un 440 meno compresso che dura un po' di più e non ti fa mangiare il fegato.
in pista per me potrebbe andare benissimo anche un 4440 rdc 12.5:1..tanto non ci sono rettilinei lunghissimi ed il motore non lo tieni impiccato in 5 per kilometri.
il mio 440 l'ho fatto fuori alla ripartenza da un benzinaio dopo 3 orette di montagna a canna sui tornanti e rettilinei.
probabilmente dopo essersi raffreddato un attimino la camicia al basamento si è incrinata o crepata cercando di rientrare nelle tolleranze.....alla prima accelerata il pistone ha fatto il resto....e la biella tranciata ha fatto il resto nel cambio......
ciao ciao
umh....va beh deciderò al momento di comprarlo...
xkè io andrei spesso a girare a latina e è abbastanza veloce come pista con un bel rettilineo....xò a quel punto forse si risolve con una corona -1 dente così nn lo impicco troppo...grazie cmq...
tra un pò vi sarò sapere cosa avrò fatto!
Su questi motori si può fare quello che si vuole, basta avere voglia, tempo ma soprattutto soldi! :) :)
L'ideale sarebbe aprire tutto il motore, verificare tutte le tolleranze compresi cambio e pompa olio, cambiare tutti i cuscinetti e poi pomparlo alla morte! :) :)
Il motore dopo è quasi a livello CR il problema è che si parla di migliaia di euro per fare tutto per bene! :) :)
Magari fosse come truccare i motorini... :D ;D :D ;D :D ;D
ho iniziato a prendere i pezzi.....
x il momento:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=020&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=300070627113&rd=1
pagato 180 $ +30 di spedizione! (nn è male credo..)
io vi consiglio di dargli un'occhiata a quel negozio a una marea di pezzi e alcuni molto convenienti (almeno a me è sembrato!)
vi aggiornerò sui prossimi acquisti.....
ke saranno hot cams stage 3
kit biella rinforzata falicon
valvole maggiorate
e poi ebay volendo terminale arrow (i collettori ho già quelli crd!)
e un carburatore (già preso kùma ke pare essersi disperso nell'oceano!)
Alla fine hai deciso di fare le cose in grande eh! :) :) :)
Bravo! Facci sapere! :)