XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: HI-OCTANE il Gennaio 31, 2007, 22:40:06 PM

Titolo: Problemi frizione idraulica MAGURA
Inserito da: HI-OCTANE il Gennaio 31, 2007, 22:40:06 PM
Ciao a tutti !!!!! :)

vagando sulla rete ho letto che col tempo la frizione della Magura tende a dare qualche problema, tipo:

Perdite di olio

Problemi al pistoncino

Discontinuità dello sforzo necessario sulla leva


Qualcuno di voi sa nulla? ??? ??? ??? ???

Specialmente chi l'ha già montata !!!!!! ;)

Sto valutando l'acquisto e sono un' po dubbioso :-* :-* :-* :-*
Titolo: Re: Problemi frizione idraulica MAGURA
Inserito da: orso il Febbraio 01, 2007, 12:12:31 PM
 ;D ;D ;D di sicuro non è affidabile quanto un cavo in acciaio, che se per caso lo rompi  ,in 5 minuti con un cavetto ed un morsetto di scorta, in qualsiasi parte del mondo lo ripari a costo irrisorio. ma se ci fai solo casa bar ,può andare bene anche l'idraulica
Titolo: Re: Problemi frizione idraulica MAGURA
Inserito da: Bracco il Febbraio 01, 2007, 13:52:59 PM
Il comando frizone "standard" del bradipo è già a buon livello.

Per quanto riguarda la frizione idraulica Magura c'è da precisare che non esiste "preconfezionata" per il BRP ma và adattata.

In particolare esistono diversi "pistoncini" e diverse leve per cui, un errato acquisto, potrebbe riservare delle sorprese.

Basta per esempio ordinare un attuatore con alberino sottodimensionato per la nostra frizione ed il danno è fatto.

Per quanto mi riguarda uso un frizione confezionata ad hoc dalla SRC che è in uso ormai da diversi anni ed ha diverse Baja sulle spalle, che non mi ha dato, finora, nessun tipo di problema (tra l'altro viene spedita già assemblata e non ci deve neanche "sporcare" per mettere l'olio).

In pratica viene assemblato un attuatore ad hoc, sia come lunghezza che come diametro del pistoncino, che nel corso di questi anni sembra che non abbia generato problemi, al punto tale che viene ancora confezionato con l'attuatore della prima serie.

I vantaggi non sono così eclatanti, c'è sicuramente una migliore modulabiltà ma, soprattutto, uno sforzo minore sulla leva che, visto il problema al tunnel carpale che mi accompagna da vent'anni, mi consente di viaggiare in off con meno problemi.

Mi associo quindi a quella corrente di pensiero che giudica il kit frizione idraulica non di primaria necessità ma, se riuscite a strapparlo ad un buon prezzo, qualche vantaggio ce l'ha.

Salut

P.S. Se dovessi affrontare un viaggio in Africa non vedo dov'è il problema. Credo che normalmente ci si porterebbe una serie di leve e cavi di riserva. quindi se si dovesse rompere  qualcosa la riparazione sarebbe equivalente. (Allora mettiamo anche il filo ai freni per sicurezza  ;) )
Titolo: Re: Problemi frizione idraulica MAGURA
Inserito da: matteoxr il Febbraio 01, 2007, 21:47:57 PM
il problema è che la frizione necessita di un olio specifico e da quel che ho sentito lo spurgo non è così immediato..in caso di rottura è molto più semplice cambiare il filo!
personalmente mi trovo bene col filo e non vedo la necessità di sostituirlo (a parte problemi tipo il tunnel carpale).
Titolo: Re: Problemi frizione idraulica MAGURA
Inserito da: rickyx il Febbraio 02, 2007, 02:24:15 AM
marconeorso, lo sai bene che la mia ex frizione idraulica dr a breve andra' sull'xr.... e sai che ci ho fatto piu' di 60000km senza nessun tipo di rogne... vabbe' che la magura non e' minimamente paragonabile alla mia, ma guarda che e' affidabilissima! la ktm la monta di serie... :) :)
Titolo: Re: Problemi frizione idraulica MAGURA
Inserito da: HI-OCTANE il Febbraio 03, 2007, 18:38:59 PM
Grazie a tutti raga !!!!! :)

Non facendo un uso estremo della moto non dovrei avere problemi...in più se tiene le Baja.... :banana:

Rimango ancora in attesa della testimonianza di qualche altro utente che l'abbia montata 8)

Saluti

:win:
Titolo: Re: Problemi frizione idraulica MAGURA
Inserito da: Lupin il Giugno 01, 2007, 15:39:12 PM
Ciao a tutti,

ho preso un impianto usato della Magura, in origine montato di serie sulla KTM. La pompa però non la Magura originale da 11 ma una Brembo da 13.

Che dite, la differenza è troppa?

E' valido pensare quanto capiterebbe se si parlasse di un impianto frenante? Pompa troppo grande, poca modulabilità?

Grazie, a tutti.
Titolo: Re: Problemi frizione idraulica MAGURA
Inserito da: rickyx il Giugno 01, 2007, 22:53:12 PM
pompa brembo da 13, pistone da 16 con stelo da 6 funziona bene, altri diametri vale la regola del torchio idrauliuco
Titolo: Re: Problemi frizione idraulica MAGURA
Inserito da: Lupin il Giugno 02, 2007, 00:19:00 AM
Uhm..l'attuatore proviene da un Ktm 640, non so le misure purtroppo, so solo che la pompa originale era da 11 mm....