ciao a tutti! sulla mia Xr 400 SM ho un'Acerbis Diamond...da sempre la volevo mettere e quando ho preso la moto (usata) era gia montata!!! ;D ora però mi sto convincendo e "convertendo" alla mascherina xr americana! concordate? mi potete dare info su questa? prezzi? dove ordinarla? e semplice da montare?
ciao e grazie a tutti, aspetto vs notizie!!! appena ho un po d tempo posterò finalmente le foto della mia piccola cosi avro anke i vostri pareri!!! :P
ciao, MagiTeo
La mascherina americana a mio avviso è la più bella per le xr. Io ce l'ho e ti posso dire che montarla è proprio un gioco da ragazzi, si fissa con 4 elastici. Tieni però presente che non è omologata, in quanto il faro è di plastica e c'è solo la luce anabbagliante/abbagliante.
Non saprei darti indicazioni per acquistarla nuova né tantomeno so dove si possa trovare (credo però che alla honda l'abbiano come ricambio originale e conoscendo la "mamma" presumo che se la facciano pagare profumatamente).
Ti consiglio di cercarla su ebay (USA), io l'ho comprata lì, oppure sul mercatino del sito; tempo fa gianfry ne vendeva una praticamente nuova (l'ho vista dal vivo e gli proposi addirittura un cambio con la mia più usata) e non so se l'ha venduta o è ancora in vendita.
Per i dettagli di montaggio sul 400 non ti so aiutare, ma per quanto riguarda l'installazione sul 600 è fondamentale eliminare il telaietto contakm del faro grosso originale e sostituirlo con quello dell'xr 650 (che è lo stesso di quello del 600 versione america).
Sappi anche che fa poca luce ;)
dunque: si ordina liberamente presso un qualsiasi concessionario Honda, di recente è arrivata dal deposito sito in Belgio. non è vero che fa poca luce. è possibile sceglier tra la lampada normAale e la plaffoniera con lampada alogena. in quest'ultimo caso dovrai sborsare circa 30 euro in più. E poi è di vetro!!!!! non plastica. comprata 1 mese fa. prezzi: mascherina . 68,00; ganci . 22,00; plaffoniera con lampada normale . 28,0 (in questo caso la luce è veramente poco e concordo), plaffoniera con lampada alogena . 55,00. certo il fascio luminoso è più piccolo nel senso che è più stretto, però è uno spettacolo!!!!!!!!!
cosa intendi per telaietto contakm? la piastra su cui poggia? o il controno di staffe con lampada e faro originale?
Altrimenti puoi optare per la Cemoto Six Days (non omologata) o la UFO XR400 (omologata). ;)
allora essendomi innamorato anche io della mascherina modello america ho telefonato al gioielliere d allara parlando con il magazziniere gentilissimo mi ha mandato un fax della mascherina ti dico subito che il prezzo e da capogiro ti fara passare la voglia
solo il faro costa la bellezza di 92 il faro e solo il faro senza il portanumero o mascherina la mascherina in plastica e come diceva uolter72 68 insomma a torta finita ti costa quasi 200 urozzi vedi te io ho optato per la ufo una settantina di euro omologata alogena e via dicendo senza contare che se parcheggi te la grattano in mezzo minuto... 8)
io ho comprato la ufo poi vedi te... ;)
gianca charly
cosa hai dovuto modificare delle strutture in accio originali? il fatto è che l'ho solo provata mo non ho avuto ancora il tempo di fissarla. come si diceva sopra che è sto fatto della piatsra del 650? mi sta venendo l'ansia. sta a vedre che era meglio se mi tenevo la quadrata italiana? dimmi qualcosa gianca
Nulla di grave Walter...
con la mascherina americana, il montaggio del contakm originale risulta un po' troppo sporgente in avanti...
E' sufficiente fare una staffa in ferro/acciaio 'dedicata', in modo da avvicinare il conta km alla piastra superiore...
Se serve, dovrei avere da qualche parte un disegno con le misure: l'ho fatto per me, qualche mese fa... ;)
La UFO sul 400 l'ho montata senza modifiche, ci stava un po' stretta ma ci stava con strumentazione originale.
che significa sporgente in avanti? vuol dire forse che la mascherina non si attacca perfettamente agli steli forcelle superiori? e se la applico senza modifica cosa ne esce fuori?
Il telaietto orignale, che regge il contakm, regge anche il faro 'grosso' europeo...
Per mettere la mascherina in plastica americana (e quelle simili!), devi rimuovere il telaietto...
è più chiaro così? :)
Citazione di: uolter72 il Febbraio 01, 2007, 23:35:21 PM
cosa hai dovuto modificare delle strutture in accio originali? il fatto è che l'ho solo provata mo non ho avuto ancora il tempo di fissarla. come si diceva sopra che è sto fatto della piatsra del 650? mi sta venendo l'ansia. sta a vedre che era meglio se mi tenevo la quadrata italiana? dimmi qualcosa gianca
essendo tu un purista dell xr magari mi stai male... :P semplicissimo io ho levato la strumentazione :D
gianca charly
sono tonto: per telaietto intendi la piastrina dove è poggiato il contakm? e se lo monto così cosa accade? :-X
la strumentazione? e come faccio senza? non esiste proprio!!!!
Walter, questa è la piastrina che mi sono realizzato per reggere la strumentazione originale sull'XR600...
(http://www.gbmele.com/moto/demo/contakm.png)
Le misure in mm indicano le distanze TRA i CENTRI dei fori...
La 'linguetta laterale l'ho fatta per il raddrizzatore/condensatore.... ;)
la fai anche per me? ma chi lo tiene sto tempo? me la mandi per posta e te le pago quanto vuoi tu. o mi conviene comprare quella del 650?
mò butto tutto!!!!!!!!!!!!!!!
Walt, pure per me il tempo è davvero poco...
Stampati l'immagine allegata e fatti realizzare la staffa da qualche artigiano...
Non credo sia un problema... ;)
Citazione di: gbking il Febbraio 02, 2007, 00:08:39 AM
Walt, pure per me il tempo è davvero poco...
Stampati l'immagine allegata e fatti realizzare la staffa da qualche artigiano...
Non credo sia un problema... ;)
l immagine che hai postato e in scala giusta? se si me la faccio fare (tempo permettendo) uolter se e cosi ne faccio fare 2 dopo te la spedisco ;) sempre che trovo chi me la fa... ;)
gianca charly
L'immagine è 'ridotta', ma mantiene le proporzioni originali!
Con le misure allegate, puoi facilmente farne una fotocopia ingrandita ad hoc!
PS: il diametro dei fori è 6 mm! ;)
dimenticavo: con questa staffa, il conta km viene messo quasi a filo con la piastra superiore, senza toccarla.
Personalmente, per abbassarlo un attimo, ho avvitato la staffa SOTTO la piastra superiore e non sopra, come in origine...
Ho reso l'idea? :)
todo claro gb, ma........non rischia di arruginire? bisogna verniciarla?
Walter, la mia l'ho fatta in acciaio...
Se la fai in ferro, la carteggi per bene, la sgrassi con acetone e poi la vernici prima con lo 'zinco-spray' e poi con il nero opaco (o col colore che preferisci accostare alla piastra superiore!)... :)
Approfitto del topic per chiedervi una cortesia.
Visto che di mascherine americane ne esistono di diversi tipi, non è che potete postare delle belle immagini (tipo quella di Gianfry nel mercatino qualche tempo fa) di tutte le mascherine originali per XR, sia quelle europee sia quelle americane.
Ribadisco, quelle originali e non quelle replica tipo Cemoto, Ufo ecc. e, se ne siete a conoscenza, anche il prezzo delle suddette.
Mi fareste un gran piacere.
Grazie e ciao Piero
dunque: stamane ho ordinato la staffa dell'xr 600 america (era troppo artificioso per me gb tagliare, grattare, verniciare non ho il tempo manco di lavarmi e....ke puzza) che come giustamente si diceva è la medesima del 650.
per rc 30: di masherina america originale ce n'è una sola (come formato) ovvero quella di gianfrY ma con possibilità di scegliere il colore dell'adesivo = 88,00; ogni elastico di tenuta ai bastoni forcella costa un occhio della testa, ovvero 17,33 cadauno; poi c'è il faro che è uno stanley(rigorosamente in vetro, chi lo ha in plastica è un adattato e non originale) con possibilità di montaggio di lampada H4 (la consiglio) o normale con una variazione di costo di quasi 30 euro come già suddetto. a ciò va aggiunta la vite di regolazione dell'angolazione del faro con relativa molla e le due vitine superiori per attaccare il faro alla maschera. ed infine la cennata piastrina che costa 17,00 euro.
ebbene, come accennato da giancacarly, a seconda dello sconto praticato i prezzi possono variare dalle
220,00 euro alle 250/260.
porco diavolo!
però ne vale la pena al posto di mettere tutte quelle cianfrusaglie come i paramani acerbis con la scritta sopra (a mio avviso orribili) e/o la maschrina con doppio faretto alogeno che poco si addice alla natura fuoristradistico-classica del mitico xr 600r.
per non parlare delle cazzate varie come kit a-loop e mozzi in supeergal. senza offendere nessuno natuiralmente trattasi di opinione moooooooolto personale ed espressa da un purista xr!!!! ::)
Citazione di: uolter72 il Febbraio 03, 2007, 00:34:44 AM
a seconda dello sconto praticato i prezzi possono variare dalle 220,00 euro alle 250/260.
Cacchio!!!
Citazione di: uolter72 il Febbraio 03, 2007, 00:34:44 AMnatura fuoristradistico-classica del mitico xr 600r.
Per l'allestimento OFF, concordo con te, predeiligendo il minimalismo della mascherina americana...
Per la versione SM del 600, invece, direi che un po' più di grinta la possiamo mettere, sfruttando qualche mascherina più 'moderna'... ;)
Citazione di: uolter72 il Febbraio 03, 2007, 00:34:44 AM
.......per rc 30: di masherina america originale ce n'è una sola (come formato) ovvero quella di gianfrY........
??? mmmmmhhhh
Io sono a conoscenza di queste americane.......
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/11.jpg) (http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/09.jpg)
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/004.jpg) (http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/08.jpg)
......queste giapponesi.....
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/003.jpg) (http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/10.jpg)
......e le altre.....
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/07.jpg) (http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/05.jpg)
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/002.jpg) (http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/06.jpg)
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/001.jpg)
.......insomma ormai le ho postate io, in realtà avrei voluto delle immagini grandi e chiare come questa:
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/esempio.jpg)
Ad ogni modo, l'invito a postare è sempre valido.
Saluti Piero
bellissima questa
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/esempio.jpg)
questa non è originale..
(http://83.224.70.3/digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/09.jpg)
e questa pure, è della baja design, kit per circoclazione su strada
(http://83.224.70.4/digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/08.jpg)
Aggiungo questa, mutuata dall'XL Paris-Dakar degli anni '80, mi è sempre piaciuta...........
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/12.jpg)
mi delucidate sui collegamenti per la lampada alogena perfavore?
Quando tiro via la vecchia mi rimane il cappuccio femmina con tre fessure: positivo, negativo e massa?
sull'alogena come le posiziono visto che ha solo un attacco?
ke palle stò fatto!!!!!
solo la prima è l'originale america per xr 600!!!!
Citazione di: uolter72 il Febbraio 05, 2007, 14:59:06 PM
mi delucidate sui collegamenti per la lampada alogena perfavore?
Quando tiro via la vecchia mi rimane il cappuccio femmina con tre fessure: positivo, negativo e massa?
sull'alogena come le posiziono visto che ha solo un attacco?
ke palle stò fatto!!!!!
solo la prima è l'originale america per xr 600!!!!
Mi sbaglierò ma la lampada tradizionale è biluce
ed è per questo che ha tre contatti . La alogena forse è monoluce e quindi ne ha due.
E' questa la difformità o sbaglio ?
Andiamo con ordine...
Le lampade x il faro hanno 3 poli:
-positivo anabbagliante
-positivo abbagliante
-negativo (o massa)
La lampadina di posizione ha 2 poli:
-positivo
-negativo (o massa)
Walter, considera che dall'impianto orignale, escono 3 fili per la lampada principale!
Il bianco è l'anabbagliante, il blu è l'abbagliante ed il verde è la massa (negativo).
Ti ritrovi? :)
Dimenticavo: anche l'alogena può essere biluce: vedi quella che ho messo sulla mia mascherina Ufo... replica del modello americano... ;)
Citazione di: gbking il Febbraio 05, 2007, 15:20:12 PM
Andiamo con ordine...
Mi sembrava parlasse di "alogena".
Dubito cioè che facesse confusione con quella di posizione....
Insisto a credere che abbia tra le mani una lampada mono luce che penserebbe di sostituire alla biluce.... e se così volesse fare dovrà scegliere di lasciare un cavo scollegato....
Citazione di: gbking il Febbraio 05, 2007, 15:22:38 PM
Dimenticavo: anche l'alogena può essere biluce
Certamente.
Citazione di: antarctica il Febbraio 05, 2007, 15:28:14 PM
Mi sembrava parlasse di "alogena".
Dubito cioè che facesse confusione con quella di posizione....
Mi sono espresso male io, pardon! :)
Intendevo, piuttosto, capire se Walter aveva la plafoniera made in usa, oppure una compatibile... o ancora se intendeva mettere un'alogena in una plafoniera dedicata a lampadine tradizionali...
Per questo poi, come linea di principio generale, ho riportato i collegamenti 'standard'... ;)
Citazione di: gbking il Febbraio 05, 2007, 15:46:06 PM
Mi sono espresso male io, pardon!
Ma no ! :) ... figurati... anzi, rileggendo forse hai ragione....
Uolter72 ;D non spiega chiaramente come stanno le cose ... :-[
Potrebbe anche essere che sia il connettore fornito con la mascherina a essere monoluce. In questo caso, stessa solfa: o cambi connettore o usi una lampada monoluce (cosa che farei senza pensarci due volte).
Citazione di: gbking il Febbraio 05, 2007, 16:22:31 PM
come mai? :o
E' una battuta :D ....per dire che, alogena o no, col faro basso si vede poco e con quello alto ...per niente
Insomma per come "funziona" con quei dubbi di uolter72, collegherei il faro basso e via !! :D
Altro che cambiare connettore.... :D
nella mascherina USA esistono 2 tipi di fari stanley ,1° monta una lampada tipo alogena con due filamenti abbagliante e anabbagliante da 35W quindi tre fili in uscita , niente posizione - 2° monta una lampada alogena a unico filamento da 55W due fili in uscita , niente posizione - le parabole nell'innesto della lampada sono differenti e la lampada stessa è diversa l'una dall'altra per dimensioni
chiedo venia: sarò più preciso, o almendo ci tento:
apro la maschera originale e mi ritrovo in mano la cuffia in gomma dopo aver asportato lo scheletro che tiene il faro quandrato ok?
fatto questo scolllego (sono ignorante in impianti elettrici e cavetti) il trittico femmina che è attaccato alla lampada e se ne viene in mano con la lampadina di posizione.
ora ho lasciato tutto così.
e mi riferisco all'xr in calabria 99.
sono già in possesso qui a napoli della mascherina, elastici, parabola in vetro stanley con la lampada che penso sia quella da 55w, ovvero una H4!!!!!
l'H4 (avendola già sostituita sulla bmw) è a forma di pisellino grande lungo con un filamento che esce fuori da attaccare da qualche parte.
ora: mi spiegate cosa ne faccio dei tre fili come descritti da gb king?
poi sto in attesa delle piastrine ovvero quella per la strumentazione e per il raddrizzatore che sono le medesime del 650.
come faccio?
d'accordo ad eliminare quella di posizione che non è prevista nel faro america.
ma, dico del trittico che me ne faccio? avanza un filo!!!!!!!!! :-X :-X :-X :-X
Citazione di: uolter72 il Febbraio 05, 2007, 21:38:25 PM
......parabola in vetro stanley con la lampada che penso sia quella da 55w, ovvero una H4!!!!!.......
Domanda al volo, ma sul fanale in vetro è riportata l'omologazione?
SINE.
Ottimo, quindi questa è legale:
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/11.jpg)
Nessuno sa se anche questa originale Honda sia legale o meno, quindi con fanale in vetro e........il prezzo?
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/001.jpg)
il prezzo di quale?
allora spero di essere chiaro :
dal faro che hai tolto ? la lampada di posizione ? bene = buttala , tanto sul faro USA non esiste neanche il foro .
posizione faro originale = I 2 fili ovvero il verde ( - massa ) e il marrone bianco (+ posizione ) metti una guaina termorestringente e sigilla .
abbagliante e anabbagliante faro originale = I 3 fili che portano alla lampada da 35 W ovvero il verde ( - massa ) collegalo al filo verde della lampada del faro stanley , il bianco ( + abbagliante ) collegalo al bianco della lampada del faro stanley , il restante blu guaina termorestringente e sigilla non serve .
Ora quando accendi la moto metti sul devio luci il tastino su abbagliante funziona solo così avendo questa sola lampadina OK ?
dimenticavo non esiste faro omologato CE che non abbia posizione - anabbagliante e abbagliante
Citazione di: uolter72 il Febbraio 05, 2007, 22:28:26 PM
il prezzo di quale?
Di questa:
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/001.jpg)
Citazione di: Gianfry il Febbraio 05, 2007, 22:32:14 PM
.......dimenticavo non esiste faro omologato CE che non abbia posizione - anabbagliante e abbagliante
Ma allora questa:
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/11.jpg)
è legale o no?
:ahh: ..... :lol2: :diavolo2: ..... ' Nooone ' :D ;D :D ;D
Citazione di: RC30 il Febbraio 05, 2007, 21:51:19 PM
Domanda al volo, ma sul fanale in vetro è riportata l'omologazione?
Citazione di: uolter72 il Febbraio 05, 2007, 21:53:33 PM
SINE.
Citazione di: RC30 il Febbraio 05, 2007, 22:09:05 PM
Nessuno sa se anche questa originale Honda sia legale o meno, quindi con fanale in vetro e........il prezzo?
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/001.jpg)
Citazione di: uolter72 il Febbraio 05, 2007, 22:28:26 PM
il prezzo di quale?
Citazione di: Gianfry il Febbraio 05, 2007, 22:32:14 PM
......dimenticavo non esiste faro omologato CE che non abbia posizione - anabbagliante e abbagliante
Citazione di: RC30 il Febbraio 05, 2007, 22:37:32 PM
Ma allora questa:
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/11.jpg)
è legale o no?
Citazione di: Gianfry il Febbraio 05, 2007, 22:45:10 PM
:ahh: ..... :lol2: :diavolo2: ..... ' Nooone ' :D ;D :D ;D
......Totò e Peppino quando hanno scritto la famosa lettera sono stati più chiari.......:D :D :D :D :D
:D ;D a parte gli scherzi ... non esiste un faro stanley omologato , mancano di lampadina posizione sia nella versione 55W che 35W .... :D :D :D :D
Citazione di: Gianfry il Febbraio 05, 2007, 22:58:51 PM
:D ;D a parte gli scherzi ... non esiste un faro stanley omologato , mancano di lampadina posizione sia nella versione 55W che 35W .... :D :D :D :D
Peccato..............
avendo tutte quelle scritte sopra pensavo di sì. in effetti ha ragione gianfry, che saluto rispettosamente e lo ringrazio vivamente per i consigli sul montaggio. ho già stampatomi il suo post.
mi servirà tra 2 mesi quando riscendo e mondo il tutto.
e.....scusa la presunzione rc 30, ma ero in buona fede. ha le classiche scritte sopra e pensavo fosse in regola. :-[ :-[
a gianfry: a parte le pisatrine poi non mi serve più nulla vero?
Citazionea gianfry, a parte le pisatrine poi non mi serfve più nulla vero?
... penso di no ;)
Citazione di: uolter72 il Febbraio 05, 2007, 23:22:11 PM
.....scusa la presunzione rc 30, ma ero in buona fede. ha le classiche scritte sopra e pensavo fosse in regola........
:) nessun problema uolter :ok:
grazie ancora tantissimo gianfry. senza te avrei smontato l'intero impianto proprio perchè l'elettronica me fà n'cazzà. non ho pazienza, ecco. a differenza delle parti meccaniche dove mi applico di più. mi prudono le dita e facilemte strappo via tutto quando non funziona e divento ancora più psicopatiko. meglio evitare, grazie della cura!!! ;D ;D ;D ;D
Citazione di: uolter72 il Febbraio 05, 2007, 21:38:25 PM
ora: mi spiegate cosa ne faccio dei tre fili come descritti da gb king?
Walt, domani ti rispondo con assoluta certezza: sulla mia Ufo (replica dell'americana!) monto proprio una H4! ;)
http://shop.crosshop.it/FMPro?-db=prodotti.fp3&-format=dettaglio.htm&-lay=cgi&-sortfield=data%20creazione&-sortorder=descend&categoria=mascherina%20portafaro&-max=10&-recid=33571&-token=13221810&-find= (http://shop.crosshop.it/FMPro?-db=prodotti.fp3&-format=dettaglio.htm&-lay=cgi&-sortfield=data%20creazione&-sortorder=descend&categoria=mascherina%20portafaro&-max=10&-recid=33571&-token=13221810&-find=)
Io personalmente ho montato questa,che ha lampadina alogena + posizione e risulta omologata (lente in vetro).Me la sono cavata con 65euro e una modifichetta alla staffa dello strumento originale...
Nane, guarda che ti aggiungo qui (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=19963.msg153442#msg153442).........:D
.............è omologata perchè c'è la stampigliatura corretta o solo perchè è in vetro?
E' la mascherina che ho su anch'io... ;)
Citazione di: RC30 il Febbraio 05, 2007, 23:39:06 PM
.............è omologata perchè c'è la stampigliatura corretta o solo perchè è in vetro?
la prima che hai detto! ;)
ha, sisì la conosco, è superba!!!!! l'ideale per i modelli 85-90!
mi riferisco a quella di nane.
l'altra è tropo artificiosa e ultra moderna, a mio avviso, ma comunque fa il suo effetto, dipende dal resto delle sovrastrutture.
Ti garantisco che il vetro è stampigliato,tra l'altro me lo hanno fatto notare anche alla revisione!
Ok, notizia interessante. Grazie.
;)
Non so' se ti puo' interessare RC30,ma questo è l'effetto che fa montata,nel mio caso è un pugno in un occhio vista l'opacità delle altre plastiche,ma è molto sobria e sopratutto molto efficace (fa' una luce pazzesca).
(http://img240.imageshack.us/img240/5047/ufopn7.jpg)
Efettivamente la linea è accattivante, devo capire se sul 650 fa lo stesso effetto..........
Sul 650 mi sa che è un po' 'anacronistica'... :)
ci sono mascherine omologate (mc master evolution) che non hanno la luce di posizione...
anche perchè con il cds di adesso la posizione non ha più senso visto che le anabbaglianti vanno tenute accese sempre..
e anche questo è giusto!
per nane: a nane ci vuole un parafango nuovo, lo capisci vero? è fondamentale per l'estetica. pure un ufo! che costerà un 30 euro max!
ci vuole assolutamente.
che bello l'xr 85!!!!!!!!!!!!!!
la UFO rossa poco sopra la monto anche io sul 650, non sta affatto male e il tono del rosso è OK...
Stesso discorso per me, la utilizzo da un paio d'anni sul BRP ed è veramente efficace. :ok:
Fra poco proverò a sostituirla con quella americana originale... :-*
Citazione di: threeple il Febbraio 06, 2007, 11:50:00 AM
Fra poco proverò a sostituirla con quella americana originale... :-*
Pensando a questa, nel mio post di prima ho definito 'anacronistica' la Ufo mia e di nane sul 650... :)
Citazione di: gbking il Febbraio 06, 2007, 00:15:03 AM
Sul 650 mi sa che è un po' 'anacronistica'... :)
Eolo la monta bianca sul 650 e sta bene ma ha luce alogena da 55Watt che sono troppi per il generatore da 74W del 650!
tranquillo uolter,non prendertela se non ho ancora cambiato le plastiche.Sono comunque in preventivo (para ant. e post. e fianchetti)il punto è che mi stò ancora sbattendo con la meccanica,sai,dopo anni di letargo escono le magagne:frizione,pompante freno ant. che perde,ecc... Conto di curare al piu' presto anche l'estetica pur restando titubante su cosa prendere,visto che secondo me come le plastiche originali non c'è niente.Non volevo però investire un capitale.Consigli a riguardo?In particolare il para posteriore è troppo bello originale,del resto verniciarli penso durino quello che durino!
Citazione di: gbking il Febbraio 06, 2007, 00:15:03 AM
Sul 650 mi sa che è un po' 'anacronistica'... :)
E' vero, però io ho dei gusti alquanto strambi, mi piace molto l'idea di qualche cosa di moderno un un'oggetto vecchio e viceversa. :)
Se qualcuno potesse postere un'immagine del 650 con la mascherina in oggetto, potrei farmi un'idea...............grazie.
Piero
nane ogni fiancatina originale costa sui 70 euro. è vero, è uno schifo, pensare che è solo uno stampo!
il parafango anteriore sui 60/70 e il posteriore sugli 80.
io penso questo: la tua è una mkoto unica ed introvabile!
risparmiare un poco di soldini per poi riportarla all'originale splendore ne vale tutta la pena.
io andrei di originalissime dunque! anche se ci vuole il tempo che ci vuole, ma non arrepezzare come si dice da queste parti. potresti pentirtene quando pensi: si peò con un altro poco di pazioenza la avrei riportata come mamam l'ha fatta. e come l'xr tutto rosso 85 non ce ne sono altre di belle!!!!!!
una pizza in meno, una uscita in meno, un npoco di risparmio di quà, un poco di là, rinunciare ad un pantalone e camicia nuovi, e l'xr sarà lì che ti aspetterà, e allora sarà goduria pura!
concordo con te ;)!!!
Il problemone resta il serbatoio.... :(
Non si può avere tutto dalla vita! mi limiterò a mettere gli adesivi originali!
bhè io penso che se rinunci all'adesivo originale striminzito e ce ne metti uno un pò più coprente risolvi il problema. se cerchi, ma devi cercare però, qualche rimanenza tecnosel (che purtroppo nonnesiste più) il gioco è fatto. io ho un adesivo xr honda tecnosel per un modello del 93 (che è blu, rosso e bianco) vedi se lo trovi in giro, non arriva fin sopra e sotto il serbatoio come molti ma porta solo la scritta. lo dovresti trovare sui 23,00 euro, c'è un nostro collega che ha un modello del 90 ritratto in una foto scattata in ujn garage all'aperto. non ricordo ora il nome. se vuoi ti posto una foto.
Nane ma hai provato a dare qualche prodotto sulle plastiche prima di decidere di cambiarle?prova con il simpol o il silicone spray...
quelle plastiche vanno sostituite, i prodotti che hai elencato ringiovaniscono qualche cosa che è già di per sè accettabile.
quella moto è stata tenuta alle intemperie. ecco perchè è in qealle condizioni.
Le plastiche purtroppo sono state troppo tempo ad arrostire al sole e i prodotti al silicone hanno un effetto haimè temporaneo.Non ho presente a quali adesivi ti riferisci ,se trovi foto grazie!
io avevo un xr 600 dell'89 con le plastiche tutte screpolate....e dopo aver usato il silicone spray sono migliorate notevalmente. provare poi non costa nulla
ok,proverò il simpol!
:-[ forse ... ma forse state andando fuori tema o sbaglio ?
Citazione di: Gianfry il Febbraio 06, 2007, 23:35:22 PM
... forse ... ma forse state andando fuori tema o sbaglio ?
Infatti ....
L'OT sulle "plastiche" è andato un tantino per le lunghe e se volete continuare è meglio aprire un topic specifico.
volevo solo fornire l'immagine della scritta a nane, penso non valga la pena aprire un altro topic solo per questo............poi fate voi.
ecco nane, se ci appioppi questo sul serbatoio risolvi un bel poco di mproblemi estetici.
url='http://www.imagemozilla.com/images/516392IMGP0054.JPG'](http://www.imagemozilla.com/thumbs/516392IMGP0054.JPG)[/url]
vedi se lo trovi in giro......
Grazie ancora uolter,mi scuso per l'eccessivo protrarmi ritenedo da parte mia chiusa la discussione.