Ciao a tutti,
a causa dello scolorimento della mascherina Acerbis DHH che ho montato 3 anni fa, ho deciso di verniciarla, dato che adesso si è ridotta a un rosso CR :-\ :-\ A questo punto Vi chiedo se qualcuno di Voi è a conoscenza del codice RAL della vernice da utilizzare; e se poi ci fosse qualcuno disposto a consigliarmi anche il tipo di vernice da utilizzare x la plastica sarei felicissimo! ;D ;D
Grazie in anticipo :)
questo intereserebbe pure a me che vorrei dipingere la moto ;)
il RAL 3000 e' quello indicato per tutte le attrezzature antincendio/pompieristiche.
Ciccio
Il codice RAL non lo conosco...
So che il codice Honda per le plastiche rosse 2003 è il Fighting Red R-134
Vedi qui (http://www.vsource.org/VFR-RVF_files/Color%20Rite%201986-2005%20Honda%20Paint%20Codes.htm) e qui (http://www.imagessite.com/OEM_Images/honda_db_images/H00XR650R00D.gif).
Per verniciare la mascherina del faro, direi che l'ideale è portare al colorificio un pezzo in plastica rosso della tua moto: in questo modo ti fai fare il colore 'dal campione' e vai tranquillo...
Potresti anche procurarti una 'mazzetta' Pantone: avvicinandola alla plastica rossa originale, troverai il codice Pantone che può essere 'convertito' in RAL... :)
Grazie Ragazzi!
Il colorificio mi ha anche detto, che oltre al codice RAL per la scelta del colore, sarà necessario scartavetrare tutta la mascherina affinchè la vernice abbia una buona presa, perchè la conseguenza sarebbe lo sfaldarsi del colore dopo poco tempo (anche a causa delle vibrazioni)...
Cosa ne pensate?
Per verniciare la plastica servono alcuni accorgimenti...
1) sgrassare per bene con ACETONE o simili
2) carteggiare con carta abrasiva per metallo dalla 600 alla 1000 (bagnandola in acqua)
3) sgrassare nuovamente
4) applicare una mano leggera di 'primer' (ancorante) per plastica
5) verniciare con il colore finale
Se il colore è una 'base opaca':
1) dare un paio di mani
2) levigare un po' con SPUGNA abrasiva (scotchbrite) un paio d'ore o più dopo la verniciatura (dipende dal clima)
3) sgrassare con ALCOOL
4) dare una o più mani di trasparente
Credo di non aver dimenticato nulla... :)
Gbking,
sei stato superesaurinte! :) :) :) :) Ti farò sapere i risultati
Grazie mille :mano:
Citazione di: ciroix il Febbraio 02, 2007, 08:25:07 AM
questo intereserebbe pure a me che vorrei dipingere la moto ;)
Questa è una notizia interessante.
Cosa sarà? La versione 2007?
Puoi anticipare qualcosa o preferisci una sorpresa? :)
per ora non ho molto tempo purtroppo ho un pò di esami da dare tra cui uno lunedì
comunque posso dire che se trovo una vernice che tiene bene sulle plastiche e non solo mi sa che faccio una pazzia intanto nel tempo libero mi diverto a fare delle prove a mano libera ;)
Citazione di: ciroix il Febbraio 02, 2007, 22:18:17 PM
intanto nel tempo libero mi diverto a fare delle prove a mano libera ;)
Ma stai parlando di verniciature o di aerografie ? ::)
Honda-Razzo.
non so ancora userò quello che mi offrirà un risultato migliore e in maniera più semplice possibile così che le posso fare io ;)
tanto ho un paio di convogliatori che userò in off che sono già rovinati e su cui posso fare delle prove ;)
Personalmente aborro le verniciature sulle plastiche ... sono troppo labili ed elastiche ... non credo possano durare a lungo.
Io sono uno che quando ci si mette d'impegno tocca abbastanza facilmente l'asfalto ( :P ) ... però bisogna anche tener conto che il solo sfregamento delle gambe su una plastica verniciata, prima opacizza e poi toglie la vernice. :-\
Honda-Razzo.
Citazione di: gbking il Febbraio 02, 2007, 10:35:32 AM
Per verniciare la plastica servono alcuni accorgimenti...
1) sgrassare per bene con ACETONE o simili
2) carteggiare con carta abrasiva per metallo dalla 600 alla 1000 (bagnandola in acqua)
3) sgrassare nuovamente
4) applicare una mano leggera di 'primer' (ancorante) per plastica
5) verniciare con il colore finale
Se il colore è una 'base opaca':
1) dare un paio di mani
2) levigare un po' con SPUGNA abrasiva (scotchbrite) un paio d'ore o più dopo la verniciatura (dipende dal clima)
3) sgrassare con ALCOOL
4) dare una o più mani di trasparente
Credo di non aver dimenticato nulla... :)
procedura correttissima. in pieno standard aeroxr :) :)
Citazione di: HONDA-RAZZO il Febbraio 02, 2007, 22:30:16 PM
Personalmente aborro le verniciature sulle plastiche ... sono troppo labili ed elastiche ... non credo possano durare a lungo.
Io sono uno che quando ci si mette d'impegno tocca abbastanza facilmente l'asfalto ( :P ) ... però bisogna anche tener conto che il solo sfregamento delle gambe su una plastica verniciata, prima opacizza e poi toglie la vernice. :-\
Honda-Razzo.
per questo farò un pò di prove ;) per trovare un prodotto e un metodo che duri e che dia un buon risultato altrimenti andrò sulle collaudatissime grafiche ;)
o faro un mix ;)
Citazione di: rickyx il Febbraio 02, 2007, 22:34:26 PM
Citazione di: gbking il Febbraio 02, 2007, 10:35:32 AM
Per verniciare la plastica servono alcuni accorgimenti...
1) sgrassare per bene con ACETONE o simili
2) carteggiare con carta abrasiva per metallo dalla 600 alla 1000 (bagnandola in acqua)
3) sgrassare nuovamente
4) applicare una mano leggera di 'primer' (ancorante) per plastica
5) verniciare con il colore finale
Se il colore è una 'base opaca':
1) dare un paio di mani
2) levigare un po' con SPUGNA abrasiva (scotchbrite) un paio d'ore o più dopo la verniciatura (dipende dal clima)
3) sgrassare con ALCOOL
4) dare una o più mani di trasparente
Credo di non aver dimenticato nulla... :)
procedura correttissima. in pieno standard aeroxr :) :)
dici che così tiene bene anche sotto la mia ferrea presa con le gambe :D :D :D
(guarda che monto a cavallo mica scherzo :D :D :D )
Quando ero un po' più giovane, aerografavo caschi...
Ricorda che la resistenza allo sfregamento la da il TRASPARENTE protettivo...
L'elasticità dipende dal materiale di cui è fatta la vernice...
L'aderenza sul fondo plastico la da il PRIMER...
Queste sono le poche regole da seguire! ;)
Citazione di: rickyx il Febbraio 02, 2007, 22:34:26 PM
procedura correttissima. in pieno standard aeroxr :) :)
ricordi di quando ero giovane... :)
grazie mille ;)
io avevo verniciato con la stessa tua procedura i parafanghi del dr600, ebbene, dopo 12 anni la vernice ha tenuto anche all'interno dopo miliardi di sassate e sabbia, e idropulitrice... l'importante e' l'ancorante per plastica marca ''talken'' e il trasparente che dev'essere tassativamente poliuretanico , caricando il meno possibile di tutte le mani di vernice in totale... chiaro che l'usura da tuta in pelle puo' essere evitata solo con foglio di plastica adesiva spessa, ma si graffia pure quello...
Citazione di: gbking il Febbraio 02, 2007, 22:44:31 PM
Citazione di: rickyx il Febbraio 02, 2007, 22:34:26 PM
procedura correttissima. in pieno standard aeroxr :) :)
ricordi di quando ero giovane... :)
:D :D :D :D quand'ero giovane avevo il dr 600!!! :D :D :D
omunque sto prendendo le doppie plastiche per fare un pò di prove con forse qualchè novità mai vista su nessuna grafica, che io sappia. ;)
purtroppo ci vorrà del tempo causa studio e lavoro :-\
Moooooooooooolto interessante visto che sono anch'io di doppie plastiche (Off e On) e di prossima verniciatura del parafango ArCarbon.
Salut
rispolvero perchè avrei bisogno di conoscere il ral rosso arancio honda, qualcuno lo conosce e-o ha fatto fare la relativa vernice?
A me serve per il telaio, non plastiche...