ciao a tutto il forum, è da quasi 2 settimane che lA MIA MOTO QUANDO è IN FRENO MOTORE MI SCOPPIETTA TANTO QUASI CON CONTINUITà E ALLORA HO DECISO DI FARMI UNA CARBURAZIONE, SICCOME NN HO VOGLIA DI PORTARLA DAL MECCANICO, (PERCHè DALLE MEI PARTI SONO DEI SCARPONARI E NON SANNO NEANCHE ACCENDERLA, FIGURATEVI SE PARLIAMO DI CARBURAZIONE.....), ADESSO MI METTO CON CALMA E ME LA FACCIO DA SOLO. iL PROBLEMA PERò è NATO DI PIU QUANDO HO MONTATO L'AKRAPOVIC SICURAMENTE DOVEVA ESSERE CARBURATA...CMQ VOLEVO CHIEDERVI SE QUALCUNO DI VOI HA QUALCHE QUIDA PER LO SMONTAGGIO DEL CARBURATORE COSI MAGARI MI PUO FACILITARE IL LAVORO. MA SOPRATUTTO SPERO DI NN CHIEDERO MOLTO ,VORREI SAPERE COSA DEVO FARE IN CASO DI CARBURAZIONE MAGRA, IN RIQUARDO ALLO SPILLO CONICO!!! SENZA IMPEGNI RAGAZZI!!! gRAZIE
Perdonami una riflessione...
Se hai bisogno di una guida per smontare il carburatore, dubito possa essere in grado di sistemare la carburazione...
Non si 'scherza' con il cuore delle nostre moto... ;)
caro XR-best, prima di tutto cerca di non usare le maiuscole perchè il testo risulta meno leggibile e suona in modo fastidioso.
Credo tu parli di un XR650 o sbaglio ?
Anche in questo dovresti fare uno sforzo per ricordarlo quando scrivi dato che siamo tanti e non è proprio così istantaneo associarti ad una moto.
Sull'argomento carburazione con la funzione "cerca" troverai chilometri di post e leggerli non fa male !
Ad ogni buon conto se hai uno scarico aperto è abbastanza normale avere degli scoppi in rilascio. Prima di smontare alcunchè prova semplicemente ad aprire di un giro la vite del minimo per vedere che succede (lo standard è 1 e 3/4 da tutto chiuso).... prova ancora mezzo giro alla volta finquando non hai un buon equilibrio (il motore sta in moto al minimo in modo regolare e gli scoppi in rilascio diminuiscono).
Se non migliora dovrai cambiare il getto del minimo con un #68.
Non toccare lo spillo se non hai altri guai e non vuoi trovarne.
Non smontare nulla.
LO SO PERò COME FACCIO I MECCANICI QUI NNSONO IN GRADO TE LO DICO PER ESPERIENZA PERSONALE SU TT I MEZZI CHE HO AVUTO FIGURATI SE FACCIO METTERE MANI SULLA MOTO NUOVA... GRAZIE VEDRò COSA POSSO FARE
E' sufficiente cercare tra le risorse del sito :
http://www.xr-italia.com/html/manutenzione/puliziacarb650/carbclean.htm
Honda-Razzo.
ti ringrazio tanto razzo, ringrazio a tutti voi, forse è meglio nn smontare niente!! provero come hai appena detto.
Edit di antarctica: ho dovuto separare questa parte dal tuo post originale visto che alla fine introducevi un nuovo argomento
amici, mi è bastato un quarto di giro alla vite destra del carburatore, per mettere a punto la carburazione, infatti adesso non mi fa neanche un mezzo scoppio, a dir la verità sento la moto piu aperta!!! per prima nn avvo capito dove era la vite e ho fatto buttare un po di benzina a terra ;D ;D ;D ;D, poi ho capito che era quella piu in alto L'ho regolata. Tutto grazie a voi!!!
Continuo questo post...
Ho un piccolo problema, accelerando in folle da fermo quando apro repentinamente il gas (dal tutto chiuso) per un'attimo il motore "affoga"..nel senso che ha un piccolo vuoto prima di salire di giri.
Mi chiedevo se la cosa è normale e dovuta al fatto che apro il gas troppo velocemente o se è la carburazione da ottimizzare.
Premetto che la carburazione attuale non là sò in quanto effettuata dal vecchio proprietario..comunque nel normale utilizzo la moto non accusa problemi, non fà vuoti nella marcia normale nè scoppi in rilascio..
È un'XR650..
E' normalissimo! :) :)
E più grosso è il motore più la cosa è accentuata. :) :)
Citazione di: Barte il Maggio 12, 2007, 22:35:52 PM
Continuo questo post...
Ho un piccolo problema, accelerando in folle da fermo quando apro repentinamente il gas (dal tutto chiuso) per un'attimo il motore "affoga"..nel senso che ha un piccolo vuoto prima di salire di giri.
Mi chiedevo se la cosa è normale e dovuta al fatto che apro il gas troppo velocemente o se è la carburazione da ottimizzare.
Premetto che la carburazione attuale non là sò in quanto effettuata dal vecchio proprietario..comunque nel normale utilizzo la moto non accusa problemi, non fà vuoti nella marcia normale nè scoppi in rilascio..
È un'XR650..
Grazie ;)
Guardate, io che sono maniaco ho fatto alcune prove di carburazione appena presa la moto dotata di Leovince X3 completo ed ho desunto che:
- con collettori originali, scarico originale e fondello aperto il getto di minima 65S di serie basta appena, però basta !
- con uno scarico speciale completo ci vuole obbligatoriamente il 68S, ordinabile come ricambio originale in qualsiasi concessionaria Honda richiedendo un "getto di minima 68 per XR650"
Se voi avete uno scarico speciale completo e la carburazione originale col 65 di minima, probabilmente siete magri !
Io per ora monto ancora i collettori originali.. :(
Ma il leggero "vuoto" aprendo molto e rapidamente il gas in folle lo fà anche a te?
No vecchio, questa è la prima moto 4 tempi (beh, ne ho avute solo altre 2....) che a spalancare tutto vien su subito senza incertezze !
Però ha lo scarico originale col solo fondello aperto.....
Citazione di: teppo il Maggio 15, 2007, 15:54:56 PM
No vecchio
...guarda che ho 26 anni! :D :D
La mia sembra "affogare" un pelo...cosa potrebbe essere? Si può tentare di risolvere "di fino" dall'esterno senza aprire il carburedor?
Guarda, giovanotto, io farei così: leverei la vaschetta (4 viti, usando un cacciavite a stella di queli corti col manico ciccione ce la fai benissimo) e sviterei il getto di minima (sempre con un cacciavite corto ciccione però a punta piatta) così vedi cosa monti; se hai il 65 allora sai già che è magra e così ti puoi procurare il 68, anzi ti dò il codice da comunicare al tuo conce di fiducia perchè se lo lasci cercare a lui magari te lo sbaglia:
99105-MBN-0680
Và bene anche "vecchio"
è più confidenziale.. :P
Mmmm
aspetta un'attimo che sono proprio iNIOrante in materia
:-\
Già che smonto forse è meglio controllare tutto, oltre al getto di minima cosa posso controllare?
Io monto solo il terminale Arrow ed il filtro K&N..non è che poi con il 68 sono "grasso"? ???
Ma serve un 68 o un 68s? :-[
La moto così com'è ora, oltre al piccolo "vuoto" di cui sopra, non presenta evidenti problemi e nemmeno scoppi in rilascio...
Se spalanchi il gas all'improvviso in folle è normale che tenda ad affogare per un nano-secondo.
Te l'avevamo già detto qualche riga più in alto.
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Maggio 15, 2007, 20:07:53 PM
Te l'avevamo già detto qualche riga più in alto.
Non mi bacchettare Razzo :spank:
..è tutta colpa di Teppo che mi mette le pulci nell'orecchio!!! :D :D
Grazie Teppo, ora controllo....
Anche sul 50ino se aprivo tutto di botto dal minimo si imballava. :) :)
L'unico sistema è regolare il minimo a 2.500 giri! :D ;D :D ;D :D ;D
Vabbè Barte, se non scoppietta tremendamente in rilascio forse sei giusto di vite regolazione miscela al minimo (di quanti giri è svitata ?) ma può darsi che sia sempre un pò magretta di getto di minima....... io dalle tabelle che ho scaricato ho visto che a moto stappata il 68 di minima è quello consigliato: lo ho provato a montare e il motore va benone (te ne accorgi andando costante per un pò con un filo di gas che il motore non deve "strappare") ma poi ho rimesso il 65 perchè comunque a spalancare di colpo non affoga lostesso, per cui una prova la puoi fare, come la ho fatta io.
Poi il resto che puoi controllare è il getto di massima che deve essere 175, che con il motore stappato ma originale è anche troppo, e poi ci sarebbe lo spillo conico, ma è talmente un casino arrivarci che dubito sia stato toccato !
Ah, ordinando il getto di minima col codice che ti ho indicato, ti arriva proprio il 68S, quello giusto !
Dai, prova......
Citazione di: teppo il Maggio 17, 2007, 16:37:15 PM
......
Ah, ordinando il getto di minima col codice che ti ho indicato, ti arriva proprio il 68S, quello giusto !
Dai, prova......
in Concessionaria, che prezzi ti hanno fatto ? / tempo di attesa ? Il codice é giusto ? (Cod. 99105-MBN-0680 )
Io è da un po' che sto cercando sia il 68 s che i getti (principale) 178 e 180, ma la ORMA ( Distributrice Keihin !) cerca solo di "rifilarmi" il carburatore nuovo ... :hmmm:
Prova a sentire la XParts
http://www.xparts.net/Category.aspx?p=0&c1=7&c2=48
Il concessionario mi ha fatto pagare il getto 13 euro !
Tempo di attesa 3 giorni, come per altri ricambi originali !
Il codice è proprio quello lì, vai tranquillo !
Ragazzi, come si può vedere dalla foto a lato ho anche io un XR650 con un "problema" simile a quello di xrbest anche se forse leggermente diverso: premetto che ho il Kit HRC e in più il vecchio propietario ha fatto una modifica alla testa che è diventata a doppia candela: quando devo ripartire da curve lente tipo tornanti e il motore è giù di giri, la moto tende a strattonare e alla riapertura crea dei vuoti.
Come posso risolvere il problema? Un amico che ha anche lui un XR650 e arriva dall'XR600 è convinto che bisogni cambiare carburatore con uno + piccolo. Cosa ne dite? E'necessario o si può agire in altri modi?
Citazione di: steo penna il Luglio 13, 2007, 17:12:12 PM
il vecchio propietario ha fatto una modifica alla testa che è diventata a doppia candela:
Spiegaci un pò stà cosa ???
Se intendi l'effetto ON/OFF in prima apertura è normale sul 650 :-\
Citazione di: steo penna il Luglio 13, 2007, 17:12:12 PM
....ha fatto una modifica alla testa che è diventata a doppia candela: quando devo ripartire da curve lente tipo tornanti e il motore è giù di giri, la moto tende a strattonare e alla riapertura crea dei vuoti.
ah ci mancava questa ! :) doppia accensione !!!
( ... se lo sa Rickyx non ci dorme, stanotte :D )
Per lo strattonamento bisognerebbe intanto tu descrivessi meglio:
1) come si verifica la cosa (es: centellinando il gas, riaprendolo gradualmente, spalancando, ecc)
2) qual'è il tuo set-up al carburatore (getto max, pos. spillo)
3) le condizioni cassa filtro (forata? filtro?) e lo scarico.
Questi sono elementi importanti se vuoi una mano. Tieni anche conto che alcuni utenti dotati del carburatore originale, col tempo, si vedono afflitti da un problema abbastanza simile a quello che descrivi ma che ha origine forse sull'usura del carburatore stesso....
Citazione di: antarctica il Luglio 13, 2007, 17:24:55 PM
Citazione di: steo penna il Luglio 13, 2007, 17:12:12 PM
....ha fatto una modifica alla testa che è diventata a doppia candela: quando devo ripartire da curve lente tipo tornanti e il motore è giù di giri, la moto tende a strattonare e alla riapertura crea dei vuoti.
ah ci mancava questa ! :) doppia accensione !!!
( ... se lo sa Rickyx non ci dorme, stanotte :D )
Per lo strattonamento bisognerebbe intanto tu descrivessi meglio:
1) come si verifica la cosa (es: centellinando il gas, riaprendolo gradualmente, spalancando, ecc)
2) qual'è il tuo set-up al carburatore (getto max, pos. spillo)
3) le condizioni cassa filtro (forata? filtro?) e lo scarico.
Questi sono elementi importanti se vuoi una mano. Tieni anche conto che alcuni utenti dotati del carburatore originale, col tempo, si vedono afflitti da un problema abbastanza simile a quello che descrivi ma che ha origine forse sull'usura del carburatore stesso....
Dunque, premetto che non sono troppo pratico di meccanica come invece mi sembrate voi ma cercherò di spiegarmi meglio: se sono a bassi giri, e sto per affrontare una curva stretta, nel momento in cui tolgo gas ma non sto ancora pinzando sui freni la moto tende a strattonare e quando riapro per uscire dalla curva la moto apre con un attimo di ritardo rispetto al comando gas e un po' bruscamente.
Lo scarico è originale e col tappo e la scatola filtro non è bucata. Per quanto riguarda la posizione dello spillo e il getto max non ve lo saprei dire.
Per quanto riguarda la modifica "artigianale" della doppia alimentazione (sulla parte sx della testa) pensate che serva a qualcosa?
Comunque ho anche capito una cosa: basta andare a ppalla e la moto non strattona più!!!! Penso che non digerisca l'andatura blanda...
Dalla descrizione sembra proprio il classico problema del 650, lo "scalino" in prima apertura (abbastanza fastidioso)..purtroppo è una "caratteristica" del carburatore, con l'FCR non succede
Puoi provare a tamponare alzando un po il minimo
Citazione di: steo penna il Luglio 13, 2007, 17:45:35 PM
Per quanto riguarda la modifica "artigianale" della doppia alimentazione (sulla parte sx della testa) pensate che serva a qualcosa?
Questa ce la devi far vedere!! L'XR650 TS (Twin Spark) ci mancava :P
P.S.
Di dov'era il tizio da cui hai preso la moto? Mi sembra di averla già vista un XR così con kit HRC...
Citazione di: Barte il Luglio 13, 2007, 17:58:49 PM
Dalla descrizione sembra proprio il classico problema del 650, lo "scalino" in prima apertura (abbastanza fastidioso)..purtroppo è una "caratteristica" del carburatore, con l'FCR non succede
Puoi provare a tamponare alzando un po il minimo
Citazione di: steo penna il Luglio 13, 2007, 17:45:35 PM
Per quanto riguarda la modifica "artigianale" della doppia alimentazione (sulla parte sx della testa) pensate che serva a qualcosa?
Questa ce la devi far vedere!! L'XR650 TS (Twin Spark) ci mancava :P
P.S.
Di dov'era il tizio da cui hai preso la moto? Mi sembra di averla già vista un XR così con kit HRC...
Il tizio dal quale l'ho comprata è di Milano, ma la modifica l'ha fatta il propietario precedente che se non sbaglio era di La Spezia. Penso che la usasse anche in pista perchè tra le modifiche apportate come ad esempio il mono della Holins, la pinza radiale della Brembo, cavi aeronautici etc. tra le duecento plastiche che mi ha dato ci sono anche tabelle portanumero. :)
Il motore mi sembra ok, gira bene, mi da solo quel problemino che in effetti è comparso quando ho abbassato un po' il minimo. Proverò a tornare indietro nei miei passi. ;)
Ma il carburatore serio quando costa? :-[
Allora mi sà che è una di quelle che sono stato tentato di prendere prima della mia
::)
Per "radiale" intendi proprio la PINZA o la POMPA ???
Un carburatore "serio" (a questo punto parliamo di FCR o EDELBROCK) costà un bel po di centinaia di euro...sui 400 Edelbrock e più del doppio l'FCR (NUOVI), comunque nel sito se ne è parlato molto, sia dell'uno che dell'altro.. ;)
scusa mi sono confuso, la pompa!! :P
Adesso faccio una foto della twin spark e ve la faccio vedere
ciao e buon week end a tutti
anche nel mio 250 quando è in folle se provo ad aprire tutto il gas di colpo tende ad "alluparsi" ma penso sia normale... daltronde se il minimo è regolato in maniera regolare ( :-X ) aprendo tutto di colpo gli arriva una bella botta di aria/benzina non indifferente! Una prova veloce che si potrebbe fare in questi casi (che oltrettutto è anche la più banale ma che a volte è proprio il problema) è smontare il filtro aria e darli una bella pulita perchè l'affogo potrebbe essere anche dato da una carburazione un pò grassa dovuta a una minore quantità di comburente a causa del filtro sporco