Raga, purtroppo mi si è chiuso l'anteriore ... e sono scivolato via... :(
Colpa mia, gomma vecchia, temperatura esterna fredda, asfalto liscio ... :ahh:
Ero convinto di aver demolito la moto ... Se avessi avuto questo promlema con l'R, l'avrei buttata!! Ma, un grande plauso per il trattore XR, alla fine, guarda che ti riguarda ... pare che i danni non siano poi tanti.
In particolare ero preoccupato, visto che la botta l'ha presa dietro e con una componente anche laterale da destra, per due cose:
1. il forcellone, carissimo, ma che per fortuna è immacolato ...
2. il telaio sottosella (non quello nero finale, di quello stic ...) ...
Ero convinto di averlo piegato ma oggi ... smontando tutto ... ho iniziato ad avere dei dubbi.
Sembra dritto! Tuttavia non è facile capirlo ...come mi insegnate è asimmetrico.
Devo averlo guardato e riguardato almeno per un oretta ...
Quindi ho deciso di chiedervi un :aiuto:
Ho scattao diverse foto, fatto dei rilevamenti a piombo con la certezza che il terreno ed il cavalletto fossero dritti, ed ho messo tutto on-line per consentirVi di vederlo.
Per non fare troppo casino in questa pagina di forum (ed avendo dei server web) ho pubblicato tutto in un apposito spazio:
http://rvd.it/Photo/index.php?cwd=Motori%2FSuper+Motard%2FTelaietto (http://rvd.it/Photo/index.php?cwd=Motori%2FSuper+Motard%2FTelaietto)
Le foto sono tutte 1600x1200, potete vederle alla massima risoluzione con l'apposito tasto in alto a sinistra (l'ultimo).
Mi date una mano a capire se devo spendere 304,50 per prenderne uno nuovo, se posso fare qualcosa sul mio o se, magari, è dritto?
Una pinna di saluto (con gomme nuove ) ed un grazie per gli eventuali siggerimenti ...
... :pesca: ...
Raf.
premetto io sono nato otimista ;)
però non mi sembra storto ;)
calcola che la ruota dietro potrebbe essere solo scampanata per evitare il contatto con la catena ;)
Premetto che per poter dare un parere scientifico dovrei fare dei rilievi sulla mia moto, in mancanza di questi comunque io non mi preoccuperei del fatto che il telaietto non sia "il linea" con lo pneumatico.
Se i tuoi rilievi dovessero farti pensare ad un svergolamento questo dovrebbe essere di diversi centimetri!
Non credi che a questo punto la sella, che si avvita sul telaietto, avrebbe dovuto essere tutta storta, un volta rialzata e portata a casa la moto?
Per non parlare della scatola filtro, come minimo il manicotto in gomma avrebbe dovuto staccarsi.
Invece (per fortuna) nulla di tutto questo ...
Forse è solo l'ansia di aver infranto la simmetria, RC30 ... :stelle:
Il fatto è che vorrei evitare di scoprire di averlo piegato quando monterò un nuovo bel parafango in carbonio ...
Non deve essere bello vederlo puntare un pò da una parte ...
CiroIX, no, la ruota è perfettamente allineata ... La catena si è mangiata una parte ridicola di preumatico, poi l'erosione è terminata ...
"Firmerò" sempre le mie gomme nuove ...
Vi ringrazio per avermi scritto...
Non mi resta che incrociare le dita, ma nel frattempo rimango curioso di conoscere qualche altra opinione ...
Un saluto ...
Raf.
quello di toccare la catena è un male comune per questo qualcuno scampana il cerchio anche io mi sono mangiato le gomme ;)
comunque non era su quello che mi basavo per dirti che secondo me non era storto ma da quello che si vedeva in foto ;)
il telaietto come hai detto pure tu è asimmetrico a sx deve accogliere la cassa filtro e quindi essere più lungo e più largo a dx c'è lo scarico quindi è più corto e mono sporgente sennò lo scarico starebbe troppo in fuori ;)
Ciao Seafargo,purtroppo le foto non fanno capire se e' veramente storto,da vedere cosi' sembra leggermete piegata la parte terminale lato scarico.
Ti allego una foto delle mia moto durante il montaggio del parafango posteriore,spero possa essere di aiuto.Ciao
(http://img515.imageshack.us/img515/275/1912060043kp9.th.jpg) (http://img515.imageshack.us/my.php?image=1912060043kp9.jpg)
La botta c'è stata, si vede ed è innegabile ... è difficile fare una stima del danno a vista ... te ne accorgerai montando un telaietto (quello nero) nuovo, se mai lo farai.
Io credo che qualcosina possa essersi piegato un pò .... ma nulla di grave ed irreparabile ... al massimo c'è il vecchio rimedio "della nonna" : la mazzetta !! ;)
Honda-Razzo.
a me non sembra abbia subito danni, anche perche' se fosse storto, si creerebbero delle tensioni che te lo farebbero smontare con difficolta' dal telaio, ma se per ipotesi fosse storta la parte dove si attacca la marmitta, e' facilissimo raddrizzarlo senza problemi!!
Come dice Piero, l'ideale sarebbe confrontare le tue foto con una moto 'immacolata'....
come consiglio pratico, ti direi di controllare le saldature alla base dei 'ponti' metallici che collegano i tubi quadri di destra a quelli di sinistra...
Se dovessi trovare alterazioni, allora il telaietto ha assorbito la botta... In caso contrario, potresti essere più tranquillo...
PS: come dice H-R, se anche si fosse piegato il telaietto, con una mazzetta e del legno, oppure con un bel tubo largo in ferro, si radrizza che èè un piacere... )
premetto che di saldature ne ho viste molto nel mio lavoro....
quindi esssendo un telaio di sezione abbastanza grossa e' difficile
sebbene sia in alluminio si possa astorgere senza che le saldature resitano
quindi controlla minuziosamente le saldature e se vuio esiste il modo per
fagli le radiografie alla riserca di qualche grepo (sempre sulle saldature) ...
non gredo comunche ce ne sia bisogno... l'occhi vuole sempre la sua parte ;D ;D
;) ;)
ruye
Grazie della foto Robbyxs! Non è facile capire gli allineamenti ... ma da dietro anche il mio telaietto sembra dritto ... ;)
Grazie anche a Honda Razzo, anche se non monterò mai più il telaietto nero, anche perché voglio prendere questo (http://www.a-racing.it/gallery/xr%20650%204.jpg) :saltino:!!
E poi ... fatti prendere un pò scherzosamente in giro ... Mi stupisco di te!!! Una volta ho letto che quel ferraccio non lo volevi più vedere, e che te lo sei pure venduto :D... E proprio a me vuoi farlo rimontare?? (ovviamente scherzo, ma non lo rimonterò mai, anche se in questa occasione ha contribuito ad assorbire l'energia dell'urto) ...
Ruye... controllerò attentamente le saldature che mi hai indicato :lettura: . Ma ritieni queste possano davvero aver subito alterazioni visibili anche in caso di deformazione contenuta??
Ad ogni modo ... avevo pensato anche io ad eventuali raddrizzamenti ... per così dire ..."meccanici" ... :altalena: Dammi una leva che ti sollevo il mondo ...
Ma voi come lo fareste, tirando la sporgenza posteriore destra verso l'esterno (destra) attraverso la leva ottenuta infilandoci un tubo??
Ho letto pure di usare la mazzetta ... Ma che davvero dovrei prendere a martellate la mia moto??
E' alluninio il telaietto vero? Insomma, qualora fosse veramente leggermente piegato, qual'è il metodo a freddo migliore per piegarlo??
Un grazie ancora atutti voi, per la generosità (oltre che della competenza) dei vostri suggerimenti.
Una pinna di saluto.
Raf.
Citazione di: SeaFargo il Febbraio 05, 2007, 01:07:17 AM
Ma voi come lo fareste, tirando la sporgenza posteriore destra verso l'esterno (destra) attraverso la leva ottenuta infilandoci un tubo??
Personalmente inizierei proprio così... :)
Citazione di: SeaFargo il Febbraio 05, 2007, 01:07:17 AM
Ho letto pure di usare la mazzetta ... Ma che davvero dovrei prendere a martellate la mia moto??
Per non rovinare il telaietto, dovresti interporre un bel pezzo di legno (tra il COLPO e il TUBO. come si suol dire, tra l'incudine e il martello! ;))
io prima di intevenire e magari fare piu' danni di quelli che ci sono
proverei a montare tutte le plastiche e vedere le inesattezze delle viti
anche perche a livello ciclistico non dovrebbe darti nessun problemi.......
e' solo una questione di estetica nell'accoppiamento delle plastiche...
ruye
Citazione di: SeaFargo il Febbraio 05, 2007, 01:07:17 AM
Grazie della foto Robbyxs! Non è facile capire gli allineamenti ... ma da dietro anche il mio telaietto sembra dritto ... ;)
Grazie anche a Honda Razzo, anche se non monterò mai più il telaietto nero, anche perché voglio prendere questo (http://www.a-racing.it/gallery/xr%20650%204.jpg) :saltino:!!
E poi ... fatti prendere un pò scherzosamente in giro ... Mi stupisco di te!!! Una volta ho letto che quel ferraccio non lo volevi più vedere, e che te lo sei pure venduto :D... E proprio a me vuoi farlo rimontare?? (ovviamente scherzo, ma non lo rimonterò mai, anche se in questa occasione ha contribuito ad assorbire l'energia dell'urto) ...
Ruye... controllerò attentamente le saldature che mi hai indicato :lettura: . Ma ritieni queste possano davvero aver subito alterazioni visibili anche in caso di deformazione contenuta??
Ad ogni modo ... avevo pensato anche io ad eventuali raddrizzamenti ... per così dire ..."meccanici" ... :altalena: Dammi una leva che ti sollevo il mondo ...
Ma voi come lo fareste, tirando la sporgenza posteriore destra verso l'esterno (destra) attraverso la leva ottenuta infilandoci un tubo??
Ho letto pure di usare la mazzetta ... Ma che davvero dovrei prendere a martellate la mia moto??
E' alluninio il telaietto vero? Insomma, qualora fosse veramente leggermente piegato, qual'è il metodo a freddo migliore per piegarlo??
Un grazie ancora atutti voi, per la generosità (oltre che della competenza) dei vostri suggerimenti.
Una pinna di saluto.
Raf.
Ciao Sea lascia stare la mezzetta :ohno: :nonsifa:,quella va' bene per i muratori,piuttosto scalda bene la parte piegata e tenta di raddrizzarlo con l'aiuto di leve cosi' vedrai che sistemi tutto senza martellare niente ;)
l'alluminio non si scalda :sbang: :sbang:
si pega e si deforma
Citazione di: ruye il Febbraio 05, 2007, 12:55:50 PM
l'alluminio non si scalda :sbang: :sbang:
si pega e si deforma
Non sono d'accordo,se il tubo quadro non e' schiacciato con una scaldata riesci a piegarlo meglio,se il tubo invece e' schiacciato allora non ci sono santi!
bisogna vedere la gravita' della cosa ...
esempio semplice ....
se una leva del freno in allumino la piechi per una caduta il materiale
tende ad allungarsi come un elastico e le propieta' di resistenza si indeboliscono
se tu provi a riportare al leva allo stadio normale si spezza in piu' se usi calore
si spezza ancora prima perche il caldo diminuisce ancora di piu' la resistenza anche
se aumenta la facilita' di movimento del materiale......
infatti se un lamierino lo pieghi piu' volte sullo stesso punto crea calore e poi si rompe
perche il legame chimico cede....
ruye
Citazione di: SeaFargo il Febbraio 03, 2007, 20:36:40 PM
Raga, purtroppo mi si è chiuso l'anteriore ... e sono scivolato via... :(
Colpa mia, gomma vecchia, temperatura esterna fredda, asfalto liscio ... :ahh:
Ciao a tutti, due giorni prima di Sea mi è successa la stessa identica cosa! :( Per fortuna io ne sono uscito incolume a psarte un paio di bottarelle, ma la mia povera xrina.. lho vista scivolare pochi metri avanti a me appoggiata sul lato sx per poi vederla smanteccarsi contro il guard rail rimbalzandoci con il lato dx..risultato: terminale xracing in titanio accartocciato come una bottiglia di plastica vuota (a parte i vari altri danni a plastiche,manubrio,paramano,specchietto,targa,frecce... :-\) e la botta che lo ha spinto verso l interno deve aver piegato il telaietto post.! Purtroppo non ne ho ancora avuto la possibilita visto che nn ho la digitale a disposizone,ma volevo anchio postare un po di foto come ha fatto se a e chiedervi un aiuto... ad esempio nn sapevo che gia di suo il telaietto è asimmetrico..! :o Appena riesco vi mostro il tutto!
Raga, vi ringrazio per le diverse opinioni, e la discussione sui materiali è sicuramente appassionante, certamente da approfondire ...
Comunque so che i telaietti sottosella di tutte le moto si sono sempre riparati a caldo, almeno le deformazioni piu evidenti. E' altrettanto ovvio che le proprietà meccaniche non saranno più le stesse, ma non è mica un telaio che intacca la ciclistica! E non cede certo con il solo mio peso! In pista a Vallelunga ci sono piloti che corrono con telaietti riparati a caldo da anni, e non ho mai assistito ad una rottura post raddrizzata.
Comunque la chimica della materia è una scienza e non un opinione. Io non ho la risposta, ma naturalmente la risposta esiste e sarà assoluta.
Tuttavia, come si vede dalle foto (http://rvd.it/Photo/?cwd=Motori%2FSuper+Motard%2FTelaietto) ho addirittura dubbi che il telaietto si sia piegato ... non credo che sarò costretto a fare operazioni da "raffineria" per rimetterlo eventualmente apposto.
Come mi è stato suggerito da ruye ho controllato le saldaturte, e sono immacolate ...
Se posso evitare di farlo diventare incandescente lo preferirei, ma la mazzetta, quella raga proprio no! Al massimo se proprio esce fuori che è spsotato di qualche millimetro ci infilo un tubo e provo a tirare, con moderazione ...
Certo che ...a questo punto ... ci fughiamo il dubbio (o meglio io, e forse anche DavideXR) se qualcuno facesse un rilevamento a piombo sulle viti sotto il parafango. Non bisogna smontare niente, solo mettrla in un cavalletto in piano ed usare uno spago con un pesetto qualsiasi e vedere dove cade.
Infine potrebbe essere utile verificare l'esatta distanza tra i 2 bulloni.
Un saluto, appassionati, ed è sempre un piacere vedere di essere letti ...
Una pinna di saluto.
Raf.