Guardatevi il video della nuova di casa Scorpa con motore WR 250F Yamaha... il tipo è da paura!!!
http://www.scorpa.fr/english/pieces/pieces_01_sy250_2001_an.html
Fenomenale!
Bel giocattolino ... ma bisogna anche saperci giocare !! ;)
Honda-Razzo.
:) La mia prossima moto, starà accanto al BRP !
Come andrà nel fango?
Citazione di: uncleroby il Febbraio 08, 2007, 13:31:36 PM
Come andrà nel fango?
Bene, perché avrà la possibilità di montare le gomme da enduro, in alternativa a quelle trial.
Io posseggo già una Scorpa da trial, e nel fango c'è da morire..
Comunque la moto in oggetto mi attira molto, molto, molto.
FANTASTICA.....
credo sia l'ottimo compromesso tra trial-enduro-mulo.
perfetta per le mulattiere bergamasche.
il tipo poi...fenomenale....
ciao roby
Se non erro il " tipo" è il fratello di Knight.....
Bella sta motoretta, ma mi sa che gran parte del merito è del pilota! :) :)
il video è veramente spettacolare ma sicuramente gran parte del merito va al manico ;)
la moto invece è proprio interessante certo che vicino al BRP scompare come misure e peso ;)
Resuscito questo topic invece di aprire un'altro, ho scoperto da poco l'esistenza della T-Ride, che dire...... mi affascina non poco ::)
Mi chiedevo se ll motore è quello della WR250F o quello della WR250R :-[
Intanto ho trovato un'altro bel video...
http://it.youtube.com/watch?v=k4Q5hlHpjfs
suppongo la F, costa 6000...
A dire il vero ho appena scoperto che la T-RIDE costa 7400e :-\
..mi piace un pò meno :hmmm:
Il motore ora credo anche io che sia quello della WRF250....evidentemente non è così "paciosa" come può sembrare all'inizio ::)
7.400 per 93 kg
e il video su Youtube.........mi fa incazzare :angry2: :angry2: :angry2: :angry2:
Il problema sono i gommi, per l'anteriore, ci sono le misure enduro, per il posteriore non ci sono, questo è quello che è venuto fuori in fiera col responsabile vendite.
D.M.L
Citazione di: docmarco62 il Febbraio 23, 2008, 23:48:22 PM
Il problema sono i gommi, per l'anteriore, ci sono le misure enduro, per il posteriore non ci sono, questo è quello che è venuto fuori in fiera col responsabile vendite.
D.M.L
Non è vero. Ha omologate una strage di misure, manca solo la 140/80 che effettivamente sarebbe inutile per il tipo di moto.
Su una moto simile avrebbe senso anche il più tranquillo motore della WR250R ::)
:sticazzi:
sembra passeggiare il tipo............. ???
Citazione di: Walter_vr il Febbraio 24, 2008, 01:04:29 AM
Citazione di: docmarco62 il Febbraio 23, 2008, 23:48:22 PM
Il problema sono i gommi, per l'anteriore, ci sono le misure enduro, per il posteriore non ci sono, questo è quello che è venuto fuori in fiera col responsabile vendite.
D.M.L
Non è vero. Ha omologate una strage di misure, manca solo la 140/80 che effettivamente sarebbe inutile per il tipo di moto.
Chettedevodì? mejo! all'Eicma la misura omologata era in pollici, indici, o alluci e da quanto detto dal responsabile non c'è un pneumatico enduro corrispondente. se ci sono misure omologate a libretto tanto meglio. ;)
D.M.L
Citazione di: docmarco62 il Febbraio 24, 2008, 23:29:46 PM
Citazione di: Walter_vr il Febbraio 24, 2008, 01:04:29 AM
Citazione di: docmarco62 il Febbraio 23, 2008, 23:48:22 PM
Il problema sono i gommi, per l'anteriore, ci sono le misure enduro, per il posteriore non ci sono, questo è quello che è venuto fuori in fiera col responsabile vendite.
D.M.L
Non è vero. Ha omologate una strage di misure, manca solo la 140/80 che effettivamente sarebbe inutile per il tipo di moto.
Chettedevodì? mejo! all'Eicma la misura omologata era in pollici, indici, o alluci e da quanto detto dal responsabile non c'è un pneumatico enduro corrispondente. se ci sono misure omologate a libretto tanto meglio. ;)
D.M.L
Perfetto! ora devo solo aspettare che il prezzo scenda di un 2000-2500 euro e la posso prendere :banana: :-\
Aggiungo: in video è moooooooolto meglio, dal vivo tra plastiche di plasticazza fetente e non miricordo cosa altro (ce lo dovete chiedere a Webbs o Nasica), ci aveva un poco deluso.
D.M.L
Magari quella del salone era una pre-serie.. ::)
Massì comunque chettifrega...per 7400e vuoi anche che sia fatta bene? ...anche tu scusa eh, hai delle belle pretese! Una moto fatta bene deve costare almeno 9600euro, come l'XR :P
Citazione di: Barte il Febbraio 24, 2008, 23:49:46 PM
Massì comunque chettifrega...per 7400e vuoi anche che sia fatta bene? ...anche tu scusa eh, hai delle belle pretese! Una moto fatta bene deve costare almeno 9600euro, come l'XR :P
ecciai raggione! quasi quasi al concessionario ci porto gli euri, quelli usati nella pubblicità degli sconti, stampati da un lato solo, e quelli del monopoli, ci aggiungo un 2.348 di quelli veri e siamo appost!
D.M.L
Citazione di: Barte il Febbraio 24, 2008, 23:33:27 PM
Perfetto! ora devo solo aspettare che il prezzo scenda di un 2000-2500 euro e la posso prendere :banana: :-\
praticamente quando sara` vecchia........... ;D ;D ;D
Citazione di: docmarco62 il Febbraio 24, 2008, 23:43:59 PM
Aggiungo: in video è moooooooolto meglio, dal vivo tra plastiche di plasticazza fetente e non miricordo cosa altro (ce lo dovete chiedere a Webbs o Nasica), ci aveva un poco deluso.
D.M.L
Anche a me dal vivo ha fatto una scarsa impressione. Gommine da trial e assenza di telaietto sottocoda con un portatarga orribilmente fissato al forcellone posteriore :o
Quoto barte. Per 5500 eurini è appetibile, per 7400 mi va un po' indigesta.
Riguardo al prezzo forse il motore della WR250F non è a buon mercato neanche per la Scorpa :-\
Citazione di: tacco il Febbraio 25, 2008, 00:15:43 AM
Anche a me dal vivo ha fatto una scarsa impressione. Gommine da trial e assenza di telaietto sottocoda con un portatarga orribilmente fissato al forcellone posteriore :o
In questo senso è molto TRIAL...ma per stare poco sopra i 90kg non credo ci siano alternative ;)
Oltre al prezzo il motore della "F" è un pò troppo avido di cure, la prenderei solo se, oltre a costare meno, uscisse in una versione più "easy" come manutenzione...
Citazione di: Barte il Febbraio 25, 2008, 00:24:17 AM
Riguardo al prezzo forse il motore della WR250F non è a buon mercato neanche per la Scorpa :-\
In questo senso è molto TRIAL...ma per stare poco sopra i 90kg non credo ci siano alternative ;)
Oltre al prezzo il motore della "F" è un pò troppo avido di cure, la prenderei solo se, oltre a costare meno, uscisse in una versione più "easy" come manutenzione...
Va a finire che in versione con orpelli per circolare (scarico omologato, faro, portatarga e specchi) si avvicina a 110 kg!
A questo punto una wr250r dopo una cura dimagrante non dovrebbe essere troppo lontana con il vantaggio di essere Yamaha e non Scorpa. :)
Citazione di: tacco il Febbraio 25, 2008, 22:11:57 PM
Va a finire che in versione con orpelli per circolare (scarico omologato, faro, portatarga e specchi) si avvicina a 110 kg!
A questo punto una wr250r dopo una cura dimagrante non dovrebbe essere troppo lontana con il vantaggio di essere Yamaha e non Scorpa. :)
Mah...non sono d'accordo secondo me è sempre meglio la T-Ride della WR-R (che dubito possa arrivare a 95!!!)
Più la guardo e più mi piace 8)
(http://www.tec-cycles.com/sitebuildercontent/sitebuilderpictures/a28a6796507f67c9e0af2f1bb350002d.jpg)
Citazione di: Barte il Febbraio 25, 2008, 22:21:55 PM
Mah...non sono d'accordo secondo me è sempre meglio la T-Ride della WR-R (che dubito possa arrivare a 95!!!)
Più la guardo e più mi piace 8)
In effetti sembra che pesi circa 108 kg col pieno di benzina. Su "soloenduro" ne stanno parlando e, col beneficio dovuto al caos di opinioni che vi regna, non sembra poi male.
Una volta sistemata la moto in piccoli particolari (gomme soprattutto) è l'ideale per fare qualsiasi mula. sella bassa a 850 mm e motore potente ma non troppo.
Mi sa che tra qualche mese un usato seminuovo si compra a 5000 eurini.
http://www.soloenduro.it/ubbthreads1/showflat.php?Cat=&Board=forum_generale&Number=738993&nohead=1&Forum=All_Forums&Words=T%20Ride&Match=Entire%20Phrase&Searchpage=0&Limit=50&Old=allposts&Main=736236&Search=true#Post738993 (http://www.soloenduro.it/ubbthreads1/showflat.php?Cat=&Board=forum_generale&Number=738993&nohead=1&Forum=All_Forums&Words=T%20Ride&Match=Entire%20Phrase&Searchpage=0&Limit=50&Old=allposts&Main=736236&Search=true#Post738993)
//
Haiaiaihhhhh barte......... ;D ;D ;D ;D
fatti un giro con il porco e vedi che ti passa questa voglia........... ;)
Grazie Tacco del link...domani me lo leggo per bene ;)
Citazione di: xr-kap il Febbraio 25, 2008, 23:08:57 PM
Haiaiaihhhhh barte......... ;D ;D ;D ;D
fatti un giro con il porco e vedi che ti passa questa voglia........... ;)
Il mio porco è solo STREET :P
In off mi piacerebbe una motina facile facile che vada bene per una mezza calzetta come me, una moto che ti faciliti le cose invece che complicartele (per il troppo peso o i troppi cv)..
Comunque non dimentichiamoci che la T-RIDE ha il motore di una racing, con tutti i pregi ed i difetti che questo comporta :hmmm:
In ogni caso è bellissima e chissà che qualche altra casa non ne segua la filosofia (Beta?? ::))
BETA con la Alp 200 è ancora un po' distante. Poco motore ma con un peso decente (110 kg circa).
Basterebbe poco per arrivare a 95-100 kg e mettere un motorino più performante (magari il 250 a doppio albero della k :o).
Citazione di: Barte il Febbraio 25, 2008, 23:40:58 PM
Il mio porco è solo STREET :P
male.........dovresti provarlo............. :-* :-* :-*
Citazione di: xr-kap il Febbraio 26, 2008, 20:27:20 PM
male.........dovresti provarlo............. :-* :-* :-*
È solo STREET nel senso che è omologato solo SM :)
Comunque ho già avuto moto da off (2t) ed in un periodo di eccesso di autostima presi anche un 525 enduro (poi trasformato SM).
Ora che ho un pò più coscenza delle mie (in)capacità, e non mi interessa "fare lo sborone" con la moto degna di un professionista, prenderei solo una moto facile, che mi porti dappertutto e con cui possa aprire il gas senza la paura di ritrovarmi su un'albero :D :D :D
Citazione di: Barte il Febbraio 26, 2008, 21:44:12 PM
...Ora che ho un pò più coscenza delle mie (in)capacità, e non mi interessa "fare lo sborone" con la moto degna di un professionista, prenderei solo una moto facile, che mi porti dappertutto e con cui possa aprire il gas senza la paura di ritrovarmi su un'albero :D :D :D
Non ti nascondo che la mia scelta in acquisto 2T dopo l'XR si è basata solo sul fatto di entrare in possesso di una moto rivendibile in caso non mi ci trovi o sia troppo impegnativa.
Anche a me piace la t-ride e se Beta dovesse seguirne l'esempio ed io trovarmi male col 3002T, una visita al concessionario la farei di sicuro (oltretutto abito a 15 km dalla fabbrica della beta)