Ciao a tutti, ieri mi è stata offerto una cre250 targata del 1991/92 (il proprietario non lo sapeva :P) in ottimo stato a 900,00.
Avrei intenzione di sostituirla alla mia Xr600 con la quale in off faccio molta fatica. :-\
Che mi dite di sto mezzo? può essere una buona compagna x uno scarsone :P senza velleità corsaiole? E il prezzo è adeguato? :-[
Grazie e buon week-end ;) ;)
Ciao!
come prezzo, ti posso dire che 900 euro - a pare mio! - sono tantini per una moto da competizione di 15 anni...
Se poi non ti fai il problema economico, considera che tecnologicamente parlando (motore/freni/ciclistica/sospensioni) una moto così datata ha davvero poco da offrire anche al più 'scarsone' come dici tu! ;)
Non tralasciare poi il discorso passaggio di proprietà + bollo + assicurazione... Altre spese!!!
Che dire, infine, della manutenzione straordinaria del mezzo?
Quasi certamente andranno sostituiti i cuscinetti delle ruote e dei leveraggi/forcellone... revisionato il motore (cambio, cuscinetti di banco + pistone + guarnizioni)... controllate le forcelle ed il mono...
Insomma: un lavoraccio!!!
Per concludere, ti darei un suggerimento 'generale': sulle moto da competizione, quando non ne conosci il proprietario o l'uso che ne è stato fatto, evita i modelli più vecchi di 8/9 anni... :)
Penso di aver detto tutto... Ora aspettiamo i consigli degli altri amici del forum! :)
Il problema minore è il costo del bollo (inferiore credo), assicurazione (anche) e passaggio (lo fai da te senza agenzia e non costa una follia). Un amico ha fatto come te; è passato da xr 400 a cre 250 ('94)
Non è diventato un professionista ma va molto più di prima. Anche senza spalancare il gas (non è neanche tanto semplice) il minor peso e tiro ti aiutano. Parte facile e se ti sdrai è anche più semplice da sollevare. Unico neo, ha pagato la moto 850 euro, ne ha spesi altri 1350 per metterla in ordine.
L'ho tenuta anch'io per un anno...ti diverti tanto!
Se il proprietario lo conosci e sai che uso ne ha fatto, magari, non hai neanche tantissime spesa per il ripristino. La manutenzione e i ricambi dei due tempi non costano uno sproposito.
Unico neo, potrebbe dipendere dalle tue dimensioni fisiche...se sei 1,80x95 kg come me, alla lunga ti risulterebbe un pò priva di 'traino'.
Potresti sempre pensare di cercare un 250..tutto un altro mondo!
mvc76
Citazione di: mvc76 il Febbraio 10, 2007, 12:46:17 PM
Potresti sempre pensare di cercare un 250..tutto un altro mondo!
... infatti si parla di 250 cc. !! ::)
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Febbraio 10, 2007, 12:47:23 PM
Citazione di: mvc76 il Febbraio 10, 2007, 12:46:17 PM
Potresti sempre pensare di cercare un 250..tutto un altro mondo!
... infatti si parla di 250 cc. !! ::)
Honda-Razzo.
Che pirla! :ehmops:
Scusate...sono fuori di testa dal lavoro talmente tanto che avevo letto 125! :caffe:
mvc76
Citazione di: gbking il Febbraio 10, 2007, 09:48:20 AM
Se poi non ti fai il problema economico, considera che tecnologicamente parlando (motore/freni/ciclistica/sospensioni) una moto così datata ha davvero poco da offrire anche al più 'scarsone' come dici tu! ;)
ciao!
su questo avrei qualcosina da ridire se posso......
cre del 91 significa una moto che ha già monoammortizzatore,forcelle rovesciate,ammissione lamellare,valvola allo scarico,rffredata a liquido,doppi freni a disco ed un motore che ti allunga le braccia.
giusto ieri ho tirato fuori dal mio garage il k250 '87 di papà dalle medeime caratteristiche e ti posso iurare che con 0.5 lt di misciela mi sono reso felice la giornata.
due acccelerate e la moto che si alza e non vuole più scendere..la grinta,il peso ridotto (rispetto alle nostre xr),e la maneggevolezza ne fanno i mezzi migliori per fare off.
sto valtando seriamente di acquistare anch'io un k 250/300 un po' recete snza rinunciare al mio xr.
queste modo sono 2 passi davanti alle nostre xr in tutto se si utilizzano esclusivamente per l'off.se poi sei anche principiante il minor peso e la facilità di accensione ti facilitano la vita.
anche come manutenzione sono molto facili.rifai una volta il pistone e se necessario i cuscinetti di banco e sei apposto per una vita.
il mio k 125 del 92 l'ho usato 6 anni senza mai cambiare una vite o pulire il filtro aria ed era sempre una bomba.miscela,miscela,miscela e gomme.
ciao roby
Citazione di: ROBY_HRC il Febbraio 10, 2007, 16:05:06 PM
cre del 91 significa una moto che ha già monoammortizzatore,forcelle rovesciate,ammissione lamellare,valvola allo scarico,rffredata a liquido,doppi freni a disco ed un motore che ti allunga le braccia.
Roby, quello che intendo io è che negli ultimi 15 anni l'evoluzione delle moto è stata esponenziale: il fatto che valvola allo scarico, lamelle, mono post. ecc. fossero presenti 15 anni fa non vuol dire che sono paragonabili a quelli presenti sulle moto più attuali...
Tutto qui! ;)
Se mi regalassero un 250 del 91, ovviamente lo gradirei tantissimo... ma da qui a spendere 900 euro + il resto (passaggio/bollo/assicurazione/ecc.) ce ne vuole! :)
Citazione di: gbking il Febbraio 10, 2007, 17:14:44 PM
Citazione di: ROBY_HRC il Febbraio 10, 2007, 16:05:06 PM
cre del 91 significa una moto che ha già monoammortizzatore,forcelle rovesciate,ammissione lamellare,valvola allo scarico,rffredata a liquido,doppi freni a disco ed un motore che ti allunga le braccia.
Roby, quello che intendo io è che negli ultimi 15 anni l'evoluzione delle moto è stata esponenziale: il fatto che valvola allo scarico, lamelle, mono post. ecc. fossero presenti 15 anni fa non vuol dire che sono paragonabili a quelli presenti sulle moto più attuali...
Tutto qui! ;)
Se mi regalassero un 250 del 91, ovviamente lo gradirei tantissimo... ma da qui a spendere 900 euro + il resto (passaggio/bollo/assicurazione/ecc.) ce ne vuole! :)
si si....io parlavo esclusivamente riferendomi al potenziale di queste moto "vecchiotte".
certo 900 euro + trapasso + lavoretti vari eventuali sono sempre una bella spesa.
quello che intendevo è che con una moto del genere riesci a fare molto più facilmente quello che fai con l'xr.
e cmq a parte la ciclistica non vedo la così esorbitante differenza nel motore.
alla fine il k 250 dell'87 ha 42 hp come ne ha 44 il 250 del 2006.
e nella mulattiera brutta è sempre e solo il manico che fa la differenza.
rido a vedere amici che ogni anno prendono la moto nuova con le ultime novità e poi prendono paga da me con l'xr 400.
le super evoluzioni tecniche lasciamole a quelli che devono fare il tempo.
l'enduro è fatto anche per godersi il paesagggio.....fermarsi ,spegnere la moto strasudati e bere l'acqua che sgorga dalla roccia magari accompagnandola da un morso di pane e salame.
w l'enduro
roby
Perdonami, ma forse non hai considerato che essendo euro 0 2 tempi non può + circolare!!!!
Citazione di: Noisemaker il Febbraio 11, 2007, 14:56:55 PM
Perdonami, ma forse non hai considerato che essendo euro 0 2 tempi non può + circolare!!!!
non è esattamente così, andate (per i lombardi) a questo link e controllate voi stessi:
http://www.ambiente.regione.lombardia.it/webqa/pagine.php?num_sez=1&num_tema=1&num_pag=241
il blocco è dal lunedì al venerdi nelle fasce orarie:
8-12
16-20
sono esclusi il sabato e/o la domenica ad esclusione delle date di blocco programmato. ;)
marco
ps x ale : gurda il gas gas del regolarista, quello è un gran bel mezzo secondo me! se non rischiassi il divorzio...
:mattarello: :scooter:
CitazioneChe dire, infine, della manutenzione straordinaria del mezzo?
Quasi certamente andranno sostituiti i cuscinetti delle ruote e dei leveraggi/forcellone... revisionato il motore (cambio, cuscinetti di banco + pistone + guarnizioni)... controllate le forcelle ed il mono...
Effettivamente i probabili lavori che dovrei affrontare per sistemare il mezzo mi spaventano un po', però dovrebbe essere tendenzialmente in ordine, comunque prima di portarla a casa faccio fare una stima degli eventuali interventi dal meccanico, 800/900 per l'acquisto potrebbero anche starci, ma poi spenderne altrettanti per metterla in ordine mi darebbe veramente fastidio. :limort:
CitazioneSe poi non ti fai il problema economico, considera che tecnologicamente parlando (motore/freni/ciclistica/sospensioni) una moto così datata ha davvero poco da offrire anche al più 'scarsone' come dici tu!
Citazionedue acccelerate e la moto che si alza e non vuole più scendere..la grinta,il peso ridotto (rispetto alle nostre xr),e la maneggevolezza ne fanno i mezzi migliori per fare off.
Questi sono giusto i dubbi amletici che rigurderebbero l'eventuale acquisto; non vorrei trovarmi sotto il sedere una moto con una ciclistica obsoleta ed un motore troppo potente con una curva d'erogazione brusca. :-[
Considerando che peso solo 60kg e che non so andare in fuoristrada ??? sto cercando un qualcosa che mi faciliti la vita dell'endurista non che mia dia complicazioni diverse da quelle che già mi regala il mio buon XR600 :P
X Marco:Lo sto considerando il mezzo del regolarista,grazie...se solo riuscissi a vendere il mio XR. ;) ;)
Citazione di: axl111 il Febbraio 12, 2007, 09:30:02 AM
Considerando che peso solo 60kg e che non so andare in fuoristrada ???
Temo che questi 2 aspetti siano incompatibili con un 250 2T... :-\
Ma dai, non è vero:
il 2 tempi, anche 250 cc, è facile perchè ha un' erogazione dolce; chiaro che poi se spalanche tutto ti ribalti, ma credimi, ancor di più con un XR600 !!!!!!!!!!
Poi tecnicamente credimi che è cambiato ben poco: i freni Nissin sono gli stessi odierni, le sospensioni Showa sono cambiate poco anch' esse, il motore va come quelli di ultima generazione, il telaio è più flessibile e si adatta di più all' uso enduro....... insomma, se è in buone condizioni non vedo problemi !
Citazioneil 2 tempi, anche 250 cc, è facile perchè ha un' erogazione dolce; chiaro che poi se spalanche tutto ti ribalti, ma credimi, ancor di più con un XR600 !!!!!!!!!!
Quindi con un motore dalle caratteristiche globali più o meno simili e da una ciclistica con 30kg in meno dovrei trarne soltanto vantaggi no? Premetto che di tutti i cavalli del mio XR ne lascerei a casa anche la metà (tanto non mi servono :P). Il mio interesse verso il 250 e non il 125 riguarda soltatno una ipotetica questione di tiro ai bassi.
Ho guidato senza grossi problemi il CR250 alu di un amico, mentre con l' XR600 di un altro sono rimasto in piedi a fatica, non abituato alla prontezza rabbiosa del motore !
E poi il peso..... 30 kg in meno mica sono pochi, solo quelli aiutano !
CitazioneHo guidato senza grossi problemi il CR250 alu di un amico, mentre con l' XR600 di un altro sono rimasto in piedi a fatica, non abituato alla prontezza rabbiosa del motore !
E poi il peso..... 30 kg in meno mica sono pochi, solo quelli aiutano !
Ok, mi hai convinto ;D, domani sento il proprietario e vado a vederla con il meccanico ;) ;)
Grazie a tutti per i consigli ;) ;)
Prendila, è un buon prezzo comunque