XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: Alvise il Febbraio 12, 2007, 22:46:36 PM

Titolo: Frizione XR440
Inserito da: Alvise il Febbraio 12, 2007, 22:46:36 PM
Ciao ragazzi, questo è il mio primo post nel forum tecnico.

Ho da poco una magnifica XR440, che però ha il difettuccio della frizione che slitta. I dischi conduttori sono nuovi, quelli condotti ottimi, ma con le marce alte e le aperture violente slitta un pò. Ovviamente i registri del cavo e del cuscinetto reggispinta sono ben regolati.
Nulla di grave ma la cosa mi infastidisce e l'olio si sporca...
Ho sentito comunque da più compane che questo della frizione è un difettuccio della XR400, che sulla 440 si acutizza per la maggior potenza e coppia.
Le soluzioni che mi hanno suggerito sono il montaggio di molle più robuste, ed in particolare mi hanno parlato delle "molle rosse HRC" e quelle del Transalp.
Il dubbio per entrambe le soluzioni:

Le HRC dove le trovo, in un semplice concessionario Honda o sono più difficili da trovare?

Le molle del Transalp quali sono, cioè di quale transalp?

Grazie mille

Alvise
Titolo: Re: Frizione XR440
Inserito da: XR17 il Febbraio 13, 2007, 17:24:04 PM
La soluzione più semplice ed economica è spessorare le molle che hai adesso con delle rondelle.  :)
Oppure monti delle molle rinforzate, senza prendere quelle Honda ce ne sono altre, ma adesso non ricordo chi le importa in Italia.  :)
Sulle molle Transalp non so niente...
Titolo: Re: Frizione XR440
Inserito da: gbking il Febbraio 13, 2007, 19:28:31 PM
Citazione di: XR17 il Febbraio 13, 2007, 17:24:04 PM
La soluzione più semplice ed economica è spessorare le molle che hai adesso con delle rondelle.  :)

Concordo!
Potresti usare rondelline in rame della giusta misura! ;)
Titolo: Re: Frizione XR440
Inserito da: metareal il Febbraio 13, 2007, 23:03:06 PM
Anche io avevo avuto un problema simile, anche se non con il 440, ed avevo provato le molle rinforzate della Barnett, la frizione non slittava piu` pero` era diventata durissima!
Se le vuoi provare non costano tanto, ma non so se si trovano in Italia.

Se no come dicono gl altri prova a spessorare le molle da sotto (quindi ponendo le rondelle nel cestello e poi montandoci sopra le molle) magari incominciando con 1.5mm e vedendo gl effetti...
Titolo: Re: Frizione XR440
Inserito da: Alvise il Febbraio 14, 2007, 00:13:32 AM
è che non sono tanto d'accordo, in quanto la pressione esercitata non cambia, è solo precaricata. è come, qualcuno avrà senz'altro fatto l'esperienza, montare sul mono o sulle forcelle una molla che ha un K maggiore o precaricare una molla più debole. Sono due cose diverse, senza trascurare che spessorando le molle se ne riduce l'escursione, e quindi, non so se accade con l'XR, la si invitano i dischi a trascinare piuttosto che separarsi bene tra loro. questo fa anche un bel regalo al cambio (che già non è un campione di morbidezza e precisione).
Proprio nessuno che sappia di questa modifica? Domani in ogni caso passo al concessionario Honda e provo a sentire se esistono, se le ha e cosa costano le "molle rosse" del kit HRC.
Del transalp nessuno sa nulla?

Grazie a tutti

Alvise
Titolo: Re: Frizione XR440
Inserito da: alves il Febbraio 14, 2007, 09:58:53 AM
Ciao Alvise,
io ho sostituito le molle originali del mio 400 con quelle del Transalp.
Le informazioni le avevo trovate qui sul forum, ma non ricordo se in 3D pubblici, con messaggi privati con altri utenti, o addirittura al telefono.
Mi pare le molle compatibili fossero quelle del TA anni 96-98, ma chi si ricorda…
Per fortuna le molle erano vendute singolarmente, ed ho preso il numero che mi serviva, perché il transalp ha una molla in più (o in meno, non ricordo).
Il prezzo è contenuto.
Sulla resa non ho avvertito un miglioramento evidente, sinceramente.
Avevo la frizione che slittava da un terzo di corsa dell’acceleratore in su: prima ho sostituito i dischi con altri in carbon-kevlar, ed anche i dischi in acciaio nuovi, e il problema era già risolto.
Con le molle ho voluto fare di più.
Infine giravano voci che le molle del famigerato kit HRC fossero le stesse del Transalp: stesso particolare, 2 codici diversi, 2 prezzi diversi: boh?

Ciao
Alves
Titolo: Re: Frizione XR440
Inserito da: XR17 il Febbraio 14, 2007, 11:24:57 AM
Allora le molle sarebbero del transalp600 a quanto pare...  :)
Le molle HRC mi sa che sono difficili da trovare perchè il kit non è più in produzione, però forse i ricambi li danno lo stesso.  :-[
Oppure devi cercare in USA, li le trovi di sicuro è che la spedizione ti costa più delle molle.  :-\
Titolo: Re: Frizione XR440
Inserito da: Alvise il Febbraio 14, 2007, 14:18:55 PM
Ottimo, grazie mio "quasi omonimo" (io mi chiamo Alvise per davvero, all'anagrafe). Transalp 600. Siccome per la mia XR verranno giorni duri, visto che si lavora, in questi giorni volevo darle una bella sistemata e la frizione è lo step 1. Insieme olio motore e filtro, poi revisiono le forcelle e cambio l'olio dei freni mettendo anche dei bei tubi in treccia che ho in casa. Visto che ci sono da una pulita registrata al cannotto di sterzo e via verso nuove avventure. Questo pomeriggio vado dal concessionario e sento sia per le HRC che per le molle del Transalp e ovviamente poi divulgo ciò che ho saputo.

Grazie

Alvise
Titolo: Re: Frizione XR440
Inserito da: Mavrin33 il Febbraio 14, 2007, 17:21:03 PM
Ciao a tutti, mi intrometto nella discussione poichè ho la stessa problematica,possiedo già i dischi nuovi da cambiare, ma poichè visivamente non mi sembravano poi tanto usurati (lo spessore è solo 0.1 mm più basso degli originali) ho provato a spessorare le molle proprio come consigliato in questo 3D.Il risultato è che la frizione oltre ad essersi indurita staccava male e slittava peggio di prima.Non riesco a capire il perchè,così facendo dovrei aver dato maggior precarico e questa soluzione la adottai di recente su un YZ490 ottenendo ciò che volevo,ma qui nulla... forse è meglio cambiare l'olio? Non so cosa ci sia dentro, poichè la moto l'ho acquistata usata....che olio mi consigliate?in che quantità?I bulloni di serraggio li ho tirati a sentimento....su altro 3D si parla di manuali on-line ma consultando il link proposto lo da inesistente, qualcuno me lo può inviare via e-mail?
Saluti Maurizio
Titolo: Re: Frizione XR440
Inserito da: gbking il Febbraio 14, 2007, 19:13:33 PM
Mavrin probabilmente i tuoi dischi sono vetrificiati: anche se lo spessore non è molto diminuito, la qualità del materiale è sicuramente inefficace...

Cambia i dischi e vai tranquillo! :)
Titolo: Re: Frizione XR440
Inserito da: Mavrin33 il Febbraio 15, 2007, 08:31:08 AM
Citazione
Cambia i dischi e vai tranquillo! :)

e per le molle?
Titolo: Re: Frizione XR440
Inserito da: gbking il Febbraio 15, 2007, 09:23:12 AM
Una volta smontata la frizione, basta misurarle, per vedere se sono ok...

In caso positivo non le cambi, o al max le spessori con delle rondelline in rame...

In caso negativo le cambi... ;)
Titolo: Re: Frizione XR440
Inserito da: EddioGaddy il Febbraio 15, 2007, 10:14:40 AM
Ciao ragazzi,
visto che ho avuto gli stessi problemi con la frizione della mia 250 volevo postare la mia esperienza in merito!

le ho provate un pò tutte!
1) ranelle sotto alle molle
2) molle rinforzate
3) sostituzione dischi in acciaio e guarniti
4) sostituzione olio con tipo diverso
5) ho anche provato a mettere un disco in acciaio in più  :-\
6) ho forato il cestello frizione per migliorare il flusso dell'olio

in pratica ho tribolato 2 mesi circa senza venirne a capo!
poi parlando con un amico meccanico che ha corso nell'enduro ad alto livello anche con Honda ho provato a seguire il suo consiglio.....kit dischi completo ORIGINALE Honda  :-[  :-[

adesso uso la mia moto tranquillamente con le molle originali e la frizione è tornata morbida morbida come quando era nuova!!!!

incredibile.....neanche io ci credevo ma nel mio caso è andata proprio così!
certo i ricambi honda originali costano un pò in più di quelli aftermarket però nel mio caso ho risolto alla grande!!

spero di esserti stato d'aiuto!

Ciaoo

Eddio


Titolo: Re: Frizione XR440
Inserito da: gbking il Febbraio 15, 2007, 10:19:05 AM
Citazione di: EddioGaddy il Febbraio 15, 2007, 10:14:40 AM
....kit dischi completo ORIGINALE Honda  :-[  :-[

Dischi in metallo, dischi frizione e molle???

Quanto hai pagato? :)
Titolo: Re: Frizione XR440
Inserito da: EddioGaddy il Febbraio 15, 2007, 10:41:01 AM
Ho preso il kit completo dei dischi + molle + guarnizione carter frizione + o-ring filtro olio + filtro olio per la modica cifra di 124€

un pò tantino però ho risolto!

Ciaoo

Eddio
Titolo: Re: Frizione XR440
Inserito da: Mavrin33 il Febbraio 15, 2007, 10:44:07 AM
Xgbking:
non avendo il manuale, come posso fare a sapere la misura limite?
qualche anima generosa può inviarmelo via e-mail, perchè nel sito in indicato in altra parte del forum, risulta non disponibile ;D
XEddioGaddy:
Io ho solo i dischi guarniti, è sufficiente? :-[
Titolo: Re: Frizione XR440
Inserito da: gbking il Febbraio 15, 2007, 10:52:03 AM
Citazione di: Mavrin33 il Febbraio 15, 2007, 10:44:07 AM
non avendo il manuale, come posso fare a sapere la misura limite?

controllo e te lo disco subito... :)
Titolo: Re: Frizione XR440
Inserito da: gbking il Febbraio 15, 2007, 10:57:40 AM
Allora, per XR400:

Misura 'fisiologica' dei dischi frizione: 2,92-3,08 mm.
SERVICE LIMIT: 2,69

Molle frizione normali: 37,2 mm
SERVICE LIMIT: 33,5 mm
Titolo: Re: Frizione XR440
Inserito da: Mavrin33 il Febbraio 15, 2007, 11:24:51 AM
Grazie gbking per i dati..........se però riesci a spedirmi anche il file del manuale dovrei controllare per cambio olio, filtro ecc. e tutta la manutenzione ordinaria  ;)
Titolo: Re: Frizione XR440
Inserito da: gbking il Febbraio 15, 2007, 11:29:13 AM
Mauri ho il manuale in formato cartaceo... se ti serve qualcosa, contattami in pvt: potrei inviarti via fax qualche scansione...
Titolo: Re: Frizione XR440
Inserito da: XR17 il Febbraio 15, 2007, 15:30:22 PM
Devo dire anch'io che per certi pezzi gli originali Honda sono molto superiori agli aftermarket anche se la qualità ovviamente si paga!  :) :)
Titolo: Re: Frizione XR440
Inserito da: capitangiaco il Febbraio 28, 2007, 16:25:19 PM
Ciao a tutti

Io ho una xr400 del 2000 e la uso prevalentemente nella pista da cross.
Per risolvere il problema frizione ho messo delle rondelle in fondo alle molle, ma c'e' il contro della leva che non e' proprio morbida.
Da quando ho accorciato i rapporti (14-47, la quarta rimane molto lunga rispetto alla terza) e quando monto la gomma dietro nuova sento la frizione accusare molto.
Allora ho cominciato ad ispezionare la frizione molto spesso e ho scoperto che l'unico disco che lavora e' quello in fondo, quello a contatto col cestello.
Disco che tralaltro si sporca presto e si impasta con i residui.
Io per ora risolvo togliendo i dischi e pulendoli con la benzina una volta al mese.
Ogni tanto passo sui dischi di acciaio con della leghina (quella per pulire le pentole), ma non ho capito se gli faccio meglio o peggio.
Nel rimontare ci sono un paio di accorgimenti utili, il primo e' quello di ungere i dischi con dell'olio motore nuovo (questo evita che i dischi si incollino l'uno all'altro e si spera che non facciano lavorare solo quello vicino al cestello) il secondo e' quello di scozzare l'ordine (in particolare cambiare scambiare di posto il disco in fondo).

Ho provato infinite qualita' d'olio ma non ho mai avuto miglioramenti apprezzabili, addirittura ultimamente uso l'olio usato di un mio amico che lo cambia ogni 400/500km (e io pure tanto e' gratis :) )
L'unica cosa che ho capito e' che meno olio c'e' e piu' l'xr va forte.
Titolo: Re: Frizione XR440
Inserito da: Alvise il Marzo 31, 2007, 21:51:22 PM
Fine della storia, operazione conclusa (dopo mesi...).

Vi racconto come.

Premessa: la mia XR è una 440 kit HRC, con albero a camme White Bros e scarico Arrow, diciamo con modestia +6 cv rispetto alla 400, anche se dichiarati dovrebbero essere 8-9 (non ci credo...).

Insomma, la frizione, deboluccia già di serie, sulla mia moto soffriva di stress, tanto che l'ultima uscita l'ho fatta con il timore di non tornare a casa per i continui gonfiamenti e per il fatto che i dischi slittavano già aprendo il gas in terza.

Soluzione: ho preso n.7 dischi guarniti Surflex di provenienza TM EN125,  ed ho smerigliato i dischi condotti (quelli lisci) con carta da carrozziere nera, bagnatra con acqua, grana 150.
*Consiglio di incollare con del nastro adesivo la carta smeriglio su di un vetro e di passarci sopra i dischi, per evitare di spianare in modo poco omogeneo.*
Poi ho comprato come ricambio 5 molle frizione per Transalp 600 (cod. ricambio 22401-MM9-000) e le ho montate.
Queste molle sostitutive sono più deboli, hanno lo stesso numero di spire delle originali e sono 6mm più lunghe (misurazione effettuata con la molla originale usata), quindi lavorano con un maggior precarico ed hanno un K maggiore.

Chiuso il carter ho fatto un bel giro di prova: roba tosta, single track su sabbia e roccia con pendenze forti e fondi cedevoli, insomma, tutto ciò che nuoce alla salute della frizione... mai un gonfiaggio, mai un minimo cedimento, con il vantaggio per me notevole che la leva ha una corsa più omogenea ed è più morbida.

Un consiglio che mi sento di dare è di sostituire l'OR di tenuta del carter, o almeno di girarlo perchè il mio era sporco e schiacciato.

Alvise
Titolo: Re: Frizione XR440
Inserito da: XR17 il Marzo 31, 2007, 21:57:44 PM
Ma con il kit HRC non ti dovrebbero dare anche molle frizione e albero a camme?  :-[
Il kit del 400 non rimaneva 400?  :-[