XR-Italia.com Forum

Recensioni prodotti => Recensioni prodotti => Recensioni parti motore => Discussione aperta da: ciccio2000 il Febbraio 18, 2007, 17:50:24 PM

Titolo: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: ciccio2000 il Febbraio 18, 2007, 17:50:24 PM
Apro questo aspettato topic relativo alle prime impressioni dovute all’installazione della famigerata candela Torquemaster ….( e cosi’ soddisfiamo anche la fame di ESIGERE del nostro gentile e simpatico amico napoletano Uolter72…..)

Una premessa la faccio sulla preesistente candela (NGK IFR 9H11), installata da meno di un mese in sostituzione di un'altra (quella del kit HRC) deceduta per cause di fine servizio ed ambedue estremamente valide in tutte le condizioni di esercizio verificate.

Detto questo, e sottolineato l’assoluta qualita’  e performance ottenute con le precedenti candele passo a quanto lo squisito utente CIROIX (che tra l’altro saluto e ringrazio pubblicamente), mi ha cortesemente acquistato e spedito a tempo record.

AVVIAMENTO:
-   qui si avverte forse piu’ di tutto la differenza con la precedente candela (anche se forse rimanevo un pelino grasso nel circuito di minima…)
Con pomello nero tirato (arricchitore FCR) e’ bastata una mezza pedalata, ma non per dirla facile…….ma proprio la pedalata del neofita (quello che la da piano per paura di farsi male…) per capirci, e il mezzo va in moto….
L’operazione per esserne sicuro l’ho ripetuta diverse volte e sempre ho ottenuto il medesimo risultato……..

Visibilmente soddisfatto, indosso casco, guanti e giacca e mi avvio su una provinciale tutte curve che conosco a menadito per verificare il comportamento della moto a livello di erogazione e risposta al gas.
EROGAZIONE:
-   la moto andava gia’ bene e gli ultimi aggiustamenti alla carburazione erano stati effettuati verso una tendenza al magro.
In ogni caso la moto risponde bene al comando del gas, l’erogazione e’ sempre fluida e forse, ma dico forse, l’arrivo al limitatore mi e’ sembrato piu’ veloce soprattutto nelle prime 3 marce, oltre mi e’ sembrata sedersi e qui mi riservo ulteriori verifiche magari sostituendo il getto del max con uno di 2/3 punti maggiorato.
D’altro canto e qui era immaginabile, nel rilascio, ma soprattutto nella scalata di 2 marce insieme, il borbottio allo scarico e’ aumentato considerevolmente (ma qui ho risolto con ½ giro dell’ Air screw).

RISPOSTA AL GAS:
-   L’apertura violenta del gas da tutto chiuso e’ il tallone d’Achille di ogni mono soprattutto di grossa cubatura.
Avevo fatto un grosso lavoro in precedenza, ma qui con la TM (ma forse complice anche un aumento del tasso igrometrico, fuori c’era un po’ di nebbia e la temperatura era sotto i 7°), l’apertura di tuttaprima e’ risultata meno pronta, ma ripeto e’ solamente un problema di ripristino del giusto apporto aria/benzina da farsi in condizioni meteo piu’ stabili e assolutamente non imputabili alla candela.

CONSIDERAZIONI:
La valutazione in complesso e’ sicuramente positiva e consigliabile a chi soprattutto deve sostituire una candela arrivata a fine ciclo.

Cambiare una gia’ ottima NGK all’iridio, anche se la spesa e’ abbastanza siile per l’acquisto di una o dell’altra (entrambe costano sui 30 euro circa),  per una Torquemaster, significa secondo me (ma solo il banco prova puo’ dare rilevazioni certe e apprezzabili se ci fossero), provare un accessorio senz’altro di assoluta validita’, ma che in condizioni normali (e qui mi rifaccio ad una utenza motociclistica di massa, di appassionati, ma alla fine di non piloti con meccanici al seguito), non verifica delle grosse differenze  prestazionali.
Queste vengono  registrate  o con l’ausilio  del POLSO (ma deve essere uno che ci sente…) o meglio, con  gli strumenti di misurazione utilizzati nei paddock nei turni di prova.

In ogni caso un grazie a Uolter72 che ci ha dato modo di conoscere  quest’ultima CHICCA!!!!!!!  ;) ;)

Saluti Ciccio

Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: Bracco il Febbraio 18, 2007, 20:40:00 PM
A detta loro l'arrichimento della benzina è il presupposto per il corretto funzionamento della candela.

Sempre secondo loro, con una carburazione corretta per una candela di tipo standard, ancorchè special, di fatto si avrà uno smagrimento della miscela dovuto alla differente accensione del carburante.

Facci sapere come và aumentando il getto.

Se hai in casa un getto con 5 punti in più di quello che monti, io farei la prova con quello per meglio evidenziare eventuali eccessi di carburante incombusto sulla candela.

Salut
Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: ciccio2000 il Febbraio 19, 2007, 14:25:54 PM
appena monto un getto piu' grande provvedero' a postare subito le nuovi impressioni.

credo cmq che qualche miglioramento agli alti lo porti................una leggera perdita di velocita' nel riprendere con le marce lunghe a 3/4 di apertura lo sta a evidenziare.


Vi faro' sapere quanto prima.

Ciao Ciccio
Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: antarctica il Febbraio 19, 2007, 15:28:14 PM
Citazione di: ciccio2000 il Febbraio 18, 2007, 17:50:24 PM
CONSIDERAZIONI:
La valutazione in complesso ..... consigliabile a chi soprattutto deve sostituire una candela arrivata a fine ciclo.

:) ;D :) ;D

Questa la capisco !


Citazione di: ciccio2000 il Febbraio 19, 2007, 14:25:54 PM
credo cmq che qualche miglioramento agli alti lo porti................una leggera perdita di velocita' nel riprendere con le marce lunghe a 3/4 di apertura lo sta a evidenziare.

??? :-[ ??? :-[

Questa non la capisco !


Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: ciroix il Febbraio 19, 2007, 21:12:17 PM
grazie mille per i rigraziamenti pubblici sono contento di essere stato d'aiuto ;)

io putroppo l'unica cosa che mi sento di dire per ora della candela è che sicuramente ha favorito la messa in moto ora sicuramente più facile
la candela l'ho montata sabato scorso e non ho avuto modo di provarla perchè ho subito smontato le sospensioni per portarle dal dottore :P appena avrò modo di provarla a fondo dirò anche la mia impressione un saluto a tutti e grazie ancora a ciccio2000 ;)
Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: ciccio2000 il Febbraio 19, 2007, 21:14:38 PM
per Antarctica:

In effetti ho sbagliato la definizione (velocita') nella descrizione dell'impressione dinamica.
Era piu' giusto parlare di minor accelerazione rispetto all'altra candela che nell'FCR cosi' configurato rimane piu' equilibrata.

Ciao Ciao : ;)

Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: Cyborg XR il Febbraio 27, 2007, 10:44:27 AM
dopo una settimana di utikizzo del mio xr 600 con candela tm
la moto parte molto meglio sia a freddo che a caldo.
la risposta dell'acceleratore forse si e' ingentilita,si sente meno lo strappo tipico del 600 con carb originale.
in allungo non ho sentito grandi differenze.
la sensazione finale e' moto piu' pastosa senza buchi quindi migliorata rispetto a candela al platino che gia' montavo.
per la carburazione: aperto mezzo giro vite miscela al max ero gia' grasso quindi per il momento la lascio cosi.

p.s. monto collettori fmf hi-flow e terminale silmotor senza db killer
ciao flavio
Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: uolter72 il Marzo 02, 2007, 23:44:52 PM
bene, bene.
per 30 euro immortali penso che non è male no?????

n'abbraccio a ciccio2000!!!!
Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: RC30 il Marzo 03, 2007, 00:08:29 AM
Citazione di: uolter72 il Marzo 02, 2007, 23:44:52 PM
bene, bene.
per 30 euro immortali penso che non è male no?????...........

Sono convinto anche io che non sia male, però un'opinione soggettiva rimane pur sempre tale, due provine al banco, magari senza toccare la carburazione, potrebbero rendere la cosa oggettiva...........chi si offre volontario?
Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: Bracco il Marzo 03, 2007, 09:56:31 AM
Citazione di: RC30 il Marzo 03, 2007, 00:08:29 AM

Sono convinto anche io che non sia male, però un'opinione soggettiva rimane pur sempre tale, due provine al banco, magari senza toccare la carburazione, potrebbero rendere la cosa oggettiva...........chi si offre volontario?


Secondo me la prova al banco senza ritoccare la carburazione non è corretta.

Se i costruttori dicono che la carburazione và ingrassata per rendere la combustione più efficiente solo in questo caso si vedono eventuali vantaggi.

E' come "stappare" e non ritoccare la craburazione. Di fatto il bradipo lavorererre con una miscela troppo magra.

Salut
Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: RC30 il Marzo 03, 2007, 12:31:43 PM
Citazione di: Bracco il Marzo 03, 2007, 09:56:31 AM
.....Secondo me la prova al banco senza ritoccare la carburazione non è corretta.....

Vero Bracco, io la farei solo per capire la bontà, come base di partenza, della Torque Master.

Certamente con la corretta carburazione, i vantaggi si ampliano.

Allora propongo tre e non due prove...................::)..............(basta che le facciate  :angry2:..................:D)


Piero
Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: Noisemaker il Marzo 03, 2007, 14:47:05 PM
Scusate... chi è mi mi spiega che cos'à di particolare questa candela? Non la conosco, ho solo letto le precedenti opinioni "personali", ma non viene spiegato nulla se non la sua "magia" nel migliorare la partenza... ::)

Grazie. :)
Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: RAZZO il Marzo 03, 2007, 14:48:42 PM
Citazione di: Noisemaker il Marzo 03, 2007, 14:47:05 PM
chi è mi mi spiega che cos'à di particolare questa candela?

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=19825.0

;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: Noisemaker il Marzo 12, 2007, 14:10:41 PM
A ecco... grazie!! ;)
Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: ciroix il Marzo 13, 2007, 08:14:31 AM
per quel poco che l'ho provata (ho ricostruito domenica la moto con le sospensini rinnovate) posso dire che l'avviamento è molto più facile e al minimo non perde colpi per il resto approfondirò appena farò una prova seria ;)
Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: ciccio2000 il Marzo 13, 2007, 09:12:56 AM
sabato e domenica, dato anche il tempo perturbato, sono rimasto in garage e tra un monta e rismonta (cambiare i getti sul Keihin FCR non e' cosa immediato se si monta anche un serbatoio in alluminio) ho i niziato a settare in maniera piu' precisa la carburazione sulla "vecchia".

Da un iniziale:
Spillo OC-EMS con clip alla 4a tacca
o ritarato alzando (per ingrassare) lo spillo portando la clip alla 5a tacca (sempre contando dall'alto)

Getto di max iniziale: 155
cambiato a 160

Getto di minima: 50 con apertura del giro vite di miscelazione a 1 e 1/2
sto ritarando svitando ulteriormente fino a 2 e 1/4 (ma ancora l'erogazione non mi sembra fluida), per cui presumo e qui andro' a verificare la possibilita' di metter su un getto da 52.

Adesso la moto va veramente meglio, le marce vengono snocciolate in maniera fluida e senza incertezze.
Forse...................qualcosa la TM fa.....!!!!!!!!!!!!!

al prossimo step

Saluti Ciccio

Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: bluendo il Marzo 13, 2007, 09:42:01 AM
mmmmmmmmmmmmmmiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
cavolo ragazzi qui c'e' solo da imparare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! chissà forse tra qualche anno.......... :)
Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: RAZZO il Marzo 13, 2007, 09:46:07 AM
Girando in pista sempre a manetta ho tirato giù la candela ed ho notato che la benzina la brucia molto bene ... per dirla in soldoni dopo una tirata e successivo spegnimento tirando la frizione, la candela tendeva appena appena al color nocciola.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: rickyx il Marzo 13, 2007, 21:23:10 PM
 :) ancora non l'ho provata, ma devo ringraziare il caro bracco che si e' prodigato per me e per gli altri componenti del branco dei candelabri!!!! :) :) :) :) :)   GRAZIE BRACCO!!! :) :) :)
Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: ivx il Marzo 13, 2007, 21:32:57 PM
Io la montata sabato ed ho solo fatto un giretto. Confermo che si e' accesa al 1° colpo dopo 1 settimana di "letargo" e teneva subito perfettamente il minimo. Da notare che la mia moto si e' sempre accesa sistematicamente al 2 o max 3 colpo. Su strada ho notato uno smagrimento al minimo (scoppi in rilascio portentosi) pero' la progressione mi e' sembrata buona e senza incertezze come sempre (migliorata non mi pare)
Appena ho un po' di tempo controllo la colorazione e provo ad ingrassare se necessario. Non sono certo pentito (da verificare con ingrassaggio carburazione se necessario)
Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: ciroix il Marzo 27, 2007, 22:07:00 PM
Citazione di: Cyborg XR (fu conte) il Febbraio 27, 2007, 10:44:27 AM
dopo una settimana di utikizzo del mio xr 600 con candela tm
la moto parte molto meglio sia a freddo che a caldo.
la risposta dell'acceleratore forse si e' ingentilita,si sente meno lo strappo tipico del 600 con carb originale.
in allungo non ho sentito grandi differenze.
la sensazione finale e' moto piu' pastosa senza buchi quindi migliorata rispetto a candela al platino che gia' montavo.
per la carburazione: aperto mezzo giro vite miscela al max ero gia' grasso quindi per il momento la lascio cosi.

p.s. monto collettori fmf hi-flow e terminale silmotor senza db killer
ciao flavio

provaa più seriamente e confermo tutto quello detto dall'amico flavio compresa la regolazione dela vite miscela ;)

ah la mia configurazione è
scarico ajko
collettori FMF
carburatore originale
fiancatine bucate

ciao a tutti giuseppe ;)
Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: Webbo il Maggio 09, 2007, 16:37:20 PM
mia esperienza con torquemaster...
usata in tunisia senza grossi problemi.. la moto non era carburata benissimo, ma nel deserto si è sempre accesa al primo o secondo calcio (non che non l'avesse mai fatto anche con altre candele, anzi) effettivamente ho notato una certa regolarità nel mantenere il regime minimo..
Tornato dalla tunisia e smontata per controllarla, ho però trovato la ceramica esterna crepata in due per il lungo.. due belle crepe che l'hanno spezzata a metà..
ora io non ricordo se mi sia mai caduta per terra, l'ho somontata solo una volta prima di tornare (a Douz), ma mi pare di ricordare di no.. boh, non so cosa dire.. shock termico ? la pipetta forzava ?
Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: antarctica il Maggio 09, 2007, 17:28:07 PM
Citazione di: Webmaster il Maggio 09, 2007, 16:37:20 PM
mia esperienza con torquemaster.......smontata per controllarla, ho però trovato la ceramica esterna crepata in due per il lungo.. due belle crepe che l'hanno spezzata a metà...

Non è affatto un bel segno e spero che sia accidentale !

Forse l'avrai già fatto ma, cerca di ispezionere accuratamente (luce e lente di ingrandimento) lo stato della ceramica interna che non abbia segni di cedimento altrimenti .....immagino tu sappia cosa potrebbe succedere.

Ora posso dire (non ho insistito prima) che la mia titubanza nei riguardi di candele poco conosciute e diffuse dipende in gran parte dalla sensazione di minore tecnologia impiegata nella loro costruzione.

La candela di oggi è un oggetto che si fa carico di stress notevoli. Non a caso c'è una lunga ricerca tecnologica e una continua sperimentazione con l'uso di materiali nobili e compound ceramici innovativi.
Tra i problemi il peggiore, come si sa, è il cedimento della ceramica interna, evento estremamente remoto in candele di comprovata qualità.

Ed è un rischio niente male che nel caso Torquemaster forse potrebbe venire "compensato" dai  grandi (quanto mirabolanti) vantaggi pubblicizzati ! Ma ci sono  :-[ ? Sono molto scettico....  :-\

Non voglio trarre conclusioni sull'incidente che sarà davvero un caso isolato ma rimango convinto  (e non me ne voglia il buon uolter72...) che le candele originali siano già un ottimo investimento sul piano della salute del motore.
Ma ognuno è giusto tenga la propria convinzione.  :)
Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: Webbo il Maggio 09, 2007, 17:31:41 PM
naturalmente la candela l'ho già sostituita con quella originale..
la ceramica è rotta solo fuori..
sotto dove c'è il simil elettrodo è tutto a posto..
Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: Bracco il Maggio 11, 2007, 18:48:45 PM
Gli importatori si sono raccomandati di ingrassare la carburazione per far lavorare la candela alla giusta temperatura.

Con miscela magra le temperatura in camera di combustione sono sensibilmente più elevate tanto che la candela potrebbe subire dei danneggiamenti, soprattutto nella parte ceramica.

Concordo comunque con tutto quello che ha scritto antartica ed in più mi aggiungo allo scetticisco del Web.

In effetti la torquemaster è un'impresa certo non al livello dei vari colossi "candelari" in più ci possiamo aggiungere che la candela è stata, forse, testata su di un autoveicolo che probabilmente è più stabile termicamente perchè sollecitato diversamente.

Ho più volte sostituito la candela originale con la torquemaster, cercando anche di modificare la carburazione per far rendere al meglio la supercandela, ma sembra che non ci siano degli evidenti miglioramenti, se non quelli citati dal Web circa un migliore rotazione del motore al minimo.
Purtroppo ho veramente avuto poco tempo per fare una prova "lunga", maledetto lavoro, per cui prendete le mie impressioni con "le pinze".

Salut
Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: RC30 il Maggio 11, 2007, 19:06:51 PM


Ancora niente prove al banco di prima e dopo il montaggio?

Su, datevi da fare con queste prove oggettive........>:(...........:)
Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: ivx il Maggio 11, 2007, 23:22:35 PM
Certo che il web nonscrive proprio mai a casaccio eh...sempre spunti interessanti che danno il via a discussioni che fanno crescere. Sara' per questo che e' il webmaster ...boh. Comunque vada io su questo sito sto' imparando un sacco di cose senza nemmeno sporcarmi le mani. Chissa quanto ore passo qui..a proposito ma non si puo' piu' visualizzare il monte ore on-line degli utenti? scusate l'off topic.
Comunque io ora ho controllato la mia, ci ho fatto solo 1000Km ma sempre a manetta (e' risaputo che io sono uno smanettone. No scherzo....uso normale....la candela e' perfetta e gli elettrodi sono nocciola anche ora che e' ferma da un po'. Sicuramente sono magro al minimo ma per il resto la moto va' bene. Ora pero' prima o poi devo montare L'FCR quindi non cambio nulla della carburazione
Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: Webbo il Maggio 12, 2007, 10:14:41 AM
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?action=profile;u=3414;sa=statPanel

Citazione di: ivx il Maggio 11, 2007, 23:22:35 PM
Chissa quanto ore passo qui..a proposito ma non si puo' piu' visualizzare il monte ore on-line degli utenti? scusate l'off topic.
Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: XR17 il Maggio 12, 2007, 10:28:30 AM
Da quel che leggo mi pare di capire che alla fine conviene montare la classica NGK iridium...
Non bisogna ricarburare (ricarburare per cambiare la candela mi pare una menata assurda), va bene, dura tanto e costa la metà ( non so da voi ma da me costa 16€, contro i 30 della tm).  :) :)
Che dite, condividete?

PS: sulla mia Transalp si montano le stesse candele del 400 (e del 600 credo), solo che me ne servono 4!!!
Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: Mura il Maggio 13, 2007, 00:10:09 AM
Citazione di: XR17 il Maggio 12, 2007, 10:28:30 AM
PS: sulla mia Transalp si montano le stesse candele del 400 (e del 600 credo), solo che me ne servono 4!!!

guarda XR17 che la candela del 400 è specifica e diversa da quella del 600... ;)
Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: XR17 il Maggio 13, 2007, 14:57:25 PM
Citazione di: Mura il Maggio 13, 2007, 00:10:09 AM
Citazione di: XR17 il Maggio 12, 2007, 10:28:30 AM
PS: sulla mia Transalp si montano le stesse candele del 400 (e del 600 credo), solo che me ne servono 4!!!

guarda XR17 che la candela del 400 è specifica e diversa da quella del 600... ;)

Capito, l'avevo scritto prchè Lupin parlando di candele in un post sul suo 600 aveva citato il tipo di candela del 400 quindi pensavo fossero uguali.  :) :) :)
Forse è quella per il motore domy...  :-[ :-[
Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: Geng@ il Ottobre 14, 2007, 02:03:41 AM
Montata oggi sulla mia motarda 600, accesa la moto  al primo colpo dopo 6 mesi che era ferma.
Sono commosso e strabiliato.
Non aggiungo altro, le prestazioni non ne ho idea perché ho cambiato altre cose, ma solo per la facilità d'accensione  vale l'acquisto.

Insomma secondo me il gioco vale la candela (che fine umorista).
Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: Gogo il Ottobre 16, 2007, 13:27:51 PM
Citazione di: Geng@ il Ottobre 14, 2007, 02:03:41 AM
Insomma secondo me il gioco vale la candela (che fine umorista).

:D :D
Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: RC30 il Ottobre 20, 2007, 22:28:24 PM
Apprendo ora da Special che Torque Master Europa (la società che distribuisce l'omonima candela), vende un kit di potenziamento accensione composto da: un cavo candela ad alte prestazioni compreso di attacco candela in silicone, guaina termorestringente, candela TM e capacitore Direct Hits, che è un "cilindrotto" da applicare tra candela e pipetta.

L'azienda assicura maggiori prestazioni (+4%) e minori consumi (-5%).

Tutto il pacchetto viene 93,00 euro compreso di IVA e spedizione.

Visto che alcuni di voi hanno già montato la candela potreste provare anche questa "diavoleria" per poi darci le opinioni.....magari corredate dalle prove al banco (che nessuno, tra quelli che hanno preso le TM, finora ha fatto :-[).
Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: Barte il Ottobre 21, 2007, 00:15:54 AM
Hai qualche indirizzo web a cui fare riferimento? ::)

Dai dai..... gruppo di acquisto?  ;D ;D

Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: matteoxr il Ottobre 21, 2007, 18:22:13 PM
barte prova a vedere sul sito della torquemaster: http://www.torquemaster.it/
Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: Barte il Ottobre 21, 2007, 18:56:36 PM
Citazione di: matteoxr il Ottobre 21, 2007, 18:22:13 PM
barte prova a vedere sul sito della torquemaster: http://www.torquemaster.it/

Credo che il kit che intende Piero sia questo http://www.torquemaster.it/motoscooter.html (circa metà pagina).

Queste pubblicità sensazionalistiche mi lasciano sempre un pò scettico..  :hmmm:
Oltre tutto gli "articoli" di giornale presenti sul loro sito più che veri "test" delle candele in oggetto sono "trafiletti pubblicitari" come quelli che si trovano sui giornali di moto nelle sezione "In vetrina"...  :hmmm:  :hmmm:
Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: RC30 il Ottobre 21, 2007, 19:09:17 PM
Che pirla che sono, non ho messo il link....:-[

Comunque è proprio quello indicato da Barte.

Sulla bontà di questi sistemi ho molti dubbi anch'io, un po' come per gli addittivi ipervitaminici per i carburanti o i miracolosi lubrificanti a zero attrito o quei tubetti che il solo applicarli (sulle auto) al condotto di alimentazione consentono risparmi di carburante da leggenda.

Certo che se qualcuno lo volesse prendere e soprattutto facesse le.......prove al banco (ma nessuno le ha ancora fatte con la sola Torque Master, vero? :-[), potremmo fugare ogni dubbio.

Comunque messo così, il prodotto lo posso equiparare alle scimmie di mare o agli occhiali a raggi X. :(
Titolo: Re: Candele Torquemaster ……opinioni personali e non………
Inserito da: Barte il Ottobre 21, 2007, 19:14:00 PM
Mi hanno detto che si risparmia un bel pò di peso con quel kit della Torquemada  ::)
...e tu una volta avevi già fatto una prova al banco vero?  :D :D